Vai al contenuto

CRAZEOLOGY

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11484
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    20

Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY

  1. La fiction di Santoro sulla vicenda Equity Swap. --------------------------- Parte prima Parte seconda Parte terza Le interviste ai protagonisti gi
  2. Calciopoli/ La Guerra di tr**a della Juve in un libro Un tifoso bianconero ancora arrabbiato per lo scandalo del calcio e le conseguenze che ha portato alla sua squadra racconta in un libro la presunta ingiustizia subita da una squadra e da un'intera tifoseria Mercoled
  3. ECCO CHE COSA C'ERA DAVVERO NEL TESTAMENTO DELLEX PRESIDENTE FIAT - Al momento della morte, poteva contare su una liquidit
  4. 23/7/2009 (8:12) - A 5 ANNI DALLA MORTE Umberto Agnelli il coraggio di innovare Umberto Agnelli (Losanna, 1
  5. Titoli Lazio: il Giudice, illeciti con obiettivo preciso "Le condotte illecite perpetrate" dal presidente della Lazio Claudio Lotito e dall'imprenditore e cognato Roberto Mezzaroma, sono state "tutte dirette alla realizzazione di un preciso obiettivo: evitare che le azioni detenute da Capitalia potessero essere alienate a soggetti non controllabili da parte di Lotito che, per
  6. Stragi mafia: inchiesta parlamentare Relatore sara' il presidente Beppe Pisanu (ANSA) - ROMA, 21 LUG - L'ufficio di presidenza della commissione parlamentare di inchiesta sulla mafia ha deciso di avviare un'inchiesta sulle stragi del '92-'93. Questo alla luce dei nuovi fatti e delle acquisizioni recentemente emerse con particolare riferimento al possibile 'patto' tra Stato e mafia. Relatore dell'inchiesta dovrebbe essere lo stesso presidente della commissione, Beppe Pisanu (Pdl). I primi a essere ascoltati dovrebbero essere i magistrati che seguono le inchieste. http://www.ansa.it
  7. John Elkann e i 6 secondi http://blog.ju29ro.com/2009/07/john-elkann...-6-secondi.html
  8. Ottimo riepilogo. Complimenti all'autore. .read PAOLO BORSELLINO Di Giovanni Magliocca (jr) 19 Luglio 1992, ore 16:58, a Palermo in Via D
  9. 2 - DOPO DICIASSETTE ANNI DI SILENZIO TOTALE RIINA ESCE ALLO SCOPERTO: "L
  10. 19 Luglio 2009 Paolo Borsellino e l'equivoco di fondo Paolo Borsellino era un giudice che sapeva di essere ammazzato. Sapeva che il tritolo veniva dal continente (come dicono i siciliani), sapeva che era di origine militare, sapeva che se la mafia era l'esecutrice, una parte dello Stato era il mandante. E' andato al macello insieme alla scorta. Ogni domenica si recava a trovare sua madre in via D'Amelio. Davanti al cancello del condominio non c'era una transenna, un divieto qualunque che impedisse di parcheggiare un'autobomba. Bastava un vigile per salvarlo. Il fetore delle istituzioni di allora, in gran parte quelle di adesso, sta emergendo dalle dichiarazioni del figlio di Ciancimino, dalle denunce incessanti di quel piccolo grande uomo che
  11. Invece io vedo le loro dichiarazioni proprio come la conferma che non comandano loro del tutto. Un p
  12. Il nuovo Fiat Sedici protagonista a Pinzolo Tra i protagonisti del ritiro di Pinzolo, ce n
  13. FERMI TUTTI! SI SPOSA GIANLUIGI GABETTI CON IL SUO GRANDE AMORE GIANNA RECCHI! Un sogno che diventa realt
  14. LO STATO DELLA MAFIA E MAFIA DI STATO - SI RIAPRONO LE INCHIESTE FALCONE-BORSELLINO E SBUCANO AGENTI SEGRETI SEMPRE A CONTATTO CON I BOSS
×
×
  • Crea Nuovo...