-
Numero contenuti
1287 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Maglietta gialloblu
-
Venezia è in quella fascia di km che non considero nemmeno trasferta. Per chi ha una passione è obbligo e dovere esserci salvo cause di forza maggiore. Poi per me non esiste nemmeno il problema di mogli/fidanzate in quanto a volte è lei la prima a voler andare ovunque. La trasferta più bella è stata la macchinata a Barcellona pozzo di Gotto con cena a Tindari e abbuffata di arancini a Messina in attesa del traghetto il mattino dopo e quella che ricorderò a vita quella di finale a Matera quando abbiamo vinto la DNA e abbiamo festeggiato con la squadra in albergo la promozione.Il basket mi fa rivivere quelle emozioni che il calcio con tessere e limitazioni varie e costo esorbitanti mi aveva tolto
-
Le prime 4 abbiamo Reggio in casa andiamo a Caserta poi nuovamente in casa con Caserta e nuovamente in trasferta nella mai abbastanza odiata Cantu. Non mi stupirebbe arrivare a zero punti alla quinta con Cremona. Mi scazza saltare la prima trasferta. Avendo l edicola le ho studiate tutte ma da Caserta non riesco ad essere a Torino alle cinque per l apertura.
-
A Torino qualche mese fa si parlava di puntare all Europa in 3 anni. Con la scissione dei soci che c e stata qualche mese fa ora è tutto nelle mani di Forni che quindi ora può fare ciò che gli pare. Di soldi ne ha tanti e di conoscenze pure. Spero solo abbia anche qualcuno che mastichi basket. Fino ad ora le cose gli sono andate bene e a noi tifosi non rimane altro che dare più sostegno possibile in una città che da sempre in questo sport ha avuto orti orticelli invidie e gelosie. Tre milioni se spesi bene sono un enormità. Non ti faranno vincere ma nemmeno annoiare penso. A proposito Baldi Rossi quanto prende? Lui è l unico che rimpiango di quella squadra di DNA.
-
Quanto avete? Non riesco proprio a capacitarmi del reale valore di un bugldget in quanto fino a ieri tra dnb dna e lega 2 siamo stati quasi sempre dei paperoni. L anno scorso abbiamo avuto due milioni più extra budget e per una lega due è tanto. L anno scorso sono venuto a vedere Cantù Pistoia e non vedo l ora di tornare al Pianella
-
Per me è diventata una droga, adesso che ho un' edicola ho il tempo limitato e non posso spingermi troppo a sud, ma se coincide col turno di chiusura domenicale e se mi permette di essere a Torino entro le cinque del mattino non c'è santo che tenga. E per fortuna ho in casa chi mi segue senza fiatare. Diciamo che però per fortuna quella gara 5 me la sono risparmiata. Io però dopo quella gara mi chiedo " quanto costi un time out al chilo".... l' ho chiesto a chi di dovere dato che c' è almeno a Torino con i giocatori un rapporto diverso che nel calcio soprattutto con chi hai festeggiato una promozione fino a notte fonda in quel di Matera e la risposta è stata "eravamo cotti non ne avevamo più". Quest anno vi abbiamo raggiunto a Milano
-
Guarda dopo 22 anni di assenza dalla serie A e tenedo conto che quella maledetta partita l' ho vista io mi accontento di avere due punti in più di chi retrocede, ma purtroppo il pubblico Torinese è un f***** pubblico viziato ed esigente. Quest anno quando le cose non stavano andando bene come ci si aspettava e che quesi ogni trasferta era un porcobip sulla strada del ritorno il pubblico si è scaldato solo dopo l' uscita di verona dai PO per mano di Agrigento, E quasi tutti hanno considerato la semifinale con Brescia come finale anticipata senza minimamente immaginare che inferno sarebbero state gara 2 gara 3 e gara 4 con Agrigento. Avere la consapevolezza di essere più forti e di prendere due scoppole prima in casa e poi al Porto Empedocle e doverti giocare tutto in gara 4 contro ogni pronostico e ritrovarti ad un certo punto in gara 4 sotto di una quindicina di punti non è da deboli di cuore. Il mercati lo faranno Bechi e Pasquali, non mi piacciono ma alla fine hanno avuto ragione loro e una possibilità gli spetta. Comunque alla fine comanda solo Forni. Alcune decisioni sono state solo sue quest anno, le decisioni che hanno portato alla rottura con il resto dei soci e al rischio della rottura del giocattolo.
-
Campagna abbonamenti da metà luglio, rinnovo di Giacchetti e Rosselli Mancinelli con ancora un anno di contratto e tre milioni di budget. Ora Bechi è volato in america a giorni lo seguirà pasquali. Hanno scelto un cinque più cinque con un americano in ogni ruolo. ti do un consiglio, se intendi abbonarti fallo subito perchè vedendo la quantità di occasionali che c' erano contro agrigento penso che si abboneranno in massa cani e porci. Meno male che per chi ha già la tessera ci sarà un periodo breve di prelazione altrimenti chi per un motivo o per l' altro ha impegni lavorativi rischia di prendersela in.... se non fosse andato un mio amico l' ultimo giorno utile di prelazione io che da cinque anni seguo Torino ovunque non sarei stato presente proprio in gara 5. Ho purtroppo un' edicola e non ho tempo maimper andare in sede.
-
L' amalgama secondo me può fare molto di più di tutto il resto, poi ovviamente ci sono dei limiti per i quali due più due fa sempre e comunque 4. E per fortuna non sempre le favole hanno un lieto fine e non sempre Davide riesce ad affossare Golia. Vedi Agrigento con noi in finale Per Torino io avrei confermato in blocco i cinque Italiani Gergati compreso avrei confermati Miller e avrei preso 4 americani di cui 3 almeno già presenti in europa. Delle scommesse mi fido poco e mi è bastato il Berry dell' anno scorso. L' unico americano privo di palle che non si prendeva un tiro che fosse uno nemmeno quando era l' unica cosa sensata da fare. Poi meno male che abbiamo preso Miller da Siena. Purtroppo per via del marchio Auxilium e di un doppio cambio di denominazione tutte le nostre operazioni partono da adesso. Parlando di Trento invece rimpiango Baldi Rossi e posso dire che è la squadra che più ci ha fatto soffrire tra Dna e Lega 2, Da retrocessi e ripescati in Dna si sono prima presi la Lega 2 e poi la serie A e noi abbiamo seguito a distanza di un anno il loro percorso. E la gara in casa di 5 anni fa in Dna è stata la prima di Torino all' epoca Moncalieri-San Mauro che mi ha riportato al palazzetto