-
Numero contenuti
2011 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di SuperPeppo
-
Io ce lo vedo Paratici che, nonostante la pratica sia in mano a uno studio legale, chiama l'Università per raccomandarsi di promuovere Suarez La giustizia sportiva arriverebbe a giudicare la richiesta di sessione straordinaria come pressione, c'è da scommetterci. Niente mi toglie dalla testa che faranno saltare fuori qualcosa.
-
Ma davvero c'è qualcuno che pensa che uno degli studi legali più importanti si sputtani chiedendo favori illegali? Per un giocatore nemmeno tesserato? Non c'era bisogno di pressione da parte di nessuno, FORSE, dico forse, si sapeva che fosse un'università "morbida" (e da qui probabilmente l'inchiesta) e Suarez le capitava a fagiolo per farsi una pubblicità enorme. Se ci fosse una telefonata di pressione sarebbe già uscita, visto che giustificherebbe l'interruzione stranamente improvvisa delle indagini della GdF.
-
Il CFO della Juventus avrebbe spiegato di non avere mai avuto contatti con l’ateneo umbro. In più, già al 15 settembre i bianconeri avrebbero comunicato a Suárez - che ieri, per inciso, si è legato all'Atlético Madrid - la volontà di non insistere nell’operazione di trasferimento. Tanto che la professoressa Stefania Spina, tutor del calciatore e iscritta nel registro degli indagati, ha definito mogio il giocatore nei giorni pre-esame proprio per questo motivo. “È mogio, ha saputo che la Juve non lo vuole più”. Goal.com
-
Ma figurati se a certi giornalisti interessano questi piccoli particolari. Io non sono preoccupato dalla questione penale, è la parte giustizia sportiva che mi preoccupa. Adesso non ricordo ma mi sembra che per Farsopoli avessero inventato un reato ad hoc per noi... Il rischio è che se ne escano con qualcosa tipo "condotta imprudente" e arrivi l'ammendina giusto per macchiarci e dare alla pletora di falliti motivo legittimo per puntare il ditino.
-
Il nulla cosmico, praticamente viene raccontato con enfasi esagerata dei normali colloqui. "Non ha potuto negare di aver messo in contatto lo staff del calciatore Luis Suarez con l’Università per Stranieri di Perugia", cosa gravissima in effetti. E Paratici che li ringrazia per conto dello stesso staff. Manette subito.
-
Se queste sono le sue accuse siamo a cavallo: chiedere di organizzare un test non è reato, prospettare una collaborazione futura non è reato, organizzare una sessione straordinaria non è reato, chiedere di procedere con urgenza non è reato. Come già scritto in un'altra risposta, se io chiedo all'idraulico di venire il prima possibile non sono responsabile se lui si mette a passare col rosso.
-
Se vogliono te lo trovano in tempo zero: Art. 2.2 Il Codice si applica, altresì, ai soci e non soci cui è riconducibile, direttamente o indirettamente, il controllo delle società, alle persone comunque addette a servizi delle società stesse e a coloro che svolgono qualsiasi attività all'interno o nell'interesse di una società o comunque rilevanti per l'ordinamento federale.