Vai al contenuto

Darkalis

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14098
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Darkalis

  1. Con l'uscita di dybala siamo calati, ora difendiamo al limite dell'area. Bah
  2. Io adoro questo inno, allo stadio è una canzone da lacrima, da voci unite, da gente che urla a squrciagola... No, non lo cambierei con inni come quello del Barca. A me piace l'Inno d'Italia per il suo modo di darti adrenalina, così come quello della Juve fa, più di quelli citati di Barca e Roma. Su quello dell'Inter stendiamo un velo pietoso che è una canzone pop e non un inno.
  3. Su Paulo credo pesi sia che ci si aspettasse di più, invece rispetto al solito come fai notare il regista era Asamoah (e i cross sono palle casuali, non possessi). Una sola conclusione, poco creato. Certamente uno dei migliori del secondo tempo. Però pesa l'errore dal dischetto. Il rigore per i suoi standard era brutto, anzi, secondo tutti gli standard: a mezza altezza e nemmeno troppi angolato. Se il portiere ha la fortuna di essersi buttato dalla parte giusta (Dybala non aspetta mai che il portiere si butti, segna perché batte rigori perfetti e quello di ieri non lo è) lo prende sempre.
  4. Sturaro... Ma perché sturaro con Sandro e cuadrado in panchina?
  5. Io Dybala lo terrei fuori fino a fine stagione per dimostrare che non ci serve, nel dubbio, prima o poi ci riusciamo.
  6. Questa è una citazione che di solito faccio io. In fase difensiva semplicemente Costa si abbassava se loro passavano la loro trequarti, ma in fase di possesso nostro non si può dire che Bentancur giocasse ala destra. Non possiamo confrontare le due fase, tu hai riportato i due schemi con immagini della fase di non possesso, ma le posizioni medie dove si vede bene che il centrocampo agiva come centrocampo a 3, in cui Bentancur agiva da scarico largo, Pjanic quasi da metodista e Matuidi da incursore. E alla fine le posizioni sono anche condizionate dal gioco "causato" dagli avversari che avevamo davanti.
  7. Non puoi usare i campionati estivi delle nazionali per giudicare i giocatori, o ti troveresti un Payet con un paio di palloni d'oro e Sissoko titolare fisso al Real, per citare due giocatori della Francia. Nei campionati estivi il calcio ha tutt'altre dinamiche, si sa. La Francia dell'europeo ha giocato praticamente sempre con il 4231, quando non c'era Sissoko a destra con Griezmann dietro Giroud, giocava con Matuidi e Kante centrali e Pogba più avanti in fase offensiva, mentre in fase difensiva, Kante comandava la linea e Matuidi e Poba difendevano ai suoi lati con Payet. Peraltro, era uno dei punti deboli della squadra che non ha mai dato l'idea di saper fruttare l'immenso talento. A me Matuidi non impressionò in quell'Europeo. Il PSG invece non l'ho mai seguito se non nel famoso 6-1 (senza premium...) e lì la prestazione era ingiudicabile, quindi mi limito a incassare. Però, nel centrocampo a 2 vedo che sta rendendo molto bene, può darsi sia come dica te e con altri 2 giocatori faccia ancora meglio, nelle prime partite lo vedevi molto spesso in area. Noi però in questo momento abbiamo il dovere di far rendere al meglio Dybala che ci dà la luce. Quando lui sarà appannato varieremo per trovare alternative (come con la Viola dove grazie alle fasce abbiamo trovato la vittoria) e magari passeremo a 3 con Matuidi mezzala. Con il Barca comunque è stato impostato un centrocampo a 3, ma a 2 o a 3 il centrocampo non basta se la squadra molla nel momento del bisogno. Mi sembra che comunque Matuidi aggiunga un livello di possibilità e Allegri abbia carte da spendere. Il centrocampo a 3 tornerà nel caso sicuramente.
  8. Dal limite dell'area o da dentro, tira sempre di prima, é questa la sua forza. E tira bene
  9. Se... scatterà l'ennesima "querela pronta". Tiene il tappetino del mouse
  10. Penso non ci sia nemmeno bisogno di perdere tempo a spiegare questo particolare. La Ferrari in piste di alto carico aerodinamico è un passo considerevole avanti, la Mercedes nelle piste da basso carico (Monza e co.). Punto. Ora speriamo che in Malesia il motore nuovo ci faccia recuperare il gap in accelerazione e si bilanci bene il carico perchè ha sia curve lente e frenate intense, che curvoni di percorrenza, se si riprendesse 6-7 km/h sarebbe buono, solo che li perdi per l'olio motore.
  11. Tu intendevi un 433 con Dybala alla Messi e Higuain via? O Dybala via? Oppure tutto come ora con Dybala libero di agire sperando che continui così? perchè in questa posizione sta facendo sfracelli, sembra giochi con la palla telecomandata. Ieri ne aveva 4 sistematici addosso.
  12. Può darsi che fosse lui in incognito. Evito di insistere, va, ieri ho lasciato cadere gli atteggiamenti provocatori che il rischio di flammare era alto. è un personaggio mediatico all'ennesima potenza. Non ci siamo abituati in F1 negli ultimi anni, ma non c'è niente di male, può piacere o no (tradotto: può stare antipatico o no). Mi fa più strano che c'è chi ci sia chi cade dal pero quando si dice che è un personaggio antipatico.
  13. Ieri mi hanno detto a più riprese che non è così, che non ha avuto più fortuna di quante ne ha avuta la Ferrari quando la Redbull è stata retrocessa in griglia a Monza (con GP da correre) per cambio pezzi o quando abbiamo forato all'ultimo giro a Silverstone. Ti stai sbagliando, rivaluta. E' un grandissimo pilota, l'ho sempre difeso. Ma non può dire dopo un colpo di c**o di c**o così che la partenza è stata "frenetica" e che è stato "benedetto". La data di Singapore era segnata in "rosso" da gennaio. In quella Mercedes abbiamo avuto 2 forature all'ultimo giro, per "Diana"!
  14. Risultato bugiardo quello dell UTD che nel primo tempo non crea molto contro un Everton veramente inguardabile (non ho visto il match contro l'Atalanta, ma comincio a capire). Nel secondo tempo meritavano il pareggio. Nel finale hanno mollato, 2-1 sarebbe stato forte un risultato più giusto. Come detto sabato, il City ora sembra aver trovato la quadra, ma sarà così? Sterling gioca praticamente come centrocampista aggiunto, Aguero e Jesus giocano come trequartisti, tantissimo passa dal livello di forma pazzesco di quel fenomeno di De Bruyne (ah, Mou) e Silva rinato, se si accende anche l'altro Silva sono dolori. La difesa continua a ballare, diciamo che il City secondo me dipende molto dalla condizione fisica perchè la difesa la tengono veramente altissima e nel momento in cui caleranno saranno dolori, soprattutto se beccheranno una squadra che saprà prenderli in profondità. Vediamo anche contro il Napoli cosa combineranno. Però ad ora sono perfetti, tantissimo movimento, De Bruyne sta facendo quello che fa Dybala da noi, 10 metri più indietro e di piede opposto, un'azione lo vedi al limite dell'area propria a ricevere, l'azione dopo è sulla fascia a coprire Walker, l'azione dopo è nel centro sinistra a coprire l'avanzata di Sterling, quella dopo è Sterling che lo copre mentre è salito lui al limite. Un gioco avvolgente e diagonale e Chalobah e Doucourè sono andati di matto
  15. Bisogna vedere quanto ci prendono. D'altronde lo si dice di continuo che non vanno comprati i materiali falsi, è pure illegale, ma che ci vuoi fare. Comunque 105,68 è più basso che qua, e l'avrebbero venduta comunque!
  16. Onestamente non ho idea di quello che dovrebbe fare Allegri, non sono il mister della Juve. Ti ripeto, concordo con te che l'atteggiamento proposto sarebbe corretto. Tuttavia, il senso del mio discorso è che "visto che non sta dando i frutti" è possibile che l'atteggiamento del mister verso la squadra nel richiedere questo tipo di gioco sia sbagliato. L'alternativa che mi viene di darmi è che siano dei "brodi" (come si dice in Toscana). Ma dopo 4 anni comincia a salirmi il tarlo. Ok lo step mentale, ma non ti viene il dubbio dopo 4 anni in cui sono passati tantissimi calciatori? E credimi, io (dopo lo scetticismo generale) ammiro tantissimo il mister, non è una critica al gioco, posizione Dybala, la maiala di su ma, ecc. Solo mi sto domandando se forse non sia arrivato a un limite nel gestire questo step mentale che stai dicendo tu. Il limite, intendo, nel timoniere. Ma sicuramente sono solo parole stupide, sono convintissimo che la vera forza di questa squadra emergerà forte a febbraio.
  17. Quello che dici te è correttissimo, non fa una grinza. Il problema è che questo metodo non sta dando frutti. Per questo ti dicevo che mi sto facendo delle domande se forse il metodo non sia quello corretto, relativamente a questo ambito. O abbiamo una squadra e un ambiente noi dove ogni giocatore non riesce a funzionare oppure c'è qualcosa nella gestione che potrebbe inficiare questo approccio, non so se mi spiego. è solo una considerazione che mi sta sorgendo.
  18. Non lo so sai, il fatto è che questi cali di concentrazione ci sono troppo spesso e ormai è il 4o anno, il che mi fa pensare che sia un leit motiv allegriano. Devo essere sincero, l'inizio di stagione mi aveva dato fiducia con i secondi tempi molto aggressivi con i cambi che permettevano di attaccare fino in fondo, magari avremmo visto qualche goleada nelle partite sbloccate. Non dico come ieri il City attaccare sul 4-0, 5-0 e 6-0 ma comunque insistere. Concordo con te che l'invito alla lucidità sarebbe in teoria un'ottima strategia, ottima. Sto solo riflettendo se non sia rischiosa perchè basta che un paio stacchino dal pressing e rientrare, la difesa si abbassa e a quel punto riattaccare la spina è complicato.
×
×
  • Crea Nuovo...