Vai al contenuto

Nameless

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    15563
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di Nameless

  1. Evita i toni? Ti ho detto che lo faccio per lavoro, praticamente mi stai dando dell'ignorante. Il fondo stipendi? Ti ripeto, lo ammetti tu di non esser esperto, rileggiti pure il post di Benedetto Minerva e vedrai che dice le medesime cose che dico io. O pure lui non sa di cosa parla?
  2. Ti prego, basta con questa cosa degli stipendi, non si può sentire. E le tasse non si calcolano sulla singola operazione ma in sede di consuntivo fiscale di bilancio, lo faccio per lavoro, non mi sto inventando le cose.
  3. Sono rilevazioni fiscali che fai a fine esercizio, non inficiano il calcolo della plusvalenza. Lasciamo perdere il discorso tasse che è un argomento a parte, la Juve ha fatto una plusvalenza di 72,6, perchè vi sono costi accessori, NON TASSE, che l'hanno abbassata. Più chiaro di così...
  4. In molti l'hanno già scritto, me compreso, ma evidentemente o non si vuol capire, o si fa fatica. Parlo da contabile, che è il mio lavoro, e premetto che probabilmente le società calcistiche hanno particolarità di gestione, ma sostanzialmente le BASI per il calcolo di una plusvalenza sono valide per tutti. 1) l'ingaggio è un costo d'esercizio, non si considera per calcolarla; 2) nello stato patrimoniale il valore da ammortizzare di Pogba, necessario per calcolare la plusvalenza, mi pare sia di circa 5 milioni. Non è costato 0, perchè abbiamo dovuto pagare commissioni/provvigioni a Raiola per l'acquisizione. 3) Il prezzo di vendita di Pogba è di 105+5, ma ragioniamo sui 105, visto che i bonus dovranno verificarsi. 4) calcolo semplice di facile comprensione, la plusvalenza è quindi 105-5=100. 5) le commissioni/provvigioni, per una società di borsa, non devono esser comunicate ufficialmente (a memoria mi risulta questo) 6) l'Iva con c'entra, è una vendita estera e, detto questo, non so se sui diritti alle prestazioni di un calciatore si applica il 22%; 7) la rateizzazione di una plusvalenza e l'IRAP non c'entrano perchè sono discorsi che riguardano gli aspetti fiscali di un bilancio, mentre nel comunicato solitamente si ragione dal punto di vista di bilancio civilistico; 8) la Juve dichiara una plusvalenza di 72,6 anzichè di 100, perchè è diminuita dal contributo di solidarietà (a stima il 3%) e gli oneri accessori, che altro non sono le commissioni per l'agente (anni fa venne a galla la stessa voce su una cessione di Balotelli, e si scoprì allora che riguardava il pizzo a Raiola). 9) la certezza l'avremo con la trimestrale, ma tutto fa pensare che la commissione al pizzaiolo ce la siamo sobbarcata noi, ma bisogna vedere se è dovuta ad accordi già presi a suo tempo (magari inseriti nel primo contratto d'acquisto di Pogba) oppure è stata valutata ed applicata solo ora. 10) la controprova di questi semplici calcoli l'avete guardando le plusvalenze di Morata e di Vidal. Torna perfettamente tutto tra residuo da ammortizzare e prezzo di vendita, senza tirare in ballo tasse, IRAP, Iva ed ingaggi, usati solo per non voler vedere quel che in realtà è accaduto. Spero di esser stato chiaro.
  5. Ma infatti, nelle plusvalenze di Morata e Vidal tutto quadrava senza tirare in ballo iva, irap, tasse, rateizzazioni e robe simili. Qui lo si fa solo per non voler vedere che abbiamo pagato il pizzaiolo. Quando uscirà la trimestrale tutti forse lo capiranno.
  6. Nella potenza di fuoco non c'è moltissimo spazio, per me è fondamentale vendere un paio di esuberi, tipo Hernanes e Pereyra. Per questo dubito fortemente ne arrivino due, è già tanto se arrivasse Matuidi, che a me non piace e strapagheremmo pure, viste le cifre.
  7. Credo che la % al pizzaiolo fosse già determinata ed inserita nel contratto quando lo comprammo dallo united. Da un lato penso che non spenderei mai 105 milioni per un centrocampista, dall'altro mi si parla di super eroe e poi lo si vende senza troppi problemi. E' vero che lui è voluto andare, ma se fai lo str****, allora vai via alle cifre che chiedo io, avrei sparato più alto.
  8. Io mi occupo di contabilità da 20 anni, non sono un commercialista ma ci lavoro, anche se per le società di calcio qualche particolarità credo vi sia. Premesso questo, la plusvalenza si calcola considerando il ricavato della vendita e il residuo da ammortizzare iscritto a bilancio, che per Paul mi pare sia di circa 4/5 milioni. Gli ingaggi rimangono fuori da questo conteggio. Ergo, facendo due conti semplici e banali per far capire come funziona, 105-5=100. Questa dovrebbe esser la plusvalenza. Le tasse non c'entrano, nemmento la rateizzazione della stessa, sono tutti aspetti fiscali, mentre qui è tutto a livello civilistico. Lasciate stare pure l'iva, visto che è una vendita estera. L'esempio semplice è la plus realizzata su Morata, dove non ci sono gli oneri accessori e il conto quadra perfettamente. La differenza quindi fra i 72 dichiarati e i 100 di cui sopra è dovuto al contributo di solidarietà, che dovrebbe esser una % fissa (ipotizzo un 5%, ma vado a stima) e gli oneri accessori, ossia il pizzaiolo. Questo è quanto possiamo dedurre, ma aspettiamo la trimestrale per avere conferma di tutto questo. Spero sia chiaro.
  9. Non c'entra un quazzo, quello è un aspetto fiscale del trattamento delle plusvalenze, il comunicato fa i conti a livello civilistico.
  10. Mi sembra in un contratto di cessione di Balotelli si parlò di oneri accessori e venne fuori che era la commissione al pizzaiolo. Ergo temo pure io ci sia dentro. Ma aspettiamo la trimestrale.
  11. Non è il conteggio giusto da fare. L'ingaggio non devi considerarlo per calcolare la plusvalenza.
  12. In quelli della Juve si parla sempre dell'effetto che le cessioni generano, se minusvalenze o plusvalenze. Siamo una società quotata in borsa, è prassi.
  13. La penso come te. I 4/5 a bilancio per me nascono dai soldi che abbiamo dato al pizzettaro all'epoca per acquistarlo dallo United. E gli oneri accessori sono troppo alti, ergo facile che vi sia il pizzaiolo di mezzo.
  14. Adesso...non so Pogba quanto fosse a bilancio, mi pareva di aver letto di una cifra attorno ai 4/5 milioni. Se oggi lo vendi a 105, la plusvalenza dovrebbe esser la differenza, a prescindere dagli anni rimanenti di contratto; quindi negli oneri accessori, probabilmente (dovremo aspettare il bilancio), c'è la commissione del pizzaiolo. Per badman: la plusvalenza la calcoli sul residuo da ammortizzare a stato patrimoniale, non sul peso negli anni precedenti.
  15. Comunque abbiamo avuto la conferma che è lui che è voluto andare via, grazie alla sua scelta di cuore.
  16. Da un lato penso che per un centrocampista, che non ti vince le partite da solo, 105 milioni sono una follia. Affare., Marotta ha fatto il colpo del secolo. Dall'altro, vedendo anche Tevez, Lorente, Vidal ed ora Pogba, noi non siamo una bottega cara come potrebbe esserlo il Porto. Loro avrebbero venduto ad almeno un 30% in più. Marotta non sa vendere. Boh. La mia paura è che da qui al 31 non arrivi più nessuno se qualcuno non sloggia (Hernanes, Pereyra). E' questo il mio timore più grande ora.
  17. Si calcola tenendo conto del residuo a bilancio, non degli ingaggi. Ho risposto troppo in fretta prima, ma era per precisare che noi incasseremo dallo United 105, ad oggi. Probabilmente, e mi correggo scusandomi , negli oneri accessori c'è la spettanza a Raiola, è troppo bassa la plusvalenza...ma ne avremo la certezza solo quando vedremo il bilancio finale.
  18. I bonus ci sono sempre ormai, dipende da trattativa a trattativa; prendi Renato Sanches, oltre la metà della cifra totale sono bonus raggiungibili o meno.
  19. Noi ne incassiamo al momento 105. Le commissioni solitamente le paga chi acquista, ma comunque sapremo la verità solo quando vedremo il bilancio, al momento è una supposizione del giornalista, visto che nel comunicato non se ne fa alcun cenno. Non facciamo disinformazione.
  20. Sicuramente mi spiace perderlo ma, vista la rosa dello United ed il modo di giocare di Mou, per me giocherà come in nazionale. Ma posso sempre sbagliarmi.
×
×
  • Crea Nuovo...