-
Numero contenuti
11484 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
20
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY
-
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Buon viaggio, e andate piano http://www.ju29ro.com/terzo-anello/38-terz...date-piano.html .asd Trillo, birbone che non sei altro! -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Il campionato irregolare ? finito con il Toro che cade in B. I tifosi granata per? si lamentano parecchio. A loro avviso molti errori arbitrali hanno condizionato un campionato che, per quanto giocato male, con 3/4 punti in pi? sarebbe stato diverso. Hanno ragione. Detto questo, Cairo ? praticamente come Cobolli e Blanc: di calcio non capisce nulla. Se riusciamo a mandare l'Inter in C2 eventualmente li ripeschiamo. Vi va? A me si. A me mi va. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Riporto qui il post di uno che c'era. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Le minoranze hanno quasi sempre ragione Di Renato La Monica per MB Domenica scorsa, nell'indifferenza dei media, un manipolo di juventini "rancorosi" ha inscenato una protesta pacifica davanti alla sede della Juventus FC. Diverse copie di MB sono state sistemate davanti al portone d'ingresso. La nostra ironica copertina di Maggio, con le facce di John Elkann, Blanc, Cobolli e Ranieri ed il titolo "Fuori dalle balle" ? diventata il simbolo della manifestazione. Il numero dei partecipanti, un centinaio, non ha molta rilevanza. Quello che conta veramente ? che alcune persone si sono sobbarcate anche mille chilometri pur di far sentire la propria voce. Non certo gruppi organizzati ma "normali" tifosi. Gente che, come noi, non si sente rappresentato da John Elkann, Blanc, Cobolli e Secco. Gente che, come noi, pensa che Calciopoli sia stata solo una finta rivoluzione. Gente che, come noi, rivorrebbe indietro i due scudetti legittimamente vinti sul campo. Gente che, come noi, oltre alla restituzione degli scudetti sottratti in maniera fraudolenta dalla bacheca juventina, pretende che sia fatta giustizia rispetto alle vicende di tre anni fa. Accadimenti che hanno sporcato, forse per sempre, la storia della Juve. Tutto ? nato su j1897.com, il forum juventino pi? grande della rete, attraverso l'iniziativa di alcuni utenti. La protesta ? stata ripresa solo da alcuni organi d'informazione. Toni poco incisivi, quasi stupiti, come se la Juve fosse in buone mani. Leggete quello che ha scritto, ad esempio, Tuttosport: "Neppure la chiusura di stagione in bellezza, con la conquista del secondo posto e la qualificazione diretta alla Champions League, hanno acquietato la frangia di tifosi bianconeri che da tempo sono in guerra con i vertici del club bianconero". Avete capito bene? In pratica dovremmo essere contenti per il secondo posto!!! Il problema, cari signori di Tuttosport (a proposito: complimenti per aver appoggiato il ritiro del ricorso al Tar nell'estate del 2006), non sono solo i mancati successi. Nel calcio non sempre si pu? vincere: lo sappiamo bene. Il vero problema ? che un club come la Juve, tra i pi? prestigiosi al mondo, deve essere gestito da gente capace ed affidabile e non da "simpatici" dilettanti. Voi di Tuttosport vi siete presi tutti i meriti della cacciata del tecnico (nel nostro piccolo, che Ranieri non fosse da Juve, l'avevamo scritto fin dal suo arrivo a Torino) senza spiegare ai vostri lettori che Ranieri era solo la punta dell'iceberg. Vogliamo fare i maliziosi: non pensate che sia troppo comodo attribuire tutte le colpe al vecchio allenatore? Perch? non ve la prendete mai coi veri responsabili del disastro? Rispondere a questa domanda, anche in un confronto pubblico, vi farebbe onore. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
CALCIO: JUVE; BIGLIETTI E GIORNALI CONTESTATORI APPESI A SEDE (ANSA) - TORINO, 1 GIU - Biglietti e copie di un mensile free press 'di critica e satira calcistica', per contestare la dirigenza bianconera, appesi sui cancelli e tra l'inferriata e la porta e vetri della sede sociale della Juventus, oggi chiusa. Neppure la chiusura di stagione in bellezza, con la conquista del secondo posto e la qualificazione diretta alla Champions League, hanno acquietato la frangia di tifosi bianconeri che da tempo sono in guerra con i vertici del club bianconero (e con Ranieri, prima che fosse esonerato). All'ingresso della sede, in corso Galileo Ferraris, molti passanti si sono fermati a curiosare tra il materiale lasciato dai contestatori, numerose copie del ********* di maggio, con il titolo 'Fuori dalle balle' accanto a una composizione di foto con John Elkann, il presidente Cobolli Gigli, l'ad Jean Claude Blanc e l'allenatore Ranieri e decine di ritagli con gli stessi bersagli pi? il direttore sportivo Alessio Secco e la scritta vicini alla scritta 'Vergogna! Tutti a casa'. (ANSA). BOT 01-GIU-09 11:54 NNNN -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Juventus, nel giorno della presentazione di Diego, ancora contestazioni Contestata la dirigenza bianconera dai supporters della Vecchia Signora. 01/giu/2009 13.21.30 Nonostante il secondo posto raggiunto, non si placano gli animi dei supporters della Juventus, che continuano a protestare contro l?operato della dirigenza. Oggi, infatti, fuori dalla sede della societ? torinese, sono stati lasciati biglietti e copie di un mensile free press per contestare la dirigenza. "Fuori dalle balle", "Vergogna!? e Tutti a casa", queste le scritte affiancate alle foto di Gigli, Blanc, Secco e Ranieri. In questa travagliata giornata, comunque, c?? da registrare anche la presentazione di Diego: ?Sono felice, era giunto il momento di fare un grande passo ? spiega il brasiliano al sito ufficiale del suo nuovo club - ho passato stagioni importanti in Germania ma ora penso alla mia nuova avventura. Io e la Juventus siamo grandi?. goal.com -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
La societ? bianconera presa ancora di mira Fogli 'satirici' appesi sui cancelli e i vetri della sede sociale della Juventus TORINO, 1 giugno - Biglietti e copie di un mensile free press 'di critica e satira calcistica', per contestare la dirigenza bianconera, appesi sui cancelli e tra l'inferriata e la porta e vetri della sede sociale della Juventus, oggi chiusa. Neppure la chiusura di stagione in bellezza, con la conquista del secondo posto e la qualificazione diretta alla Champions League, hanno acquietato la frangia di tifosi bianconeri che da tempo sono in guerra con i vertici del club bianconero (e con Ranieri, prima che fosse esonerato). All'ingresso della sede, in corso Galileo Ferraris, molti passanti si sono fermati a curiosare tra il materiale lasciato dai contestatori, numerose copie del ********* di maggio, con il titolo 'Fuori dalle balle' accanto a una composizione di foto con John Elkann, il presidente Cobolli Gigli, l'ad Jean Claude Blanc e l'allenatore Ranieri e decine di ritagli con gli stessi bersagli pi? il direttore sportivo Alessio Secco e la scritta vicini alla scritta 'Vergogna! Tutti a casa'. Tuttosport -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Sport mediaset Juve, dirigenti ancora contestati Scritte e biglietti fuori dalla sede Nemmeno il secondo posto ha portato serenit? attorno alla Juve. Il giorno dopo la chiusura del campionato e l'addio di Nedved, fuori dalla sede della societ? in corso Galileo Ferraris sono stati lasciati biglietti e copie di un mensile free press di critica e satira calcistica, per contestare la dirigenza bianconera. Nel mirino sono finiti tutti, da John Elkann al ds Alessio Secco, passando per Cobolli Gigli, Blanc e lo stesso Ranieri. Non ? bastata la chiusura di stagione in bellezza, con la qualificazione diretta alla Champions League, per calmare la delusione della frangia pi? arrabbiata dei tifosi juventini, da tempo sono in guerra con i vertici del club e con l'allenatore arrivato due anni fa. Le scritte "Fuori dalle balle" e "Vergogna! Tutti a casa" sono state affiancate alle foto di Elkann, Cobolli Gigli, Blanc, Secco e Ranieri, colpevoli di aver lasciato anche quest'anno la Juve senza vittorie. 1 giugno 2009 -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Opel,famiglia Agnelli sostiene Marchionne "su tutto" - Gabetti ROMA, 29 maggio (Reuters) - La famiglia Agnelli sostiene completamente il piano dell'amministratore delegato di Fiat su Opel e sarebbe eventualmente pronta anche nella necessit? di un apporto di risorse fresche. "La famiglia ? completamente in linea con il piano", ha detto Gianluigi Gabetti, presidente d'onore di Exor e fra i consiglieri pi? seguiti del gruppo. A una successiva domanda se il sostegno rimarrebbe anche se ci fosse bisogno di risorse fresche, Gabetti ha risposto:"su tutto". Lo storico consigliere degli Agnelli ? stato interpellato a margine della relazione annuale di Banca d'Italia. http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITLT73512920090529 Nella notte l'annuncio del ministro delle Finanze tedesco Tre i punti dell'accordo. La firma definitiva entro 4-5 settimane Opel, Magna batte Fiat via libera da Berlino Merkel: "Intesa con il presidente Obama. Test riuscito per le relazioni transatlantiche" Il leader Pd Franceschini: "Governo distratto". Calderoli: "Ha perso occasione per tacere" BERLINO - L'annuncio ufficiale lo ha dato il ministro delle Finanze tedesco, Peer Steinbrueck (Spd), poco dopo le 2 di notte, davanti alla cancelleria di Berlino, al termine di una nuova tornata di incontri iniziata dodici ore prima: il gruppo Magna sar? il nuovo proprietario della Opel. I negoziati per salvare la Opel sono stati "un test per le relazioni transatlantiche" che ? "riuscito", ha affermato la cancelliera tedesca che ha parlato di una intesa con il presidente americano Obama. E non mancano le polemiche. Per il leader del Pd dario Franceschini "il governo era distratto". Il ministro calderoli replica: "Ha perso un'occasione per stare zitto". Angela Merkel ha sottolineato che ? stata una trattativa "lunga e difficile", assicurando che ? stata scelta la strada migliore per salvaguardare migliaia di posti di lavoro senza gravare sulle finanze pubbliche. I tedeschi hanno preferito il consorzio del produttore di componenti d'auto, l'austro-canadese Magna, alleata alla russa Sberbank, alla Fiat. L'acquisizione di Opel da parte di Magna potrebbe portare alla soppressione di 2.600 posti di lavoro in Germania: lo hanno reso noto, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg, fonti ufficiali del governo tedesco. Un gruppo di 5 milioni di auto l'anno. Siegfried Wolf, uno dei due amministratori delegati di Magna, ha avvertito che ancora devono essere messi a punto alcuni dettagli: "Nel giro di cinque settimane ci sar? la firma dell'accordo finale", ha spiegato. Magna diventer? un gruppo da cinque milioni di vetture all'anno, con un forte orientamento sul mercati della Russia e dell'ex Unione sovietica. Le percentuali. Al gruppo austro-canadese andr? il 20% della Opel, alla Sberbank il 35%, alla Gm rimarr? il 35%, mentre i dipendenti controlleranno il 10% mentre la General Motors si separer? dal colosso tedesco dopo 80 anni di matrimonio. Il numero uno di Gm Europe, Carl-Peter Forster ha affermato che la Opel ? stata "salvata, per il momento", ma ha avvertito che sar? un "lavoro difficile" trasformare in un contratto il protocollo d'intesa firmato a Berlino. I tre punti dell'accordo. L'intesa raggiunta si basa su tre punti: un memorandum d'intesa con la Magna, l'amministrazione fiduciaria per la Opel e il prestito ponte da un miliardo e mezzo di euro erogato dal governo federale e dai quattro Laender tedeschi che ospitano gli impianti della casa automobilistica. La Magna garantir? gi? dalla prossima settimana la necessaria liquidit?. Angela Merkel. La trattativa che ha portato all'accordo tra Gm e Magna per l'acquisizione di Opel ? stata "lunga e difficile". Ma la soluzione scelta ? quella che consentir? di salvaguardare l'occupazione degli impianti tedeschi, ha commentato la Cancelliera tedesca, Angela Merkel. "La trattativa - ha detto nel corso di una conferenza stampa - ? stata lunga e difficile. Abbiamo valutato tutti i rischi a livello federale e regionale". "Era - ha sottolineato ancora la Merkel - una situazione complessa. Avevamo tutta la responsabilit? di questa decisione. Dovevamo valutare tutti i rischi di un'alternativa che non poteva essere valida". Per questo, dunque, "la decisione non ? stata facile" ma quella raggiunta "? una soluzione politicamente ragionevole": "Abbiamo fatto in modo - ha spiegato- che i dipendenti mantenessero il loro posto di lavoro e abbiamo salvaguardato gli impianti in Germania. Abbiamo rappresentato i loro interessi". L'accordo, ha poi assicurato la Cancelliera tedesca, ha rispettato le regole della Ue. Su questo,"abbiamo gi? avuto colloqui con il commissario Verheugen". "I contatti con la Ue saranno intensificati - ha aggiunto - e le direttive europee saranno seguite e rispettate". Relazioni transatlantiche. La cancelliera tedesca, Angela Merkel, sottolineando che l'intesa ? stata raggiunta con l'aiuto del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, con cui Merkel ha avuto un colloquio telefonico poco prima della chiusura delle trattative: "Siamo stati d'accordo sul fatto che occorreva fare tutto il possibile per trovare una soluzione soddisfacente a una questione cos? complessa". E ha aggiunto: "E' stato un test riuscito per le relazioni transatlantiche". Angela Merkel si ? quindi detta fiduciosa che i dettagli dell'operazione potranno essere definiti a breve. "Una decisione difficile". Il ministro delle Finanze tedesco, Peer Steinbrueck, ha ammesso che la decisione "non ? stata facile" e ha sottolineato il governo tedesco ? consapevole dei "rischi" che sono stati confrontati con "quelli di un'insolvenza che avrebbe pesato con un credito di massa sul sistema pensionistico, aggiungendosi agli altri costi sociali". Il ministro ha riferito che anche i rappresentanti del Tesoro Usa presenti alle trattative hanno avallato l'intesa. Reazioni. "Un'occasione perduta. Mi pare che altri governi si siano impegnati in modo molto determinato per sostenere le loro imprese. Da noi c'? stata un po' di distrazione", ha detto il segretario del Partito democratico Dario Franceschini. "Se non ci fosse stato l'intervento del Governo, con il decreto anti crisi ed in particolare quello per gli incentivi per il settore auto, la Fiat non avrebbe certo potuto acquisire Chrysler n? tanto meno avrebbe potuto concorrere all'acquisizione di Opel. Ancora una volta Franceschini ha perso un'occasione per stare zitto", ha subito replicato il ministro Roberto Calderoli. "Del destino della pi? grande azienda italiana - ha incalzato Massimo D'Alema - si sono occupati il governo tedesco, il governo americano, il governo russo, che in questo caso ? stato nostro concorrente agguerrito. Purtroppo noi non abbiamo un governo nel senso proprio del termine". Replica indirettamente il ministro Renato Brunetta: "Per quanto riguarda il governo - ha spiegato - massimo di assistenza ed attenzione a questa grande strategia Fiat di internazionalizzazione e di definizione di nuove economie di scala''. "Dispiace che il Governo tedesco abbia privilegiato un'opzione che, dalle informazioni che abbiamo avuto dai giornali, sembra pi? debole dal punto di vista industriale", ha sottolineato il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino. Soddisfatto, invece, il sindacato: "Avevano espresso un giudizio di preoccupazione riguardo a un accordo con Opel perch? esistevano molte sovvrapposizioni di segmento e previsioni nei piani industriali che avrebbero pagato stabilimenti come Termini Imerese. In questo senso, l'esito della trattativa ci rende soddisfatti", ha detto Roberto Mastrosimone della Fiom Cgil di Termini Imerese. La Fiat ha fatto bene a 'passare la mano' quando nella partita per l'acquisizione di Opel ? stato messo sul tavolo un rilancio da 300 milioni di euro "senza avere accesso ai conti della casa automobilistica". E' in sintesi l'opinione del Financial Times. Secondo il quotidiano britannico se "Magna e il suo socio russo Sberbank lo hanno fatto, questo non fa che aumentare i loro rischi". Fiat-Chrysler. Intanto il tribunale per la bancarotta di New York, fa sapere che decider? luned? sulla vendita di Chrysler alla nuova societ? controllata per il 20 per cento da Fiat. A spiegarlo ? il giudice che presiede la Corte per la bancarotta di New York, Arthur Gonzalez: ''Credo - ha detto dopo una maratona di tre giorni di audizioni - che esprimer? il mio parere luned?''. Il governo "in vigile attesa" sulla Fiat, ha assicurato il ministro del lavoro. Maurizio Sacconi ha assicurato che "al momento giusto incontreremo le parti. Farlo al momento sbagliato non serve a niente". http://www.repubblica.it -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Unicredit alle Sensi: ora vendete la Roma ROMA, 29 maggio - Praticamente un diktat, anche se nei modi paludati che usano, sanno usare le banche: Vendete la Roma, dovete rientrare in fretta dei debiti con noi. Unicredit ha fatto la mossa e stavolta le sorella Sensi, presenti all?incontro di ieri nella sede dell?istituto di credito socio al 49 per cento di Italpetroli, sono rimaste spiazzate. Affidare entro pochi giorni ad una banca d?affari il mandato per trovare un socio forte, qualcuno che paghi un bel po? per il pacchetto azionario e consenta il rientro nei parametri previsti dai patti banca-Sensi. LE SCADENZE - Servono 200 milioni per onorare le scadenze e un piano realistico per il resto. Unicredit vanta un credito di 280 milioni dai Sensi (ma altri 70 milioni sono pendenti con altre banche). La banca non ha gradito che i contatti con Fioranelli siano avvenuti ? inizialmente ? all?oscuro di chi ha dato fiducia ai Sensi dal 2004 in poi. Cos? si valutano anche altre opzioni: c?? quell?offerta di 600 milioni per l?intero gruppo Italpetroli che Roger Tamraz, uno dei fondatori di Tamoli e grande amico (e finanziatore attraverso Oil Capital) della famiglia Clinton e dei Democratici americani? E ci sarebbe il fondo sovrano libico dei Gheddafi, socio forte proprio di Unicredit. O quell?Angelini che s?era fatto avanti giorni fa e aveva fatto retromarcia davanti alla Consob. L'ASSALTO - Fioranelli e il suo legale De Santis non mollano la presa e si dicono pronti, coi soldi dello stesso agente Fifa e del socio Volker Flick (ma bastano?). Il fatto resta: la Roma ? all?impasse e il rischio di partire con ritardo irrecuperabile nella stagione del rilancio ? concretissimo. Ma una seconda stagione fiacca non se la pu? permettere nessuno: peggio va la Roma, societ? che ha ceduto in leasing Trigoria e il marchio ad una societ? di una delle Sensi, e pi? si svaluta l?asset? Insomma, fatti i contratti di Aquilani e Juan, ora si deve fare la Roma. Unicredit l?ha chiarito molto bene. http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/r...vendete+la+Roma COMUNICATO COMPAGNIA ITALPETROLI S.P.A. Con riferimento alle notizie diffuse in data odierna da alcuni organi di stampa, in merito all'incontro avvenuto nella giornata di ieri tra i rappresentanti di Unicredit e quelli di Compagnia Italpetroli, si precisa che questi ultimi, in tale incontro, hanno informato UniCredit di avere avviato dei contatti con Mediobanca ed hanno comunicato l?intenzione di Compagnia Italpetroli di avvalersi della stessa per studiare le migliori modalit? per gestire l?attuale situazione debitoria nei confronti del ceto bancario. Roma, 29 maggio 2009 http://bo.asroma.it/UserFiles/970.pdf -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
BY BYE OPEL ? MAGNA E GM AVREBBERO RAGGIUNTO UN ACCORDO ? MARPIONNE TORNA A TORINO CON LE PIVE NEL SACCO E CHIEDE L?INTERVENTO DELL?UE (?ANCHE SE ? TARDI?) ? IL GOVERNO TEDESCO RINVIA IL VERTICE? 1 - MAGNA E GM RAGGIUNGONO IPOTESI DI ACCORDO SU OPEL... (Agi/Reuters) - General Motors e magna hanno raggiunto un'ipotesi di accordo su Opel. Lo rivelano fonti vicine ai negoziati tra le due societa', secondo le quali l'intesa di massima dovrebbe servire come base per far partire il prestito-ponte e l'amministrazione fiduciaria. "Un'ipotesi di accordo e' stata raggiunta - rivelano le fonti - L'obiettivo e' quello di mettere nero su bianco piu' dettagli possibile prima dell'inizio del vertice con Angela Merkel, in vista della firma oggi stesso di un memorandum d'intesa". 2 - RINVIATO VERTICE GOVERNO TEDESCO... (Ansa) - Il governo tedesco ha rinviato di due ore il vertice sul futuro della Opel. L'incontro, al quale parteciperanno GM, rappresentanti del governo americano, Magna ed i governatori dei Laender che ospitano gli stabilimenti della societa', avrebbe dovuto iniziare alle ore 16. Come informa l'agenzia tedesca Dpa, il governo ha spostato l'appuntamento alle ore 18 senza indicare ragioni per lo slittamento. Secondo l'emittente N-24, che ha dato la notizia di un accordo di massima tra Magna e GM, il vertice e' stato rinviato per consentire a loro di chiarire gli ultimi dettagli. 3 - MARCHIONNE, ANCHE SE TARDI NECESSARIO UE SI OCCUPI OPEL... (Ansa) - Anche se e' 'tardi', e' necessario che l'Unione Europea si occupi del caso Opel. Lo ha detto - riporta l'agenzia Bloomberg - l'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, intervenendo a Montreal. [29-05-2009] Dagospia -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Oh Porca vacca! Questa ? degna di Cobolli! Mica si ricandida alla presidenza? Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, che spavento! -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
CALCIO, JUVE: GIRAUDO DIFFAMATO, CONDANNATI DUE GIORNALISTI Una denuncia per diffamazione presentata da Antonio Giraudo, ex amministratore delegato della Juventus, ha portato il tribunale di Torino a multare due giornalisti per un articolo comparso sul quotidiano "Tuttosport" il 23 agosto 2006, all'epoca dello scandalo di Calciopoli. Per l'articolista, Marco Bernardini, la pena ? di 800 euro, mentre per l'allora direttore, Giancarlo Padovan, chiamato in causa per omesso controllo, di seicento. I due dovranno anche versare cinquemila euro a Giraudo, che afferma di aver devoluto la somma a una onlus che si occupa di bambini disabili. (23/05/2009) (Spr) http://sport.repubblica.it/news/sport/calc...nalisti/3668261 -
Diego, non so se mi spiego http://www.ju29ro.com/news/30-news/1226-di...-mi-spiego.html Interessante articolo di Clau71.
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Ciao. Se non se l'? portato ? solo per evitare qualche figura di cacca, credo. Comunque sia, prima o poi Luchetto dovr? trovarsi un lavoro, questa ? la mia impressione. -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
LA MAGICA VOLA (MA SOLO IN BORSA) ? FINITI GLI ACCERTAMENTI DELLA CONSOB SULLE OSCILLAZIONI 'SOSPETTE' DEL TITOLO DELLA AS ROMA: LE CARTE SARANNO PRESTO IN PROCURA ? DOMANI POSSIBILE INCONTRO TRA Fioranelli e i legali DI ROSELLA Sensi? Luca Valdisseri per il "Corriere della Sera" La Consob continua a muoversi sulla As Roma e sulle trattative passate (Soros) e presenti (Fioranelli-Flick) che riguardano la societ? in mano alla famiglia Sensi da sedici anni. Sono finiti gli accertamenti sulle ?oscillazioni anomale? del titolo alla Borsa valori di Milano - la Roma ? quotata dal 23 maggio 2000 - e presto le carte potrebbero arrivare alla Procura di Roma, che un anno fa apr? gli accertamenti dopo che la trattativa con la Inner Circle, in nome di George Soros, era saltata dopo il bluff al rialzo di un'offerta araba in realt? mai pervenuta. La Consob interrog? tutti i protagonisti (venditori, acquirenti, giornalisti) e cominci? un'indagine che sembrava essersi perduta. Tre erano i possibili sbocchi dell'inchiesta: 1) una conclusione senza alcun provvedimento; 2) una multa perch? erano state date al mercato ?false comunicazioni ?; 3) la sussistenza di reati ben pi? gravi (aggiotaggio o insider trading), che richiederebbero l'apertura di un'inchiesta da parte della Procura di Roma. Nei giorni scorsi il procuratore capo, Giovanni Ferrara, ha smentito l'apertura di una nuova indagine. Nel frattempo, la Consob ha terminato le audizioni anche sulla nuova trattativa per il passaggio di propriet?, che ha visto l'interessamento di una cordata svizzero-tedesca, rappresentata dall'agente Fifa Vinicio Fioranelli e dall'avvocato Volker Flick. Il legale di Fioranelli, proprio su richiesta della Consob, ha emesso un comunicato ufficiale nel quale si afferma che il gruppo non ha comperato neppure un'azione dell'As Roma nel periodo in questione. Roma sta per essere paralizzata dalla finale di Champions League che, domani sera, vedr? in campo Barcellona e Manchester United. I tifosi romanisti, per?, si aspettano che le prossime ore diano una risposta anche sul futuro della societ? giallorossa. L'offerta fatta un anno fa dagli uomini di Soros era di 283 milioni di euro. Domani potrebbe essere il giorno giusto per un incontro tra Fioranelli e i legali che rappresentano Rosella Sensi. Ma i punti interrogativi restano tanti e, proprio per questo, la Consob ha deciso di accelerare. [26-05-2009] Dagospia -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Fallimento totale: 5 anni senza vittorie http://www.ju29ro.com/terzo-anello/38-terz...a-vittorie.html -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Fallimento totale: 5 anni senza vittorie http://www.ju29ro.com/terzo-anello/38-terz...a-vittorie.html -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
l?impero deL CALCIO ? crollato come un castello di carte - La Roma non riesce a ridare 365 MILIONI alle banche, l?Inter ha perdite per 150 - Berlusconi ha ripianato un passivo di 66,8 milioni e ora cerca un socio ARABO - Per il Torino Cairo si ? svenato eD ? sempre in bilico per non retrocedere IN B Renzo Rosati per "Panorama" Qual ? la miglior vittoria per il tifoso incallito? Ovvio: su gol a tempo scaduto, e magari un po' rubacchiata. Tanto pi? se si parla di una Roma che ? tornata la ?Rometta? dei tempi grami e di fronte ha il Catania, rivale storico. Ebbene, sabato 16 maggio al gol di Cristian Panucci segnato appunto al penultimo minuto di recupero gli spalti dell'Olimpico hanno pensato bene di festeggiare il 4 a 3 e il possibile accesso all'Europa league al grido di ?Rosella Sensi devi andare via? rivolto al presidente; e ?solo la maglia, tifiamo solo la maglia?, alternato con ?quando ve pare, giocate quando ve pare?, indirizzato ai giocatori. Conclusione: Francesco Totti e compagni a capo chino verso gli spogliatoi, mentre Rosella Sensi scoppiava in lacrime, da sola, in tribuna d'onore. Frutti avvelenati di un calcio mai balordo come ora, nel quale pi? che di scudetti e vittorie si parla di debiti, fallimenti, dinastie imprenditoriali rovinate. Certo, l'Italia ha avuto Calciopoli, ma stavolta il problema ? europeo, anzi planetario. Basta pensare che il 27 maggio proprio l'Olimpico ospiter? la finale di Champions tra Manchester United e Barcellona, dominatrici di una Premier league e di una Liga oberate ciascuna da 3,5 miliardi di debiti. Quanto a noi ospitanti, ci salviamo solo perch?, in base alla legge sul calcio, ? sufficiente che le squadre ripianino le perdite dell'ultima gestione. Che a fine campionato comunque saranno, secondo stime, per la sola serie A pari a 300 milioni. Per met? a carico dell'Inter neoscudettata di Massimo Moratti e Jos? Mourinho. Chi invece guarda ai debiti sono banche, sponsor e azionisti. ? per questo che l'Unicredit ha imposto alla Roma il rientro da almeno 365 milioni di prestiti concessi quando a capo del club giallorosso c'era Franco Sensi, fondatore dell'Italpetroli, azienda che spaziava dai depositi di Civitavecchia al Corriere Adriatico, dall'hotel Cicerone a terreni edificabili sparsi un po' ovunque intorno alla capitale. Allora la banca di riferimento era la Capitalia e il banchiere di riferimento Cesare Geronzi. Assorbita la Capitalia nell'Unicredit, salito Geronzi nelle stanze della Mediobanca, scomparso Franco, esplosa la crisi finanziaria globale, l'impero dei Sensi ? crollato come un castello di carte. Rosella ha presentato un bilancio 2008 con un utile corrente di 19 milioni, ma a fine dicembre non ? riuscita a versare la prima rata da 130 milioni del piano di rientro imposto dall'Unicredit. Ha tempo fino al 31 luglio, nel frattempo intorno alla societ? pi? che lupe capitoline e aquile laziali si aggirano altri predatori. Su tutti la cordata svizzero-tedesca composta dal finanziere Volker Flick e dal procuratore Vinicio Fioranelli, ai quali potrebbe affiancarsi l'ex presidente del Grasshoppers Romano Spadaro. Ma si ? fatto vivo, con un annuncio, anche l'industriale farmaceutico Silvano Angelini. Mentre un anno fa il mese di aprile era stato dominato dalle voci di scalata nientemeno che di George Soros, che sarebbe stato rappresentato dall'avvocato italoamericano Joe Tacopina; subito dopo ? stata la volta di fondi arabi. La Roma (con Juventus e Lazio) ? uno dei tre club di calcio quotati in borsa, e non si tratta precisamente di una blue chip. Inutile dire che a ogni fiato, prontamente amplificato dal circuito di radio locali controllate dai circoli giallorossi, il titolo ? schizzato, anche del 25 per cento in un giorno. Ora la Consob si ? decisa a indagare. Anche se il vero interessato alle sorti della Roma pare il gruppo Caltagirone. Edoardo, nipote di Francesco Gaetano, vorrebbe costruire il nuovo stadio, alla Magliana, tra la Fiera e l'autostrada per Fiumicino. E ovviamente fanno gola anche i terreni. Ma in fondo il popolo giallorosso a queste traversie ? abituato. ? guardando pi? su, ai quartieri alti del campionato, che si scorgono crepe che non ti aspetti. Prendiamo l'Inter, fresca del quarto scudetto consecutivo. Massimo Moratti ha appena ripianato due terzi delle perdite nerazzurre con i 100 milioni del dividendo annuale della Saras, l'azienda di raffinazione di famiglia. Suo fratello Gian Marco, che ha diritto agli altri 100 milioni di cedole, non sembra per? pi? disposto al sacrificio. Dunque si parla di una famiglia Moratti che discute intorno all'ipotesi di affidare a una banca d'affari la ricerca di un partner straniero di minoranza. Anche perch?, se quest'anno le perdite dell'Inter sono state di 148,3 milioni, nel 2007 furono di oltre 200, mentre il futuro sembra affidato a un piazzamento nella Champions league, che prevede un meccanismo di bonus decrescente da 40 milioni di euro (per la vittoria) in gi?. E l'Inter nell'ultima edizione (i cui proventi influiranno sui bilanci 2009) non ? andata oltre gli ottavi. Stessi problemi, anche se su scala ridotta, li ha il Milan. Silvio Berlusconi ha appena ripianato di tasca propria un passivo di 66,8 milioni e ora, oltre a rinnovare di sana pianta squadra e allenatore, ? alla ricerca di un socio. Anche in questo caso pare siano decisive le pressioni dei figli Marina e Pier Silvio, non entusiasti che la famiglia o la Fininvest debbano continuare a spalancare i portafogli. Dunque, possibile arrivo di un partner arabo: si parla dell'Abu Dhabi United Group, che investirebbe 500 milioni per il 35 per cento del Milan, con la mediazione della Bnp Paribas. Ai soldi si deve anche lo psicodramma in casa Juve che ha portato all'esonero di Claudio Ranieri a due giornate dal termine, un fatto inaudito nella tradizione sabauda. La realt? ? che la stessa ?triadina? bianconera composta da Jean-Claude Blanc, Giovanni Cobolli Gigli e Alessio Secco, che rende conto non alla Fiat (l'interesse di Sergio Marchionne per la Juve ? pari a zero) ma alla Exor, la finanziaria degli eredi Agnelli, ha la necessit? di non mancare il terzo posto in campionato, che vale l'accesso diretto, senza preliminari, alla Champions. Arrivare quarti, infatti, comporterebbe tra ferie dimezzate, contratti anticipati, ingaggi congelati e amichevoli saltate, la perdita di almeno 15 milioni, che il bilancio, gi? in rosso di 20,8, non potrebbe sopportare. E la Juventus, a differenza di Inter e Milan, non ha pi? un padre padrone disposto a staccare assegni. Panorama di macerie per il ?campionato pi? bello del mondo?. Macerie almeno finanziarie, con il calcio sempre pi? ci si rovina. La pi? recente tra le vittime illustri ? Giuseppe Gazzoni Frascara, ex proprietario del Bologna e dell'Idrolitina, finito sotto processo per bancarotta. Gazzoni ci ha rimesso l'azienda e la tranquillit? familiare, ma dopo di lui il Bologna, se pure affidato a mani capaci, ha continuato a navigare in acque incerte: Alfredo Cazzola, imprenditore e patron del Motor show, oggi candidato sindaco per il centrodestra, ha capito subito l'antifona. Passato a Francesca Menarini, erede di una famiglia di costruttori, il Bologna lotta tuttora per non retrocedere in serie B. Il pallone rischia di rivelarsi fatale pure a chi combatte per la promozione. La Pro Patria di Busto Arsizio, tra i pi? antichi club italiani (fondata nel 1881), ? in corsa per il passaggio dalla Lega Pro (ex serie C) alla B. E proprio sul finire di un campionato, condotto quasi sempre in testa, la Finanza ha arrestato il suo presidente Giuseppe Zoppo accusato di bancarotta fraudolenta. Nel 2008 il fallimento ha eliminato dal panorama del calcio anche il Messina dell'armatore Pietro Franza, protagonista di alcune stagioni in serie A. Quattro anni prima tocc? all'Ancona di Ermanno Pieroni, ex arbitro e poi segretario dell'industriale Francesco Merloni. Ora le disavventure giudiziarie coinvolgono l'immobiliarista Giovanni Lombardi Stronati, proprietario del Siena, ma anche del teatro romano Ambra Jovinelli, di due elicotteri, quattro barche, una Bentley e una villa in Costa Smeralda. Insomma, ai ricchi e famosi chi glielo fa fare? Appena rilevata la Fiorentina dal crac di Vittorio Cecchi Gori, Diego Della Valle, abituato agli uffici ovattati della Confindustria e della Mediobanca, raccont? a un amico: ?Le riunioni di Lega sembrano il mercato del pesce. Tutti gridano, volano parolacce e si parla solo di soldi?. A Della Valle in fondo con i viola non ? andata male (anche se resta memorabile il suo commento ?Mio fratello mi ha ricordato che siamo interisti?), almeno a paragone del suo collega Urbano Cairo, ex Fininvest e oggi a capo di un ricco gruppo editoriale. Per il Torino Cairo si ? svenato, con soddisfazioni pari a zero, e sempre in bilico per non retrocedere. Forse chi aveva capito tutto ? l'ex proprietario e industriale farmaceutico del Pisa, Maurizio Mian. Alla presidenza onoraria della squadra aveva piazzato il proprio cane, Gunther. Salvo poi vendere tutto e ritirarsi a Miami. [25-05-2009] Dagospia -
Tributo A Pavel Nedved - La Furia Ceka
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di - Domenico - in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
L'immensit? non si pu? misurare. (Crazeology) -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
La Juve vince bene, 0-3. La Fiorentina pareggia sbagliando parecchio. Il Milan perde a Roma. I vip del Milan si lamentano dell'arbitraggio. Striscione contro Maldini da parte di alcuni tifosi, Paolo si ? incazzato. A Torino vince il Genoa in extremis e sul campo finisce a botte. L'obbiettivo dei giocatori dunque era solo Ranieri. La Juve dunque non arriver? quarta, e Cobolli e Blanc dobbiamo continuare a sciropparceli. E lo scempio continua...