Vai al contenuto

delsa

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2874
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di delsa

  1. tu quando lo incontri comincia dire al sindaco di venaria che non gli conviene fare inca**are delsa e marlo a proposito dello stadio.
  2. semplicemente perch? non si trova nessuno che ti faccia un prestito da 105mln per comprare dei giocatori
  3. alcuni sono + vicini ma perch? sono 'vecchi' e hanno delle deroghe come l'old trafford ma le nuove norme prevedono una distanza minima da rispettare che dovrebbe essere di 9 m, come per esempio all'emirates
  4. fortuna che c? la stampa fosse per tuttosport... interessante quindi ci saranno anche 50mln che arriveranno dal credito sportivo. ora non ci resta che vedere il progetto. devo telefonare io allo studio gau?
  5. si fa inizio lavori primavera 2009 fine lavori estate 2011 spesa prevista 105 mln di cui 75 (come minimo) arrivaranno dal naming rights che si occuper? di trovare la societ? sportfive posti 40.700 distanza dal campo delle tribune suii 8-9metri, max30 metri
  6. ok tu metti i capitali e i le mie abilit? manageriali
  7. pag 18 e magari mi fanno anche la tangenziale est cos? risparmio mezzora anche se leggo che ? gi? nato il comitato 'no-tangenziale-est'
  8. noi piemontesi fino a novara l'abbiamo praticamente finita siete voi lumbard che siete lenti
  9. volevo fare notare che la mia analisi da mezzo ubriaco di ieri sull'altro topic ? praticamente uguale a quella fatta da la stampa sto diventando uno dei massimi esperti europei in materia di stadi
  10. dalla foga avevo capito una sega .asd vediamo di ragionare la sporfive ? una societ? di intermediazione che garantisce un minimo di 6,25 mln per 12 anni quindi un minimo di 75mln e che si occuper? di trovare lo sponsor per il naming right ma non solo, credo anche l'altra pubblicit? all'interno dello stadio. una sorta di publimedia diciamo. e avr? quindi una percentuale sui soldi incassati garantendone un minimo di 6,25 ma se le cose vanno bene saranno di pi?(perch? ? anche nell'interesse loro) bene
  11. Sportfive Stadium Sportfive Arena meglio di niente
  12. L?ALTRA ?CASA? In Champions all?Olimpico Ma chi pagher? i lavori? LUCA BORIONI TORINO. Si aprir? finalmente l?era del nuovo stadio, definitivamente a spese del poco amato Delle Alpi. E si chiuder? - almeno per la Juve - l?era dell?Olimpico gi? Comunale. Nel cassetto un?altra serie di ricordi e di statistiche, i trionfi dal ?34 al ?90, ma anche la ripartenza in B dopo calciopoli, dal ?96 ad oggi. E questa storia non finir? prima di tre anni. In tale periodo la Juve dovr? adattarsi ulteriormente alle ristrettezze dell?Olimpico con una molto probabile e magnifica complicazione: il ritorno in Champions League. Se tutto andr? come previsto, a fine stagione dovranno essere effettuati lavori di adeguamento nel rispetto delle norme Uefa. Dettagli. Un problema riguarda ad esempio il numero dei servizi igienici all?interno dello stadio: la federazione europea ne richiede un certo numero e, soprattutto, pretende che siano in egual misura suddivisi tra toilettes per uomini e per donne, quindi si dovr? intervenire. L?Olimpico in realt? risulta non conforme ai parametri Uefa neanche per quanto riguarda il numero dei parcheggi interni all?area stadio e l?estensione della zona ospitality, quella per le aziende sponsor della Champions League. Non c?? abbastanza spazio, verr? richiesta una deroga. Del resto accadeva lo stesso al Delle Alpi. Quella dei lavori di sistemazione dell?Olimpico ? una questione pi? delicata di quanto non possa sembrare. Perch? fin da ora non ? chiaro chi si dovr? accollare le spese. La propriet? ? del Comune di Torino, ma da l? sono giunti segnali secondo cui sarebbe la Juve a dover pagare, in ottica Champions League, una competizione che non riguarder? il Torino. Eppure i granata potrebbero essere coinvolti nella prospettiva di quel piccolo ampliamento delle tribune di cui si parla ormai da diverso tempo. La capienza potrebbe passare dagli attuali 25 mila posti a circa 28 mila. Ma se la Juve pensa gi? ai 105 milioni per il nuovo stadio, Urbano Cairo ha sempre fatto capire di non mettere in contro alcuna spesa per l?Olimpico. Non gli piace e in futuro non ne far? lo stadio granata, a meno che non si tratti di un?occasionissima. Samp e Inter si accodano per i finanziamenti Coni ALVARO MORETTI ROMA. Non solo Juve, non solo nuovo Delle Alpi: l?ipotesi che a fine Europei si possa tornare in ballo per sostituire i ritardatari di Ucraina e Polonia per Euro 2012 tiene Luca Pancalli, capo della task force per la ricostruzione degli stadi italiani, e Andrea Cardinaletti del Credito Sportivo molto attivi. Ieri per Pancalli incontri con Garrone per il progetto dello stadio della Sampdoria, poi ecco che si materializza niente meno che l?Inter. Moratti coltiva l?ipotesi di acquisire aree del trotter di San Siro per creare un quartiere del calcio resta in piedi, ma ieri con Pancalli s?? parlato di uno stadio nuovo, da costruire a Rogoredo. Bergamo ? avanti: prima pietra per il nuovo stadio tra un anno, tutto ok nel 2011. A Udine Pozzo ha invitato per fine mese la task force stadi a verificare il progetto ecosostenibile pensato per Euro 2012. Si rif? sotto anche Palermo. Ci sono in cassa 20 milioni di euro, buoni per finanziare progetti per un anno, ma il Comitato Pancalli vuole mettere un?ipoteca sui governi che verranno: se partono diversi progetti, come dire no a nuovi finanziamenti? Specie se a fine giugno i dubbi di Platini su Ucraina e Polonia diverranno certezze. l?Italia si deve far trovare pronta.
  13. LO STADIO DAI MILLE VOLTI E in curva ci si potr? pure sposare IN INGHILTERRA ? un?abitudine ormai consolidata, bisogna capire se prender? piede anche a Torino: pronunciare il fatidico di s? allo stadio. Il matrimonio con vista curva ?, effettivamente, roba da tifosi un po? maniaci, ma potrebbe anche diventare una moda... Nel nuovo impianto juventino sar? possibile organizzare anche questo: funzione (civile o religiosa) e ricevimento in uno dei saloni. Con possibilit? di celebrare anche nel giorno della partita (purch? non sia un big match). E se il matrimonio pare eccessivo, si pu? sempre organizzare un convegno o una presentazione, sempre sfruttando le aree che la Juventus affitter? durante la settimana. Spazi modulari che potranno essere personalizzati con pannelli mobili e potrebbero ospitare anche mostre itineranti. Ma ci si potr? anche limitare al tour dell?impianto, con visita nello spogliatoio bianconero e passeggiata nel tunnel che porta al campo. Cinque euro per un?emozione unica, trainata turisticamente dalla vicina Reggia di Venaria. Due luoghi mitici, anche se p?er ragioni diverse.
  14. che pochezza tuttosporc e questo sarebbe un servizio? ma io fossi un giornalista andrei da blanc o chi per lui e lo tempesterei di domande, andrei allo studio gau e chiederei a loro infomazioni se non proprio il progetto definitivo Il nuovo impianto render? il club molto pi? competitivo Lo stadio tutto d?oro Con ricavi da 65 milioni all?anno la Juve ? su livelli europei Incassi maggiori dalla biglietteria e dalle aree di ristorazione. In pi? i soldi delle superfici commerciali esterne. Arsenal e Manchester non sono pi? cos? lontani GUIDO VACIAGO TORINO. I club inglesi sono irraggiungibili (almeno per ora), ma il salto in avanti che far? la Juventus con il nuo?vo stadio porter? i biancone?ri a competere con il top dei club europei quanto a introi?ti da stadio. Il che vuol dire poter competere anche sul mercato, affrontando certe sfide finanziarie sullo stesso livello o quasi. Insomma: lo stadio di propriet? non ? so?lo un fatto meramente eco?nomico o di cui potranno go?dere i tifosi in tribuna, ma un?arma per rendere pi? competitiva la squadra stes?sa. DIFFERENZA Nelle ultime stagioni al Delle Alpi, la ren?dita dello stadio (biglietteria e bar interni) portava nella casse juventine una cifra oscillante fra i 18 e i 20 mi?lioni di euro. Le previsioni che vengono fatte per il nuo?vo impianto dovrebbero ar?rivare a 30 milioni (conside?rando la Champions solo fi?no ai quarti). Quasi il doppio. Questo perch? si prevede un afflusso maggiore di pubbli?co (il Delle Alpi, anche se pi? capiente, rimaneva quasi sempre mezzo vuoto), perch? le strutture interne (bar e ri?storati) saranno potenziate in tutti i sensi (pi? numero?se e pi? accoglienti) e perch? lo stadio vivr? sette giorni alla settimana. A questo au?mento di ricavi va, inoltre, aggiunto quello derivante dalle superfici commerciali esterne, ovvero l?ipermercato e i grandi negozi che sorge?ranno nello spazio antistan?te l?impianto. Un totale di trentamila metri quadrati che dovrebbero garantire nell?arco di un anno, una ci?fra fra i 30 e i 35 milioni di euro. Complessivamente, quindi, lo stadio produrr? ri?cavi lordi per quasi 65 milio?ni di euro nel bilancio bian?conero. LE ALTRE Gli introiti da stadio, finora, sono stati il punto debole della Juventus che nella classifica dei 20 club pi? ricchi d?Europa era all?ultimo posto nella parti?colare classifica con i suoi 17 milioni (stagione 2005/06). Cifra ridicolizzata dal Man?chester (103) ma anche da club quali Schalke 04 (29) o Amburgo (37), decisamente meno prestigiosi e con un se?guito infintamente pi? pic?colo. Il nuovo impianto non permetter? alla Juventus di arrivare ai livelli dei club in?glesi, ma certamente far? ri?salire la classifica ai bianco?neri e riequilibrer? il bilan?cio. Se prima lo stadio pro?duceva il 7% dei ricavi tota?li, dal 2011 dovrebbe arriva?re al 12/13%. Non ancora al 30-40% di Manchester o Barcellona, ma comunque una percentuale importante e che, soprattutto, pu? con?sentire una maggiore indi?pendenza dai diritti televisi?vi (che rimarranno la voce preponderante per molto tempo). IL PUBBLICO Tutti questi discorsi, tuttavia, restano le?gati a un?affluenza che possa garantire l?80% dei seggioli?ni occupati per tutte le par?tite. Ovvero 32.000 tifosi sempre presenti. A guarda?re la media spettatori di que?sta stagione, il vero salto di qualit? dovr? essere compiu?to dal popolo juventino che per ora non riempe neppure l?Olimpico da 24mila posti, fatti salvi i 3/4 big match an?nuali. Cambieranno le abitu?dini? Alla Juventus sono convinti di s?. Il nuovo sta?dio, dove si vivr? la partita in modo decisamente miglio?re (dalle tribune pi? vicine alla sicurezza, passando per comodit? assortite), dovreb?be invogliare un numero sempre maggiore di persone e sfatare quel ?mistero? che gli analisti finanziari che si occupano di calcio non rie?scono a comprendere: ?Come fa la squadra con pi? tifosi d?Italia (12/13 milioni) a non riempire uno stadio da 25mila posti??.
  15. a me sta bene perch? dentro ci sar? ma chi poi vorr? vedere uno juve real non venga da me a lamentarsi
  16. tanto sono cose che non mi riguardano purtroppo ma se vinco al superenalotto me ne compro uno e vi invito tutti. mega party con tanto di mignotte
  17. aspetter? le 16 per leggere l'ennesima perla dopodich? mander? l'ennesima mail di sdegno a quella M***A di giornale
  18. non venire a dirlo a me che mi sono fatto 20 partite al comunale in serie B e poi se vuoi ti rifaccio i conti per la millesima volta 105 mln/20anni--> 5mln + interessi---> 7mln cancatoricavi presenza comunale metti sui 4mln all'anno naming minimo minimo 3mln lo stipendio lordo di boumsong 4mln etc etc
  19. abbiamo pensato la stessa cosa ? grave, dottore?
  20. io ho imbiancato gli spogliatoi del campo del mio paese per poter entrare nel comitato
  21. aspettimao le prime immagini del nuovo progetto e poi ti metti al lavoro per le nuove fime, schiavo il giorno dell'inizio della demolizione porto una damigiana e la griglia per le braciole
  22. questo ? sicuro ma ho ancora tanto spazio per i 'ricordi' futuri
×
×
  • Crea Nuovo...