Vai al contenuto

Pirkaf

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4282
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Pirkaf

  1. Pirkaf

    Nicoló Fagioli

    Se ne entrano tre, devono uscirne altrettanti. Gli infortunati a lungo termine restano comunque elementi della rosa. Arthur è il primo indiziato, poi Mbangula, probabilmente. E' normale che cerchino di vendere i panchinari e Fagioli attualmente lo è.
  2. Nei riguardi delle ultime due partite sono d'accordo. Contro Empoli, Cagliari, Parma ed una Roma allo sbando, assolutamente no.
  3. ti ho messo like perché nell'ultima partita mi sono addormentato due volte. A mia discolpa c'era che ero molto stanco per via di una giornata mentalmente pesante, però sto provando le tue stesse sensazioni.
  4. Mah, questo mi sembra un bias dettato dall'antipatia. Sembra quel discorso che fanno sempre i politici che danno colpa all'amministrazione precedente quando sbagliano qualcosa.
  5. Non prendetevela a male, ma a me continua a ricordare molto Sarri. Persegue nel suo schema e nelle sue convinzioni anche quando si nota che alcuni calciatori sembrano inadatti a quel credo ed a quelle posizioni. Detto ciò, do molte più colpe alla società che a lui, che si sta costruendo un percorso. Certo, con il suo staff dovrebbe confrontarsi per questa faccenda degli infortuni a catena.
  6. Pirkaf

    Nicoló Fagioli

    E' svogliatissimo. Inizio a pensare che sappia o gli abbiano detto di essere sul mercato. Entra solo sul finale ed appare spesso distratto e fuori dalla partita. E' come se sapesse che non c'è fiducia in lui. Può essere anche inadatto all'allenatore.
  7. Il Koop attuale non è in grado di reggere la doppia fase. Andrebbero provate altre mosse, ma è anche vero che la coperta è cortissima. Fagioli è con un piede fuori, mi sembra proprio evidente, entra sempre a partita finita e svogliatissimo. In quella posizione si potrebbe provare Yildiz, ma poi dovremmo giocare con Mbangula. Attualmente a Koop è richiesto un lavoro che non è in grado di fare.
  8. Il momento attuale è quello che è, quindi tocca essere indulgenti. Però ogni anno ripetiamo sempre le stesse cose, ed io speravo non fosse così. Ci facciamo riconoscere principalmente per gli infortuni e la solidità difensiva che anche quest'anno sono le nostre principali caratteristiche. Sulla partita poco da dire, mi sono piaciuti Coincecao, Locatelli e Gatti. Savona stava facendo il suo. Rivedibili alcuni altri. Thuram e Yildiz stanno facendo un percorso che li porterà ad avere alti e bassi. Il secondo dovrebbe avere un sostituto all'altezza. Attacco insesistente.
  9. Pirkaf

    Nicoló Fagioli

    Loca fa soprattutto l'interditore. Thuram ribalta più l'azione rispetto a Fagioli. Credo che Fagioli renderebbe di più in un centrocampo a tre o venti metri più avanti.
  10. Pirkaf

    Nicoló Fagioli

    È lento. A mio avviso potrebbe essere reinventato trequartista di raccordo alla Koop. In un centrocampo a due fa fatica.
  11. Attualmente siamo sesti e si commenta questo. Quando saremo quinti, quarti, terzi e secondi faremo altrettanto, magari con più ottimismo.
  12. Non è una risposta a te Max, che dici cose anche logiche, ma qui si commenta il presente non il futuro. Scrivere che si vedrà a gennaio, giugno o a ferragosto ha poco senso in un forum. Anche perché non è detto che abbiano ragione gli ottimisti o pessimisti a prescindere.
  13. Nella storia della Juventus se arrivi sesto o settimo è un fallimento. Non esistono giustificazioni di sorta.
  14. Va bene che vieni da un futuro distopico, ma non esageriamo. Lazio e Fiorentina non sono più forti della Juventus. Questa squadra deve arrivare tra le prime quattro, non scherziamo.
  15. Ha delle caratteristiche che mi piacciono molto in una meźzala.
  16. Non lo so, Zì, io non faccio un discorso sui risultati o sui giocatori, ma proprio sull'atteggiamento generale dell'ambiente Juventino. Sui giocatori e risultati è tutto un divenire.
  17. Come già scritto, poco da dire sulla gara di ieri, a parte i cambi tardivi ed alcune scelte conservative sul finale, ma pareggiare a Milano ci sta. Non ho visto in giro un thread in cui parlare in generale della stagione in corso, quindi lo faccio qui. Noto un certo rilassamento e ridimensionamento generale nell'ottica dei risultati. Siamo ( inteso come tifosi, ma anche ambiente generale societario o giornalisti juventini del settore ) assuefatti alla mancanza di risultati. Come se le precedenti stagioni ci avessero abituato a non lottare per vincere. Un tempo pareggi come quelli di Cagliari, Empoli e Parma sarebbero vissuti come sconfitte, oggi invece va benissimo pareggiare contro le piccole, non fare un tiro in porta o essere sesti in classifica. C'è una certa rassegnazione, come se si vivesse nella speranza. Allenatore e squadra nuova = pareggiare o essere sesti in classifica non dovrebbe essere la normalità. E questo discorso esula da Motta ( che in molte cose apprezzo ), Sarri, Allegri o Pirlo. E' proprio un discorso sulla Juve in generale.
  18. Al 24 novembre il mercato è oltremodo discutibile, anche per sfortuna, ovvio. Ma al momento le scelte più costose sono quelle che stanno deludendo, inutile nasconderlo. C'è tempo per cambiare idea, ma la classifica di campionato e Champions non è detto che resti ferma nel frattempo.
  19. Si vedono delle buone cose, altre lasciano un po' a desiderare. Si sta costruendo così come tanti giocatori che abbiamo. I cambi ieri sono stati un po' tardivi. Non so se Weah fosse infortunato o meno, ma lui e Fagioli dovevano entrare dieci, quindici minuti prima. La fase d'attacco resta discutibile, anche se ieri fa poco testo viste le assenze. Non capisco perché ad una certa non abbia provato Weah punta e Yildiz al posto di Koop. E' come se avessimo paura di perdere. Nell'economia della partita di ieri ci può stare, ma in generale io vorrei gli esterni un po' più liberi di attaccare. La classifica per me resta non buona.
  20. Ne avevo apprezzato i movimenti nelle partite precedenti, ma oggi molto male. Ad oggi è uno zircone spacciato per diamante.
  21. Buon punto, ma classifica che resta brutta. Non credo potessimo offrire molto di più oggi. Nel secondo tempo molto sulle gambe e confusionari. Milan orribile, ma non ci tange. Mi sono piaciuti molto Thuram e Savona. Locatelli nel secondo tempo era meno lucido. Bene la difesa. Yildiz e Coincecao vengono sfiancati dalla doppia fase, perdono lo spunto così. Koop è un oggetto misterioso. È brutto da dire, ma per motivi diversi Milan e Juve non sono squadre che mi appaiono competitive. In questo primo scorcio è giusto notare che l'apporto dei maggiori acquisti è quasi zero. Cambi tardivi, comunque.
  22. Malissimo i quattro davanti. McKennie non ha visto palla, presumo venga sostituito già nell'intervallo. Davanti siamo spuntatissimo. Thuram migliore in campo. Locatelli ottimo. Cambiaso è un altro che sta mancando. Savona finora solido. Non una brutta Juve sul piano del gioco, ma evanescente. Il Milan non mi è piaciuto per nulla.
  23. Luiz è una bella gatta da pelare in qualsiasi ottica la si veda. L'unica sarebbe recuperarlo e sperare si ritagli il suo spazio e faccia bene. Oggi Agresti in un video ipotizzava che il calciatore potrebbe non piacere a Motta per via del fatto che ultimamente la Juve a centrocampo si sta trovando meglio con due uomini di gamba come Thuram e Locatelli. Ed in effetti l'uscita dai ranghi di Fagioli, giocatore che somiglia a Luiz come modo di giocare, può essere un segnale in tal senso.
×
×
  • Crea Nuovo...