Vai al contenuto

Nameless

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    15563
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di Nameless

  1. Che c'è ancora da commentare? Sono 4 mesi che giochiamo da schifo, prima o poi le scoppole devono arrivare. Io chiamerei Zidane domattina, altrimenti la nostra CL finisce al prossimo turno.
  2. Certamente, ma ti aiuta a soffrire meno contro avversari inferiori, le cosiddette partite "facili" che non abbiamo praticamente mai, perchè ne facciamo uno e poi gestiamo. Puoi così far rifiatare giocatori, più cambi, mentre spesso quando facciamo turnover, poi non riusciamo a chiuderle, ed ecco che entrano i titolari nella ripresa per sistemare le cose. E' un discorso di approccio mentale, non è che vinci la CL ovvio.
  3. Condivido, loro giocano di ripartenza, ma sono molto corti, pressano in maniera ordinata e corale.
  4. Possiamo discuterne, ma imparare ad approcciare le partite in modo diverso non sarebbe una cosa negativa, anzi. In questo senso dico che dovremmo, vista la supremazia in Serie A, cambiare mentalmente il tipo di gestione di una partita, scendere in campo con l'idea di sotterrare l'avversario.
  5. Esatto. Sfruttiamo il campionato per allenare la testa a gestire attivamente, non lasciando l'iniziativa. Quando Capello dice che il campionato italiano non è allenante, ci mettiamo anche del nostro perchè giochiamo pragmatici, cinici, gestendo spesso passivamente il vantaggio, lasciando la palla agli altri. Lo step mentale è questo, abituarsi a dominare o cercare di imporre sempre il proprio gioco, se lo facciamo in campionato poi sarà mentalmente utile per il cammino europeo, senza dover tirare fuori la prestazione TOP solo quando sei alle strette. Conte diceva, finchè la palla l'abbiamo noi, non ci sono problemi. Questo deve esser il concetto base per me. Con Antonio il terzo anno finivamo le partite con un noiosissimo giropalla fra i 3 dietro, però almeno era in nostro possesso, senza vedere gente spazzare o regalare calci di punizione dal limite all'ultimo minuto. E' frustrante vedere che si segna, magari dopo 5 minuti, e si smette di giocare lasciando la palla a squadre inferiori a noi, pure in casa nostra.
  6. Leggo sempre volentieri le tue analisi, e credo che uno dei punti deboli della nostra rosa, come hai accennato in un topic precedente, siano le nostre mezzali. Il centrocampo è il fulcro nevralgico di una squadra, ritengo che dalla partenza di Pogba si sia perso moltissimo, ci servirebbe come il pane una mezzala tecnica, ma ad ogni sessione di mercato si compra di tutto tranne che questa figura. Chiaramente Allegri deve fare i conti con questo problema, ma al di là del problema mezzala, penso sia evidente la differenza fra la Juve dei primi due mesi e quella successiva fino ad oggi. Tu che analizzi a fondo dal punto di vista tattico, avrai notato che ci siamo riabbassati come baricentro o mi sbaglio? Più sei corto in campo, meno errori di passaggi e di uscite dovresti avere, a rigor di logica. O perlomeno una gestione migliore del pallone e della transazione fra fase difensiva ed offensiva. Possiamo dire quello che vogliamo, ma se uno come CR7 si sbraccia per chiamare su i compagni dopo 20 minuti contro una squadra come la Lazio, per me abbiamo dei problemi evidenti, che poi si vinca mi fa felice, ma non star sereno sul ciglio senza far rumore, ecco. Come scritto da qualcun altro, alla fine nell'immediato sei felice di vincere, ci mancherebbe, mica tifiamo contro sperando in sconfitte che portino all'esonero. Ma possibile che ogni partita sia vinta con affanni e difficoltà di ogni tipo anche contro squadre decisamente scarse? E non mi riferisco alla Lazio, nel caso specifico.
  7. C'erano stati segnali negativi già sul finire della scorsa stagione, troppe panchine, e pure TOP ci aveva accennato a problemi di rapporti. L'errore non è cederlo adesso, andava venduto e sostituito a luglio/agosto. Abbiamo preso CR7 a luglio, avevamo tutto il tempo per pensare ad un'alternativa valida al giocatore. La sua è una scelta di soldi punto, guardate Carrasco dove è finito alla sua età. Per alcuni giocatori il conto in banca conta più delle ambizioni calcistiche, anche a costo di rinunciare ad una carriera più prestigiosa.
  8. Condivido. Un ottimo cambio spesso è un rimedio ad una formazione iniziale sballata. Comunque questo video lascia il tempo che trova, nessuno mette in discussione Allegri dal punto di vista delle conoscenze calcistiche, non è stupido, è furbo, come dice Joyce, perchè risponde spostando l'attenzione o arrabbiandosi. Chi lo discute, come me, ne critica l'atteggiamento mentale che lo porta a gestire le partite in un certo modo. Allegri è intelligente, mi sta pure simpatico, ma ha un'idea di calcio molto semplice e pragmatica, pure troppo vista la qualità dei giocatori che ha. SA, quando vuole, far giocare la squadra come si deve, basta vedere i primi due mesi di questa stagione, le trasferte a Dortmund, Madrid e Monaco, però un certo tipo di gioco lo vediamo solo quando abbiamo l'acqua alla gola. Nei primi due mesi si era partiti benissimo, poi ha visto che correvamo qualche rischio dietro, ed è tornato a non giocare come il solito. Più giocatori forti ha in squadra, più si adagia sul suo credo. Io gli contesto l'idea di calcio che ha, poi chiaro che sui risultati ci sia poco da dire, ma ad onor del vero va anche detto che ha una Ferrari da guidare. Stasera partita difficile, perchè Gasperini, a livello tattico, è uno dei migliori allenatori italiani, vediamo che 11 iniziale sceglierà. Senza Pjanic io andrei di 4231 che, le volte che è stato proposto quest'anno, mi sembra forse il vestito più adatto.
  9. Io ho solo detto di evitare di confrontare i due cammini europei, mi sembra ingeneroso verso Conte, che qui viene trattato peggio di un appestato. La partita sfigata può capitare, e quella lo fu, tutto qui, non mi sembra di dire chissà cosa. Se mi metto sul tuo piano di discussione, allora Ronaldo, Dybala, Costa, Bonucci, Chiellini e Pjanic dovrebbero bastare per vincere contro il Genoa, invece si pareggia in casa. E c'entra dal momento in cui tu sottolinei che con lui siamo usciti nel girone. E' vero, ma io ho solo voluto fare un discorso più ampio.
  10. Non voglio difendere Conte, ma Allegri ha avuto rose ben più forti e rodate come esperienza; la prima partita con i dopolavoristi danesi la squadra scesa in campo era la seguente : Juvenuts (3-5-2): Buffon; Chiellini, Ogbonna, Peluso (73' De Ceglie); Bonucci, Lichtsteiner (87' Isla), Pogba, Pirlo, Vidal; Tévez, Quagliarella (76' Giovinco). A disposizione: Storari, Padoin, Asamoah, Llorente. All.: Conte Facemmo qualcosa come 20 tiri in porta, ci fu diversa sfortuna (sabato sera abbiamo giocato ben peggio) e contro il Galatasaray sappiamo tutti che partita è stata, si giocasse ora diremmo peste e corna dell'Uefa. Contro il Benfica giocammo molto male, come è capitato in questi anni in Cl in sfide come quella con il Monaco, la prima che mi viene in mente, di certo una prestazione al livello di quella vista contro i portoghesi. Conte ha diversi difetti, un ego smisurato che probabilmente è il suo più grande limite, ma i confronti sulle due esperienze europee li lascerei perdere, basta ricordare che andammo a giocare in casa di un Bayern molto più forte di quello attuale, con Matri e Quagliarella ( e Buffon fece una cappella dopo appena 1 minuto).
  11. Tonali ha tirato su il centrocampo del Brescia DA SOLO l'anno scorso, e quest'anno si sta confermando, seppure la serie cadetta non sia difficile come la Serie A. Zanioli sta giocando BENISSIMO da un paio di mesi, oltretutto costerà già più del doppio di Tonali, che è in un ruolo molto più nevralgico e difficile, imho. Cmq sono certo che la società farà la scelta migliore, mi fido ciecamente di Paratici. Qua ricordo che c'era gente che sbavava per Brighi e si strappava le vesti quando il Chelsea ci soffiò Piazon. Io dico solo che talento ne ha, ma andiamoci piano a chiamarlo fenomeno. Lo stesso Savic, che sembrava dio sceso in terra a luglio, mezzo forum lo voleva, stiamo vedendo che non vale un'unghia incarnita di Pogba. Il lavoro degli osservatori è anche quello di valutare i giocatori in un arco più temporale più vasto che su una decina di partite. Io, ed ammetto la mia ignoranza, fino ad ottobre Zaniolo non sapevo manco chi fosse, idem Piatek, pagato 4 milioni a giugno ora rivenduto a 35. Tonali sono almeno due anni che incanta a Brescia, pur con tutte le considerazioni del caso. Sensi due anni fa sembrava un fenomeno poi è sparito pure lui, sta tornando a giocare decentemente in questa stagione.
  12. Giocatore di talento, ma io gli preferisco Tonali.
  13. Per me Conte è uno che insegna a giocare a calcio come squadra, infatti tutti i suoi ex giocatori parlano benissimo di lui (compreso Pirlo, non uno qualsiasi). Allegri è un gestore, infatti lo vedrei bene in una nazionale.
  14. Converrai con me che in squadra non abbiamo gente che sappia verticalizzare come dio comanda. O meglio...Bonucci lo sa fare e lo fa, Pjanic lo ha nelle corde ma non lo fa mai, Bernardeschi ha visione di gioco e potrebbe farlo. L'uscita dal pressing con passaggi precisi la fai se hai scelte di passaggio e scarichi facili, se stai in 60 metri di campo è dura uscire palla al piede, a meno di avere un cristone alla Pogba che ti fa lo strappo in mezzo al campo. Qui, e spezzo una lancia in favore di Allegri, abbiamo un grosso problema a centrocampo, perchè manca sempre la mezzala tecnica di grande valore. Io proverei Bernardeschi, un tentativo lo si potrebbe fare; abbiamo visto Alves centrale, Dybala alla Pjanic, Barzagli terzino, Cuadrado mezzala, chissà che Allegri non trovi la quadra con Federico.
  15. Contro di noi si esaltava In finale a Cardiff fino al gol non aveva fatto una beata mazza. Però l'ha messa lui.
  16. Come hanno postato prima, non è mai stato un cecchino infallibile. Poi francamente parlando, il nostro modo di giocare non l'aiuta molto, quante volte l'abbiamo servito in profondità stile Sassuolo? Raramente. Oltretutto se avessi seguito il Real, avresti notato che partecipava molto meno al gioco, veniva "attivato" in maniera più chirurgica, mentre qui dà la sensazione di esser più dentro la partita perchè spesso viene a prendersi pure lui la palla sulla trequarti, comportando un dispendio di energia maggiore.
  17. Ho scritto "forse" è la prima volta, l'avrà fatto probabilmente 2/3 volte non di più. Anche il vocabolario è tuo amico. Romanzare è dire che Allegri ha una GRANDISSIMA UMILTA'. Fattele pure tu le ricerche di google, francamente a me basta quello che vedo in campo. Io ho espresso solo un'opinione che vorrei vedere qualcosa di meglio, non credo di dire un'eresia, ma vedo che per alcuni Allegri è dio sceso in terra, e muovere una critica è blasfemo. Chi sostiene Allegri è capace di criticare tutti, da Ronaldo fino all'ultimo dei magazzinieri, guai a toccargli l'allenatore. Io adoravo Lippi, per me il migliore allenatore della nostra storia, ma le sue puttanhate le ha fatte, tipo Montero terzino, ma la sua Juve giocava a calcio. E rifaccio la domanda, quanti di quelli che giudicano positivamente Allegri hanno mai visto una partita dal vivo di questa squadra? Mi piacerebbe confrontarmi con loro, piuttosto che con quelli che la guardano solo in tv. Ormai in questo forum le opinioni non si rispettano, si danno patenti di juventinità o peggio. Buona giornata.
  18. E' che spesso tende a strafare, dovrebbe esser più lucido nelle scelte che fa; giocatore però che sa strappare e saltare l'uomo come pochi, oltre alla grande qualità nel saper crossare. Io non me ne priverei mai.
  19. Dopo un primo tempo imbarazzante, penso fosse il minimo che potesse fare. Oh, io spero Allegri porti la squadra a vincere la Coppa, posso dire che vedo segnali poco positivi in ottica Champions, oppure siccome si vince sempre bisogna stare zitti e muti senza esser tacciati di non esser veri tifosi? Basta dirlo, esco dal topic e non posto più, perdiamo tempo in due.
  20. Umiltà di Allegri? Sicuramente non si piange addosso, ma in questi 5 anni è forse la prima volta che lo sento dire "ho sbagliato". Capisco difendere le proprie opinioni, ma non stravolgiamo la realtà. Che poi non capisco, qua si parla di volere un minimo di gioco in più , per alcuni sembra quasi che, visto che abbiamo vinto 7 scudetti di fila, sia un reato alzare una critica al suo modo di gestire le partite. C'è gente che critica Ronaldo, ma qua se qualcuno tocca Allegri viene pure tacciato di non esser juventino; si pretende obiettività nel giudicarlo, ma quelli che lo difendono a spada tratta sono spesso i primi che non ce l'hanno. Critichi Allegri? Non sei un tifoso juventino, ti meriti Del Neri e Ferrara, spesso i toni delle risposte sono di questo livello, senza argomentazioni. A me sembra che le critiche ad Allegri, postate in questo topic, siano state spiegate, in modo ragionevole, senza dare patenti di juventinità, poi si può esser o meno d'accordo, ma discutiamo e parliamone, senza arroccarsi su dei piedistalli di superiorità. Mi piacerebbe poi sapere chi ha mai visto la Juve dal vivo allo stadio, perchè vi assicuro che una cosa è vedere una partita in tv, un'altra in tribuna o curva, ci si rende conto di come una squadra si muove e sa stare in campo. Sono certo che molti farebbero delle riflessioni diverse dopo aver visto un match dal vivo. Anche se non è ripreso dal vivo, CR7 non è la prima volta che chiama i compagni a salire, l'ha fatto pure allo Stadium in diverse occasioni.
  21. Per la qualità del giocatore, direi svenduto, specie considerando a CHI è stato ceduto.
  22. Ho forse scritto che il Real gioca bene? Gestire la palla nella metà campo avversaria è una cosa, stare rintanati nella nostra è un'altra. Nel primo caso hai una squadra corta, scarichi facili, linee di passaggio più semplici, a prescindere dalla qualità delle mezzali del Real.
  23. Il centrocampo, dopo la cessione di Pogba, ha perso qualcosa che ancora manca. Una mezzala tecnica di grandissima qualità. Non è un caso che Dybala abbia fatto la sua miglior stagione quando aveva dietro uno in grado di portar su la palla, ora gli si chiede di andarla a prendere perchè nessuno dei nostri la porta avanti. E quando parliamo di Allegri pensiamo anche a Dybala, che ha nel tiro la sua miglior caratteristica, completamente anestetizzata dal lavoro che gli vuol far fare il nostro tecnico. Guarda a caso ieri abbiamo segnato su ribattuta su un suo tiro; Allegri, che se ne frega degli schemi offensivi, dovrebbe invece cercare di mettere nelle condizioni la squadra di crearsi gli spazi per andare al tiro, ma se è tutto affidato all'iniziativa individuale cosa succede? Che pure il giocatore che al mondo tira di più in porta (oltre ad essere il MIGLIORE in circolazione) non riesce manco a tirare una mozzarella. Gli schemi servono per creare spazio, aprire varchi sfruttando le debolezze dell'avversario, non è solo una nenia ripetuta sul forum da chi critica il nostro gioco. Quando i singoli non ci sono, la struttura di gioco dovrebbe aiutarti, evitando di farti stare 45 minuti senza praticamente uscire dalla nostra metà campo. Contro la Lazio poi. Dite quel che volete ma il primo tempo di ieri non ha giustificazioni, il peggiore da almeno 10 anni a questa parte.
  24. Comunque la Juve ha sempre vinto, prima di Allegri, e vincerà pure dopo. Capisco che molti lo adorino, ma la nostra storia insegna che, spesso, siamo noi a fare grandi gli allenatori, e non viceversa. Per il livello a cui siamo arrivati oltretutto, di fronte ad un cambio di guida tecnica sarei molto meno preoccupato rispetto a quando se ne andò Conte; abbiamo una società che è cresciuta moltissimo e una rosa di livello mondiale, diciamo che le basi sono molto più solide di quando Antonio ci abbandonò. Prendemmo poi Allegri, un allenatore che credo nessuno volesse, fresco di esonero dopo due annate pessime al milan, dove non potevano più vederlo nè giocatori nè tifosi. Postilla su Conte: spesso tutti citano la partita contro i dopolavoristi danesi, ma vi ricordate che facemmo qualcosa come 20 tiri in porta? Questa squadra quante volte riesce a tirare così tanto? Di Conte rimpiango una cosa: "La palla dobbiamo averla noi, perchè fino a quando l'abbiamo, non ci sono problemi".
  25. Assolutamente ma, come ho scritto, non pretendo di vincere tutte le 38 partite di campionato per 4-0, vorrei solo vedere la Juve giocare un po' meglio; senza arrivare agli estremismi guardiolani, un minimo di uno due, qualche scambio in velocità dovremmo esser in grado di farli, no? Abbiamo gente dai piedi delicati, ma spesso mi vedo partire cross in area dove, se non c'è Marione, nessuno ci può arrivare, mentre incursioni centrali con pochi tocchi non ne facciamo mai, pur avendone le possibilità. Questo è un esempio, sia chiaro. Che poi se ti abitui a giocare con una certa mentalità, quando poi l'asticella si alza (in Europa), fai fatica a cambiare ritmi perchè non sei abituato. Allegri, che mi sta pure simpatico, ha dimostrato di saper far giocare la squadra corta se vuole, anche senza troppi schemi (ma già l'esser in 40 metri e non in 60 ti aiuta in tutto lo sviluppo della manovra) solo che preferisce un altro tipo di gestione. Penso che sia questo il punto cruciale della discussione, non tanto il voler cacciare Allegri, quanto ambire ad una mentalità più propositiva. Con lo United abbiamo giocato benissimo a Torino, poi il suo cambio per gestire il finale ha mandato tutto in vacca; ma è il ragionamento che sta dietro a quel cambio che io metto in discussione. @STELEO Non serve pressare per 90 minuti, basterebbe, fatto il primo, cercare il secondo e gestire. Se segni al minuto 5 ed inizi a gestire, non è la stessa cosa, imho. Ma l'ha detto pure Allegri recentemente, quando vedi l'avversario agonizzante, devi chiudere le partite, peccato che poi sul campo vediamo sempre un atteggiamento diverso dalle sue parole. Lui poi predica tecnica, ma se stai in 60 metri, hai voglia a fare giocate pulite, scarichi facili e quant'altro. A molti sta sul chiulo Dani Alves, però i concetti espressi sul nostro tipo di calcio sono attuali, saranno un nostro pregio ma paradossalmente anche un evidente limite.
×
×
  • Crea Nuovo...