Vai al contenuto

delsa

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2874
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di delsa

  1. ha detto che le posta sabato il perch? nn lo so cmq pare che nn ci siano novit? di rilievo
  2. ma chi cacchio se ne frega fatti loro questo era un processo in cui noi non c'entravamo un caxxo. e infatti nn me ne frega una cippa
  3. ho trovato anche questo http://www.comune.torino.it/delibere/2008/2008_04928.html
  4. ho letto credo che siano le modalit? per partecipare alla gara ma sinceramente nn lo so http://www.google.it/search?hl=it&q=ca...Cerca&meta=
  5. tra l'altro torino e monaco sono due citt? decisamente paragonabili(non per gli stipendi ) Monaco di Baviera [m?-na-co] (in tedesco M?nchen, pron. [ˈmʏn?ən]) ? una citt? extracircondariale (1.314.350 abitanti) della Germania meridionale, capitale della Baviera. Situata sulle rive del fiume Isar, dopo Berlino ed Amburgo ? la terza citt? tedesca per numero di abitanti, con una popolazione di circa 1,33 milioni nel comune (dati di Marzo 2008) e di circa 2 milioni nella regione metropolitana. ? la citt? pi? conosciuta della Germania meridionale. Torino (Turin in piemontese) ? una citt? italiana di 910.437 abitanti, capoluogo della Provincia di Torino e della Regione Piemonte. ? il quarto comune italiano per popolazione dopo Roma, Milano e Napoli e la terza citt? d'Italia a livello economico, dopo Roma e Milano.[1] Prima capitale d'Italia dal 1861 al 1865, ? uno dei maggiori centri universitari, culturali, turistici e scientifici del Paese. La popolazione del suo agglomerato urbano ? di 1.745.221 abitanti[2], ma l'intera area metropolitana risulta avere 2.215.000 abitanti[3].
  6. Dal Corriere della Sera Il modello inglese trasforma lo stadio in denaro, quello spagnolo in festa. Scegliete quello che vi piace di pi? e scartate allegramente quello italiano. Come in tutte le feste di Natale, moltissimi genitori hanno regalato ai figli una giornata allo stadio, da passare insieme, a guardare i campioni preferiti. Perch? questo sia possibile sono necessarie almeno due condizioni: 1) che quel campionato non si fermi per tre settimane; 2) che andare allo stadio sia facile e di sicura soddisfazione. A Barcellona, per fare un esempio, questa ? la norma. Sabato 3 gennaio: Barcellona-Maiorca, ore 20, anticipo di Liga. Procurarsi i biglietti per una partita come questa ? non un big match ? ? semplice. Si pu? fare tutto via Internet, collegandosi con il sito del Barcellona (www.fcbarcelona.cat). Una procedura comoda soprattutto per chi vive all'estero, ha deciso di fare una vacanza in Spagna per Capodanno, vuole andare al Camp Nou con i bambini e ama la vita tranquilla. Si sceglie il posto nello stadio ?virtuale?, come se fosse il web check-in di un volo aereo. Nel programma c'? anche una videocamera, che mostra quale visuale del campo avremo dal posto che stiamo scegliendo. Si paga con carta di credito, che in pratica funziona anche da documento di identit?. Si pu? stampare il biglietto, evitando cos? la fila al botteghino dello stadio o alle rivendite. Un codice a barre garantisce che del biglietto non possano essere fatte copie: la macchina all'ingresso dello stadio ne ?legger?? uno soltanto. I bambini entrano gratis ma, in quel caso non hanno diritto a un loro posto. Guarderanno la partita in braccio a mamma e/o pap?, sicuramente felici. I controlli di sicurezza, rispetto all'Italia, sono ridotti al minimo. Entrati nello stadio si capisce il perch?: non ci sono ?gabbie ? per i tifosi ospiti, ma non ci sono nemmeno curve monopo-lizzate da gruppi organizzati. Anzi, praticamente non c'? neppure uno striscione. C'? il rispetto per il tifoso, che non ? criminalizzato. Ma il tifoso criminale, di sicuro, troverebbe molti vicini pronti a denunciarlo e non a spalleggiarlo. Ci sono molti punti di ristoro nello stadio. Il Barcellona ha studiato anche un menu per bambini, con panini dolci, patatine, cioccolata, una parrucca blaugrana e un piccolo megafono di carta. I nutrizionisti storceranno il naso, ma una volta ogni tanto si pu? anche fare peccato. C'? un punto vendita ufficiale del Barcellona e alcuni stand appena fuori dallo stadio non della societ?. Il merchandising, per?, ? in gran parte originale e ci sono pure alcune furbate come la maglia blaugrana di Ronaldinho e un lecca lecca con il nome e la faccia del brasiliano, che ? passato al Milan. C'? sicuramente un pubblico di nostalgici o qualche giapponese che non ha aggiornato il suo database calcistico. Non ci siamo dimenticati il particolare pi? importante, l'abbiamo solo lasciato per ultimo. La partita si vede benissimo, senza piste d'atletica, inferriate, gabbie, gente che occupa le uscite di sicurezza. Viene voglia di ritornare. Sembra un sogno. E invece ? solamente la differenza tra un campionato che funziona e uno che si arrangia. Qualcuno potrebbe dire che ? anche la differenza tra una nazione che corre e una che cammina. E in Italia? Ah ? vero, qui da noi c'? il cd. Decreto Pisanu, che in pratica rende pi? difficile acquistare un biglietto per lo stadio che uno per un volo per gli USA o Israele. Come se poi fosse la soluzione conro la violenza. Si spera che quanto prima almeno questa norma inutile e idiota (il termine ? forte ma giusto, a nostro giudizio) e che l'Italia possa diventare, almeno nel calcio, un paese "normale".
  7. allenamento(1h e mezza) ad agosto della juve a chiusa pesio(CN) 4.000 persone ad assistere a 10? prato, 20? tribuna direi che le cause sono da ricercare altrove e nn nella freddezza della gente Chi ha orecchie per intendere...(cit.)
  8. ma per piacere paragonare il chelsea alla juve mi mette una tristezza tale da rovinarmi la giornata il chelsea era una squadretta e torner? ad essere una squadretta appena il mafioso russo si stufer? del giocattolo... per piacere nn rovinatemi la giornata la storia nn si compra coi soldi
  9. la bibbia http://www.fussballtempel.net/main.html
  10. che per entrare dentro la struttura nn ci saranno scale ma solo rampe che poi ? ci? che gi? avveniva al delle alpi per via della sua conformazione.infatti in pratica ? scavato alla cina di una collinetta. quando entravi eri gi? allla cima del 2? anello poi ovvio che per andare al tuo posto ci saranno le scalinate e i gradoni. si vede bene qui
  11. hanno sempre detto un mix tra basilea e amburgo da notare come ad amburgo la prima fila sia rialzata di un metro e mezzo circa...
  12. io una mia mattonella l'avrei comprata volentieri
  13. ho fatto un po di archeologia e ho scoperto che era anche nei piani di giraudo (2004) quello di vendere le aree commerciali adesso ricerco cmq quello che far? l'udinese (se lo far?... ) ? diverso da quello che faremo noi. da cosa ho capito il nostro ? un vero e prorpio stadio di propriet? pagato con i nostri soldi mentre loro faranno come ajax o manch city, per esempio. ossia sar? una fondazione (di cui una percentuale saranno anche partecipi le societ? insieme ai comuni) a finanziare, costruire e gestire lo stadio e alla quale le squadre pagheranno un affitto annuale
  14. l'amsterdam arena era il mio sogno per capienza, verticalit? e copertura gli striscioni fan ca**re. meglio qualcosa di pi? fisso ed elegante l'idea che era stata lanciata in passato di vendere 'mattonelle stellate' fuori dallo stadio nn era male
  15. ****** fai un mese di vacanza e speri che qualcuno ti dia una risposta? io ti mando solo a ca**re
  16. i 'secondi anelli' dovrebbero aver finito di smontarli ora credo che passeranno al 3? anello, che poi ? la parte che si vede all'esterno e che nn ? interrata e al qiale ? attaccata la copertura. il 3? anello in pratica sono gradoni di cemento appoggiati a una struttura di acciaio. quind nn credo che impiegheranno molto vedremo se qualcuno avesse voglia e possibilit? di passare in questi giorni da quelle parti...
  17. io a 250 metto la firma subito ma credo che saranno 300?
  18. ho avuto modo di apprezzare la vostra celerit? con il logo contest. sembrate il cantiere della salerno reggio calabbbria
×
×
  • Crea Nuovo...