-
Numero contenuti
11480 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
20
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY
-
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Focus sul Campionato di Calcio - La mano di Adriano e la faccia tosta di Moratti di Luciano Moggi Se Moratti avesse un po? pi? di considerazione verso gli altri, certamente non guasterebbe. Ma l?uomo ? quello che ?. Si sente superiore e non perde occasione di ribadirlo. Per? una cosa l?ha ammessa e non ? poco se succede dalle parti di via Durini. Con la formula del dubbio, che nel caso ? chiaramente pleonastica, il patron nerazzurro, riferendosi alla rocambolesca vittoria nel derby favorita da un gol di mano di Adriano, ha detto che ?pu? darsi che il tocco sia stato determinante?, ma ha aggiunto, e qui ? la sua carica di superiorit?, che ?la squadra era sicura e determinata e avremmo vinto comunque?. Chi glielo assicura, Moratti non lo dice, ma forse ? perch? non c?? la controprova, e il Milan che potrebbe tranquillamente essere di parere opposto, non pu? dimostrarlo. Di pi?, per chi parla di favori arbitrali nei confronti dell?Inter, Moratti trova la comoda spiegazione che ?una svista pu? capitare? e, non contento, sottolinea che fino alla scorsa settimana era l?Inter a trovare episodi sfavorevoli. Di sicuro, una cosa strana ? che l?Inter non ha subito neanche un rigore, ma di questo non si sono accorti n? Moratti n? Mourinho, perch? entrambi vedono solo ci? che gli conviene. Ora, intendiamoci, ? dall?inizio dell?anno che dico che sar? l?Inter a vincere, per? ? il come si vince che non mi convince (chiedo scusa per il gioco di parole). Quel gol di mano di Adriano (mano o braccio non fa differenza) ? stato un colpo micidiale ad un Milan gi? tormentato da assenze pesantissime (un Kak? non lo si pu? regalare a nessuno) ed ? strano che Rosetti, fresco assegnatario del titolo di arbitro migliore del mondo, inciampi in un infortunio del genere. E mi sono sembrate solamente stucchevoli le questioni sulla volontariet? o meno del fallo. Il caso ? chiarissimo: senza la spinta del braccio o della mano la palla non sarebbe finita in rete. Poi Rosetti ne ha combinato altre, una anche a favore del Milan su un secondo giallo graziato ad Ambrosini, ma pi? determinante ? stata la mancata concessione del rigore su una cintura di Chivu ai danni di Inzaghi. Era evidentemente una giornata tutta a favore dell?Inter, visto che in questa chiave pu? anche vedersi il pareggio cui la Juve sul suo campo ? stata costretta dalla Samp. Un gol bello di Pazzini su un?invenzione di Cassano, un?altra palla del talento barese che ha ingannato tutti e ha fatto venire i brividi anche a Buffon stampandosi sul palo, e poi una sorta di assedio di Fort Apache condotto dalla Juve al fortilizio di Castellazzi, con un pareggio soffertissimo, colto da Amauri in un contesto di legni mai visti, un pallone di Del Piero prima sulla traversa e poi sul palo, e una rivincita personale di Giovinco, suo l?assist ad Amauri, ma anche molto di pi?. La conclusione ? che l?Inter ha fatto il vuoto e sebbene Cobolli Gigli continui a ripetere che bisogna ancora crederci (e deve farlo perch? diversamente potrebbero diventare a rischio anche il secondo e il terzo posto) la ragione dice che l?Inter se n?? andata e sar? difficile ricreare le situazioni che meno di un mese fa avevano fatto pensare alla possibilit? di un aggancio. Sicch? d?ora in poi vivremo con meno passione questo campionato gi? andato e semmai proveremo ad indovinare come finir? l?assalto al quarto posto, dopo il brutto scivolone della Roma a Bergamo nella giornata che poteva consentirle di scavalcare sia il Genoa che la Fiorentina impegnate nel confronto diretto. A Marassi ? finita peggio che a San Siro perch? il rocambolesco 3-3 colto dalla squadra di Prandelli due secondi dopo la conclusione del tempo di recupero ha scatenato le proteste dei liguri e la reazione rabbiosa della gente, per via di un calcio di punizione sugli esiti del quale la palla ? finita in rete, scagliata un?altra volta da Mutu, una tripletta la sua di sapore sensazionale. Al Genoa hanno perso tutti la calma a cominciare da Gasperini, che aveva dato gi? nella precedente partita segnali di un precario self control e in sostanza ? finita la luna di miele con gli arbitri, la fiducia nel nuovo corso, il clima di serenit? che si sarebbe andato respirando, tutti concetti bla bla bla che da Preziosi in gi? a Genova sono andati propagandando fino a quando la squadra ha vinto. Nel caso, quel risultato sia pure all?ultimo secondo o due secondi dopo, andava accettato, come tutti gli altri episodi che avevano esaltato il Genoa. E invece l?agitazione in campo si ? allargata alla folla sugli spalti con le conseguenze che si sono viste. Non voglio dire che ci sia un nesso, ma un miglior controllo della tensione di fine gara avrebbe dato tutt?altro messaggio alla gente. Mi sono ricordato di quello che successe in un Bologna-Juve di qualche anno fa, quando un calcio di punizione consent? alla squadra bianconera di andare a rete e Gazzoni Frascara, all?epoca presidente del Bologna, vide in quella decisione arbitrale complotti a suoi danni, quando la colpa era invece solo del Bologna che infatti and? poi a perdere l?ultima gara interna con il Parma che contava ben 5 squalificati, condannandosi di conseguenza. Spiace che Gazzoni ne parli ancora, incapace di vedere nell?episodio solo la normale casualit?, esattamente come accaduto in Genoa-Fiorentina. www.papanews.com -
Archivio Genchi, 5 Milioni Di Numeri Di Telefono
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di JuveFan in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
E' difficile sapere fino a dove arriva un potere e dove ne comincia un altro. -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Cos? continuano a prendere in giro gli italiani! Il "caso Genchi" ... continuano le mistificazioni ... http://gioacchinogenchi.blogspot.com/2009/...n-giro-gli.html Perch? non dicono cosa c?? in quei tabulati e le ragioni per cui sono stati legittimamente acquisiti? Perch?, anzich? agitare a casaccio numeri e nomi di mere risultanze indirette di quelle acquisizioni, non fanno riferimento ai nomi (veri) dei soggetti coinvolti in quelle indagini (bloccate) ed ai fatti accertati? Io ho agito eseguendo disposizioni e direttive (legittime) sempre e solo da Pubblici Ministeri e Giudici della Repubblica italiana, nella pienezza delle loro funzioni giurisdizionali. Ogni numero, ogni lettera ed ogni virgola del mio lavoro ? stata acquisita all?indagine di Catanzaro ? come in ogni altro processo - affinch? fosse sottoposta al vaglio dei Giudici (terzi) e delle parti. Con l?avocazione del procedimento al dr. Luigi de Magistris, con la revoca dell?incarico di consulenza tecnica e con il successivo trasferimento dei magistrati di Salerno (coi quali stavo collaborando nel tentativo di far luce su questa vicenda) hanno voluto in tutti i modi impedire che dei Giudici terzi potessero accertare la Verit?, con riguardo a condotte e fatti gravissimi, che vedevano coinvolti uomini delle Istituzioni. Tutto quanto ? accaduto e quanto sta accadendo ? anche contro di me ? serve solo ad impedire che si faccia Giustizia. La Procura della Repubblica di Roma, che ha anticipato ed ha confermato alla stampa la mia iscrizione nel registro degli indagati, ha segretato la mia iscrizione al Registro degli indagati quando mi sono permesso di chiederne conferma, per il tramite del mio difensore (l?avv. Fabio Repici, del Foro di Messina). Tutti hanno da tempo immemorabile notizia e copia del fantomatico rapporto dei ROS. Diversi giornali ne hanno riportato ampi stralci. Panorama ? da sempre bene informato sull?attivit? dei Carabinieri di Catanzaro - ha pure pubblicato nell?ultimo numero che ? in edicola la riproduzione grafica di alcune pagine del rapporto. Ho quindi chiesto copia del ?rapporto del ROS? per difendermi da quelle accuse cos? tanto strumentali e fino ad oggi mi ? stato opposto il segreto. Non vi pare che si tratti del segreto di Pulcinella? E? ormai chiaro che, colpito il dr. Luigi de Magistris ed i magistrati di Salerno, io sono il testimone scomodo ed il capro espiatorio di questa vicenda. Siamo in presenza della pi? grande mistificazione mediatica e giudiziaria della storia della Repubblica. In questo momento mi sento come un vaso di coccio fra tanti vasi di argilla. A differenza di don Abbondio ? per? - io non ho affatto paura dei ?bravi?. La mia coscienza di uomo libero ed indipendente, l?onest? del mio operato e la solidariet? di tanta ? numerosissima - gente per bene, mi danno la forza per continuare a dare il mio contributo in tutte le sedi istituzionali, per l?affermazione della Verit?. Ho giurato fedelt? alla Repubblica ed alla sua Costituzione. Obbedisco alle sue leggi e non mi arrender? fino a quando sar? consapevole dell'esistenza di uno Stato di Diritto. Quando, da uomo dello Stato, avr? ultimato di dare il mio contributo ai magistrati di Salerno e di Catanzaro ? che sono gli unici competenti ad occuparsi di queste indagini - chieder? di essere ricevuto dal Capo dello Stato, se mai dovesse accordarmi questa opportunit?. In tutto questo poco c?entra la politica. E? proprio il Capo dello Stato ? nella qualit? di Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura ? che deve sapere quanto io non posso riferire ad alcuno, se non in sede giudiziaria e che non ho detto alla stampa. Quanto emerso dalle indagini di Catanzaro non ha alcuna attinenza col ?segreto di Stato?. Si tratta di biechi affarismi, di chi si ? preso gioco dello Stato per i propri tornaconti. N? pi?, n? meno di quanto ? accaduto a Milano, a Napoli e di quanto accade in ogni parte d?Italia, come ha finito di denunciare giorni fa il Procuratore Generale della Corte dei Conti. Per quello che ? stato il mio lavoro ? a servizio di magistrati onesti e coraggiosi ? hanno tentato e stanno tentando di mettermi tutti contro. Da Armando Spataro a Gianni De Gennaro, da Amato a Marini, e tutta una sequela di persone per bene. Su tutti il Generale Nicol? Pollari, entrato nell?indagine di Catanzaro pi? o meno come Ponzio Pilato ? citato nel Credo. Adesso ci hanno provato pure con il Procuratore Nazionale Piero Grasso, senza sapere (e nascondendo all?Italia), che la parte pi? importante dell?indagine di De Magistris - proprio prima che gli fosse avocato il procedimento ?Why Not? - aveva preso le mosse da una sua vibrata denuncia, per fatti di inaudita gravit?, che riguardano ben precisi magistrati calabresi, sui quali l?Ufficio del Pubblico Ministero di Catanzaro aveva competenza ad indagare. Di questo ? testimone l?ex Procuratore Capo di Catanzaro, Mariano Lombardi che, essendo il pi? debole ed il meno protetto, ? stato il primo a pagare il conto. Per adesso non posso aggiungere altro. Confermo la mia intenzione di rendere pubbliche le mie difese, ove il Procuratore della Repubblica di Roma non dovesse accogliere la eccezione di assoluta incompetenza funzionale e per territorio, che il mio difensore ha opposto con una articolata memoria. Gioacchino Genchi -------------------------------- INTERCETTAZIONI: ARCHIVIO GENCHI, PROCURA ROMA RICEVE RELAZIONE COPASIR Roma, 17 feb. - (Adnkronos) - E' all'esame dei procuratori aggiunti Nello Rossi e Achille Toro la relazione che il comitato per la sicurezza della Repubblica (Copasir) ha inviato alla Procura della Repubblica di Roma su quello che e' definito "archivio Genchi", contenente informazioni e tabulati telefonici di responsabili e funzionari del servizio di sicurezza. Nell'ambito dell'inchiesta i magistrati della capitale hanno ipotizzato per Genchi i reati di abuso d'ufficio e violazione della legge sulla privacy, iscrivendo il suo nome nel registro degli indagati. L'inchiesta si svolge sulla base delle carte che la magistratura di Catanzaro ha inviato alla Procura di Roma, carte riguardanti la documentazione raccolta da Genchi quando era consulente dell'ex pubblico ministero di Catanzaro Luigi De Magistris. Alla Procura nei prossimi giorni dovrebbero essere consegnati sempre dal Copasir il carteggio sull'attivita' di indagine svolta da questo organismo. Non e' escluso che concluso l'esame delle carte i procuratori aggiunti Nello Rossi e Achille Toro decidano di convocare per interrogarlo Genchi. http://iltempo.ilsole24ore.com
-
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
TORINO, 17 febbraio - Dopo i tre turni per il cazzotto a Gastaldello nessuna squalifica per Adriano per il gol con il braccio nel derby. Nessun provvedimento ? stato preso dal giudice sportivo nei confronti del brasiliano dell'Inter, dopo aver esaminato, attraverso la prova tv, la segnalazione del procuratore federale tuttosport.com Vergogna! -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Galliani: Una risposta quindi all?entourage dell?Inter, che recrimina un?espulsione di Ambrosini: ?Non voglio entrare in polemica con i dirigenti nerazzurri che parlano di una mancata espulsione di Ambrosini. Lascio a loro il piacere di commentare. Cosa devo dire? Evidentemente ho visto una gara diversa. Forse, l'occhio del tifoso deforma la realt?. Il calcio ? cos?: chi vince ha ragione, mentre chi perde deve stare zitto?. Infine un commento su un eventuale dossier arbitrare da presentare ai ?piani alti?: ?Nessun dossier stavolta. Confidiamo nella professionalit? del designatore arbitrale. Fa questo lavoro a tempo pieno, quindi valuter? certamente quanto ? accaduto e interverr? per il meglio?. http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=12597 -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Moratti e quel suo limite di non saper vincere con stile L?ultima giornata di campionato ha messo molto probabilmente un sigillo sullo scudetto dell?Inter, ma allo stesso tempo ha riaperto ferite non ancora sanate. La squadra di Mourinho vince, senza convincere, e appare la pi? forte del campionato. La classifica a questo proposito parla chiaro. Sono, quindi, comprensibili le scene di giubilo dei giocatori a fine gara sul terreno di gioco. Sono meno comprensibili le dichiarazioni a freddo (del giorno successivo al derby) del presidente Moratti: ?Il gol di Adriano? Avremmo vinto comunque?. Non c?? solo un gol che sarebbe stato da annullare, c?? anche un mancato rigore assegnato per fallo di Chivu su Inzaghi. A fronte di queste osservazioni il presidente dimostra di non sapere vincere con stile. Dimentica, forse, quando certi episodi accadevano sulla sponda juventina e lui era il primo a lamentarsi e ad agitare i sospetti. Adesso che ? dalla parte dei vincitori non si ricorda di cosa si prova ad inseguire, non si ricorda pi? cosa si prova ad assistere inermi a decisioni arbitrali discutibili. Non sapeva perdere e oggi non sa vincere. Non importa certo a Moratti che tutti i quotidiani italiani abbiano ironizzato sulla capacit? dell?Inter di ?mettere le mani sullo scudetto?. E Mourinho? Ha imparato alla svelta la lezione italiana dei lamenti preventivi contro una classe arbitrale a suo dire non rispettosa dell?Inter. Cosa dovrebbero dire allora il Chievo o la Reggina? Oggi da pi? parti si grida alla buona fede degli arbitri. Oggi come ieri sbagliano e gli errori finiscono quasi sempre per agevolare le squadre di vertice. Oggi come ieri hanno la capacit? di rendere antipatica la compagine al vertice, che non avrebbe certo bisogno dei piccoli favori. L?Inter di Moratti ? molto, troppo per alcuni, simile alla Juve di Moggi. Ci sar? mai qualcuno che avr? il coraggio di guardare con serenit? a calciopoli e avr? l?onesta intellettuale di correggere quanto scritto e detto sui giornali all?indomani dell?esplosione del caos giudiziario. http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=12595 -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Calcio, Milan: Consegnato alla squadra tapiro d?oro Il ?tapiro d?oro? di ?Striscia la notizia? ? stato consegnato ai giocatori del Milan, che nel derby di ieri hanno perso per 2-1 contro l?Inter. L?inviato di Striscia Valerio Staffelli ? andato a Milanello e ha incontrato la squadra rossonera: Beckham (?Sono dispiaciuto per come ? andata, la gamba ? a posto. Star? al Milan? Vedremo?); Maldini (?Tu hai mai giocato a calcio? Forse ? meglio parlare d?altro?); Pirlo (?Perdere cos? ci sta, fallo di mano, rigore all?andata, capita?); Ambrosini; Zambrotta (?Kak? ci ? mancato ma c?erano altri giocatori in campo che potevano darci una mano?); Pato; Jankulovski (?Gol di mano, hanno visto tutti, solo l?arbitro non ha visto, vabb??); Abbiati (?Una sfiga??); Kaladze; Ronaldinho e Seedorf. Staffelli ha consegnato il tapiro anche alll?allenatore Carlo Ancelotti che ha dichiarato: ?Siamo attapirati, ma avete portato il tapiro anche all?arbitro Rosetti o no? Sar? attapirato pure lui, perch? dopo aver visto le immagini? Pazienza, prendiamo il tapiro come uno stimolo?. ( 16/02/2009 ) ( Spr) http://news.kataweb.it --------------------------------------------- Calcio, gol Adriano; Toni: Era da annullare ?Il gol di Adriano? Da attaccante dico che era da annullare. Ma se lo avessero annullato a me mi sarei arrabbiato molto?. ? l?opinione di Luca Toni in merito al gol del brasiliano nel derby con il Milan. L?azzurro dice di aver guardato la stracittadina ?tifando per i tanti compagni di nazionale milanisti?, ma non ha potuto far altro che prendere atto che l?Inter ha praticamente chiuso il campionato: ?Oltre ai tanti punti di vantaggio in classifica ? la squadra pi? forte?. ( 16/02/2009 ) ( Spr) http://news.kataweb.it ------------------------------- CALCIO: GOL DI MANO NEL DERBY, ADRIANO RISCHIA SQUALIFICA Roma, 16 feb. - (Adnkronos) - L'attaccante dell'Inter Adriano rischia una squalifica per il gol segnato con la mano nel derby di ieri sera contro il Milan. Il procuratore federale Stefano Palazzi ha segnalato l'episodio al giudice sportivo Gianpaolo Tosel per la prova tv. Il brasiliano dell'Inter ha realizzato la prima rete nel match vinto dai nerazzurri per 2-1. Adriano ha colpito il pallone prima con la testa, poi la sfera ha toccato il braccio ed e' finita in rete. Una decisione e' attesa per domani. L'episodio, anche se avvenuto con dinamiche diverse, richiama alla mente quello del gol segnato da Alberto Gilardino, attaccante della Fiorentina, nel match contro il Palermo. Il giocatore fu squalificato due turni per "condotta antisportiva". In quel caso, il giudice sportivo defini' "volontario" il tocco di mano del giocatore "nell'esclusione di ogni ragionevole dubbio". http://iltempo.ilsole24ore.com -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Socrates in altro topic ha postato questa: .asd -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Fermo con le mani! http://www.ju29ro.com/terzo-anello/38-terz...on-le-mani.html -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Agente Adriano: ?Bellissimo il suo gol al Milan? -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
La Procura Figc segnala il mani di Adriano a Tosel: oggi la decisione, rischia due turni. Ma potrebbe cavarsela L'ex designatore Casarin: ?Il calcio si gioca con i piedi. Quel gol era da annullare?. Il brasiliano recordman della prova tv: era reduce dai tre turni per un pugno a Gastaldello dal tuttospork -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Adriano ha segnato un gol di mano. Derby vinto dall'Inter. Lamentele sui forum da parte dei tifosi Juventini. Va ricordato per? che il bagher nella pallavolo ? regolare. Inoltre?.. Non dovrei dirverlo.... ma vi do una chicca. Pare che all'Inter stiano facendo allenamenti ad hoc. Per ora hanno ancora un p? di difficolt? a pinzare il pallone con una mano, ma nei prossimi due o tre mesi saranno pronti. I prossimi gol che faranno saranno tra i pi? belli mai visti. Ho filmato un loro allenamento di nascosto. Evitate per? di diffondere la voce.... che la cosa resti tra noi. Grazie. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
ROMITI CHOC & ROLL: VI RACCONTO TUTTO SU DI ME, GLI AGNELLI, DE BENEDETTI, CUCCIA Paolo Madron per il Sole 24 Ore ... La sua vita professionale si divide in due: un lunghissimo periodo in Fiat, e un breve dopo Fiat. Abbastanza per farsi molti amici e altrettanti nemici. Il primo fu Carlo De Benedetti. Si dice che fu lei a mettere la pulce nell'orecchio dell'Avvocato insinuando che stava scalando la Fiat. Pi? che nemico l'Ingegnere ? stato un mio rivale. Dirigeva la Gilardini che poi noi comprammo in cambio di azioni Fiat. La trattativa la fece con Gianni e Umberto Agnelli, spuntando una cifra che io certo non gli avrei mai dato. Quando entr? al Lingotto pens? di poterla fare da padrone assoluto. Se fu cos? lo fece per poco... Cento giorni in cui voleva cambiare tutto, comandare. Ma mi accorsi che certe sue operazioni non mi convincevano. Quali? Cose del passato. Adesso anche De Benedetti si ? quasi ritirato. Ho letto che ha problemi con i figli, e poi non gli ? riuscito di separare Espresso- Repubblica dalle altre attivit?. La realt? ? che Carlo ha una vocazione spinta per la politica. Chiss? perch?, ma quando ci sono di mezzo i giornali si litiga sempre. Economicamente parlando, oggi l'editoria non ? certo un affare. Il problema ? che in questo Paese la stampa ? considerata come uno strumento di potere. Allora uno in cambio ci pu? anche perdere dei soldi. Nel '91 stava per comprare la Chrysler. Che cosa non funzion?? Io e Gianni Agnelli avevamo concluso l'operazione con Lee Iacocca, ma Umberto Agnelli si mise di traverso. E l'Avvocato mi disse che non poteva andare contro suo fratello. Uno dei tanti episodi dell'antagonismo tra romitiani e umbertiani. Da dove nacque la mitica rivalit?? Quando arrivai nel 1974 la Fiat era in gravissima crisi. Poco dopo sembr? che l'Avvocato entrasse in politica, anche se qualcuno lo voleva ambasciatore negli Stati Uniti nel caso in Italia i comunisti avessero preso il potere. Poi Umberto si candid? con la Dc, creando un pasticcio infinito. Ci furono molti contrasti, e io ero rimasto il solo a pensare all'azienda. Umberto aveva anche una concezione diversa della gestione. Umberto sosteneva la tesi che dovevamo tenere un profilo basso, fin quasi alla rassegnazione. Mentre i sindacati erano fortissimi e le Brigate rosse ammazzavano i nostri uomini. Io invece dicevo che bisognava parlare, reagire e agire. Come fin?? Venne Enrico Cuccia in Fiat per dire all'Avvocato che il timone doveva tenerlo uno solo, cio? io. Umberto fu molto dispiaciuto. Poi ci fu il feroce scontro con Vittorio Ghidella. Forse, a posteriori, troppo feroce. Avevo una grande stima per Ghidella, tant'? che quando mi disse che non poteva convivere con Nicola Tufarelli alla guida dell'Auto, consigliai l'Avvocato perch? scegliessimo lui. Stimavo l'uomo e la sua dedizione al lavoro. Mi colpiva quando diceva che alla sera mangiava nel gavettino, come un vecchio meccanico torinese. Ma non esit? a sbarazzarsene senza piet?. L'allontanamento deriv? da fatti che non ho mai rivelato n? intendo farlo ora. Agnelli nomin? due persone di fiducia per giudicare il contenzioso, Franzo Grande Stevens e Vittorio Chiusano. Dopo venti giorni gli inviarono una lettera e l'Avvocato mi disse che Ghidella doveva lasciare la Fiat. Quando si ? incrinato il feeling con Gianni Agnelli? Nel '93, quando l'Avvocato aveva promesso a Umberto che avrebbe preso il suo posto, e che anch'io sarei uscito: qualcuno della famiglia aveva messo Agnelli sul chi vive dicendo che avendo io in mano l'azienda prima o poi non avrei resistito a diventarne il padrone. E l? si raffreddarono temporaneamente i rapporti. A pensar male si fa peccato ma quasi sempre... In effetti era successo con De Benedetti, poi pi? di recente con Giuseppe Morchio. Ma io non ci pensavo proprio. Agnelli la visse come un'imposizione di Cuccia, e l? si guastarono i rapporti anche con Mediobanca. No, successe quando io me ne andai e la famiglia volle trasformare il patto parasociale con gli altri soci in patto di consultazione. Alcuni pensavano che fosse stata espropriata loro l'azienda e che era venuto il momento di riprendere il comando. Si racconta che nel '93, quando Agnelli and? a Milano per informare Cuccia del suo cambio con Umberto, il banchiere si rifiut? di riceverlo. Vero. Gli disse al telefono che se il motivo della visita era quello si poteva risparmiare il viaggio. Un giorno ho chiesto a Vincenzo Maranghi di spiegare il legame tra lei e Cuccia. Lui allarg? le braccia, poi parl? di attrazione degli opposti. Ha sbagliato interlocutore, perch? Maranghi ? sempre stato molto geloso del mio rapporto con Cuccia. Per forza, era convinto che lei potesse insidiargli il ruolo di erede designato. Lo so, ma Cuccia voleva bene a Maranghi come a un figlio. Non ha mai avuto dubbi su chi dovesse essere il suo erede. E io, conoscendo il suo pensiero, non avrei mai violato il desiderio di vederlo suo successore. Poi ci fu Tangentopoli, altro capitolo triste per la Fiat. Fu una bruttissima storia. Ne usc? perch? i magistrati dissero che lei poteva non sapere. Trovo che il capo di un gruppo delle dimensioni di Fiat poteva non sapere quel che succedeva in qualche sua controllata. Ma la cosa fu minata da un'accesa rivalit? tra le Procure di Milano e Torino. M'interrog? Antonio Di Pietro e mi lasci? andare concludendo che non c'erano motivi per proseguire. Torino disse no, dobbiamo indagare anche noi. E l? successe una cosa molto grave che nessuno mai disse. La dica adesso. A un certo punto la Procura di Torino mand? a chiamare Enzo Gandini, l'avvocato della Fiat, e gli disse: ?Non possiamo andare avanti con documenti che ci arrivano dagli avversari interni di Romiti?. A chi alludeva? All'entourage di Umberto Agnelli. Mi fiondai dall'Avvocato che era in Svizzera e gli comunicai che se le cose stavano cos? me ne sarei andato. Allora Agnelli, a seguito dell'incontro di Gandini con gli inquirenti, ebbe un colloquio personale riservato in Prefettura. Subito dopo mi preg? di continuare il mio lavoro. Nel '98 arriva a Milano in Rizzoli. Mi ricordo una copertina di ?Panorama? con una foto di lei in Galleria, posa statuaria, e sotto un titolo: ?Il ciclone?. Invece fu solo un venticello. Fui frenato dalle molte raccomandazioni dell'Avvocato di andarci cauto con i giornali. Lo diceva perch? aveva un debole per la stampa, gli piacevano i giornalisti. Me lo raccont? suo cognato Carlo Caracciolo. Disse per? che gli rifiut? i soldi quando l'?Espresso? era in difficolt?. La trattativa la feci io. Dissi a Caracciolo che gli avremmo dato i soldi della Fiat se lui ci dava in garanzia le azioni dell'?Espresso ?. ?Mai e poi mai?, mi rispose. E allora non ne facemmo nulla. Stavamo parlando di Rizzoli. Sa di che cosa mi vanto del periodo in cui sono stato presidente? Di aver impedito qualunque interferenza dei politici nell'ambito dell'azienda. E sapesse quanti sono stati i tentativi che io ho stoppato violentemente. Da parte di chi? Di molti: destra, centro e sinistra. Ma anche gli azionisti ci si mettevano d'impegno. Una volta un consigliere ce l'aveva perch? il Corriere aveva scritto un paio di articoli sulla Banca d'Italia che non erano piaciuti a qualcuno. Mi chiese per lettera la testa del direttore, che era Ferruccio de Bortoli. Io gli dissi: ?Benissimo, porto la sua richiesta in consiglio d'amministrazione?. Lui allora si riprese la lettera e la stracci?. A un certo punto lei se la prese anche con i giornalisti invitandoli a tenere la schiena dritta. Fu a un convegno a Venezia. C'era anche Eugenio Scalfari. I giornalisti denunciavano che la categoria pativa troppe pressioni. Io dissi: ?Vergognatevi, se avete coraggio tiratevi su i pantaloni e andate avanti senza lamentarvi?. Perch? da noi il Corriere della sera ? l'ombelico del mondo? Mah, ? il giornale in cui s'identificava la borghesia. Tutti ci volevano mettere un piede dentro. Una volta, alla scadenza del patto di sindacato, io sostenni che di azionisti ce n'erano gi? troppi. Ma Giovanni Bazoli disse che l'Avvocato, gi? malato, gli aveva chiesto di farne entrare un altro paio. Ha vinto l'Avvocato. Solo che adesso sono diventati diciassette. Infatti sono tanti, diversi uno dall'altro, e non tutti che amano veramente i giornali e l'editoria. Lei punzecchiava Agnelli persino sul suo diritto di nomina del direttore. L'Avvocato aveva due passioni... I giornali e le donne... Allora facciamo tre: giornali, diplomazia e donne. I giornali lo capisco bene, hanno tanto intrigato e divertito anche me. Anche le donne se ? per questo, ma ne parliamo dopo. Agnelli aveva stretto un gran rapporto con Paolo Mieli. Vero, lo divertiva e sapeva intrattenerlo. Ma sa come definiva Mieli? ?? come la saponetta che uno tiene mentre si fa la doccia. Ti sfugge sempre di mano?. Molti dicono che il suo errore sia stato di aver trasformato Rcs in un'azienda familiare: lei presidente, suo figlio Maurizio amministratore delegato. So che alcuni la pensano cos?, e anche mio figlio Maurizio ha fatto questa considerazione. E lei che cosa pensa? Penso che Maurizio abbia fatto un ottimo lavoro. L'ha mai sfiorata l'idea che sia stato lui a danneggiare lei? Penso di no, anche se i rapporti tra padri e figli sono sempre molto delicati. Sta di fatto che uscito dalla Fiat lei aveva messo in piedi un piccolo impero industriale: Rcs, Impregilo, Aeroporti di Roma, Valentino... Com'? che perse tutto? Quando arrivarono altri azionisti non ci siamo pi? trovati. Forse un bravo manager non ? detto sia anche un bravo padrone. Pu? darsi. Ben vengano tutte le critiche. Ma io non ho mai accettato quello che i cosiddetti padroni hanno accettato in tanti anni di vita industriale del Paese. Per esempio? L'essere accomodanti, cosa che ha portato gente di qualit? mediocre a occupare posti importanti. Ma ha anche portato il Paese nelle condizioni disperate in cui si trova ora. ? ancora presidente onorario di Rcs. Come finir?? Hanno avuto bravi manager. Spero che i soci facciano il loro mestiere senza occuparsi dei contenuti del giornale, e che soprattutto se ne assottigli il numero. Lei ? sempre stato uno di et? anagrafica molto superiore a quella che dimostra... Sa a quanti anni sono entrato in Fiat? Se non sbaglio a 51. Un giorno il procuratore Sandrelli di Torino disse di lei ammirato: ?L'ho interrogato per otto ore e non mi ha mai chiesto di andare a far pip??. Magari invece pensava che fossi malato... La bont? della sua prostata introduce un tema privato, ma vorrei che ne parlasse lo stesso. Lei ? sempre stato un uomo molto esuberante, che viveva le sue storie sentimentali non certo di nascosto. Ci crede se le dico che il ? pi? grande dolore della mia vita ? stato quando ho perso mia moglie? Ci credo. Ma uno potrebbe chiederle conto di questa sua doppia morale. Non era una doppia morale. Lei c'era, era un punto di riferimento fondamentale. Poi ? vero, anche nei sentimenti uno dovrebbe essere coerente. Ma io sapevo che la mia casa era l?, che sarei sempre tornato. Anche se mia moglie Gina ne ha sofferto molto. E i suoi figli? I miei figli li ha sempre curati lei. Per? a diciotto anni mi hanno regalato una targa che tengo appesa dove hanno riconosciuto che l'esempio ? la pi? alta forma di autorit? da me esercitata. L'Avvocato che cosa diceva di questo suo attivismo sentimentale? Lo divertiva. Una volta mi consegn? una lettera anonima che gli era arrivata. Mi disse: ?Senta Romiti, mi sembra giusto dargliela. Ma sapesse quante ne ha date Valletta a me...?. Invece la cosa pi? bella in materia me la disse Enzo Ferrari. Che cosa le disse? Pranzando una volta a Fiorano mi disse: ?Io so che lei sta facendo carriera e sar? un uomo di grande successo. Ma si ricordi che accanto a un uomo di successo ci deve essere sempre una donna?. Io lo guardai, lui si ferm? un attimo e poi aggiunse: ?Naturalmente cambiandola ogni tanto?. Conosco donne che si innamorarono follemente di lei e soffrirono molto quando le lasci?. Ah s?? La prego, non mi dica i nomi... Io non le dico i nomi, ma lei mi dica se ha rimpianti. Forse per certi interessi che non ho potuto coltivare. In Fiat lavoravo dodici ore al giorno e mi rimaneva poco tempo per il resto. Dopo che ? uscito non ha mai parlato pubblicamente di Fiat. Faccia un'eccezione e mi dica solo se le piace Sergio Marchionne. Alla Fiat auguro tutto il bene possibile. Ho incontrato Marchionne appena nominato alla guida dell'azienda. Venne a trovarmi a Milano con John Elkann. Mi disse che mi avrebbe invitato a pranzo al Lingotto. Dopo di allora non ci siamo pi? visti. Ma ho avuto la netta sensazione che qualcuno gli avesse detto che era meglio non mi frequentasse. http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/articolo-3600.htm -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
13-02-2009 Il Toro starebbe preparando un dossier sugli arbitri? Per carit? non ditelo a Rossi! "Molti sono sportivi quando vincono, ma se perdono..." Il tecnico biancoceleste evita polemiche arbitrali. Le polemiche arbitrali? evidentemente non sono pane di Delio Rossi. Il tecnico della Lazio infatti alla domanda su un possibile dossier arbitrale preparato dal Torino, non ha usato troppi giri di parole ed anzi ha lanciato un monito ai suoi colleghi: "Molti sono sportivi quando vincono, ma quando perdono lo sono molto meno. Ho visto gente parlare bene di un arbitro quando vinceva per poi attaccarlo quando viceversa si perdeva. Non so cosa dire riguardo i dossier arbitrali". Rossi non ha mai avuto dubbi sulla buonafede degli arbitri, nemmeno in passato: "Anche quando c'era Moggi ero convinto che i campionati fossero regolari. Non penso proprio ci sia bisogno di fare dietrologie, o almeno ? quello che spero". goal.com ? 2009-02-14 21:31 Rossi, speriamo aver ripreso cammino Novellino amaro: 'Peccato per il pari, pregustavo vittoria' (ANSA)-ROMA,14 FEB- 'Ci aspettavamo qualcosa di piu' e senza dubbio non meritavamo la sconfitta visto che il Toro ha fatto un solo tiro in porta': cosi' Delio Rossi.'Almeno e' arrivato il pari. La zona Uefa? Ci sono ancora tante partite, dipende da noi', aggiunge il tecnico della Lazio. Commento amaro per l'allenatore del Toro,Novellino: 'Abbiamo fatto una bella partita e mi aspettavo qualcosa di piu', visto che i tre punti erano davvero vicini. Il gol? Lo prendiamo sempre su palla inattiva. Comunque siamo in crescita'. Rossi ha avuto ragione. Ma per me il campionato resta irregolare, ci mancherebbe altro. -
Assemblea Annuale Anaj
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di PASSIONE BIANCONERA in Calciopoli (Farsopoli)
E' logico. Hanno toccato l'onore prima della bacheca. -
Archivio Genchi, 5 Milioni Di Numeri Di Telefono
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di JuveFan in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
E in alcuni casi per me sono reati belli e buoni. Un pm ha il compito di trovare i colpevoli e di formulare l'accusa tenendo conto anche delle prove a discarico, qui invece pare proprio il contrario. Un conto sono gli errori, comprensibili su indagini immense e complesse, un conto sono le basi fallaci su cui un pm appoggia tutto il processo. Nel momento in cui Palamazza ha chiesto la falsa testimonianza e la reticenza per alcuni testimoni nel processo Gea, e non lo ha fatto per Baldini e Auricchio, per me ha commesso un reato. Ha dimostrato malafede. Ha dimostrato che non era pi? soggetto solo alla legge ma a qualcun altro. E' una vergogna. Una grandissima vergogna. (Palamazza ? solo un esempio a caso) -
Archivio Genchi, 5 Milioni Di Numeri Di Telefono
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di JuveFan in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
E' tutta la vicenda surreale. Le indagini, il Pm, i Ros, le diverse procure, Mastella, Genchi, ecc ecc Secondo me il nodo ? tutto in questo punto. Le procure sono pilotate e i Ros stanno lavorando in modo molto sospetto. Credo anche io che De Magistris possa aver toccato qualche tasto importante, il punto per? ? che quelle indagini hanno diversi pezzi strani. E' come calciopoli, un colossale ammasso di confusi indizi che dimostrano tutto e il contrario di tutto. Il rischio di scoperchiare qualcosa di scottante c'era, ma le cose mi sembra abbiano preso una piega davvero particolare. Genchi viene accusato di aver fatto un centesimo di quello che ha fatto la Telecom. Inoltre i rapporti tra molte di queste persone sono decisamente e necessariamente legati. Le indagini le fanno insieme, Pm Carabinieri e consulente. Non possono non sapere, almeno in linea di massima, cosa faceva uno e cosa faceva un altro. De Magistris quando Auricchio cazzeggiava dov'era? Non si ? accorto di niente? E a Napoli? Beatrice e Narducci non sanno chi gli ha preparato il pacchettino? Chi non si oppone a questo scempio ne ? complice. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Guarda, cos? ad occhio semmai mi sembra il contrario. L'unica differenza con Lapo ? che Lapo non ha mai studiato. Neanche poco poco. -
Assemblea Annuale Anaj
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di PASSIONE BIANCONERA in Calciopoli (Farsopoli)
Me la sono persa... :( Ho avuto una settimana un p? difficile e non ho sentito i miei diversi contatti, tra cui dominiobianconero... Peccato. Avrei voluto esserci. -
Archivio Genchi, 5 Milioni Di Numeri Di Telefono
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di JuveFan in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Per esempio Auricchio. In alcune indagini c'era anche lui. Magari non sempre sono stati fatti pasticci, per carit?. Certo per? che ? sospetto... Auricchio anni fa venne accusato di avere manipolato intercettazioni telefoniche. Lui querel? per diffamazione chi lo accusava di taroccare le intercettazioni, ma i tribunali gli diedero torto. E' una vicenda di qualche anno fa. Chiaravallotti era presidente della Regione Calabria, Auricchio indagava su di lui. Le intercettazioni prodotte risultarono manipolate e il politico denuci? l'accaduto. Il CC present? querela . Venne ritirata perch?, se non sbaglio, da quella vicenda il politico usc? indenne. Su altre becc? sonore sberle. Infatti gli articoli di Genchi li sto postando anche in altro Topic. A me De Magistris che si fa sponsorizzare da Travaglio e da Grillo mi convince davvero poco. Detto questo non mi fido nemmeno dei politici che ruotano attorno alle diverse vicende... ci mancherebbe. Ma non vorrei che a forza di insultare Mastella la gente si dimenticasse che in Italia la magistratura sta sputtanando il paese con indagini suggerite da uomini oscuri. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
MA FACCE RIDE! Per rilanciare il rapporto della Fondazione Agnelli sulla scuola italiana, meravigliosa intervistona di Massimo Gramellini al suo presidente Elkann John. Domanda chiave: "Che esperienza ha della scuola italiana?". Risposta: "Fino all'universit? ho studiato all'estero. Inghilterra, Brasile, Francia. Sempre scuola francese". Ah, ecco. Siamo molto preparati. 11 February 2009 http://www.dagospia.com -
Archivio Genchi, 5 Milioni Di Numeri Di Telefono
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di JuveFan in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Peccato che De Magistris per fare il suo dovere ha usufruito dell'aiuto di qualche Carabiniere un p? particolare... L'Italia ? questa. Noi ci lamentiamo dei politici mentre bisognerebbe lamentarsi di coloro che la dovrebbero proteggere. Quella telefonata suona di burla. Classiche sparate, simili a quelle di calciopoli, con gente sempre pronta ad interpretarle in senso negativo. -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
ma oltre alla foto della carta d'identit? c'? anche quella pi? rilassata: ? lui. solo un p? invecchiato. Ma ? lui.