Vai al contenuto

Phil17

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12652
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Phil17

  1. Beghe su Conte a parte, la mano del tecnico si è vista immediatamente. Pur contro un avversario assolutamente modesto, la rivoluzione è parsa clamorosa: molto gioco sviluppato sulle fasce, pressing alto, compiti precisi, grande motivazione . Lukaku fa l’Icardi, ma Candreva e Sensi fanno quello che con Spalletti non si vedeva mai (produrre gioco), chiunque scendesse in campo, e Brozovic può giocare più liberamente. Squadra che vuole vincere 3,4,5-0. Salto di qualità enorme. Con Sanchez o Dybala, squadra da scudetto.
  2. Mossa azzardata e insieme intelligente. I contro sono: la pressione sul portiere titolare, oggi un altro; il dovergli far giocare alcune partite per forza, non per scelta; i tifosi, pronti a invocarlo come Salvatore. I pro sono diversi, però: sarebbe uno dei leader dello spogliatoio nel primo anno di un allenatore con poco Palmarès; plusvalenza Perin; tempo per trattare un portiere giovane e non bruciarlo; ampie garanzie di tenuta mentale nelle partite che giocherà; risparmio su ingaggio visto il futuro dirigenziale.
  3. Ma perché mai? Abbiamo appena preso l'allenatore che ha fatto qualificare il Chelsea in Champions, vincendo l'Europa League. Il Barcellona è allenato da Valverde, il Bayern da Kovac, il PSG da Tuchel, etc. Guardiola è uno, Ancelotti è uno, Klopp è uno. Forse è uno anche Zidane, che dovrà dimostrare che sa far ripartire un ciclo. Guardiola, Ancelotti e Klopp hanno una squadra. Tolto Ancelotti, che vuole la sfida e ha 60 anni, gli altri due allenano nel più bel campionato del mondo, in due squadre super, ricchissime, che elargiscono stipendi faraonici, dunque non c'era modo di prenderli ora. Chi restava? Abbiamo, eventualmente, dato all'Europa il messaggio che non abbiamo la forza di prendere Guardiola e Klopp ora. Ma l'Europa, questo, lo sapeva già.
  4. Guardiola non è mai stata un'opzione, nemmeno per sbaglio e nemmeno per ridere. ll perché un allenatore da 24 milioni l'anno dovrebbe lasciare una super-squadra del più importante campionato del mondo, pur avendolo chiesto qui dentro e altro per settimane, ancora non lo so. Allegri poteva essere sostituito solo da due persone: Conte e Sarri. Agnelli, del tutto giustamente, il primo non lo vuole più; ergo, il secondo. Come Conte, è uomo senza stile, ruspante, diretto. E' una grande sfida: il Napoli ha uno dei migliori allenatori del mondo, l'Inter uno dei più promettenti, noi ci lanciamo in una sfida interessante. Sarri arriva da vincente, ma non da grande, dopo un ciclo clamoroso: è facile faccia peggio,. E non ha l'appeal di un Guardiola o Klopp, cui i tifosi perdonerebbero tutto. Grande sfida, interessante, curiosa e stimolante. Vedremo.
  5. Certo che sono soddisfatto! In campionato è stato decisivo in modo assoluto, sia segnando che facendo segnare, senza sbagliare le partite importanti (con il Napoli, ad esempio, è stato il migliore in campo). In Champions è stato fantastico: tre goal all'Atletico, due all'Ajax: due scontri diretti, cinque goal. Che poteva fare di più, a 34 anni?
  6. Dybala. E dire che è stato rovinato da Allegri è francamente troppo: chiunque ti alleni, sai stoppare, calciare, dribblare ed essere determinante, se sai farlo, e no, se non sai farlo. Caratterialmente fragile. Può risorgere, perché a me continua a sembrare forte, ma quest'anno un disastro. Ha sofferto Ronaldo? Il calcio ad alto livello è questo: giochi con Ronaldo, non con Comandini. Costa. Imbarazzanti i comportamenti, dentro e fuori dal campo.
  7. Abbiamo dentro un difensore e otto attaccanti: è buffo
  8. Oddio, stava calciando ed era il secondo minuto esatto. Non sarebbe certo stato grave
  9. Ma Ronaldo non mena mai i compagni? Dovrebbe. Forte
  10. Cuadrado altro che farò una festa quando non sarà più titolare
  11. Pur considerando il momento, il campionato già vinto, tutto quello che si vuole, ma qui c’è da fare una mezza rivoluzione: manca completamente il carattere, la voglia di vincere sempre e comunque. Per me Pjanic, Cancelo e Dybala possono andarsene, se giocano così. Nessuno può contestarli tecnicamente, sono grandi giocatori. Però non si gioca così.
  12. Per me mai. I giocatori hanno le braccia, non posso non amputarsele, quando palesemente non c’è la volontà di andare sulla palla, un rimpallo da 1 m, dare rigore per me è folle
  13. Per Sky sarebbe rigore, mentre si volta con deviazione da mezzo metro
×
×
  • Crea Nuovo...