Vai al contenuto

omar sivori

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    533
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omar sivori

  1. dovrebbero essere 9 (o era 9,10???) senza barriere..... purtroppo ne dubito i tifosi della curva (io ) sarebbero in campo ad ogni fischio finale
  2. bastar..... guarda la presentazione e contemporaneamente POSTA SUL TOPIC
  3. non possono cambiare c.so agnelli... passa davanti la fiat
  4. e tra un settore e l'altro???? canta altrimenti....
  5. ha scritto che il campo non avr? pi? problemi... non ? che fanno come in giappone cio? il campo retraibile???? magari...
  6. se vuoi io spingo .... SHAKA CHIUDI CHE FINO ALLE 18 MI SA CHE SI SPAMMA
  7. peccato che sia tutto spam avevo postato notizie su Marassi, ma sono passate inosservate vabb? oggi si festeggia
  8. CITAZIONE(nico11 @ Thursday 20 November 2008, 16:03) grazie a dio quindi tu sei Dio?
  9. Genova, addio al Ferraris? 20.11.2008 07.49 di Redazione TMW. articolo letto 2489 volte Fonte: di Filippo Podest? per ILRECA.IT Sembra sempre pi? vicina l'ora dell'addio allo stadio Ferraris, non soltanto da parte della Sampdoria, la quale ha sempre palesato la volont? di realizzarne uno di sua proprieet?, ma anche da parte del Genoa. Situazione che ha subito drastici cambiamenti nelle ultime settimane, durante le quali le due dirigenze hanno registrato un avvicinamento e un'unit? d'intenti che non si vedevano da tempo. Il Comune, ente proprietario dell'impianto, non ? pi? in grado, n? dal punto di visto economico n? da quello tecnico-organizzativo di far fronte alla gestione. Anche perch? si tratta di uno stadio che in tempi brevi necessiter? di ulteriori interventi, imposti dall'Uefa e ci? significher? andare incontro ad altre spese, finanziate con denario pubblico. Negli ultimi anni, numerose e ripetute sono state le rizollature, che comunque hanno garantito una tenuta modesta, senza dimenticare i tornelli e i segiollini nelle due gradinate. Sforzi notevoli quelli compiuti dal Comune, che ha cercato di mantere il Ferraris quanto pi? aggiornato possibile: tuttavia, giustamente, ? stato deciso mettere all'asta lo stadio, il cui prezzo ? stato in 35 milioni di euro. A questo punto si aprono scenari molto interessanti. La Sampdoria, ha da tempo presentato un progetto per la realizzazione del nuovo stadio, per il quale l'area individuata sarebbe quella di Sestri Ponente; oltre a tale costruzione si darebbe vita ad una generale riqualificazione della zona. Su di essa per? gravitano gli interessi di troppi soggetti, a cominciare dall'aeroporto per passare all'autorit? portunale. Infatti, l'idea di Garrone, anzich? essere appoggiata politicamente, ha trovato numerosi ostacoli: questa ? senza dubbio la nota dolente, perch? si cerca di scoraggiare un investimento che potrebbe garantire finalmente il primo stadio di propriet? di un club in Italia, seguendo quanto avviene in Inghilterra ad esempio. Per quanto riguarda la linea di pensiero del Genoa e della sua dirigenza, in un passato pi? o meno recente, sussisteva l'intenzione di rilevare il Luigi Ferraris (ovviamente ad un prezzo molto pi? basso di quello richiesto) e di provvedere poi alla sua gestione e valorizzazione. Tuttavia, occorre precisare che lo stadio, ? ubicato in un'area assai complicata, precisamente al centro del quartiere di Marassi; secondariamente, esso necessiterrebbe non soltanto a breve termine, ma anche nei prossimi anni, di investimenti di grossa portata. Non bisogna dimenticare poi che la tifoseria rossobl? risulta fortemente legata e affezionata allo stadio, tanto ? vero che esso ? definita dai sostenitori del Grifo, "la casa del Genoa": di conseguenza, occorre tener presente anche questo fattore "psicologico", prima di prendere iniziative forti. Comunque, tutto lascia intendere, che all'interno della societ?, siano state effettuate delle valutazioni, che potrebbero aver fatto cambiare idea al presidente in primis. Un'alleanza Garrone-Preziosi, diretta alla costruzione in comune potrebbe a questo punto non essere pi? utopia. Nel giro di pochi anni si potrebbero avere davvero impianti polifunzionali di propriet? dei club. Gli stessi Moratti e Della Valle, senza tralasciare Lotito e la Juventus, sono pronti a trasferirsi e ad abbandonare l'attuale domicilio. Questi "traslochi" sarebbero resi possibili anche dai grossi finanziamenti provveniente da terzi ; nel caso di Garrone, l'investimento verrebbe coperto quasi totalmente da una finanziaria olandese. Gli stadi moderni, devono produrre redditivit? e non generare solamente dei pesanti costi. Prendiamo l'esempio dei soliti impianti inglesi: essi non soltanto sono stupendi dal punto di vista strutturale (erba, gradinate?) ma consentono alle societ? di generare profitti, perch? al proprio interno presentano ristoranti, pub, cinena e palestre. Quindi non risultano operativi solamente nei week-end come avviene in Italia, ma sono funzionanti per tutti i restanti giorni della settimana. E il Ferraris? Nel caso dovesse cos? concludersi la questione, l'impianto verrebbe ovviamente venduto e poi demolito, in versione Wembley. Al suo posto, un'area residenziale facilmente collocabile nel difficile quartiere di Marassi e in aggiunta possibili zone "verdi". Il Comune, intascando parte o tutti i milioni richiesti, avrebbe la possibilit? di ammodernizzare e migliorare i vari impianti sportivi presenti sul territorio del capologuo ligure e soprattutto vedrebbe finalmente terminare l'incubo relativo alla gestione del Ferraris.
  10. arena rock la posisione ? quella. all'angolo delle due strade (quella delle carceri e l'altra di cui non conosco il nome) parco acquatico? che parco? cosa ti sei fumato???? ps. comunque i miei sono meridiu. quindi non sono proprio torinese doc
  11. Stadi insicuri, Italia e Francia negativamente al top 18.11.2008 15.54 di Stefano Sica articolo letto 352 volte Sono Italia e Francia i Paesi europei con gli stadi pi? obsoleti: in parole povere vecchi, inospitali e poco sicuri. E' emerso oggi dalla conferenza di Parigi sugli impianti calcistici. Lo studio, promosso dalla Lega calcio francese e dall' Associazione europea per la gestione degli stadi, ha snocciolato le cifre dell'ultimo decennio, che inchiodano inesorabilmente le due nazioni sul fondo in Europa. Mentre la Germania ha ristrutturato 13 impianti, l'Inghilterra 12 e la Spagna 9, in Francia sono stati ammodernati solo 4 stadi e in Italia appena 2. up
  12. Il coccodrillo come fa non c'? nessuno che lo sa. Si dice mangi troppo, non metta mai il cappotto, che con i denti punga, che molto spesso pianga, per? quand'? tranquillo come fa 'sto coccodrillo?? Il coccodrillo come fa non c'? nessuno che lo sa. Si arrabbia ma non strilla, sorseggia camomilla e mezzo addormentato se ne va. Guardo sui giornali, non c'? scritto niente: sembra che il problema non importi alla gente. Ma se per caso al mondo c'? qualcuno che lo sa, la mia domanda ? ancora questa qua? Il coccodrillo come fa non c'? nessuno che lo sa. Si dice mangi troppo, non metta mai il cappotto, che con i denti punga, che molto spesso pianga, per? quand'? tranquillo come fa 'sto coccodrillo?? Il coccodrillo come fa non c'? nessuno che lo sa. Si arrabbia ma non strilla, sorseggia camomilla e mezzo addormentato se ne va. Adesso ripetiamo, se vogliamo ricordare, come fanno per parlare fra di loro gli animali. Come fa il cane? Bau! Bau! E il gatto? Miao! L'asinello? Hi! Hoo! Hi! Hoo! La mucca? Muuu?! La rana? Cra! Cra! La pecora? Beee?! E il coccodrillo?? E il coccodrillo?? Boh?! Il coccodrillo come fa non c'? nessuno che lo sa. Si dice mangi troppo, non metta mai il cappotto, che con i denti punga, che molto spesso pianga, per? quand'? tranquillo come fa 'sto coccodrillo?? Il coccodrillo come fa non c'? nessuno che lo sa. Si arrabbia ma non strilla, sorseggia camomilla e mezzo addormentato se ne va. Avete capito come fa il coccodrillo? Lui mezzo addormentato se ne va! Fonte: INFANZIAWEB
  13. ps. perch? non mi avete invitato a cena? ah gi?... sono un pirla up
  14. chiampa ? bovino. che gli frega di riqualificare le vallette o la zona-stadio della juve???
  15. la parte strutturale ? la pi? facile da fare. le parti lunghe sono gli impianti e le rifiniture...
  16. kuzk fai un favore riposta il link, che il count-down non l'ho ancora visto (e non ho voglia di cercare la pagina ). l'altro gg. non funzionava...
×
×
  • Crea Nuovo...