Vai al contenuto

Ilcampodice38

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29394
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    16

Tutti i contenuti di Ilcampodice38

  1. Mi ricordo. Mi ricordo le partite in cui arrivavamo al limite dell'area e non sapevamo dove sbattere perchè eravamo intasati. Poi mi ricordo come cambiando modo di giocare aumentammo la pressione alta, e quindi iniziammo a creare con molta più facilità (perchè recuperavamo palla con gli avversari in uscita). Poi mi ricordo che rispetto a quell'anno giochiamo una quindicina di partite in più, e malgrado ciò abbiamo trovato il modo per aumentare di molto la nostra media punti, raccogliendo nel contempo un quarto di finale (con qualche bella figura) in UCL e una semifinale (al momento) in EL.
  2. Stai parlando di pippe mentali. Ad oggi Conte ha dimostrato (nei fatti) di credere che per questa rosa il modulo più adeguato sia il 3-5-2, e di essere convinto che il modo migliore per crescere sia continuare su questa strada (e di mercato ne abbiao fatto eccome, se si voleva passare al 4-3-3 con i soldi del quinto difensore e di Tevez ci compravi un'ala da 30 milioni e 5 di stipendio...). E, in questi anni di carriera, ha dimostrato di non voler fare quel modulo perchè talebano o ottuso (come molti di voi fate...TU PER PRIMO, visto che dire che non si accorga di una cosa evidente significa definirlo ottuso) visto che ne ha provati parecchi. Questi sono i fatti. L'anno prossimo cambieremo? Boh. Magari Pirlo decide di smettere, magari vendiamo Pogba a 100 milioni e ne approfittiamo per rivoluzionare la rosa, magari un paio di titolari usurati vengono messi da parte e cominciamo un progetto a lunga scadenza. Oggi non lo sappiamo. Quello che sappiamo è che la rosa di oggi la gestisce un mister che ha dimostrato di capirci di calcio, e se quel mister per 2 anni e mezzo mette il 3-5-2, è MOLTO PROBABILE che abbia ragione lui. Ed è SICURO che chi se ne viene fuori con un "come si fa a non vedere che il suo modulo è sbagliato" sta insultando la competenza di quel mister, dall'alto del nulla.
  3. Ah si guarda, Conte quest'anno ha ricevuto Ogbonna (15 milioni, rende al meglio a 3...), Tevez (9,5 milioni più 5,5 di ingaggio, rende al meglio giocando a 2 davanti) e Llorente (0, ma 4,5 milioni l'anno). Diciamo che Llorente va bene anche per il 4-3-3. Secondo te se la priorità era passare al 4-3-3 non avrebbero speso i 24,5 milioni più 7 di ingaggi netti (o magari 30+5, è più o meno uguale) per prendere l'esterno? Così, per sapere...
  4. Catania era la quinta. Ah, dopo essere passati al 4-3-3 abbiamo fatto 5 punti in 3 gare con Milan, Chievo e Genoa (mi immagino oggi cosa succederebbe con risultati del genere...)
  5. Sono 2 anni e mezzo, 4 sessioni di mercato. Certo, se gli comprano un fenomeno in fascia uno modo per farlo giocare lo trova (così come ha trovato il modo per far giocare Pirlo, Vidal, Pogba, Tevez, o più in piccolo Llorente, Bonucci e Asamoah), ma se il piano fosse davvero passare al 4-3-3 lo avrebbero fatto da parecchio...
  6. No. Abbiamo giocato i primi 2 mesi con il 4-2-4, i successivi 3 con il 4-3-3, e gli ultimi 2-3 con il 3-5-2 (con il quale abbiamo inanellato 8 vittorie e 1 pareggio - la papera di Buffon con il Lecce - rimontando lo svantaggio accumulato dal Milan nei mesi precedenti e vincendo lo scudetto). Abbiamo giocato con 3 moduli, e vinto con quello più adatto alla squadra (nota: non "il migliore". Non esiste un modulo migliore)
  7. Il mister ha fatto anche il 4-2-4 (Bari, in parte a Bergamo, e l'avvio alla Juve), il 3-6-1, e il 3-5-2, con qualche variazione sul tema. E se da 2 anni arrivano solo giocatori da 3-5-2, ti sei posto il problema che magari è perchè (da persona che di calcio ne sa quanto dimostra il palmares che ti ho riportato) ha capito che con la rosa che ha quello è il modulo migliore, e che per cambiarlo serve cambiare buona parte della rosa, cosa per la quale non ci sono le risorse? Oppure, semplicemente, avrà qualche altra ragione (che, partendo dal presupposto che ha quel palmares, fino a prova contraria dobbiamo ritenere valida, pena farci ridere dietro). L'unica certezza è che i giocatori che arrivano sono adatti al 3-5-2, e vengono messi con il 3-5-2. Pensi sia un caso? Se è così, forse è meglio che ti preoccupi di quali sostanze ci sono nella tua di camomilla, più che di quella che devo bere io...
  8. Qui c'è gente che non saprebbe nemmeno allacciarsi gli scarpini che spamma in qualunque topic (nella fattispecie: nel topic dedicato a un quarto di finale europeo vinto senza troppi affanni, ma se vuoi mi faccio un giro in tutti i topic nelle prime pagine, e sono sicuro che in almeno 2 su 3 trovo discussioni sul 4-3-3, completamente OT rispetto a qualunque argomento si stesse trattando...), e con un atteggiamento che si merita solo delle gran risate in faccia ("eh, ma è così evidente, basterebbe mettere i giocatori 5 metri più a sinistra e 2 metri più avanti che cambierebbe tutto, come si fa a non vederlo?") Vogliamo parlare di tattica? Bello, piace anche a me. Vogliamo parlare di tattica a sproposito in qualunque topic? Inizia ad essere fastidioso. Vogliamo parlare di tattica a sproposito in qualunque topic, atteggiandosi a super-esperti quando non si sa nemmeno come aprire il rubinetto della doccia in uno spogliatoio? Il fastidio diventa tanto.
  9. No. Mi rendo conto che partendo dal presupposto che noi siamo dilettanti e lui professionista, e che lui sia un professionista che sta portando risultati incredibili, post come "ma come è possibile non accorgersi che il 3-5-2 è limitato?" non dovrebbero esistere, perchè è come se io andassi a criticare le performance sessuali di Rocco Siffredi: sarei presuntuoso, e chiunque mi sentisse dovrebbe giustamente ridermi dietro.
  10. Per Conte dici? Per un uomo con questo palmares?Palmarès Giocatore Scudetto.svg Campionato italiano: 5 Juventus: 1994-1995, 1996-1997, 1997-1998, 2001-2002, 2002-2003 Coppa Italia: 1 Juventus: 1994-1995 Supercoppa italiana: 4 Juventus: 1995, 1997, 2002, 2003 Competizioni internazionali Coppa UEFA: 1 Juventus: 1992-1993 Champions League: 1 Juventus: 1995-1996 Coppa Intercontinentale: 1 Juventus: 1996 Supercoppa UEFA: 1 Juventus: 1996 Coppa Intertoto: 1 Juventus: 1999 Allenatore Club[modifica | modifica sorgente] Campionato italiano di Serie B: 1 Bari: 2008-2009 Campionato italiano: 2 Juventus: 2011-2012, 2012-2013 Supercoppa italiana: 2 Juventus: 2012, 2013 Individuale Panchina d'argento: 1 2008-2009 Premio Tommaso Maestrelli: 1[53] 2011-2012 Gran Galà del calcio AIC: 2 Miglior allenatore: 2012; 2013 Panchina d'oro: 2 2011-2012, 2012-2013[54] Premio Nicola Ceravolo: 1 2013 Premio Viareggio Sport Gherardo Gioè: 1 2013 Globe Soccer Awards al miglior allenatore dell'anno: 1 2013 Onorificenze Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Roma, 12 luglio 2000. Di iniziativa del Presidente della Repubblica. Uno che ha solo passato 2/3 della sua vita come professionista nel calcio? No, hai ragione, per lui è troppo difficile. Ah scusa, mi posti il tuo palmares?
  11. Perchè voleva PIU' COPERTURA Non più qualità. Non più giocatori offensivi. In quel frangente eravamo inferiori, e (da grande allenatore quale è) ha provato a fare quello che fa una squadra inferiore: coprirsi e provare a metterla sulla corsa (la squadra era in forma, e le motivazioni erano al massimo). Certo, se dobbiamo coprirci e metterla sulla corsa con il Chievo o il Lione (o far giocare il capocannoniere del campionato da ala, tanto per scriverla sta s******a che proponete...) allora basta saperloP.S.: divento aggressivo perchè tu e qualche altro espertone state rendendo invivibile questo forum. Sembra diventato quattrotretre.com, non tifosibianconeri.com. Regolatevi, ogni singola discussione, che si vinca, si perda, si pareggi, si parli di Llorente, di Buffon, dei tiranti dello stadio o della musichetta dell'intervallo spammate con osservazioni tattiche che lascerebbero perplessi i bambini della scuola calcio. Basta...
  12. Guarda, stavo per argomentare, ma facciamo così: riguardati dove eravamo in classifica fino a che abbiamo giocato con il 4-3-3, e che risultati abbiamo infilato con il 3-5-2. Guardati pure le partite che abbiao giocato da quando abbiamo cambiato modulo (nel primo anno contro il Napoli), e dimmi se a parte forse l'andata con il Milan (in cui segnammo comunque alla fine con un rimpallo e una papera...) non ci sono tutte le migliori partite dell'era Conte. Poi torna, e ne riparliamo.
  13. Se Conte sa il limiti del modulo, per quale ragione si ostina non solo a giocare così da 2 anni e mezzo, ma anche a chiedere solo giocatori da 3-5-2? Forse avrà capito - dopo aver provato altri 3 moduli - che con la rosa che ha e le poche risorse della società il meglio per la squadra è giocare in un modo che ti consenta di cambiare solo un paio di giocatori l'anno piuttosto che doverne cambiare 4-5 per correre dietro la moda del momento?P.S.: Lippi, che a Conte evidentemente ha insegnato tanto, ha giocato con praticamente qualunque modulo: 4-3-3, 3-4-1-2, 4-3-1-2, 4-2-3-1, 4-4-2, nominalo, e lui lo ha provato. Conte in 3 anni ne ha provati già 4. Pensi di saperne più di entrambi? Perchè il punto resta lo stesso: se le tue inutili pippe ment...ehm, volevo dire importanti elaborazioni tattiche da fenomeno di Football Manag...ehm, da grande intenditore di calcio, fossero così evidenti, perchè 2 dei più fenomenali allenatori al mondo non sono arrivati alle tue stesse conclusioni, ma hanno preferito adeguare il modulo al materiale che avevano di volta in volta?
  14. Quell'anno non avevi Pogba ma Marchisio (cioè invece di una mezzapunta avevi un centrocampista di copertura), Chiellini era fuori ruolo, Bonucci giocava e non giocava, non avevi Tevez, e la squadra soffriva da matti a creare occasioni pericolose. Passati al 3-5-2 ti sei potuto permettere la pressione alta del primo anno, e con quella sono venute le occasioni, la rimonta sul Milan e le vittorie. E poi ti sei potuto permettere di inserire Pogba. E infine Tevez, che in qualunque modulo non preveda di giocare a 2 davanti non sarebbe stato capocannoniere, e probabilmente non sarebbe stato preso affatto. E ti sei potuto permettere anche di vincerle praticamente tutte, visto che non potevi tenere quel ritmo per 60 partite, e hai sopperito con la qualità in più che ti ha concesso questo modulo (Tevez+Llorente, Pogba con Pirlo e Vidal)
  15. Palle. La Juve del Lippi bis non aveva palleggiatori eccezionali, eppure aveva un ritmo più alto, e prendeva a pallate gli avversari (arrivando in finale in Europa). La Juve di Conte con il 3-5-2 riusciva a fare la stessa cosa (molto meglio che con il 4-3-3) perchè poteva sganciare Vidal da compiti di copertura e portare Chiellini a fare pressione alta. Se adesso le gambe non girano la stessa pressione non puoi farla, e la faresti ancora meno con un modulo diverso (perchè Chiellini - che è l'unico oggi ad avere gamba - a pressare nella metà campo avversaria non lo vedresti mai)Per il resto, se il 3-5-2 ha limiti invalicabili, stai dicendo che Conte è un co*****e che non se ne accorge (perchè, senza offesa, ma il tuo livello di conoscenza calcistica a dirne tanto bene è quello di un dilettante, e se un dilettante si accorge di cose di cui non si accorge un professionista, quel professionista è un co*****e).
  16. No. 2011-2012 abbiamo alternato 3 moduli. Il tutto giocando sempre benissimo, probabilmente perchè giocammo 38 partite invece di 50, Pirlo aveva 2 anni in meno e i concetti di gioco di Conte erano sconosciuti agli avversari. Poi abbiamo iniziato ad essere conosciuti, a giocare molto di più, e malgrado ciò ogni anno abbiamo migliorato i risultati. P.S.: con gli interpreti attuali nel 4-3-3 il capocannoniere del campionato avrebbe giocato largo a 50 metri dalla porta o da centravanti a aspettare i cross, non avresti avuto un'ala destra che ripiegasse e Pogba non avrebbe visto il campo, visto che lui+Pirlo+Vidal senza nessun altro dietro manco Zeman li metterebbe. Ah si, Chiellini e Bonucci sarebbero stati fuori ruolo, o in panchina.
  17. 2011-2012: Scudetto2012-2013: Scudetto e quarti di finale di UCL 2013-2014: sgrat, ma ad oggi primi con 8 punti di vantaggio e media punti da record, e semifinali di Europa League Dicevi del'assurdità?
  18. In Europa come in Italia tornano quando serve. Se hai contro Cristiano Ronaldo tornano di più, perchè serve di più. E tornerebbero ugualmente pure gli esterni da 4-2-3-1, o altrimenti prenderemmo 6 palloni dal Real perchè ci difenderemmo in inferiorità numerica. La differenza in questo caso la fa l'avversario, non il modulo. Se l'avversario attacca con tanti giocatori e/o con giocatori che possono creare superiorità numerica, ti difendi con tanti giocatori, che ti metta con il 3-5-2, il 3-6-1, il 4-2-3-1, il 4-3-3, il 30centimetridallaradicealprepuzio o qualunque altro schema tu abbia. Se la palla ce l'hai tu (e questo succede se sai giocare a calcio, o se corri di più) a difendersi sono loro. Il calcio è una roba semplice.
  19. Quindi fammi capire: sei spesso con 7 giocatori negli ultimi 30 metri degli avversari (Tevez-Llorente-Licht-Asa-Vidal-Pogba-Chiellini, con Pirlo dietro a far girare la palla e 2 soli giocatori in copertura) e ci sono troppi difensori in campo? E poi: sei con 7 giocatori in 30 metri, e la squadra non è corta? Prima di "spiegare" qualcosa magari prova a "capire"...
  20. Lo facciamo almeno dall'anno scorso. Guarda da dove partono Licht (o Isla) e Asamoah quando siamo in fase offensiva...
  21. Ah si guarda, Bonucci farebbe le capriole, lo stesso Chiellini sarebbe felicissimo di limitare le sortite e la pressione alta per fare il centrale a 2 (o peggio, di fare il terzino sinistro...), Pirlo con Pogba e Vidal non lo vedresti mai, il capocannoniere del campionato dovrebbe giocare in fascia o dovrebbe andare a fare il saltatore sui cross, e/o Llorente non vedrebbe più il campo. Tutti alla grande...
  22. In realtà per come giochiamo noi togli un difensore, e inserisci una punta. Hai 2 punte, 2 esterni che in fase offensiva sono all'altezza delle punte, Pirlo, Pogba (che l'ultima volta che gli ho visto fare un ripiegamento non aveva ancora quella cresta vomitevole, al momento è praticamente una mezzapunta) e un centrocampista di inserimento. Ah si, 2 dei tuoi 3 centrali sono costantemente nella metacampo avversaria (Chiellini è tra i primi 10 giocatori del campionato che toccano più palloni nella metacampo opposta...). Questo non perchè il 3-5-2 sia superiore, ma perchè questa rosa è fatta per giocare così. Per cambiarla devi vendere Bonucci, almeno uno tra Pirlo, Vidal e Pogba (probabilmente 2, perchè Pogba fa la mezzapunta e Vidal a 2 è un rischio...), Tevez o Llorente (di preferenza il primo, perchè a una seconda punta non fai fare l'ala...), e comprare un terzino sinistro, forse un centrocampista di posizione, 2 ali, e relative riserve. E poi una volta eliminate le 3 fonti di gioco storiche della Juve di Conte (Bonucci, Pirlo e Vucinic...stai già vedendo come basta non averne più una per soffrire) devi sperare di trovarne altre 3 altrettanto efficaci. Auguri...
  23. Ah certo, mettono in campo più di Pogba, Pirlo, Tevez, Llorente e 2 esterni che in fase offensiva sono sulla linea delle punte (e un altro centrocampista che si inserisce tanto da essere il capocannoniere della squadra). Non vorrei dire una cazzata, ma una volta credo di aver visto una sovrapposizione in fascia di Courtois...
×
×
  • Crea Nuovo...