-
Numero contenuti
29394 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
16
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Ilcampodice38
-
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
-
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Che poi correre dietro al voto di destra (vedi minniti) ha sempre funzionato benissimo per un partito che si definisce di sinistra -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Ehm, no. Chiudono praticamente tutti gli uffici pubblici (i parchi mi sa che restano aperti), compresi quelli che erogano i servizi ai più poveri. Praticamente resta aperto solo ciò che è collegato alla sicurezza nazionale -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Un governo che sospende i servizi per giorni ti sembra una stronzata? Se in Italia chiude un ufficio per sciopero sembra la fine della civiltà occidentale... -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Si ma manco quella risolverebbe con questa distribuzione di voti a me piace, é rappresentativa almeno su base geografica, e temperandolo con qualcosa (un numero di seggi piccoli a piacere da assegnare ai partiti non rappresentati per consentirgli almeno di essere in parlamento con un esponente per poter proporre...per capirci, parlo di 10 seggi alla camera, nulla al senato) ma ancora, anche così con questi voti o non hai maggioranza prima, o cade il governo poco dopo -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Io direi che avere un intero continente, una posizione geografica privilegiata e a seguito di ciò l’esercito più potente e la moneta di scambio gli sia bastato negli ultimi 50 anni hanno avuto 18 government shutdown (che significa che si ferma praticamente tutta la macchina pubblica a parte i militari, per info https://it.m.wikipedia.org/wiki/Blocco_delle_attività_amministrative_negli_Stati_Uniti_d'America) e 7 presidenti che avevano almeno una camera contro. Da noi non sarebbe nemmeno possibile (e il nostro sistema fa a sua volta cagare, eh ) -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
No, ma un paese a cui letteralmente l’ultima cosa che copierei è il sistema politico. Forse pure la pena di morte la copierei prima. Parliamo di un posto dove si può fermare una legge se si trova uno capace di stare in piedi abbastanza a lungo -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
...ed hanno un paese ingovernabile la maggior parte del tempo, con chiusure del governo ogni 3-6 mesi, camere in bilico e spesso contrarie al presidente bloccandone l’operatività -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Scambi causa ed effetto secondo me. Con i voti venuti fuori quando avevamo il mattarellum oggi avresti già un governo anche con questa legge...non è la legge elettorale che rende l'Italia divisa e ingovernabile, è un'Italia divisa e ingovernabile che rende qualunque legge elettorale inutile. E' stato pure dimostrato che con questi voti nessuna delle leggi elettorali degli altri paesi europei avrebbe dato una maggioranza -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Comunque una cosa buona c’è: non vedremo mai il bibitaro presidente. Specie perché loro il vincolo di mandato non lo toglieranno mai, sono sempre così coerenti -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
In cosa, di grazia, sarebbero stati responsabili? -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Lo hai già fatto. Il problema è che poi per vincere i partito grandi hanno inglobato i piccoli, che però non sono scomparsi. Ti ricordi il PDL? È partito per unire e seguire la vocazione maggioritaria del PD. Pochi mesi dopo Fini si era già scisso. Idem il PD... prova a fare questo esempio: il mondo è diviso in 10 partiti, uno che nei sondaggi vale il 30%, altri 2 che valgono il 20%, uno che vale il 15%, uno che vale il 5%, e altri 5 che valgono il 2%. I primi 3 sono inconciliabili tra loro. Se io fossi uno di 2 partiti che valgono il 20% cosa farei con una legge maggioritaria che consente solo 2 liste? Andrei a proporre a quello del 15% e a qualche altro di fondare un partito insieme, dando alla loro corrente una rappresentanza. Ma sapendo questo magari anche il partito che vale il 30% inizia a proporre la stessa cosa per difendersi, e anche l’altro partito che vale il 20%. A quel punto se sei uno dei partiti minori cosa fai? Alzi il prezzo in termini di richieste (candidati in collegi sicuro, ministri in un eventuale governo etc), e visto che hai 2/3 offerenti a cui conviene alzare il prezzo (con una legge fortemente maggioritaria se faccio il puro e perdo avrò pochi seggi, se faccio accordi e vinco ne avrò tanti di più anche dopo aver “pagato” le forze piccole) riceverai una rappresentanza parlamentare più che proporzionale ai tuoi voti. Così, un secondo dopo le elezioni, ti trovi in casa la corrente che ti ricatterà e ti farà cadere. La differenza tra proporzionale e maggioritario è che con il maggioritario sai prima chi si allea (ma in sai e rata alleato dopo le elezioni) e puoi eliminare qualche (pochi) partitino. La prima parte magari sarà anche un vantaggio ma non garantisce risultati (anzi, il suo costo è che i partitini inglobati nelle liste di solito pesano di più, vedi Mastella), la seconda la fai meglio con una soglia di sbarramento Non è niente di folle: la prima parte è la situazione del voto oggi in Italia, e il fatto che le leggi maggioritarie trasformano i partiti minori in correnti con un peso maggiore è già successo in Italia nella seconda repubblica -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Con lo stesso sistema avevi le scissioni di Fini, il compagno Turigliatto, mastella, la caduta di Berlusconi 1 per la Lega, le varie correntine...e anche governi stabili. Hai avuto tutto, a seconda delle condizioni del momento. Quando l’italia è stata divisa in una maggioranza e una minoranza hai avuto governi stabili, quando é stata divisa praticamente a metà o peggio in multipoli non l’hai avuta. Quando hai forzato le unioni di liste che non c’entravano tra loro con leggi elettorali maggioritarie hai ottenuto crisi di governo come con il proporzionale. Viceversa, anche con la legge di oggi e una struttura del voto come nel 1994, nel 1996 o nel 2001 oggi avresti un governo -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Come lo faresti? Non credo esista in nessuna democrazia una legge che vieti di fondare partiti... -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Ragazzi, tutto risolto -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Non avete fatto la rivoluzione comunista, mo so cazzi vostri -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Il bipartitismo non si decide sulla carta. Il sistema politico dipende dai voti, non viceversa. Abbiamo avuto ogni possibile sistema politico negli ultimi anni, e i problemi sono rimasti gli stessi...quando eri praticamente al bipartitismo (PD e PDL) quelli che prima erano i partitini poi sono diventati le minoranze. Se l’Italia È frammentata, in parlamento avrai una rappresentanza frammentata -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Quello È il loro lavoro ed è un lavoro per cui sono stati scelti con un meccanismo di selezione piuttosto duro. Che poi questo meccanismo abbia esiti sbagliati sono d’accordo con te, ma la colpa è nostra che li votiamo -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
La minoranza può fare le solite cose: seguire la linea, criticarla e provare a cambiarla ma seguirla, non seguirla restando nel partito, uscire dal partito. E questo vale sia che la minoranza sia l’attuale, sia che la minoranza diventi Renzi (che infatti a io tempo la criticava e non la seguiva restando nel partito ) -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
È un partito. Non ci sarà mai una resa dei conti definitiva, e per fortuna direi. Ci sarà sempre chi ha la maggioranza e chi è opposizione interna. La cosa auspicabile sarebbe una maggiore rappresentanza (almeno proporzionale...) nei vari ruoli all’opposizione, ma nessuno può sorprendersi che Renzi non la pensi così e si comporti diversamente. Lo ha sempre fatto, ed è segretario su quel tipo di piattaforma... -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Lo è molto di più. Si annulla il voto del 20% degli italiani considerandolo alla stregua di un premio di maggioranza. Praticamente come ai tempi dei barbari, che se riuscivano a saccheggiare le città avevano diritto a portarsi via le spoglie -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
L’abc è che ciò che dovrebbe fare il PD lo decide il PD, non zagrebelsky o qualunque altro “padre nobile” o supposto tale. Se uno vuole determinare cosa fa il PD ci si iscrive, partecipa, trova i voti nelle sedi opportune secondo le regole del partito e se ci riesce determina cosa fa il PD. Renzi lo ha fatto (a parte le regole, ma lo strappo iniziale gli è stato concesso, non se lo è preso...) ed ora ha tutto il diritto di definire cosa farà il partito, a meno di ribaltamenti in direzione. A questo si aggiunge un secondo dettaglio: gli onorevoli hanno tutto il diritto essere in disaccordo e votare diversamente dalla direzione. Per cui 1. Renzi ha fatto una cosa pienamente nel suo diritto. Btw che Renzi fosse questa roba qui (cioè non desse peso agli organi di partito finché ne avesse avuto i voti) lo si sapeva, chi ora fa la verginella ha avuto tutto il tempo per accorgersene e uscire come hanno fatto altri. Ma il rischio del 3% (che poi si è pure materializzato) a qualcuno non piaceva evidentemente 2. La direzione si esprimerà. Se ci sono i voti per mettere Renzi in minoranza darà un’indicazione di partito diversa dalla sua 3. A quel punto i singoli deputati e senatori PD decideranno se seguire l’indicazione del partito, starci dentro da una posizione di minoranza, o uscirne per fondare un nuovo gruppo 4. Chi esprime già oggi una posizione è libero di farlo. Non esiste obbligo di trattativa. Se per Renzi il movimento non è un interlocutore affidabile non si siede al tavolo con loro. Se le distanze sono a suo insindacabile parere impossibili da colmare non si siede al tavolo con loro. Se qualcuno ha proposte da fare le porta in parlamento, e vede se trova i voti. I singoli deputati e senatori saranno liberi di valutarle, e votare pro o contro secondo coscienza ed eventualmente (se vogliono) linee di partito. Esattamente come sul governo. questo è l’abc. Non dire chi dovrebbe fare cosa sulla base del nulla -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Renzi mi è sempre stato sul cazzo perche era il rappresentante dell’opa della parte “illuminata” di Confindustria sui voti di sinistra, senza voti. Ora i 5 stelle sono l’opa dei supposti intellettuali (Travaglio and co.) che vorrebbero dire alla sinistra come vivere, usando i voti del sottoproletariato di destra. Sono capaci i rendere simpatico Renzi... -
Seguo il basket da metà anni 90, e sento questa frase da metà anni 90 Per il resto di gente tost ce ne è anche adesso, la differenza è che non gli viene consentito di giocare in maniera fisica. Ma se ci fosse più libertà di giocare fisicamente (pensa a Shaq, che con le regole di oggi uscirebbe per falli a metà del primo quarto con sfondamenti a ogni possesso) non credo se ne avvantaggerebbe nessuno più del giocatore fisicamente più assurdo visto su un campo da basket
-
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Ilcampodice38 ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Sempre da Phazyo per par condicio