Vai al contenuto

Pirkaf

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4289
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Pirkaf

  1. Pirkaf

    Nicoló Fagioli

    Nel primo tempo ha sofferto moltissimo la fisicità degli avversari, ma alla distanza è uscito alla grande.
  2. Pirkaf

    Introspezione

    Dovrebbe dar fastidio alla società, non a me. Personalmente ho sempre fatto spallucce, e se mi capita di parlare di calcio con gente del genere, non ci sbatto la testa, tanto non cambierebbero mai idea, ma o mi eclisso o lascio cadere il discorso. Purtroppo ho frequentato anche gente che durante delle cene con annessa partita, è arrivata quasi alle mani per delle partite di calcio, quindi diciamo che ci ho fatto il callo ed ho relegato queste cose in una prospettiva quasi di indifferenza.
  3. Io mio ritrovo un po' in entrambi gli stati d'animo ivi qui rappresentati. Da un punto di vista empatico ed emotivo, capisco benissimo Bradipo. Anch'io vedevo le partite di calcio con mio padre, ed ho costruito un enorme carico di ricordi e di affetto grazie a quei momenti. Allo stesso tempo, però, non mi riconosco più in questo calcio, ma anche in questa Juventus, praticamente in ogni settore. Mi stanno facendo progressivamente allontanare da questo sport, tanto che ormai vedo solo le partite della Juve, quelle della squadra della mia città che gioca in serie B ( ma molto distrattamente) e qualche partita di cartello. Però tutto ciò che c'è dietro alla partita ed anche dopo, non mi interessa più. Ed uno dei motivi è proprio il sentimento popolare, le polemiche attive in ogni dove, le indagini e i processi continui, mentre gli altri non vengono manco sfiorati, oggettivamente passa la voglia di seguirlo questo sport. Il calcio italiano è diventato un varietà televisivo di Mediaset o La7, robe che non guardo da eoni. Una roba per 45/50enni annoiati e per pensionati, più un passatempo seriale, che una passione. Una roba finta.
  4. È un giocatore troppo frenetico, non ragiona mai. È abbastanza giovane da poterci lavorare, ma avrebbe bisogno di essere seguito individualmente, non so se è possibile in una squadra come la Juventus. Vorrei vederlo in una squadra di Gasperini. Servito in profondità può essere utile, ma messo come boa è inutile, tanto valeva tenere dentro Vlahovic anche stanco e da fermo.
  5. Se a febbraio ancora non si è visto in campo, mi sembrano sensate delle riflessioni sul presente e sul futuro di questo calciatore.
  6. Forse la migliore prestazione da quando è alla Juventus. Speriamo continui così.
  7. Hanno speso 50 milioni per un giocatore che è incapace a giocare a quattro, mi domando con che criterio facciano gli acquisti, visto che il modulo previsto era il 4-3-3 ad inizio stagione.
  8. Le squadre inglesi spendono e spandano, ma poi a noi i giocatori li chiedono in prestito e a noi sta bene. Un commerciante ambulante al mercatino si farebbe pagare meglio.
  9. Fece una buona stagione con Pirlo, ma mi sembra che con Allegri sia più un tappabuchi, che altro. Se si vuole continuare con Allegri, è giusto cederlo. A me non esalta particolarmente, e non lo metto certo tra gli insostituibili, ne faccio un po' un discorso alla Bentancur, buon giocatore, ma facilmente sostituibile.
  10. Chiesa deve giocare davanti. Spero si torni a giocare con il tridente.
  11. Io ne faccio anche una questione di stimoli. In questo momento storico, fossi un ragazzino, non avrei uno e dico uno, calciatore della Juventus con cui identificarmi. L'estetica, la tecnica, un calciatore rappresentativo che generi attrattiva anche verso i simpatizzanti ed i non tifosi, alla Juventus manca, ed i pochi che potrebbero esserlo, ovvero i Chiesa e i Di Maria, sono costretti ( quando giocano) a difendere più che offendere. Per questo io penso che il calcio attuale della Juve è un prodotto per uomini di mezza età, ma che non offre nulla all'utenza giovanile che negli e-sport o su Fifa o Efootball, difficilmente sceglierà la Juventus o comunque la troverà appetibile. Io paradossalmente trovo i pochi stimoli attuali nei giovani tipo Miretti e Fagioli o Iling, che in una galoppata di Rabiot, Kostic o il Chiesa che fa il quinto di difesa. Bypasso praticamente il presente sperando nel futuro, perché la Juve attuale mi stimola poco o nulla, e non ne faccio una questione di vittoria o sconfitta. L'unica emozione provata durante le otto vittorie era adrenalinica, per il semplice fatto che erano gare costantemente in bilico anche contro la Cremonese o l'Akragas.
  12. Io quando ero piccolo sognavo di diventare Platini, non il Trap. Da adolescente quando giocavo a calcio nei cortili o nei campetti, sognavo di essere Baggio, Del Piero o Zidane, non Lippi, Zoff o Maifredi. Mi stupisce questo innamoramento totale e tombale verso Allegri, Sarri o vattelapesca. L'Italia è un paese per vecchi, e più di tutti lo è il tifoso medio juventino, soprattutto in questo forum, formato da 40enni legati al mito della fatica e della difesa, che rimpiangono i pugni sul petto e le fasciature in testa di Chiellini, le pigne di Montero, o il calcio sparagnino e difensivo attuale di Allegri. Io sto invecchiando e con il tempo ho perso passioni ed abitudini, penso al cinema, ai fumetti, e temo accadrà anche con la Juventus, prima o poi, poiché in questo momento il club ha un'attrattiva pari allo zero, e sempre più spesso mi ritrovo a scrollare un c**o o un paesaggio su Instagram mentre la Juve gioca. Ed anche il 5-1 mi è pesato poco. Ad ognuno il suo, se questo è il calcio che vi piace è ok, ma a me gli ultimi anni mi stanno portando al totale disinteresse.
  13. Lui e Locatelli sono a Torino da abbastanza tempo, per cui diventa automatico attendersi di più. Altrimenti meglio Fagioli e Miretti titolari inamovibili.
  14. Ha l'attenuante di essere stato mandato allo sbaraglio dopo un infortunio. Forse sarebbe stato meglio iniziare la partita con Gatti, ma probabilmente avremmo perso comunque. Bremer andrà valutato sul lungo, non per una partita scriteriata contro la squadra più forte del campionato.
  15. In ottica secondo posto è un buon risultato, ma se il Napoli ci batte, il campionato è praticamente finito nel girone d'andata.
  16. A me nel primo tempo è parso tra i memo peggio. Quel controllo in area nel secondo tempo lo ha innervosito ed ha fatto benissimo Max a sostituirlo. Tra i tre a centrocampo lo vedo bene, e lascia già intravedere qualcosa di positivo, giudicarlo già un rottame mi pare ben esagerato. È un 2003.
  17. In questo momento è un giocatore dominante. Ieri ha spaccato letteralmente la partita. Sul resto non mi pronuncio, accetterò tranquillamente qualsiasi decisione sua o della società, parliamo comunque di un centrocampista, non un attaccante da 30 gol.
  18. Il video di ieri, assume contorni imbarazzanti. Meno male che era tornato.
  19. Certo che pagare quella cifra per un centrocampista, mah.
  20. Io ero più affezionato ad Alex perché in un certo senso ha incarnato la juventinità, una cosa che in un certo senso è stato anche Marchisio, ma Baggio dal punto di vista tecnico e di fantasia, era qualcosa di stratosferico. Praticamente ci ha fatto vincere una Uefa quasi da solo, ed ha portato quasi da solo l'Italia ad una finale mondiale.
  21. Ad onor del vero, anche Baggio subì un infortunio gravissimo agli albori della sua carriera.
  22. La mia non voleva essere una critica all'allenatore, comunque. Dico solo che un 3-4-3 o un 4-3-3 con il nostro centrocampo la vedo dura. Sì dovrebbe giocare per fare un gol in più degli avversari e non è certamente tra le caratteristiche di allenatore e interpreti soprattutto dietro ed a centrocampo. Manca un recupera palloni che faccia da schermo alla difesa, e non penso che quelli che abbiamo adesso siano in grado. Proprio per questo ritengo difficile che ci si possa schiodare da quel modulo che ha portato risultati nelle ultime settimane di calcio giocato.
  23. Nel modulo che ha portato al filotto, Di Maria non c'entra nulla. Sarà una bella gatta da pelare per Allegri il ritorno in pianta stabile di lui e Chiesa.
  24. Io mi accorgo che quando non tifi per nessuno, tutto sembra una baracconata condita di retorica. Ma magari sono soltanto io che sto invecchiando in malo modo.
  25. Mbappe praticamente più che un calciatore, sembra un centometrista. Un po' triste l'evoluzione calcistica che sta prendendo questo sport.
×
×
  • Crea Nuovo...