Vai al contenuto

ampeg

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29240
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di ampeg

  1. c'è qualche hilights in giro o devo rassegnarmi a lavorare solo di immaginazione ?
  2. più o meno come il fantanabule del pipita che l'anno scorso questa partita la perse, ed era il cesena retrocesso non quello appena venuto in A ?
  3. considerando che è l'anticipo del calcio d'agosto, è stata tutto sommato una partita gradevole, ritmo discreto e buon palleggio, è mancata un po' di fantasia in avanti, di partite del calcio di luglio in passato ne ho viste di peggio
  4. ma quell'orribile patacca bianca dietro la schiena con qualcosa di giallo disegnato sopra farà parte della divisa ufficiale di quest'anno ?
  5. non mi è particolarmente simpatico ma anche non ho mai provato dell'antipatia particolare nei suoi confronti, nemmeno ai tempi del goal di muntari anche se ne ha dette di cotte e di crude, ma ormai ci ho fatto il callo a queste cose semplicemente lo ritengo un allenatore mediocre, accettarlo tocca per forza, ormai è lui l'allenatore e prima si entra in quest'ottica e prima ce ne si farà una ragione, certo i problemi veri per lui inizieranno nel momento in cui qualora le cose per la squadra dovessero andare per il verso sbagliato
  6. com'era il proverbio... se il buongiorno si vede dal mattino ... allora sarà una giornata del gazzo
  7. boh... la Juve parla di 50 giorni per il pieno recupero agonistico, inoltre immagino che saranno stati anche di manica larga considerando che non c'è motivo alcuno per forzare il recupero
  8. non avevo riconosciuto il faraone
  9. gazo mi fate entrare l'inverno nell'anima col vostro "ottimismo"
  10. intando a TL Ruiu sta pavendando scenari apocalittici per Morata scomodando addirittura l'infortunio (rottura legamenti) subito da Redondo appena arrivato al bbilan ... o meglio gli piacerebbe...
  11. Conte, ecco i perché del suo addio alla Juve Cuadrado e la strategia di fondo sulla crescita della squadra. Non solo stanchezza e stress dietro il clamoroso divorzio TORINO - Per tempistica e dinamica, le dimissioni di Conte sono state la notizia più sorprendente dell’ultimo decennio del calcio italiano. E a distanza di una settimana rimbomba la stessa domanda: perché lo ha fatto? Sì, ci sono stati video, dichiarazioni, lettere e commenti ufficiali. E sono emersi anche retroscena e spiegazioni ufficiose. Ma restano ancora zone inesplorate nella mappa della clamorosa decisione. NON SOLO STRESS - Stress e stanchezza, le motivazioni ufficiali, non possono spiegare da sole la realtà dei fatti. Per quanto il modo di lavorare di Conte sia infinitamente più intenso sotto ogni punto di vista (come direbbe lui), soprattutto quello emotivo, chiunque conosca realmente lo spirito del tecnico sa che non fa parte del suo modo di interpretare la vita arrendersi senza combattere. C’è dell’altro. DECISIONE DI MAGGIO - La decisione di Conte non nasce nella pancia, ma nella testa. Non è frutto di un raptus impulsivo nella notte fra lunedì e martedì della scorsa settimana, ma da una lunga riflessione durata mesi, se non addirittura da anni. Perché Conte ci pensava dalla fine della seconda stagione, quando a scudetto cucito iniziò a esternare perplessità in modo piuttosto esplicito. Da lì in poi lo scollamento è stato lento ma progressivo, senza incidere sui risultati, ma finendo nell’unico modo in cui poteva finire. CUADRADO E IL MERCATO - Cuadrado verrà ricordato dalla storia come il calciatore del divorzio. Perché fin dalla primavera, Conte aveva chiesto lui e solo lui. La dirigenza juventina non è riuscita a prenderglielo (anche per i problematici rapporti Elkann-Della Valle) Conte non l’ha presa benissimo. Ma ridurre la vicenda a Cuadrado sarebbe come concentrarsi sull’ultima goccia, ignorando un vaso colmo di piccole grandi divergenze. Da una parte Conte, che aspirava a un salto di qualità più rapido per la squadra già dopo il secondo titolo, quando l’unico orizzonte possibile per lui era la vittoria della Champions League. Dall’altra la Juventus di Andrea Agnelli, ovvero una società con un piano industriale vero, nel quale il processo di crescita sportiva non prescinde dall'equilibrio economico-finanziario. L’obiettivo finale è lo stesso - tornare a vincere la Champions League - i tempi per arrivarci no. Conte voleva un mercato diverso, percorrendo strade più coraggiose. La Juventus, intesa come società, ha sempre cercato la mediazione fra colpo e bilancio scegliendo sentieri più prudenti. Il problema era quanto alzare l’asticella di fronte ai tifosi: ciò che Conte non ha mai digerito era il dichiarare - per esempio - ambizioni Champions, senza avere una squadra all'altezza. Temeva, insomma, di rimanere lui con il cerino. LE SCAZZOTTATE VIRTUALI - E poi c’è anche lo stress, ma non il suo, bensì quello dei giocatori che Conte sapeva perfettamente di aver spremuto a fondo e che temeva di non riuscire più a stimolare nel modo giusto (ecco perché la richiesta di un ricambio profondo della rosa emerso a fine stagione, quando si parlava di rivoluzione). Il resto è contorno, colore, sto rie e leggende metropolitane come i pugni volati tante volte nei racconti sussurrati nei corridoi (se fossero vere la metà delle risse attribuitegli, Conte avrebbe all'attivo più incontri di George Foreman). Certo, ci sono altri fattori che hanno contribuito alle dimissioni. Il tecnico ha spesso criticato il modo di gestire la comunicazione da parte della Juventus: voleva reazioni più dure contro i media che attaccavano il club e aveva la sensazione che la società fosse troppo debole a livello politico (quante arrabbiature per anticipi e posticipi!). E’ sempre stato decisamente refrattario ad adeguarsi alle esigenze commerciali che hanno obbligato la Juventus a estati in tournée, quando lui avrebbe preferito un lungo ritiro tranquillo per lavorare sulla tattica e organizzare la sua particolarissima preparazione atletica. Non a caso, nessuno lo ha visto fare i salti di gioia alla prospettiva di dover affrontare due settimane cruciali per la nascita della stagione viaggiando fra Giacarta,Sydney e Singapore. Un’altra goccia scivolata nel vaso mentre lui stava già riflettendo sull’ipotesi di abbandonare la squadra che ama e amerà sempre. È UN ARRIVEDERCI - Non si sono lasciati male Conte e la Juventus, intesa come Agnelli, Marotta e Paratici. L’esegesi delle sue parole nel video in stile Al Qaida diffuso nella concitata notte di martedì lascia il tempo che trova (ha citato solo Agnelli, ignorando gli altri..). Conte non ha sbattuto la porta, perché ha capito che ci sarà sempre modo di riaprirla, quella porta, un giorno. Guido Vaciago http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/07/21-301358/Conte%2C+ecco+i+perché+del+suo+addio+alla+Juve
  12. nessun problema, poi su Conte la penso esattamente come te, non è di certo un bambino capriccioso, ma proprio per questo la situazione che si è creata è ancora più assurda in una società come la Juventus queste cose non dovrebbero mai accadere, poi vabè succedono e sappiamo che questa società non ha grandi doti comunicative, questa cosa mi fa incavolare ancora più della stessa faccenda e le spiegazioni che hanno dato entrambe le parti non bastano, ci sono cose che vanno spiegate per filo e per segno
  13. non so a chi ti stia riferendo con quel "state" e "smettetela", di certo non a me, mai scritto che Conte sia un ritardato e nemmeno lo penso, ho solo riportato una delle tante versioni che circolano, poi leggo che anche tu parli di ipotesi e non di certezze, quindi tu puoi ipotizzare mentre gli altri no?
  14. se il tentativo era quello di confondere nelle acque già torbide tutta la vicenda, ci sono riusciti in pieno quella del Conte cacciato è una delle tante versioni, la versione completa è che pochi giorni prima del ritiro si siano trovati: Conte, Marotta e Agnelli per definire il punto della situazione, contratto, mercato ecc. .... Conte si sia presentato con il proprio avvocato per inserire una clausola contrattuale che gli avrebbe dato più poteri decisionali proprio sulla campagna acquisti... Agnelli avrebbe letteralmente perso la testa e avrebbe deciso di troncare il rapporto inscenando tutto il teatrino con tanto di video.... francamente credo poco, anzi per niente alla versione stress + esaurimento, soprattutto dopo un periodo di vacanza diventa una cosa al limite del grottesco
  15. Interessante intervista rilasciata dal procuratore di Prato prossimo alla pensione che parla della sconcertante situazione in cui manovrano alcune procure che qua da anni ormai abbiamo imparato a conoscere molto bene, situazioni che si trascinano da decenni e che peggiorano con l'andare del tempo da leggere assolutamente http://www.ilfoglio.it/articoli/v/119247/rubriche/processo-ruby-e-giustizia-la-gogna-vista-dalla-magistratura.htm
  16. potrebbe essere peggio... esonerano Allegri a novembre e riprendono Ranieri
  17. a proposito, ieri sera a TL in diretta telefonica c'era Moggi che parlava di Allegri sostenendo che la Juve ha fatto quel che andava fatto e ha ricordato come lui si è trovato più o meno nella stessa situazione quando prese Ancelotti, tutti gli dicevano che Ancelotti era un maiale e lui "va bene vorrà dire che in panchina ci sarà un maiale ad allenare ma lo prendo lo stesso"
  18. fixed (che è peggio ) cmq sono concorde al 100% manco avessimo preso Zeman ormai è fatta, è lui l'allenatore e va sostenuto, poi si può benissimo criticare o contestare la società per la situazione che ha portato a questo, ma prendersela con Allegri fa tanto da interista frustrato, spero che nessuno si senta offeso ma è così prima o poi cazzò bisognerà pur cominciare ad entrare in quest'ottica oppure andiamo avanti a martellarci le balle ? io non vedo l'ora che i giocatori comincino a zampettare per il campo e a vedere un po' di situazioni calcistiche, tutta questa inutile tensione che si sta creando è deleteria e non serve a nessuno
  19. riascoltatevi il video di Conte "quando sei in una società prestigiosa come la Juventus c'è l'obbligo della vittoria e forse può essere un po' più faticoso che da altre parti, però chi ha dimostrato di essere un vincente sopporta benissimo la fatica e le pressioni che ne conseguono" ancora convinti che abbia mollato per lo stress e perche svuotato ?
  20. ops... ho sbagliato topic, volevo postare in quello della rescissione di Conte, edito
×
×
  • Crea Nuovo...