Vai al contenuto

The-Lightning

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2461
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di The-Lightning

  1. addirittura. in uno stato che si vuole definire civile, il diritto del pm ad un'indagine segreta, e quello degli imputati alla privacy, dovrebbe venire prima della curiosit
  2. ti posso dire che tra i vari nuclei investigativi dei carabinieri di Roma, l'indagine su moggi era cosa nota. cos
  3. la stampa che tu tenacemente difendi, ha avuto la possibilit
  4. le stesse cose che direbbero di te i personaggi che hai in avatar
  5. presidente del tribunale Palombo, assistenti Verdelli e Zunino. in piedi, entra la corte
  6. forse non riesco a fami capire. durante un'indagine, tutto il materiale e gli elementi raccolti dagli inquirenti dovrebbero rimanere segreti, innanzitutto per non compromettere l'indagine stessa, e poi per tutelare l'indagato che fino a sentenza definitiva rimane innocente. qual'
  7. guarda io ci rinuncio. i primi a non volere l'indagine sputtanata sui giornali sono proprio gli organi di indagine, carabinieri e polizia, che vedrebbero il loro lavoro e le loro tesi rese note agli indagati, che potrebbero così scappare/nascondere le prove. vaglielo a spiegare
  8. sarebbe successo che tutte le 170mila intercettazioni sarebbero state disponibili agli indagati e alle parti civili. con possibilità di costruire ogni tesi difensiva. ci saranno sempre le talpe nelle procure, e negli organi di indagine. infatti nel caso di calciopoli l'indagine rimase "ufficialmente" coperta da ottobre 2004 fino a maggio 2006, quando qualcuno decise di ribaltare il sistema calcistico italiano facendo uscire solo le intercettazioni che interessavano. ma nell'ambiente, tutti ne erano a conoscenza. a me interessa che un indagato, che sia moggi o berlusconi, sia tutelato nei propri diritti
×
×
  • Crea Nuovo...