-
Numero contenuti
17552 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Bianconero dentro
-
Bonucci appende le scarpe al chiodo ed entra nello staff dell under 20
Bianconero dentro ha risposto al topic di dal1982 in Off Juve
Onestamente, ieri ha fatto una partita dignitosa...a differenza del collega di reparto che non ne ha imbroccata mezza. -
Ma perché è scomparso? Ha fatto un errore ... e questo è il modo per farglielo dimenticare? Tra lui, Miretti e Paredes non c'è confronto,perché non farlo giocare è un mistero.
-
Scriveranno due s********e e gli diranno "ok, a posto così". Con tutta la buona volontà, a me tutto sto' processo sembra solo una tragica farsa. Oggi praticamente si è visto che non hanno cagato manco di striscio le centinaia di pagine della difesa della Juve. Però spero ancora, non è finita se non quando è finita.
-
Praticamente il ricorso della Juve non lo hanno neanche letto. Onestamente, mi sembra una presa per il kulo, ci sei o non ci sei è la stessa cosa. Vediamo come reagisce la società, al momento l'unica nota positiva è che momentaneamente ci hanno ridato i punti e c'è comunque un nuovo processo da fare con nuove persone che decidono.
-
"La sentenza della Corte d'appello della Figc che ha condannato la Juventus con 15 punti di penalità «è sbagliata e da annullare senza rinvio alla corte». È questo quanto richiesto dal pool di legali del club bianconero (Nino Paolantonio, Angelo Clarizia, Maurizio Bellacosa, David Sangiorgio, Flavia Tortorella, Nicola Apa) rivolgendosi in udienza oggi al Collegio di Garanzia dello sport presso il Coni sulla penalizzazione. E ancora: «Il 20 gennaio scorso quando è uscita la sentenza c'è stata una reazione insolita, un fenomeno raro nel mondo del calcio: stupore, incredulità generalizzata da parte di tutti, tifosi e non. Già questa reazione si collegava alla singolarità di questa decisione. Le tante persone che si sono meravigliate hanno intuito due questioni: i numeri, che sono assolutamente irrilevanti, l'ammontare di queste plusvalenze 60 milioni nel triennio a fronte di un miliardo e sei, pari al 3%. Non c'era vantaggio illecito, anzi il contrario. Se fosse vero che le plusvalenze dettate da esigenze bilancistiche la conseguenza sarebbe stata inversa. Quando il 30 abbiamo letto le motivazioni si è consolidata perché la sentenza impugnata è una sentenza sbagliata, piena di errori e chiediamo l'annullamento della decisione di condanna con la penalizzazione di 15 punti. I nostri non sono cavilli. A noi non interessano le polemiche, le dietrologie, le soluzioni politiche, chiediamo l'applicazione serena e rigorosa delle norme di diritto».