Vai al contenuto

Nameless

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    15563
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di Nameless

  1. Io cmq la Juve più bella l'ho vista a Manchester senza Khedira e Mario, poi dite quel che volete.
  2. Cmq se non chiudi mai le partite le cazzate le paghi sempre carissime. Quando cercheremo di farne due o tre prima di smettere di giocare sarà sempre troppo tardi.
  3. Noi siamo una squadra forte, inutile negarlo. Fa specie che, anche in Europa, non abbiamo MAI le classiche partite facili dove vinci 3/4 a zero, come capita ogni tanto a tutte le big internazionali. Dici che è solo un problema di cattiveria? Per me no, cmq finora è anche vero che siamo stati sfortunati in diverse occasioni, questo lo ammetto. Per me il 4-3-casino non ha tutti sti gran vantaggi, di fatto può capitare che chi ha la palla dei nostri non sa se qualcuno gli si sovrapporrà di fianco o chi lo seguirà nell'azione offensiva, la mancanza di schemi predefiniti ti porta cmq ad una gestione molto casuale delle opportunità d'attacco.
  4. Io parlo dell'andazzo in generale di questi ultimi due mesi, più che nello specifico di ieri sera. Certo è che questa poca concretezza offensiva, con il parco attaccanti che abbiamo, è una stonatura difficile da non notare. E' anche questione di movimenti e scelte sbagliate, buttiamo nel cesso tantissime ripartenze.
  5. Per Allegri è il risultato perfetto. Ieri buon primo tempo, meno il secondo, più sulla falsariga della solita gestione.
  6. Cmq la mentalità dell'1-0 in Europa non paga. Se non impariamo a chiudere le partite da marzo in poi questo sarà un grosso problema.
  7. Nameless

    Sami Khedira

    Cmq io la Juve più bella, quest'anno, l'ho vista a Manchester, senza Khedira e Mario. Per me Sami può esser importante per fare un po' di turnover in mezzo, ma nell''11 base per me lui non ci entra.
  8. Di fatto abbiamo una squadra in grado di arrivare in fondo, inutile negarlo. Non capisco solo il discorso sui difensori, Buffon non c'è più, Barzagli è ormai un uomo spogliatoio, mentre il Chiello è nell'annata migliore che io ricordi.
  9. Concordo. Dybala in questo tridente c'azzecca poco. Lui, per me, rende meglio in un attacco a 2, da classica seconda punta. Non per nulla pure con la nazionale fatica a trovare posto, o giochi con due attaccanti tipo 442 o 352, oppure lo penalizzi. Al limite, giusto per provare, si potrebbe tentare trequartista dietro le due punte, ma Allegri preferisce trequartisti un po' più atipici.
  10. Condivido. Io adoro Dybala, ma nel tridente con Mario e CR7 è depotenziato, così come Pjanic davanti alla difesa, solo che Paulo lo terrei, Miralem lo spedirei al miglior offerente per una mezzala tecnica. Da noi ci sono sempre troppi ibridi tattici; apprezzo quando Mario rincula e va a dar man forte in mezzo, però poi non c'è nessuno in area, come quando gli ho visto fare un cross dalla trequarti per....non si sa chi. A livello tattico avrebbe più senso un tridente con Mario in mezzo e CR7 e Costa ai lati. Ma non 4-3-casino, Costa è devastante, ma servirebbe che qualcuno gli insegni a muoversi meglio dal punto di vista tattico. Allegri insegna solo movimenti difensivi, ma l'assenza di quelli offensivi, che a lui non interessano come sempre detto, si vede spesso quando i nostri partono palla al piede e la manovra è tutto fuorchè armonica, e te ne rendi conto vedendo le 1000 ripartenze buttate nel cesso perchè non sappiamo gestirle a dovere; Cuadrado, Dybala e Costa nei contropiedi si muovono male, il più delle volte. Pjanic lo sbatterei in panca, dentro Can davanti alla difesa, prendiamoci sta benedetta mezzala tecnica, Pogba è perfetto, e per ,e giocheremmo MOLTO meglio.
  11. C'è una sostanziale differenza. Spesso gli sfanculamenti sono per panchine o sostituzioni, quei due citati ebbero da ridire per la sua mentalità. Cmq spero di veder tornare a giocare questa squadra come i primi due mesi, non mi è piaciuto il cambio di rotta, perchè è stato un ritorno al passato. Nel caso farò i complimenti ad Allegri, ovviamente.
  12. Ma lui ha dimostrato di sapere giocare in maniera diversa, il problema è che poi torna sempre all'ovile. Ibra e Tevez mica per nulla ebbero da ridire con lui.
  13. Si può anche dire che tutta la scorsa stagione abbiamo giocato così? O dico un'eresia? Quante partite memorabili ricordi dell'anno passato? Io a fatica 3/4, non di più. Per il resto sempre il golletto, poi bassi a gestire, con il risultato di vincere sempre con un misero gol di scarto il più delle volte, con finali di partita a spazzare lontana la palla dalla nostra metà campo, anche contro squadracce indegne. Fino a due mesi fa baricentro alto, quindi squadra più corta, molti tiri in porta, ero piacevolmente sorpreso, poi il solito braccino corto ci ha riportato indientro di un anno, non è normale, è la mentalità di chi sta in panchina. E' da dopo la partita di Manchester a Torino che giochiamo male, con gli stessi medesimi difetti già visti, ergo non è un problema di squadra stanca. Abbiamo visto cosa sarebbe capace di fare questa squadra, il problema è che gioca bene, corta ed alta, 4/5 partite all'anno. Se poi un allenatore ha paura di cambiare certi equilibri contro il TORINO, per cui non fa manco un cambio, permettimi che la critica ci possa stare. Oppure per te vale sempre e comunque l'assioma vittoria = tutto va bene? L'anno scorso tutti ci ricordiamo la partita a Madrid, ma l'andata giocata in modo semplicemente orribile nessuno se la ricorda? Poteva finire 0-5 tranquillamente. Idem contro il Bayern, tutti a parlare della gran partita a Monaco, ma il primo tempo vergognoso disputato a Torino per paura di prenderle? Allegri ha dimostrato di saper far giocare la squadra, il problema è che la sua mentalità lo porta sempre a mettere il limitatore di velocità ad una Ferrari. Diciamo sempre che per vincere in Europa serve un ultimo step, forse non servirebbe anche alla guida tecnica? Ci sono giocatori ed allenatori che ti portano ad un certo livello, ma poi serve altro. Come Pjanic, più di così non può dare, non riesce. Questo modo di approcciarci alle partite è una sorta di vestito difficile poi da togliersi di dosso, siamo troppo abituati al gestire a ritmi bassi ed in questo, anche se non mi stanno particolarmente simpatici, do ragione a Sacchi e Capello. Il primo dice che dovremmo osare di più, il secondo che il campionato italiano è poco allenante. Abbiamo una squadra con una cifra tecnica spaventosa, ma sbagliamo tantissimi passaggi banali, perchè spesso siamo lunghi, pochi scarichi facili e mai almeno due scelte di passaggio, inevitabile che pure gente brava tecnicamente commetta errori madornali in fase di scarico. Tutte le big europee (in Italia non ne esistono, tranne noi) , ogni tanto, ti imbroccano la goleada, 4/5 a zero, la classica partita facile, tutte. Noi siamo gli unici che facciamo un gol e gestiamo. Sarà un caso, che devo dire. Quest'anno in Europa non vi sono armate invicibili, il Real è a fine ciclo, idem il Bayern, il PSG va a sprazzi, il Barca non è irresistibile, potremmo veramente farcela finalmente, ma serve più coraggio, imho. Perchè non serve ad un quazzo avere la migliore difesa della CL per poi prendere 7 pere in due finali. In Europa vince chi segna di più, non chi cerca di prenderne di meno. A me Allegri, come personaggio, sta pure simpatico, da buon toscano, anche se MAI una volta che dicesse di aver sbagliato qualcosa. Il calcio di Lippi era tutt'altra cosa. Sapete quale è, per me, il vero problema? L'ossessione non è la CL, ma il campionato; quando ci leveremo dalla testa la fissa di vincerlo a tutti i costi, forse andremo finalmente a vincere la coppa dalle grandi orecchie. Ma siamo primi in campionato, siamo agli ottavi, i cieli sono azzurri.
  14. Approfittando del turno di riposo previsto per CR7 mi piacerebbe vedere un 4-3-3 con due ali di ruolo a buttare palloni in mezzo a Marione. Oppure anche un 4-4-2, sempre con Costa e Cuadrado sugli esterni. Però bisognerà valutare le condizioni del buon Juan, ci puoi mettere il Berna ma, fondamentalmente, per me non è un esterno.
  15. I nostri insiders in primavera erano quasi tutti concordi nel dire che un cambio di guida tecnica era alle porte, quindi di grottesco non c'è proprio nulla. I milioni che abbiamo guadagnato sono dovuti anche ai giocatori, o pensi che con un altro allenatore saremmo sempre usciti nei gironi? Al di là del piacere o meno, credo che fisiologicamente un cambio sarebbe anche giusto per un discorso motivazionale e di stimoli nell'ambito della gestione di un gruppo. Se poi aspettarsi e chiedere un gioco un filino migliore sia blasfemo non so cosa dirti. Ho scritto che a settembre ed ottobre la squadra giocava bene, non è forse un complimento al mister? Poi però, troppi tiri significava rischiare qualcosa di più; ma anzichè cercare di esser più precisi, si è deciso di fare un passo indietro e riabbassare il baricentro come l'anno scorso. A me questa mentalità non piace, sarò anche libero di esprimere un opinione. La partita con l'Atletico sarà perfetta in tal senso, sono proprio curioso di vedere come Allegri la imposterà e gestirà.
  16. Al di là che possa piacere o meno il nostro allenatore, non capisco il senso di non fare manco un cambio, comunque. In panchina non hai Blasi ed Ametrano, hai giocatori di pari livello se non superiori ad alcuni di quelli in campo.
  17. Cmq non va confrontato con il Ronaldo del Real. Là toccava meno palloni, era letale ogni volta che lo attivavano servendogli la palla. Qua deve sbattersi di più perchè gioca in una squadra con baricentro più basso e molto più lunga. Oltretutto tranne Bonucci nessuno è in grado di verticalizzare degnamente, al Real c'era l'imbarazzo della scelta su chi potesse dargli il pallone in velocità.
  18. La Juve "bella" di settembre ed ottobre è morta e sepolta, questa è uguale a quella dell'anno scorso. Mi ero illuso di un cambio di mentalità, ma i troppi tiri in porta significavano più rischi dietro, ergo si è tornati al solito tran tran del golletto e del gestire. Partite brutte, vinte quasi sempre con un gol di scarto, ma per molti conta solo vincere, quindi va bene così. Io dopo 7 scudetti di fila apprezzerei anche un po' di gioco, francamente parlando, anche perchè, a livello di trame, giocavamo meglio con Matri, Giaccherini, Vucinic e Pepe, il che mi sembra a volte surreale. Abbiamo una rosa fortissima e giochiamo come una neopromossa. Ma a sto giro a giugno non ci sarà un Dani Alves a dire che se ne va perchè giochiamo per difenderci, perchè sono convinto che dal 1 luglio Zinedine sarà il nostro nuovo allenatore. Non è un guru tattico alla Guardiola, ma non ha la mentalità del cambio di Barzagli a 15 dalla fine, ecco. Serve cambiare anche per un solo discorso MOTIVAZIONALE da parte del gruppo storico. Oltretutto Agnelli è attento ai soldi, con due gestioni del quazzo in Champions ci siamo fumati 5,4 milioni di euro in due partite, tanto per dire.
  19. Nedved non parla mai a caso, non ha fatto altro che certificare i dissapori in società che hanno portato alla separazione.
  20. Istintivamente ad un attaccante viene l'idea di provare a spizzarla per ingannare il portiere. Avrebbe potuto scansarsi direttamente, ma non mi sento di crocefiggerlo per questo. Peccato per Paulo perchè era un gol straordinario.
  21. Al Real toccava molti meno palloni, si attivava quando veniva servito sulla trequarti, è vero. Qui partecipa molto di più alla manovra e spesso deve venirsi a prendere palla lui sulla trequarti. Purtroppo siamo sempre lunghi in campo, e questo fa si che tutti gli attaccanti spendano molto in termini di corsa e fatica. Oltretutto spesso scatta a vuoto perchè, centrocampisti in primis come Pjanic, non azzardano mai la verticalizzazione, manco con una pistola alla tempia.
  22. A questa squadra manca una mezzala TECNICA, puoi benissimo fare a meno di Pjanic, che non è un regista, e mettere Can davanti alla difesa. Globalmente per me ci guadagni e non poco.
  23. Pirlo era Pirlo, ma in quel ruolo devi giocare anche di prima per mandare a vuoto il pressing avversario e velocizzare la manovra. Se Pjanic deve prendere 7 milioni per fare passaggini orizzontali di 3 metri tanto vale monetizzarlo alla svelta. E questa estate c'era gente inorridita dal pensare di scambiarlo con Pogba. Stasera è bastato far entrare Can per far salire il centrocampo di due ottave.
  24. Basta mettere Can davanti alla difesa con Matuidi e Benta ai lati, giocheremmo sicuramente meglio imho.
  25. Uno che gioca nella sua posizione dovrebbe esser rapido e veloce, cercando anche la verticalizzazione. Invece perde troppi tempi di gioco, e non verticalizza manco sotto tortura. Come ho già scritto, il Pirlo dell'ultimo anno giocava così e veniva massacrato.
×
×
  • Crea Nuovo...