Vai al contenuto

TheBest

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7562
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheBest

  1. nessun interditore in mezzo al campo: un camaleonte liquido!!!
  2. ora entra De Ceglie... Seba, fai in tempo per l'happy hour
  3. ne riparliamo tra 130 goal...
  4. bravo Amauri, ma purtroppo va fuori
  5. imparasse dov'? la porta avversaria, 'na volta...
  6. lo vedo bello in forma Iaquinta, neh...
  7. Tiago x Sissoko ai confini della realt?...
  8. ma magari!!! invece entrer? Tiago
  9. ... ?a va sans dire... Hai ragione Alej: questo non ? un uomo, questo ? uno JUVENTINO
  10. per altri geni (Collovati, Dossena) si poteva pure dare...
  11. :haha: straquoto!!! anche se, forse, dovrebbero capirlo altri
  12. Figurati per Giovinco (e Legrottaglie)
  13. Oh, caspita... ? pur sempre un grande manager? D'accordo sul fatto che le opinioni siano tutte legittime e rispettabili, ma... Ricordi, vero, le sue memorabili imprese, da grande manager, in Publikompass, in Itedi, in Cinzano, alla Juve, a Italia '90? (e ho citato solo le prime che mi sono venute in mente) Pensi che siano performance da grande manager? Pensi che, se ci fossimo stati tu ed io al suo posto, avremmo avuto come premio la presidenza della Ferrari, o saremmo stati spediti a pulire i parabrezza ai semafori? Ce l'ho con la Ferrari dall'82/83, come detto in precedenza, quindi il fatto che non mi piaccia LCdM non c'entra nulla... semplicemente, da quando c'? lui ho solo avuto un bel po' di conferme a quel che ho sempre pensato, e che si verificava gi? prima Negli ultimi 2-3 anni, poi, l'apoteosi, con i suoi atteggiamenti e i comportamenti contro la Juve, peraltro confermati dalle dichiarazioni di Blatter, e legittimati dalle amenit? dette da alcuni suoi manager (De Meo)
  14. Giulio, figurati... so come la pensi su LCdM Ma in F1 non ? che il pi? grosso sia quello che necessariamente spende di pi?, o ha pi? potere Renault ? arrivata a fine anni '70, poi se n'? andata, ed ? tornata da pochi anni Bmw, cos? come Honda, ? sempre stata solo un fornitore di motori, fino a qualche anno fa Stesso discorso per Mercedes (escludendo gli anni '50), e Toyota ? arrivata anche lei da qualche anno A prescindere dagli investimenti, nessuno tra loro ha intessuto negli anni una rete di alleanze, presso la Fia e le istituzioni in genere, paragonabile a quella della Ferrari, che c'? da sempre Nell'immaginario collettivo (il famoso "sentimento popolare") la F1 ? la Ferrari... figurati in Italia Comunque, anche a livello di budget, solo negli ultimi 2 anni qualcuno si ? avvicinato a quanto investito da Maranello/Torino
  15. Chi l'ha mai detto? Forse ti eri perso questo post... senn? devo pensare male... Fine ot
  16. Ripeto, si pu? argomentare anche senza fare i prendiperilculo, ti pare?
  17. Temo che tu consca solo in parte la storia della Formula Uno, e gli equilibri di potere determinatisi e sviluppatisi nel corso dei decenni... Secondo il tuo principio, non si potrebbe mai fare alcuna azione di nessun tipo: inevitabilmente, finiremmo sempre col danneggiare qualcuno... pensa a quanta gente lavora nel gruppo Telecom, o nel gruppo Saras, etc.
  18. Dato che mi esorti ad essere serio, voglio provare ad analizzare con seriet? quanto affermi Comincio con lo strapotere targato Schumi (che io stesso ho detto essere, insieme a Senna, il pi? forte di sempre) Senna e Prost hanno vinto rispettivamente 3 e 4 mondiali, misurandosi, oltre che fra loro (portandosi quindi via a vicenda un bel po' di vittorie), con Lauda, Piquet, Mansell, Patrese, etc. Schumi ha avuto la fortuna di arrivare dopo, eppure ha perso mondiali con gente neanche lontanamente confrontabile con quelli appena citati Alla Ferrari hanno avuto l'abilit? (oltre che i mezzi finanziari) per portarlo via agli avversari: quindi si sono ritrovati ad avere in mano, oltre che budget pi? ricchi e un reparto corse neanche lontanamente avvicinabile dagli altri, anche il pilota abbondantemente pi? forte... in realt?, l'unico che c'era (a meno di non voler confrontare Damon Hill, Montoya e Hakkinen con Prost, Senna e Piquet) Eppure, hanno iniziato a vincere mondiali solo dopo 3 o 4 anni, finendo poi col perderne due ad opera di un quasi esordiente (Alonso), che correva per una scuderia che spendeva ogni anno il 30-40% di quello che spendevano a Maranello Sui fatti dello scorso anno, invece, direi che, anche a livello mediatico, si ? lavorato molto bene... e tutto nella direzione di rafforzare e santificare l?immagine della Ferrari: non ti ricorda niente? Lo spionaggio in F1 era una novit?? Io ricordo che tutte le squadre (la Ferrari stessa, lo ha fatto molte volte) hanno sempre non solo cercato con tutti i mezzi di copiare le scelte tecniche altrui, ma anche (spesso a stagione in corso) di portare via ingegneri e progettisti (naturalmente, accompagnati dal loro bagaglio tecnico e dai loro segreti) agli avversari, in maniera pi? o meno lecita... o pi? o meno censurabile Solo che, finch? lo facciamo noi, va tutto bene, ? giusto, ? corretto, abbiamo mille scusanti e mille motivazioni a nostro favore... se ci riesce qualcun altro (anche se finora nessuno ha mai dimostrato che la McLaren abbia poi usato a proprio vantaggio gli eventuali segreti "carpiti"), apriti cielo! In pista, vale lo stesso principio: scorrettezze anche gravi sono state ignorate e/o dimenticate, se fatte da piloti "amici", mentre magari chi le subiva ? stato dipinto come scorretto a sua volta, o addirittura punito, soprattutto se in quel momento lottava contro un "intoccabile" Solo io, ho notato che Hamilton era gi? davanti, quando Raikkonen si ? buttato all'interno della curva, toccandolo e spingendolo fuori, obbligandolo a saltare la chicane? Solo io ho visto Hamilton, una volta rientrato, accodarsi a Raikkonen, che quindi aveva ripreso in pieno la sua posizione, come da regolamento? Solo io ho visto Raikkonen non essere minimamente in grado di opporsi al successivo, ripeto: successivo, sorpasso? Ma... l'avevo scritto all'inizio del mio post, criticare la Ferrari ? un po' come parlar male di Garibaldi!!! A me non ? mai capitato di sentire gli avversari della Ferrari piagnucolare per una sconfitta, od incolpare altri, ad eccezione di Briatore (ma guarda un po') Cos? come non ho mai sentito la Ferrari (salvo quando c'era Forghieri, anni '70/'80) accettare serenamente una sconfitta subita sul campo: ? sempre colpa di qualcun altro e/o di qualcos'altro Ieri poi, si ? toccato il fondo, addirittura irridendo l'avversario: arrivare a fine gara a definire "il ragazzino" il pilota che ti ha battuto ? di pessimo gusto, oltre che irridente... e poco intelligente nei confronti di colui che in meno di 30 gare disputate ha gi? dimostrato molto pi? dei due "adulti" della Nazionale Rossa Ah, per la cronaca... semmai sono interisti quelli che non accettano il verdetto del campo, quelli che fanno riferimento al regolamento solo quando gli fa comodo (arrivando spesso a farlo stravolgere, pur di averla vinta), quelli per i quali ? sempre colpa dell'avversario che avrebbe barato, quelli che mettono in campo i loro appoggi/amicizie/alleanze per farlo squalificare (2007 docet) Insomma, ripeto... 'sta Nazionale Rossa, riverniciatela!!!
  19. In Italia, criticare la Ferrari ? un po' come parlar male di Garibaldi Seguo la F1 da 36 anni (ne ho 51), ed ho smesso di essere ferrarista dagli anni '82-'83 (oddio, ero piuttosto tiepido anche prima) In tutti questi anni, ho visto una serie di fatti che hanno determinato, e confermato, le mie scelte: - soluzioni tecniche ai limiti del regolare (e, qualche volta, oltre) adottate dalle rosse: prima accettate, poi addirittura diventate parte integrante dei regolamenti - soluzioni tecniche adottate dai competitors: se vincenti, venivano immediatamente (o poco dopo) vietate - regolamenti spesso costruiti su misura sulle esigenze di Ferrari e pochi altri (di secondo piano) - piloti con la tuta rossa, ai quali veniva consentito praticamente tutto, compreso il vincere un GP scontando la penalizzazione sul traguardo - piloti con la tuta rossa, la cui condotta (spesso censurabile) veniva censurata solo quando la cosa non risultava pi? determinante - piloti con tute di altro colore, che venivano penalizzati (soprattutto se in lotta contro quelli rossi) per motivi spesso discutibili o addirittura pretestuosi E tutto ci?, non solo negli ultimi anni, ma anche negli anni '90, '80, '70... prima, non so Ho visto una squadra che ha sempre avuto a disposizione i migliori progettisti, il consenso della stampa, l'occhio benevolo della Federazione, l'appoggio finanziario di munifici sponsor Ho visto salire, su una macchina italiana, piloti (spesso non fortissimi) arrivati da Belgio, Usa, Svizzera, Austria, Argentina, Canada, Francia, Svezia, Inghilterra, Germania, Irlanda, Finlandia, Brasile, etc. E l'ho sentita definire la Nazionale Rossa Ho visto qualcuno che, pur spendendo a volte anche il triplo dei diretti concorrenti, ? riuscito a non vincere il mondiale per un ventennio, o gi? di l? E per vincere ha dovuto ingaggiare quello che, insieme a Senna, ? stato probabilmente il pi? grande pilota di sempre E, nonostante ci?, ha comunque perso diversi mondiali: D.Hill (!), J.Villeneuve, due volte Hakkinen, due volte il giovane Alonso, su una Renault dal budget dimezzato rispetto alla rossa Ma mai avrei pensato di vedere ci? che ho visto negli ultimi due anni: verdetto del campo (quando negativo) mai accettato, titoli vinti a tavolino con motivazioni almeno "fantasiose", e poi oggi... Beh, da oggi mi vergogno un po' di pi? di essere italiano, di appartenere a quella popolazione per quale il verdetto sul campo ? accettato solo se positivo Se si vince, siamo i pi? bravi, se si perde ? colpa... dell'arbitro, dei giudici, delle gomme, della pioggia, del regolamento, dello spionaggio, dell'avversario che ruba, etc. Insomma, non abbiamo mai colpe, solo meriti, e, se perdiamo, deve per forza essere successo qualcosa di esterno e, magari di fraudolento Solo una domanda: ma, invece che rossa, perch? non la dipingete a strisce nerazzurre?
  20. Dato che il titolare, l'ottimo Antonio/cccp si ? giustamente concesso qualche giorno di meritata vacanza, mi sembra doveroso riportare questo utilissimo topic dove merita: in prima pagina! Grazie, Antonio, per lo straordinario lavoro che stai facendo...
  21. (arriviamo almeno a duemila, e poi ... rimaniamo vigili!) Buona notte a tutti, soprattutto ai Custodi degli Angeli ... Grazie a chi ha firmato finora (1.993) e grazie a chi lo far? (- 7) PER CHI NON VUOLE DIMENTICARE I NOSTRI 39 FRATELLI Clicca qui se vuoi salvarela Targa della Memoria CHI SA NON DEVE DIMENTICARE, CHI NON SA DEVE SAPERE
×
×
  • Crea Nuovo...