Vai al contenuto

Marmas

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7623
  • Iscritto

Tutti i contenuti di Marmas

  1. Azz......l'aula bunker di Poggioreale. Sembra davvero un processo alla camorra......
  2. Io ormai ho forti dubbi anche su quella buona fede. O almeno non la do per cos? scontata. Ciao Paolo. Hai visto il mio mp ? Comunque, tutto risolto.
  3. Cambia che chi ti da del dopato mente sapendo di mentire, cos? come chi ti dovesse dare del ladro con Moggi assolto. E questo sarebbe un suo problema. Con Moggi condannato, se permetti, il problema sarebbe anche nostro. Anche tu dovresti essere pi? chiaro. Il tifo ? passione, ? amore per una squadra di calcio che nel nostro caso si chiama Juventus. E quale occasione migliore per manifestare questo amore che quella di lottare per difendere da una colossale ingiustizia la squadra che ami ? Difendendo Moggi si difende la Juve e viceversa, come ha fatto argutamente notare anche l'avv. D'Onofrio nell'intervista concessa a Ravezzani. Tu invece continui a filosofeggiare attribuendo ad altri un retropensiero che sta solo nella tua testa. E poi accusi gli altri di dare patenti.....
  4. Premesso che non ho bisogno delle sentenze nei processi penali per considerare limpidissime le vittorie di quella Juve, a qualcuno sfugge la differenza tra condanna e assoluzione, tra il diffamare e l'accusare con il supporto di una sentenza emessa da un tribunale della Repubblica, tra verit? processuale e calunnia. Avranno i loro motivi. Prima per la Juve, che vedr? restituito da un tribunale vero quello che le era stato sottratto da un tribunale del popolo. E non mi riferisco solo agli scudetti. Poi per noi, che vedremo restituita la nostra dignit? di tifosi. Infine per Moggi, che come cittadino, come uomo e come dirigente calcistico avr? vinto la partita pi? importante della sua vita. E tanto per rimanere in tema, vorr? vedere chi si azzarder? ancora a dargli del "mafioso", o a parlare di "Moggiopoli".
  5. A st? punto, esimio giurista, possiamo pure evitare di celebrare i processi. O no ? Scherzi a parte, quello che colpisce nei tuoi scritti ? la sensazione (parlo di sensazione perch? naturalmente non posso avere certezze) che tu sia infastidito da una riabilitazione di Moggi (e di Giraudo, non dimentichiamolo mai...) a prescindere dalle ricadute che potranno esserci sulle sentenze-scandalo dei processi sportivi. E alle tue certezze ne contrappongo un'altra. Se Moggi e Giraudo usciranno, come credo, a testa alta dai processi penali per questa propriet?/dirigenza saranno caxxi amari. E anche quello sar? un passo in direzione della Verit? e della Giustizia. Chi vivr? vedr?, e anche fosse come dici tu la sola riabilitazione morale della Triade baster? a scrollarci di dosso il fango che i simpaticoni di corso Galfer ci hanno gettato addosso. Per me sarebbe comunque un grandissimo risultato. Certo che telefonava. Telefonare ai designatori nell'era pre-Farsopoli non costituiva alcuna violazione di alcun articolo del CGS. Adesso per? dicci quali sono i contenuti illeciti di quelle telefonate. Se no ? come condannare per omicidio qualcuno solo perch? possiede un regolare porto d'armi. No caro. Tu quella rapina l'hai commessa. Moggi no. Adesso va meglio. Dunque, perch? siamo andati in B con due scudetti in meno e la certificazione di "ladri" ad imperitura memoria ? E poi perdonami, ma non ti viene voglia di lottare per qualcosa in cui credi ?
  6. Non credo che a due anni e mezzo dalla farsa del secolo, ormai considerata tale da sacche sempre pi? ampie di tifoserie non juventine e da autorevoli rappresentanti del mondo dell'informazione (molto significative in questo senso sono l'editoriale di Beha al TG3 di qualche sera fa e l'articolo di Beccantini su "la Stampa" di domenica scorsa), l'ingenuit? possa arrivare a tal punto. Non credo nemmeno che a due anni e mezzo da Farsopoli non si sia presa coscienza del fatto che difendere Moggi e Giraudo dalla menzogne che ci sono costate l'Onore e due scudetti significa difendere la Storia della Juve, e le vittorie conquistate sul campo in quei dodici meravigliosi anni. Non ci credo, e a mio avviso ci deve essere dell'altro. E poi, prima si diceva "ma perch? Moggi non fa i nomi..." pur sapendo che il Direttore ha sempre detto quello che poteva dire fuori dalle aule di giustizia e compatibilmente con la strategia difensiva degli avvocati; adesso che si sta per concludere il processo Gea e sta per entrare nel vivo quello di Napoli, e quei nomi stanno per essere fatti in tribunale, si dice "fare adesso quei nomi non serve a niente..." Francamente non capisco, e credo che neanche la "giornalaccio rosa" arriverebbe a tanto.
  7. Ho finito adesso pag. 77. E' veramente dura, ma vado avanti.....
  8. Un "capocupola" cos? ingenuo non s'era mai visto... Bastava chiamare la "premiata ditta Beatrice&Narducci" e tutti i nostri problemi sarebbero stati risolti
  9. Siamo tutti intercettati/intercettabili, quindi anche i magistrati. Solo, sarebbe strano che quel potere ricattatorio sia stato esercitato tra le 13,28 e le 15,00 di quel 24 settembre 2007, e non prima.
  10. Lo ricordo come il pm che all'epoca di Tangentopoli indagava sui finanziamenti illeciti al PCI-PDS. Poi non se ne ? pi? sentito parlare.....
  11. Magistrati integerrimi... Falso in bilancio, Milan e Inter prosciolte Fa flop l'inchiesta sulle presunte plusvalenze del calcio milanese. Il giudice per l'udienza preliminare Paola Di Lorenzo ha prosciolto sia le le societ? sia i loro manager. Non ci sar?, quindi, alcun processo per Milan e Inter ,chiamate in causa per la cosiddetta responsabilit? oggettiva e nemmeno per gli amministratori, il rossonero Adriano Galliani, i nerazzurri Rinaldo Ghelfi e MauroGambaro. In sede di giudizio avrebbe pesato la copiosa documentazione depositata dai difensori, i quali, secondo il gup, hanno dimostrato di aver ripianato correttamente le perdite. A questo punto le plusvalenze realizzate con lo scambio di calciatori dal valore ritenuto "gonfiato" (dal momento che alcuni di loro non avevano nemmeno messo piede in prima squadra.) non sono considerabili un reato. Hanno avuto ragione, quindi, i difensori a sostenere che le societ? e i loro amministratori dovevano, come hanno fatto, ripianare detraendo dal lordo l'ammontare delle riserve. Nell'inchiesta era stato coinvolto anche il presidente dell'Inter Massimo Moratti, ma la sua posizione era stata stralciata in vista della richiesta di archiviazione che il pubblico ministero Carlo Nocerino si appresta a depositare. Per un esercizio di bilancio, infatti, scattava la prescrizione, mentre per un altro risultava come presidente del club Giacinto Facchetti, nel frattempo defunto. Ma a questo punto anche per Moratti si profila il proscioglimento nel merito. (ilsole24ore.com, 31 gennaio 2008) Ma prima o poi.....
  12. Ma no, sar? stato un errore delle agenzie di stampa...... Scherzi a parte, nel caso specifico non credo al potere delle intercettazioni. Credo pi? ad un condizionamento dei "poteri forti". La politica, la finanza, le istituzioni (anche calcistiche), i media......
  13. Anche nei palazzi della Giustizia ordinaria per Moratti accadono cose strane. Chiss? coa ? successo tra le 13,28 e le 15,00 del 24 settembre 2007. Ah ! La "cupola" di Moggi....... 17 gennaio 2007 ? Fonte: rainews24.it Calcio. Indagine su falso in bilancio, per Moratti e Galliani possibile richiesta di rinvio a giudizio A Milano il pm Carlo Nocerino ? sul punto di chiudere le indagini e a chiedere il rinvio a giudizio per il vice presidente del Milan, Adriano Galliani, e il presidente dell?Inter Massimo Moratti, indagati per falso in bilancio. Gli atti dell?inchiesta giudiziaria sono stati anche trasmessi al capo dell?ufficio indagini della Figc, Francesco Saverio Borrelli. 24 settembre 2007 alle 13:28 ? Fonte: repubblica.it Falso bilancio, chiesto processo per Moratti e Galliani Il pm di Milano, Carlo Nocerino, ha chiesto il rinvio a giudizio del presidente dell?Inter, Massimo Moratti, dell?ad del Milan, Adriano Galliani, e dei dirigenti neroazzurri, Rinaldo Ghelfi e Mauro Gambaro, accusati di falso in bilancio, perch? avrebbero ?abbellito? i conti dei due club calcistici attraverso lo scambio di alcuni giocatori i cui prezzi sarebbero stati gonfiati. La richiesta di rinvio a giudizio riguarda anche il Milan e l?Inter, accusati di aver violato la legge 231 che obbliga le societ? a predisporre modelli organizzativi atti a prevenire reati. I fatti contestati risalgono al periodo compreso tra 1999 e il 2003. 24 settembre 2007 alle 15:00 ? Fonte: repubblica.it Calcio, falso bilancio: Pm verso archiviazione Moratti Contrariamente a quanto si era appreso in precedenza, il pm di Milano Carlo Nocerino non ha chiesto il rinvio a giudizio ma ha stralciato la posizione di Massimo Moratti nell?inchiesta sui falsi in bilancio riguardanti Inter e Milan. I legali della societ? nerazzurra fanno sapere che per il presidente nerazzurro si va verso la richiesta di archiviazione.
  14. E' una questione di stile, e di simpatia. Dobbiamo prendere esempio da chi ha lanciato sul "mercato" il patteggiamento per generosit?....
  15. PAOLO BERGAMO - L'ex designatore lascia il processo. Bergamo non si ? presentato in aula, ma il suo avvocato, Gaetano Scalise, ha comunicato alla Caf la notizia delle dimissioni anche all'Aia. ?Bergamo si ? dimesso e vuole essere estromesso dal processo - spiega il legale - per cui non parteciperemo al dibattimento e al processo, anche perch? ? impossibile difendersi. Noi comunque non ci difenderemo dalle accuse, perch? usciamo dal processo?. Il presidente della Caf, Ruperto ha per? detto che sulla questione si era gi? espresso il collegio marted? , rigettando l'istanza di Bergamo. ?Le ordinanze si possono sempre cambiare, ma non decideremo fino a sentenza? ha chiuso Ruperto. MASSIMO DE SANTIS - L?arbitro De Santis ha attaccato la Figc e l?ufficio indagini di Francesco Saverio Borrelli al suo ingresso allo Stadio Olimpico dove ? in corso il processo sportivo sul calciogate. ?Non ci ? stata data la possibilit? di difenderci - ha affermato il fischietto di Tivoli - le accuse si basano solo su dichiarazioni di persone di cui va valutata l?attendibilit?. C?? stata la volont? di arrivare a queste sanzioni che sono troppo pesanti rispetto alla realt? delle cose?. Per De Santis il primo grado di giudizio di fronte alla Caf rappresenta un processo sommario, ma l?arbitro non risparmia attacchi all?ufficio indagini di Borrelli: ?In Figc nessuno ha voluto vedere i filmati. Le persone chiamate a giudicare su queste vicende non hanno capito cos?? il calcio. Un processo senza prove e senza testi - prosegue De Santis - calpesta i diritti dell?uomo. Non c?? stata la ricerca della verit??. (Corriere.it, 06 luglio 2006) Ragazzi, quel pro-cesso ? stato una vergogna non solo per l'Italia come stato di diritto ma anche per le istituzioni calcistiche italiane. E' importante prendere coscienza di questa verit? assoluta per riuscire a percepire fino in fondo l'assurdit? e la gravit? di Farsopoli. Un procedimento, seppure di giustizia sportiva, che viola in maniera cos? eclatante il diritto alla difesa non pu? essere definito un processo. Si ? trattato piuttosto di una esecuzione in piena regola, che rende utopistico anche il solo immaginare di potersi difendere in un contesto del genere. Le sentenze di quel pro-cesso erano gi? scritte, e quei giorni nei saloni dello stadio Olimpico di Roma, con centinaia di giornalisti e di telecamere a riprendere le immagini, furono soltanto una ignobile messa in scena per dare uno straccio di legittimazione ad un processo che si era celebrato sui giornali, nei salotti televisivi, nelle piazze e nei bar di tutta Italia. Moggi, Giraudo e la Juventus condannati senza appello. Questo voleva il sentimento popolare. Questo fu dato in pasto alle orde inferocite di antijuventini sparsi sul territorio nazionale. Per inciso, ? bene ribadire che la prima, definitiva e interessata condanna era arrivata proprio dall'azionista di maggioranza della Juve. Poi, come sempre, il tempo fa il suo mestiere. Il fango che ci ? stato gettato addosso comincia a cadere da solo ed ? arrivato il momento, per Luciano Moggi, di dire quello che sa attraverso i suoi avvocati, e nelle sedi opportune. Diamogli fiducia. Aiutiamolo a difendere la Juve, la nostra Storia, il nostro Onore. Solo cos? potremo sperare di riprenderci anche gli scudetti rubati.
  16. Ciao. Magari fatti rivedere, cos? continuiamo il discorso.....
  17. Ahi ahi ahi...... Io mi riferivo al Moratti presidente di una societ? di calcio che dispone intercettazioni illegali e pedinamenti nei confronti di tesserati e societ? antagoniste grazie alle "sinergie" col gruppo Telecom. Ne hai sentito parlare ? Mi riferivo al Moratti che falsifica bilanci..... Mi riferivo al Moratti che falsifica i passaporti... Il Moratti presidente non ? che la proiezione nel mondo del calcio del Moratti imprenditore. Sono d'accordo invece sulla nuova propriet? Juve come beneficiaria della buffonata.
  18. Mi sembri in buona fede... Un appunto: il tuo presidente non ? un pirla, ? un disonesto. Una domanda : chi ha beneficiato di quella buffonata ? E chi ne ? stata vittima ?
  19. Ma davvero finora non hai letto niente ? Che opinione hai del tuo presidente ? E qual ? la tua opinione su Calciopoli visto che, mi sembra di capire, il termine "buffonata" ? riferito proprio alla farsa del secolo ?
×
×
  • Crea Nuovo...