Vai al contenuto

delsa

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2874
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di delsa

  1. ho gi? mandato un esposto a bruxelles e alla corte europea
  2. firma fantastica per? fatti aiutare da kuzk a metterla pi? grande
  3. venerd? 7 novembre 2008 Stadi: Butti e Lolli, un ddl per i nuovi impianti sportivi Un giro d'affari da 6 miliardi di euro (di cui solo 4 destinati agli stadi) per costruire o rifare gli impianti sportivi in Italia. 85.000 posti di lavoro, che in tempi di recessione non sono certo pochi. Qualcosa si muove: le stime del grande affare sono di "Stage Up-Sport e Leisure Business", citata nel disegno di legge presentato ieri in una conferenza stampa alla Camera dal senatore Alessio Butti (PdL) e dall'onorevole Giovanni Lolli (PD). Otto articoli snelli, scritti con la collaborazione dell'avvocato Enzo Morelli, pu? essere la chiave di volta per sbloccare la situazione (vedi Spy Calcio del 5 novembre). Adesso gli stadi sono dei Comuni (o del Coni, come l'Olimpico) e non dei club. Adesso - scrive Fulvio Bianchi sulla sua rubrica Spy Calcio - rendono poco o nulla (solo il 5% di un giro d'affare da 6 miliardi, quasi mezzo punto del Pil), hanno un'et? media di 67 anni, e con un tasso di riempimento medio di appena il 53%; tutti gli altri maggiori campionati di calcio dell'Europa che conta (Germania, Inghilterra, Spagna) hanno un tasso di riempimento oltre i tre quarti della loro capienza. E, soprattutto, chi vuole costruire un nuovo impianto "? scoraggiato - spiegano Butti e Lolli - dalle molteplici difficolt? burocratiche, amministrative e finanziarie". Adesso ci vogliono almeno otto anni prima di poter posare la prima pietra: con la nuova legge, che essendo bipartisan potrebbe essere approvata in un anno (dipende da Schifani e Fini), basterebbe un anno per iniziare i lavori. Un piano triennale - scrive la giornalaccio rosa di ieri - per finanziare gli investimenti sulle infrastrutture sportive che coinvolger? Governo, Istituto per il Istituto per il Credito Sportivo, Comitato per l'attuazione del programma straordinario per l'impiantistica sportiva (guidato da Luca Pancalli) e che, attraverso la Fondazione per la mutualit? negli sport professionistici, destiner? all'ammodernamento degli stadi e dei palazzetti una parte di quel 4% che gli spetta sul totale dei proventi derivanti dalla vendita centralizzata dei diritti Tv, come prevede la Legge Melandri-Lolli approvata nel gennaio scorso. ''Il ddl prevede un piano triennale di investimenti da finanziare in base ai Comuni che ne faranno rischiesta e in base alla situazione economica del Paese al momento dell'approvazione della Legge'', ha detto Butti. Gli stadi sarebbero affidati dai Comuni in gestione ai club e diventerebbero "complessi sportivi multifunzionali". Con "un'importante funzione di aggregazione sociale": un impianto dotato di cinema, ristoranti e attivit? commerciali. L'idea base ? quella che Sporteconomy ha ribattezzato con il nome di "social arena", ? un complesso multifunzionale sportivo, dove il marketing avr? un ruolo importante, ma non determinante perch? nella ratio della legge c'? la volont? di riqualificare i quartieri (spesso periferie) dove saranno costruiti questi stadi. Ci saranno centri commerciali, opportunit? di business, ma si punta anche sul sociale e sulla cultura, che soprattutto nel mondo dello sport manca da tempo. Di disegni ce ne sono anche altri, ma questo , ? condiviso da una ampia maggioranza che ne garantirebbe una approvazione in tempo-record. ?Il concetto-chiave ? chiarisce Lolli ? ? quello di passare dal progetto di stadio calcistico a "stadio produttivo". Per non essere costo ma ricavo. Un ricavo non solo patrimoniale ma finanziario?. Comuni e societ? di calcio non vanno (spesso) d'accordo nella gestione degli stadi. ?Il ruolo centrale ? quello dei Comuni ? risponde Lolli ?. Per dare regole certe a chi vuole passare da stadi brutti, insicuri e che costano a stadi belli, sicuri e che rendano. La legge offrir? delle possibilit? a chi vorr? fare. Senza nascondersi dietro - per non fare - alle lungaggini legislative che ostacolano la costruzione di un nuovo stadio?. ?? il cittadino che ci interessa ? spiega Alessio Butti ?. Con Lolli siamo partiti da tanti convegni fatti insieme e che hanno sempre evidenziato che dovevamo rispondere a tre esigenze: liberare i Comuni che non hanno soldi dai "costi"; dare spazio ai club che si sono evoluti; dare ai cittadini impianti che possano sfruttare appieno. Pensiamo che la nostra proposta di legge risponda a questo?. Oggi si scopriranno le carte. Secondo i firmatari della legge, l'Italia potrebbe chiedere gli Europei del 2016, i primi a 24 squadre, magari insieme con la Francia. Una soluzione, questa, che piace anche a Michel Platini. ''Sono assolutamente favorevole'' al disegno di legge sull'impiantistica sportiva. A dirlo ? il presidente del Coni, Gianni Petrucci, che a margine di una conferenza stampa, aggiunge: ''Credo che le societa' debbano patrimonializzare gli stadi e il Coni si affianchera' a tutte le iniziative che verranno prese in questa direzione''. Per quanto riguarda lo stadio Olimpico, Petrucci conclude: ''E' finito il tempo delle parole. Se Roma e Lazio vogliono fare un impianto noi non siamo contrari, tutt'altro: sappiamo come sfruttare lo stadio Olimpico''. Ecco, questa s? che ? una notizia!
  4. che poi aguero a me manco piace io voglio messi
  5. i gruppi della grande distribuzione in italia in pratica sono 3 carrefour auchan conad l'auchan ? gi? presente a pochi passi dal delle alpi i possibili acquirenti restano gli altri due
  6. perdiamo 10 a 0 con lo zenit e salta di nuovo tutto
  7. post doppio ne approfitto per dire che ci sono ancora 2000 posti disponibili
  8. pare che si vada verso il tutto esaurito la mia preoccupzione pi? grande ? che ci sia finalmente la birra sugli spalti
  9. il piemonte nn ? neanche primo allora ? vero che torino ? granata ah se la juve giocasse a san siro o bari...
  10. ricevitoria listicket quelli che vendono anche la juve
  11. avevo sentito di 15.000 biglietti staccati gi? due settimane fa per? li ho presi mercoled? e c'era posto ovunque. 20 curva 25 laterali 35 tribuna
  12. l'ultima uppata era la mia non ? che posso fare tutto io e sabato vado a vedere il rugby
  13. se nn stessimo vincendo sarei incazzato nero ma stiamo vincendo
×
×
  • Crea Nuovo...