Vai al contenuto

omar sivori

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    533
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omar sivori

  1. era solo una mia riflessione... comunque, lo farebbero con i prefabbricati. sono tecniche costruttive usuali, soprattutto quando si ha poco tempo. a meno che non lo amplino a "pezzi" chiudendo ogni anno una curva o tribuna. questo o trasloco temporaneo al comunale
  2. la linea metropolitana M2 (attualmente in progetto) non prevede passaggi verso venaria o limitrofo
  3. tutte le strutture sono ampliabili in teoria sono i costi ED IL TEMPO NECESSARIO PER ESEGUIRE I LAVORI che determinano se ? ampliabile. 3 mesi per "costruire un anello" in pi?.... mi sembrano pochini
  4. ma soprattutto a te che sei stato uno dei fondatori (nonch? cazzeggiatori da stadio )
  5. sono due giorni che continuo a vedere post contro carrefour, ecc. non ho ancora capito quanto stiate scherzando e quanto siate seri. io credo che i soldi non puzzino, anzi per dirla alla lotito: pecunia non olet
  6. ho il dubbio che purtroppo ci sia cascato anche Morpheus... Ragazzi, per la questione stadio, vi abbiamo ripetuto a pi? riprese che dovete utilizzare solo ed esclusivamente questo topic:
  7. se nerozzi o la erb? (la crema dei giornalisti italiani) domani scrivono che non vogliamo lo stadio, vengo a taranto e ti uccido
  8. se passasse, noi avremmo preso un'inculata gli altri costruirebbero con i fondi statali, noi con i nostri...
  9. infatti fessi era virgolettato... TUTTAVIA NON HAI NOTATO UNA COSA.... prova a tradurre RED BULL e .... non so se mi verrebbe da ridere o piangere
  10. non vale. ti hanno ridato il nome originale ps. thanks
  11. su questo hai ragione. quindi rimangono i soliti "fessi"... la red bull
  12. si parlava di rugby.... la nazionale viene a torino x un'amichevole. in quanto al pagamento del biglietto per la demolizione del delle Alpi, non credo si possa fare. credo che buttare gi? lo stadio con gli spettatori dentro sia contrario alle norme di sicurezza sul lavoro
  13. il mondo finito tra 99 anni???? ma tu sei pazzo. all'assemblea degli azionisti hanno chiaramente detto che finir? nel 2012
  14. Berlino, squadra operaia rif? lo stadio con i tifosi I tifosi pensano si ultimare i lavori entro il febbraio del 2009 In 900 lavorano da 5 mesi al nuovo impianto dell'Union: le tribune erano inagibili e i fondi non arrivavano ALESSANDRO ALIVIANI BERLINO Soldi? E perch? mai? Qui scriviamo la storia: dove s?? mai visto che i tifosi ricostruiscono lo stadio della loro squadra??. Gi?, dove? Gossi, berretto verde sulla fronte e bomber rosso a coprire le spalle larghe, ha ragione: quello che lui e decine di altri fan della 1. FC Union Berlin stanno portando avanti dall?estate non ha precedenti. Stanchi di aspettare finanziamenti pubblici per ammodernare lo stadio di casa, costruito nel 1920 e ora in condizioni tanto precarie da essere stato dichiarato inagibile, i tifosi della 1. FC Union, una squadra che milita nella 3. Liga (la Serie C tedesca) ma che ha una gloriosa tradizione (fondata nel 1906, era uno dei team pi? noti della Germania dell?Est e ancora oggi la sua fama va ben oltre Berlino), si sono rimboccati le maniche. E sono scesi in campo: dal 2 giugno si ritrovano ogni mattina intorno alle 6,30 sul prato dell??An der Alten F?rsterei?, imbracciano vanghe e trapani e iniziano a lavorare per rinnovare lo stadio. Volontariamente e senza nessuna paga. Finora sono stati circa 900 i fan che hanno voluto essere della partita. In tutto hanno smosso terra, adagiato nuovi cavi o impastato cemento per 45.000 ore. Lavorando in ogni condizione atmosferica: sia col sole, come in estate, sia con una pioggerellina invisibile ma fastidiosa, come ieri. C?? chi passa cos? le proprie vacanze, chi arriva nel tempo libero e persino chi s?? licenziato pur di aiutare. Chi non pu?, si rende utile in altro modo. Ad esempio versando dai 10 ai 25 euro su un apposito conto (in questo modo sono stati raccolti oltre 12.000 euro, che si aggiungono ai 600.000 infine arrivati dalla citt? di Berlino). Oppure facendo come Milena e Jens, che ogni giorno passano dal fornaio, acquistano con le donazioni un grosso vassoio di dolci e poi, nel pomeriggio, li distribuiscono ai tifosi-operai insieme a una tazza di t? o di cioccolata calda. A coordinare i lavori ? Sylvia Weisheit. ? lei la prima ad arrivare, alle 5,30 di mattina. ?Nessuno si ? pentito di aver preso questa decisione: la 1. FC Union ? come una grande famiglia e ora i tifosi sono ancora pi? uniti?, spiega la manager. Alcuni partecipano sin dall?inizio, come Gossi. ?? completamente diverso dagli altri cantieri: qui tutti hanno voglia di lavorare?, chiarisce. O come Hardy, un tedesco emigrato in Brasile, che, dopo essere rientrato per qualche tempo in Germania, ha deciso di restare. ?Aspetto che lo stadio sia pronto per poter ritornare in America Latina?, rivela. Altri arrivano solo per un giorno, come Jens, originario del Nord della Germania. A motivare tutti ? un sogno che qui molti hanno in testa ma nessuno pronuncia ad alta voce: la promozione nella Zweite Liga, la serie B tedesca. Le chance sono buone: la 1. FC Union ? infatti prima in classifica. Alla fine dei lavori, prevista a febbraio, l??Alte F?rsterei? avr? un volto nuovo: sar? completamente coperto (oggi solo una tribuna ? coperta) e avr? oltre 20.000 posti (gran parte dei quali in piedi, caratteristica unica per la Germania). Cos?, almeno, la squadra bianco-rossa non dovr? pi? giocare, come oggi, nell?ex stadio della BFC Dinamo, la formazione berlinese che un tempo apparteneva alla Stasi. Molti tifosi della 1. FC Union boicottano il campo della Dinamo: tra le due squadre non ? mai corso buon sangue. A ricordarlo c?? un vecchio tabellone che, in un angolo dell??Alte F?rsterei?, segna ancora il punteggio dell?ultimo incontro, risalente a tre anni fa, tra 1. FC Union e Dinamo: 8 a 0.
  15. "Tutti noi qui dentro ci siamo fatti un'idea: fortunatamente l? fuori il numero di persone che hanno capito farsopoli aumenta continuamente, nonostante i vostri sforzi" come non quotare questa frase
  16. comunque l'abbiamo presa in cul.o anzi mi correggo. l'abbiamo preso in cul.o solo un po'. in fondo lo stadio (e le entrate) sono nostre. ? questo il pezzo in cui mi sa che lo abbiamo preso in quel posto....
  17. http://img385.imageshack.us/my.php?image=img29fl0.jpg]
  18. mi sa che me lo avevi detto tu, quindi la tua conferma non vale per i pannelli solari, le disposizioni di legge prevedono che le nuove costruzioni debbano AVERE LA PREDISPOSIZIONE per i pannelli. questo per le abitazioni se vale anche per lo stadio non lo so comunque in uno stadio non so quanta acqua calda venga consumata... presumo poca quindi se lo fanno ? per la produzione di energia elettrica. non acqua calda
  19. mi dissocio anche io e vado a modificare il post togli il quote altrimenti mi denunciano davvero...
×
×
  • Crea Nuovo...