
ampeg
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
29236 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ampeg
-
io dico che questa sentenza colpevolezza in appello per Moggi, ignorando tutto o gran parte dell'ottimo lavoro fatto dalle difese, è stata fatta appositamente per lasciare gli scudetti dove sono e soprattutto per lasciare in generale le cose come stanno, un'assoluzione avrebbe stravolto tutto e quando, tu giudice, devi stravolgere tutto o sei un eroe oppure hai il consenso e l'appoggio di qualcuno di potente, di eroi non ne ho visto nemmeno uno... a malincuore ci ho messo una pietra sopra
-
ESCLUSIVA TJ - Nicola Penta (consulente Moggi): "La sentenza di Secondo Grado per me è ridicola. Ora speriamo nella Cassazione" 18.12.2013 14:22 di Christian Pravatà articolo letto 6782 volte Ai microfoni di tuttojuve.com, il consulente legale di Luciano Moggi, dott. Nicola Penta esprime le proprie opinioni sulla Sentenza "calciopoliana" di secondo grado: "Con gli avvocati ci stiamo confrontando su una sentenza alquanto ridicola . Quella di primo Grado riuscii a somatizzarla, perché logicamente era impensabile confidare in una assoluzione dopo tutto il clamore mediatico ed i milioni di euro spesi, ma oggi non la condivido, anzi la critico duramente. E’ andata in scena un’ingiustizia inaudita, assolutamente fuori da ogni logica. Non è possibile, ad esempio, condannare Dattilo a dieci mesi per il reato di associazione per delinquere finalizzata alla frode sportiva, per aver espulso Jankulowschi. Non è possibile sacrificare un innocente pur di condannare Moggi. Premesso che, le prove, inconfutabili, hanno dimostrato che l’ex arbitro non ha commesso nulla, non è possibile che per un reato così grave sia inflitta la stessa pena di un abuso edilizio. E’ inaccettabile. Io sono un amante dello sport, del calcio in particolare, avendo giocato dall’età di sei anni, sino ai 30, e, se un arbitro, alterasse di proposito l’esito di una partita, sarei il primo a sostenere che venisse condannato a tre, quattro o cinque anni, ma dieci mesi sono assolutamente ridicoli. Non si può condannare una frode consumata con l’aggravante dell’associazione per delinquere con la stessa entità di una guida senza patente, è assolutamente ridicolo. Stavolta questa sentenza non l’accetto. Condannare un ragazzo, innocente, dismesso dall’AIA a 34 anni per un qualcosa che non esiste, è inverosimile. Noi ora aspetteremo le motivazioni, sono stati inflitti al sig.Moggi, 2 anni e 4 mesi, su cosa? Tentativo di frode? E’ una bufala.. O c’è la frode consumata altrimenti il reato non esiste… il “reato di pericolo” è una panzana, una pura invenzione, se la frode non c’è, di cosa si sta parlando? Io sono sicuro che Dattilo è innocente, ho letto le carte, sentito le telefonate, in Cassazione avrà giustizia. De Santis è stato condannato per 2 partite in cui la Juventus non c’entra nulla, quindi? Ma non era pro-Juve? Non era il capo degli arbitri del sodalizio? E Bertini? Per aver fatto “pareggiare” il Milan con la Juventus, sodale nell’associazione,10 mesi? E’ una vergogna! Mi auguro che le motivazioni siano coerenti con le condanne, perché a Napoli c’è una distorsione della realtà. Qualsiasi prova oggettiva , non conta nulla, allora che senso ha produrre telefonate se dopo non vengono ascoltate? Quando poi stasera abbiamo saputo che aspettavano il tg per dare la sentenza, eravamo sicuri della condanna. Il processo quindi era solo mediatico? Il nostro lavoro è servito per far conoscere al mondo intero che Calciopoli è stata una farsa, a prescindere dalle condanne. Non pensino di poter cancellare le intercettazioni della relazione Palazzi, e di tutte quelle venute a galla dopo gli innumerevoli occultamenti. Le sentenze vanno rispettate, certamente, ma vanno anche criticate, specialmente quando emergono certe storture, come nel nostro caso. Dobbiamo sperare che la Cassazione sia più serena e attenta nell’analisi di tutti gli elementi fino ad ora emersi nell’arco di questi 5 anni, sperando che andando via da Napoli, ci sia quel famoso “giudice a Berlino”. http://www.tuttojuve.com/primo-piano/esclusiva-tj-nicola-penta-consulente-moggi-la-sentenza-di-secondo-grado-per-me-a-ridicola-ora-speriamo-nella-cassazione-169217
-
Ancora Calcioscommesse
ampeg ha risposto al topic di Omino Stanco in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
http://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/inchietsa_lastbet_conte_cremona_lazio_milan/notizie/409818.shtml Calcioscommesse: a Cremona chi rischia è il Siena. Indenne Conte, ancora in ballo Lazio e Milan Rischio retrocessione in lega Pro per la squadra toscana nella quarta tranche del procedimento. Lazio e MIlan potrebebro essere chiamate in causa per responsabilità oggettiva. di Alberto Abbate Il Siena esce di nuovo a pezzi dalla quarta fase dell"inchiesta Last Bet: rischia un"altra retrocessione, stavolta in Lega Pro, per responsabilità diretta. Devastante, come avevamo anticipato, la confessione del portiere Coppola a Cremona, lo scorso 3 luglio, contro Mezzaroma: “Attorno al mercoledì antecedente rispetto alla partita SIENA-VARESE, l’allenatore dei portieri Marco SAVORANI mi disse che mi stava cercando SGANGA. In quel momento non sapevo neanche chi fosse e solo in seguito ho appreso che potrebbe trattarsi dell’Amministratore delegato del Siena. L’incontro è avvenuto nel parcheggio delle auto contiguo al campo di allenamento. Lo SGANGA esordì chiedendomi quali erano le intenzioni della squadra per la domenica successiva, mi disse che il Presidente aveva dei contatti con il mondo politico di Varese e che queste persone che conosceva volevano vedere vincere il Varese per poter chiudere in bellezza il campionato. Mi chiese pertanto di verificare l’eventuale disponibilità dei miei compagni di squadra nello spogliatoio. Io gli dissi che non avevo nessuna intenzione. Lo SGANGA mi rappresentò che, qualora il problema che si frapponeva all’accettazione di questa proposta, fosse stato costituito dal premio che la squadra avrebbe guadagnato qualora fosse arrivata al primo posto, il Presidente avrebbe comunque garantito il medesimo, nel senso che lo avremmo percepito anche se non fossimo arrivati primi”.Mezzaroma sarà presto richiamato dalla procura federale, dopo queste nuove dichiarazioni. Superato il principio del ne bis in idem per un eventuale nuovo processo. CONTE, MILAN E LAZIO Non fa una bella figura – ha sempre urlato la sua totale estraneità – ma esce indenne, Antonio Conte, ex allenatore del Siena. Il portiere Coppola non fa altro che avvalorare la tesi dell"omessa denuncia a carico del tecnico (già pagata con la squalifica sportiva) nella sfida contro l"Albinoleffe: “Non so se CONTE fosse a conoscenza preventivamente dell"accordo assunto in occasione della partita di andata. Posso solo dire che quando l’argomento fu introdotto ci lasciò sostanzialmente decidere come meglio credevamo, ciascuno per conto suo. In sostanza lui si chiamò fuori. CONTE ribadì che lui ci teneva ad arrivare primo, ma che, qualora la squadra si fosse ritenuta impegnata dall’accordo con l’ALBINOLEFFE ci avrebbe lasciato fare”. Questo era stato accertato già dagli organi della giustizia sportiva, persino dallo “scontificio” del Tnas. Conte non sarà riesaminato. Rientrerebbe in ballo la Lazio, eventualmente, insieme al Milan per responsabilità oggettiva per Brocchi, Mauri (le nuove telefonate con mister X) e Gattuso. Palazzi dovrà rimettersi a lavoro. notare le chicche sulla posizione di Conte... praticamente il sig. Alberto Abbate ha deciso che le parole di Coppola sono parole scolpite sulla pietra, mentre in queste ore il mondo del calcio italiota si prodiga nella beatificazione di Gattuso -
Ancora Calcioscommesse
ampeg ha risposto al topic di Omino Stanco in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
ma Conte non poteva esprimersi altrimenti, il fatto nuovo fa parte di una questione non nuova e già espletata dalla giustizia sportiva, il termine "giudicato" è da intendere in questo senso, se poi qualcuno lo intende in un altro modo non è colpa di Conte, giudicato lo si dice anche di uno ritenuto innocente -
Ancora Calcioscommesse
ampeg ha risposto al topic di Omino Stanco in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
avrà voluto dire non ci provate che è roba vecchia, di Pippo uno basta e anvanza penso che ne abbia un po' pieni i coriandoli di sta faccenda, ma come dargli torto -
comunque al di la di cosa è stato interpretato o meno, io resto convinto che Dattilo è stato lasciato dentro perché fondalmente una delle frodi che han condannato Giraudo coinvolgono Dattilo sullo stesso episodio, la soluzione più comoda era lasciarlo li dov'era e motivare il tutto col fatto che nel rito abbreviato Dattilo era un arbitro di Moggi e Giraudo, vedrete che nelle motivazioni ci sarà più o meno questo
-
disamina perfetta è mancata la volontà da parte dei giudici di rimediare al circo calciopoli, hanno scelto la soluzione più comoda e con meno effetti collaterali, troppo ecclatante un'assoluzione Moggi era già stato giustiziato dal circo sportivo e dal circo mediatico, è finito in un tritacarne dove non se ne esce se non con un atto di coraggio da parte della giustizia, coraggio che evidentemente è venuto a mancare