Vai al contenuto

SICILIANO

Amministratore
  • Numero contenuti

    82643
  • Iscritto

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di SICILIANO

  1. L'Inghilterra vincerà in scioltezza il girone, sono i veri favoriti per l'europeo. La Serbia stavolta non può fallire, la Danimarca è in calo.
  2. Prima e ultima nel girone sembra che non verranno disattese. L'Ungheria secondo me potrebbe sorprendere e arrivare seconda a discapito della Svizzera.
  3. Motta ha sempre giocato con un centravanti e due esterni. Zirkzee non è un esterno e benché meno lo è Vlahovic. Siccome è impensabile si spendano tanti soldi per l'alternativa di Vlahovic, credo non arrivi Zirkzee o se arriva è perché si cede Vlahovic. Aggiungo che la notizia probabilmente è stata ben architettata facendo 1+1 sul fatto che il Milan fatichi a chiudere tra clausola e commissioni e il suo agente abbia buoni rapporti con Giuntoli ma di concreto c'è poco secondo me.
  4. Mi ricordo quando, arrivato al Genoa (dove poi venne presto esonerato prima di far bene con Spezia e Bologna) dichiarò che avrebbe giocato col 272 e in pochi capirono che stesse suddividendo il campo da sinistra a destra. Quindi con 2 esterni (un terzino e un'ala sinistra) 7 in mezzo (portiere, due difensori centrali, 3 centrocampisti e il centravanti) e due esterni (un terzino e un'ala destra). Quel Genoa era anche costruito per fare un 352 e ottenne scarsissimi risultati con lui alla guida. Questo 272 in teoria è dunque un 433 ma anche un 4141 oppure un 4231, cambia poco a livello numerico ma a centrocampo ne vuole tre come ha fatto con Freuler Ferguson Fabbian l'ultimo anno. E se proprio bisogna scriverli penso proprio sia più corretto metterne uno davanti la difesa e due sulla stessa linea degli esterni offensivi.
  5. Se nei gironi non ci sono grosse sorprese, il Portogallo potrebbe essere la rivelazione, arrivando agevolmente in semifinale e potendosela poi giocare pure per il titolo. Dal suo lato dovrebbe ritrovarsi Spagna o Germania, che per vincere l'europeo dovrebbero quindi fare gli straordinari, con questo big match fin dai quarti. Dall'altro lato del tabellone, l'Inghilterra dovrebbe scontrarsi con noi ai quarti, potendosi prendere la rivincita della finale di 4 anni fa. Ci sarà poi la Francia che sulla carta è la più forte. Tra tradizione e giocare in casa direi che potrebbe vincere la Germania. Possibile sorpresa il Portogallo. Se poi sarà Inghilterra o Francia poco da stupirsi.
  6. SICILIANO

    Greenwood

    Temo possa finire come Ihattaren Certo che se invece arriva e gioca a mente sgombra, questo si guadagna potenzialmente un rigore a partita e fa espellere tutti i terzini sinistri del campionato. Scommessa difficile, bisognerà necessariamente considerare anche l'eventuale costo e a quanto potresti poi cedere Chiesa e/o Soulé per lasciargli spazio sulla destra.
  7. Ottima cessione, dopo l'infortunio e una stagione non certo esaltante col Frosinone (dove si è fatto preferire Cheddira come punta centrale) non era semplice venderlo a questa cifra generando una piccola plusvalenza. Il mercato intercontinentale ci sta salvando perché sia lui che Szczesny in Europa non li cedevi.
  8. Con che modulo gioca l'Aston Villa?
  9. Al Frosinone si è preso il posto da titolare e giocato tante partite. Perlomeno è giovane ed affidabile, non ha brillato ma neanche demeritato fornendo tante prestazioni sufficienti. Considerando che avremo tantissime partite il prossimo anno, potrebbe essere utile come ultima alternativa da avere in rosa per completare il centrocampo. Mandando magari Nicolussi altrove a giocare con continuità.
  10. Berardi ormai è inutile semplicemente perché ti garantisce pochissime presenze ha saltato quasi l'intera stagione quest'anno e ormai potrà garantire sempre meno minuti.
  11. Bene aver incassato anche 5 milioni, lo avevamo pagato poco per il suo valore tanti anni fa ne esce una buona plusvalenza, il prossimo anno sarebbe andato via a zero, con l'avanzare dell'età può solo peggiorare e gli avremmo dovuto pagare un altro anno del suo esoso stipendio. In Europa molto probabilmente non saremmo riusciti a piazzarlo.
  12. Ci sta, per via appunta dello stipendio, per far quadrare meglio i conti. Perin come secondo rimane un lusso. Di Gregorio per giocatore da numero 1 deve però dimostrare di saper fare quanto dimostrato nell'ultima grande stagione in serie a col Monza anche alla Juventus. Grazie di tutto a Szczesny che è stato un grande portiere, degno erede di Buffon e non era assolutamente semplice. Abile e anche abbastanza freddo che è decisamente importante per un estremo difensore. Para rigori eccezionale. Fuori dal campo ha sempre dato l'impressione di essere molto serio e allo stesso tempo intelligente e pure scherzoso. Probabilmente molto bravo anche nel far squadra coi compagni.
  13. L'autonomia sportiva va stroncata è una presa in giro abnorme. Questa battaglia è molto importante, per evitare giustizie tribali va finalmente regolata senza che possano far quel che vogliono seguendo una finta legge basata sull'interpretazione della slealtà sportiva, dalla quale non ci si può difendere, basandola chiaramente su interessi personali e tifo. Forza Andrea.
  14. Il New York Times ha definito la gazzetta come la "cheerleader dell'Inter" Commiso ha riportato questo articolo alla stampa, chiedendosi come mai in Italia la stampa sia discordante da quanto fanno emergere dall'estero. Persino Campedelli, ex presidente del Chievo e tifosissimo dell'inter, ha detto che solo loro per debiti sono stati penalizzati mentre all'inter non succede nulla.
  15. Conte otterrà buoni risultati ma il fatto che non lo vogliano i grandi club la dice lunga sul suo carattere
  16. Se dovessimo giocare a 4 dietro dubito che gli esterni li andrebbero poi a fare Chiesa e Yildiz. Motta utilizzava da un lato Orsolini ma dall'altro uno molto più di corsa, poco attaccante e più difensivo che offensivo (Ndoye, Saelemekers) e ha fatto fare panchina tutta l'anno a Karlsson che lo avevano strapagato per le casse del Bologna. Diverso se dovesse giocare a 3 dietro, in una sorta di 343 e allora con un centrale di difesa in più e un trequartista in meno potrebbe osare un tridente più offensivo anche sulle fasce. Sulla mediana a due, che a questo punto sembra una certezza, sono molto fiducioso su una crescita di Locatelli e Rabiot, che potrebbero esprimersi al meglio. Rabiot è fissato che vuole giocare come mezzala ma come mediano farebbe probabilmente meglio. Locatelli al Sassuolo le migliori cose, che hanno giustificato il prezzo le ha fatte in un 4231. E lo stesso Fagioli è a suo agio a giocare a 2. Col centrocampo a 3 avremmo invece il problema del regista e delle mezzali non tra le più forti del campionato
  17. Secondo me in questa battaglia per l'eredità ha ragione Margherita che è stata presa in giro nel tempo dagli abili Gabetti, Franco Stevens e pure da sua mamma (Moncalvo ad esempio sostiene fosse prassi cercare di lasciare il potere nelle mani di una sola persona non femmina). Che poi Margherita abbia i suoi clamorosi difetti e a sua volta sia cresciuta in un ambiente decisamente particolare è abbastanza probabile date altre sue vicissitudini personali rese pubbliche. Ci potrebbero fare soltanto una saga familiare televisiva come monito a comportamenti da cui non trarre esempio
  18. https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/caso-inter-sul-web-virale-la-confessione-del-presidente-del-tribunale-di-milano-roia-folta-colonia-nerazzurra-a-palazzo-di-giustizia-io-tifoso-interis-689345
  19. Mi dispiace solo per Italiano che è di Ribera Per il resto sono molto contento abbiano vinto proprio i greci, in Grecia e specialmente che abbiano subito l'ennesima delusione a Firenze. Il calcio italiano non deve raccogliere manco le briciole perché fa schifo e non le merita, peccato giusto per l'Atalanta.
  20. Bravissimo. Poi vedi che alla covisoc ci sta la compagna dell'avvocato di Gravina, che lavora in figc, che segue in prima fila a san siro la partita scudetto dell'inter ed è il primo a dare il cinque a marotta e simone inzaghi e capisci che con questi controllori c'è poco che verrà controllato. L'autonomia dello sport è uno schifo perché il calcio è un business, girano un sacco di soldi, lo seguono tantissime persone, non puoi far regolare tutto da chi si dimostra perennemente imparziale, interpreta il codice come gli pare e piace in base agli articolo di contorno sulla lealtà sportiva e crea un clima tutt'altro che sportivo perché una squadra di falliti non riusciva mai a vincere manco quando un individuo disattento all'igiene dentale spendeva miliardi e miliardi di lire.
  21. La figc al solito comunica attraverso la gazzetta
×
×
  • Crea Nuovo...