Vai al contenuto

SuperPeppo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2011
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SuperPeppo

  1. L'errore di fondo è quello di credere di poter portare il Var usato in altri sport (fatti di tanti "microtempi") nel calcio in cui virtualmente non ci sono pause. Una possibilità, a parte abolire i rigori , è dare ad ogni squadra una sola opportunità di chiedere il Var quando meglio crede, per il resto deciderebbe l'arbitro come sempre.
  2. Credo solo per il portiere, il difensore è stato espulso per chiara occasione da gol a quanto pare.
  3. Su Premium iniziano le comiche: per D'Amato rigore generoso per il Milan, aleeee!
  4. L'arbitro di Crotone, dopo le proteste dei milanisti, va a vedere le immagini per vedere se c'è l'espulsione, mica se il rigore c'è veramente E si parla di una mano appoggiata alla spalla di Cutrone, se ho visto bene...
  5. Col VAR non hai il tempo necessario per valutare l'episodio nella sua completezza; in 30 secondi max (sennò diventa ridicolo) devi vedere 3 o 4 replay per cercare l'immagine giusta, come fanno ad avere la lucidità per pensare a tutte le variabili come succede nelle trasmissioni post partita? Impossibile.
  6. E anche il contrario, se fischia dal VAR avranno poi il coraggio di dire che non c'è niente? Hanno solo peggiorato la situazione, hanno solo portato il sospetto di malafede ad un livello più alto.
  7. Esatto, se dal Var ti chiamano con che coraggio poi stabilisci che non c'è niente, magari a Napoli per un rigore a favore loro?
  8. Nel rigore al Verona è l'attaccante che tira giù Hysaj per la maglia, se non sbaglio una cosa che faceva Balotelli, afferrare il braccio dell'avversario e buttarsi a terra in area.
  9. Sì, in cuffia gli hanno detto che era buono e lui ha accettato la decisione.
  10. Intanto nei 3 episodi in cui è intervenuta ha sbagliato in tutti, ma l'importante è far credere che ora la Juve non può rubare. E davanti a questi titoli l'associazione arbitri muta, come al solito...
  11. La sostanza è che il VAR sarà utile in caso di errori madornali, per il resto è sempre questione di interpretazione soggettiva che farà crescere ancora di più la sensazione di malafede. Il gol del Napoli per Cesari era da annullare, per il VAR no, cosa è cambiato? Niente, su questo episodio nessuno dirà nulla, al prossimo simile a favore nostro si scatenerà l'inferno.
  12. Ora tocca ad Allegri far rendere al meglio l'enorme qualità che c'è davanti. I giocatori ci sono.
  13. Balzarini che riprende col telefonino l'ingresso in campo della Juve
  14. Che siano 20 o 30 non credo che quei 10 milioni legati alle presenze mettano in crisi il futuro mercato bianconero o impediranno di prendere chissà chi, va bene così.
  15. Fino a ieri non ero troppo convinto del giocatore, ora che è qui ne sono già pazzo, dev'essere una malattia
  16. Vabbè dai, mi sono convinto che quella di ieri è stata una boutade di Allegri, non avrebbe senso altrimenti, avrà voluto anticipare la Fiorentina e il Sassuolo degli altri anni...
  17. Allegri voleva ripartire dalla rabbia di Cardiff e ha messo la stessa formazione, come se volesse darle l'opportunita di rifarsi. Ed è stata pure la stessa partita, inizio arrembante, poi calo inesorabile. La differenza è che stavolta i cambi in panchina c'erano, ma se è la struttura della squadra ad avere delle lacune finiscono per essere vani. La coppia Pjanic Khedira a proteggere una difesa indebolita fa ridere, quello che manca ormai si sa, magari Spinazzola a destra qualcosa già risolverebbe. Non vorrei che in società la faccenda del "segnamo un gol più dell'avversario" sia sfuggita di mano, è proprio l'avere una fase difensiva forte che ti permette di attaccare con tranquillità, altrimenti sono solo schiaffoni in contropiede.
  18. Bisogna mettersi d'accordo sulla parola crederci. La Juve voleva il giocatore, ci "credeva" tanto da fargli fare le visite mediche, ha smesso di crederci quando sono sorti problemi fisici che ha ritenuto abbastanza gravi da non dare garanzie, visto che nemmeno il professore che l'ha visitato sa dare una previsione sui tempi di recupero. Non è che Marotta si è svegliato una mattina dicendo "ho fatto una cazzata a prenderlo" e ha provato a restituirlo al mittente, è la patologia insorta che ha portato la Juve a non credere in un suo recupero in tempi accettabili, non nelle sue qualità.
  19. Sì, perché loro sapevano già che il Gemelli avrebbe dato lo stesso responso del Jmedical, trasformando un problema piccolo in inidoneità. Perfettamente logico.
  20. Se così fosse non gli avrebbero fatto fare uleriori visite di controllo da un opedale terzo come il Gemelli, si sarebbero basati solo sul loro referto.
  21. Vorrei credere alla privacy assoluta ma immagino che notizie mediche più dettagliate circoleranno negli ambienti delle altre squadre. Non credo che alle altre società non venga la curiosità di sottoporre il ragazzo alle proprie visite per vedere coi propri occhi, per magari bloccarlo comunque; se questo non succederà sarà perché tutti sapranno che ha qualcosa che non si risolve né dall'oggi al domani né sicuramente.
×
×
  • Crea Nuovo...