Vai al contenuto

The-Lightning

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2461
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di The-Lightning

  1. sicuramente sapevano dell'inchiesta e avranno evitato accuratamente di esporsi. ma per forza di cose alcuni contatti dovevano continuare a tenerli, giusto per non destare sospetto. le chiamate di facchetti per gli arbitri europei sono innocue, ma dimostrano una certa abitudine ... e poi non potevano certo evitare che fosse bergamo a chiamarli, o che lo stesso bergamo descrivesse ad un'altra persona i suoi rapporti con i dirigenti interisti. e non si puo' nemmeno escludere che avessero anche loro mezzi "paralleli" di comunicazione. oppure piu' semplicemente hanno avuto l'assicurazione di esser tenuti fuori dall'inchiesta.
  2. in questo caso credo avrebbero fatto sparire anche le telefonate facchetti-pairetto dell'indagine torinese. secondo me le telefonate ci sono eccome, ma semplicemente qualcuno le ha volute tenere al di fuori dell'inchiesta, fin dall'inizio.
  3. beh chiariamoci. se Moggi, intercettato, dichiara di aver rinchiuso Paparesta e aver buttato le chiavi, lo si indaga per sequestro di persona e lo si deferisce per illecito sportivo. se invece Bergamo, intercettato, concorda con una terza persona, come comportarsi in una cena privata con Facchetti, chiaramente fuori dalle regole sportive, nessuno approfondisce. se invece Bergamo, intercettato, riferisce ad una terza persona un colloquio con Moratti a riguardo del mondo futuro dei designatori arbitrali, e di come avrebbero potuto aiutare l'inter, nessuno approfondisce. nessuno approfondisce, se non altro per dimostrare come bergamo era un cattivone e tentava di corrompere gli integerrimi dirigenti interisti che infatti avrebbero rifiutato le proposte (?). invece con la Juve, qualsiasi dichiarazione intercettata costituisce immediatamente e senza bisogno di riscontri, un PROVA CERTA. eh beh... tu ti fai le domande da due anni. e se al processo sportivo non avessero rifiutato ogni prova e testimonianza a discolpa di bergamo, probabilmente adesso avresti qualche risposta. ma di sicuro non mancherai di averne nei prossimi mesi.
  4. il fatto e' che quei tabulati, quelle conversazioni, quegli sms, sono gia' depositati agli atti del tribunale di Napoli da quando si e' chiusa la fase istruttoria.
  5. assodato dalle intercettazioni? cosi' come una cena "privata" Bergamo-Facchetti e un colloquio Bergamo-Moratti. anchesse catalogate nelle informative con un bel numerino progressivo. lo stesso figlio di Facchetti ha ammesso che il padre aveva colloqui con Bergamo. basterebbe chiedergli anche delle cene e delle nottate a Viareggio. non si potrebbe certo dubitare della sua parola, no?
  6. hai usato il verbo esatto. ci sono (corredate di tabulati e testimonianze), ma qualcuno ha deciso di non farle "emergere" nel fascicolo accusatorio.
  7. senza entrare nel merito e sullo scopo dei colloqui, l'avere contatti con i designatori era politica caldeggiata dagli organi federali. forse organizzarci cene private, un po' meno. certo il tenore di alcune frasi e' senza dubbio dimostrativo di un rapporto designatore-dirigente fuori dalle regole. ma a chi dice che quella e' la dimostrazione degli inciuci moggiani, invito ad andarsi a leggere le intercettazioni dove sia Moggi che Bergamo parlano con stranei del rispettivo interlocutore in termini all'opposto di come si definirebbe un "sodale" di associazione a delinquere
  8. La Juve esce da Calciopoli Resto solo io a difenderla Ora basta! Un celebre pensatore di qualche tempo fa sosteneva che niente pi? della pochezza dell'uomo pu? rendere l'idea dell'infinito. Concordo pienamente, dopo aver letto dell'estromissione della Juventus dal processo di Napoli, nel quale sono imputato per illeciti mai commessi, mentre sicuramente (non sono il solo a sostenerlo) ho garantito dodici anni di gloria e successi ad una societ? che ci fu affidata dagli Agnelli, nel nome di milioni di tifosi in Italia e nel mondo, garantendo ricavi e guadagni , senza mai spendere in incauti acquisti. Se la Juve continua ancora a vincere lo si deve ai giocatori lasciati dalla nostra gestione, anche nel settore giovanile (vedi Torneo di Viareggio). Dopo l'ennesima apparizione processuale della societ? bianconera, apprendo addirittura che la nuova dirigenza sembrerebbe dichiararsi "vittima" di un mio presunto travalicamento di funzioni, come se fossi stato un dirigente che, invece del bene della squadra e della societ?, avesse abusato del suo potere per commettere atti, all'oscuro degli altri dirigenti sopra preposti. Oltre che premettere l'assoluta infondatezza di questa ricostruzione, perch? mai ho commesso atti contrari alla legge, vorrei far sapere all'attuale nuova dirigenza della Juventus (peraltro non mi sembra che l'avvocato Franzo Grande Stevens sia poi cos? nuovo dell'ambiente) che ogni mia decisione ed ogni mia iniziativa era operata con il pieno appoggio e in collaborazione con I DIRIGENTI a me superiori in grado, e le mie scelte legittime hanno sempre garantito soltanto vittorie sportive e risparmi economici, mentre in altre realt? "altri" spendevano decine milioni di euro per vedere "noi" continuare a vincere. Sono forte della mia innocenza e questo mi basta, unitamente all'affetto costante dei numerosi tifosi juventini che incontro quotidianamente e che si rendono perfettamente conto dell'ingiustizia che ? stata perpetrata. Man mano che, a piccoli passi, si avvicina il momento della verit? (quando cio? anche i pi? scettici dovranno arrendersi all'evidenza della mia completa innocenza) mi accorgo che registi, esecutori e protagonisti vari di questa vicenda cominciano a mostrare cenni di insofferenza, percepiscono il rischio di doversi confrontare con una realt? che li costringerebbe ad ammettere i loro errori. ? bene infine che si sappia che la tanto citata memoria difensiva della Juventus, che a leggere certa stampa (!) avrebbe visto la propria origine nello studio legale dell'avvocato Grande Stevens, ? stata dichiarata inammissibile dal collegio giudicante: un po' come la loro accusa nei miei confronti. La Juventus esce quindi dal processo, bont? degli avvocati costituiti tra cui ovviamente Trofino e Prioreschi, legali del sottoscritto: non c'? stata costituzione di parte civile e quindi, come sempre, sar? io a dover assumere l'onere di difendere non solo l'onest? del mio operato ma anche, indirettamente, la correttezza dei successi sportivi conquistati dalla Juventus. Da quando ? iniziato questo calvario, ho iniziato a raccogliere le prove di quanto fosse infondato ed ingiusto il tentativo, ordito nei miei confronti, di attribuirmi colpe e responsabilit? che non ho: la societ? nella quale avevo creduto e per la quale mi ero impegnato professionalmente come mai prima nella mia vita, aveva deciso di voltarmi le spalle, tradendo il vincolo di fiducia che l'Avvocato prima ed il Dottore poi, mi avevano sempre costantemente rinnovato, con continui pubblici e privati attestati di stima, indelebili nella mia memoria. In ogni processo infatti, statale o sportivo che fosse, la Juventus ha sempre rinunciato a combattere, senza nemmeno provare a rimuovere le tanto ingiuste e pretestuose accuse mosse, decidendo di accettare e patteggiare supinamente. Morale: retrocessione e revoca degli scudetti vinti con giocatori che, qualche mese dopo erano su sponde opposte a disputare, quali migliori del mondo, la finale di Berlino per il titolo mondiale! http://www.libero-news.it/articles/view/532903
  9. in ogni caso, Moggi non ha obiettato nulla. quindi non c'era nulla da nascondere.
  10. speriamo. comunque 45 giorni di slittamento per lo sciopero degli avvocati ...
  11. quindi sono stati ammessi tutti quelli richiesti dalla difesa?
  12. Art. 39 Revocazione e revisione 1. Tutte le decisioni adottate dagli Organi della giustizia sportiva, inappellabili o divenute irrevocabili, possono essere impugnate per revocazione innanzi alla Corte di giustizia federale, entro trenta giorni dalla scoperta del fatto o dal rinvenimento dei documenti: quindi se passano 30 giorni dalla pronuncia di non responsabilita' , il ricorso diventa nullo ...
  13. credo intendesse pressioni dei tifosi alla societa'
  14. secondo me non e' cosi' remota come possibilita'. dipende da come andra' il processo. da come l'opinione pubblica verra' influenzata se le accuse si risolveranno in pene minori o addirittura assoluzione. gia' adesso e' stato stabilito che Moggi non aveva quella responsabilita' che la farsa sportiva gli aveva dato per certa. a prescindere dalle slealta' sportive commesse da Moggi, che penalmente hanno rilevanza zero, gia' adesso decadono i motivi per l'aver tolto quei due scudetti. che poi i gemellini li vogliano richiedere e' un altro conto, ma qui potrebbe subentrare quello che possono E DEVONO fare 14 milioni di tifosi, e cioe' richiedere la restituzione. poi non sono un esperto di diritto societario, ma credo che gli azionisti in assemblea abbiano la possibilita' di richiedere al CdA di tutelare l'immagine della societa', facendo imporre la richiesta di revisione del processo sportivo, basato su certezze che gia' adesso si sono rilevate di fatto errate.
  15. e mi riesce difficile valutarne in che modo. visto che lui e Moggi sono stati praticamente considerati una persona sola. la responsabilita' penale invece e' personale, e al rito abbreviato vedremo come sara' quantificata rispetto alle accuse
  16. 5-se nel precedente procedimento ? stato commesso dall'organo giudicante un eerore di fatto risultante dagli atti e documenti della causa. la Juve e' stata retrocessa perche i giudici sportivi gli riconobbero il ruolo di amministratore con poteri di rappresentanza. ieri invece la societa' Juventus e' uscita dal processo penale perche i giudici hanno riconosciuto che Moggi non operava per volere della proprieta', e che NON AVEVA ALCUNA DELEGA AMMINISTRATIVA DI RAPPRESENTANZA. in pratica, la responsabilita' di Moggi era equiparabile a quella di meani (responsabilita' oggettiva e non diretta)
  17. ma per far questo devono DIMOSTRARE che Moggi dave le schede a Bergamo o Paparesta Sr. con lo scopo di ricevere favori per la Juve. dimostrare con prove e fatti penalmente rilevanti. dal livello sportivo poi, la questione sim svizzere e' stata valutata come semplice slealta' sportiva, non certo tale da giustificare una retrocessione
  18. persino in quella buffonata del processo gea erano state ammesse parti civili ... sta cosa mi da' veramente a pensare
  19. questo a prescindere da un'aventuale condanna anche per associazione?
  20. verissimo. e penso anche alla corte dei conti che ha aperto un procedimento per 120 milioni di danni. andatevela a pija' 'nder posto. comunque credo non avrebbero mai spostato il processo, e forse e' meglio cosi'.
  21. per la competenza territoriale hanno detto le motivazioni? prevedo un ulteriore slittamento per sta faccenda di de santis
  22. a che pagina si trova il dialogo tra la segretaria di moggi e bergamo? non lo trovo
  23. ALTO DIRIGENTE FEDERALE = Albero sempreverde appartenente alle conifere, al genere Abies, tipico delle foreste e delle montagne dell'emisfero boreale. ? Paparesta dice che questa intercettazione fa parte del faldone su calciopoli, ma che io sappia non e' mai stato reso pubblico sui vari siti online come le altre informative
×
×
  • Crea Nuovo...