Vai al contenuto

Jules

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    45761
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    20

Tutti i contenuti di Jules

  1. Che poi... le società fondatrici sono 12... ma Ceferin parla solo di Juve e Agnelli... Probabilmente avesse parlato di Perez, Toro e Bologna nemmeno si sarebbero accorti della cosa...
  2. Ceferin: "Juve in Superlega? 15 anni fa era in B. Abbiamo bisogno di club come l'Atalanta" Ecco, appunto... teneteve l'Atalanta!
  3. Più o meno per lo stesso motivo percui ci hanno dato dei ladri per secoli ed ora piangono perché temono che ce ne andiamo...
  4. Beh... considerando il livello del calcio in Italia (e non mi riferisco solo al discroso tecnico) allora un cambiamento è un'ottima notizia!
  5. Sicuramente... Anche chi ora si dice contrario si accoderà presto.
  6. Ahah... ma che c'entra? Esistono sport in cui non sono contemplate retrocessioni o promozioni... e mi pare siano parecchio seguiti lo stesso.
  7. Tra questi "milioni di altri" ci sono anche coloro che nel calcio attuale magnano... e a cui cominciano a tremare le chiappe. Detto questo... come vuoi che vada a finire? Andrà a finire che tra piagnistei vari la SuperLega si farà... e in poco tempo diventerà "il calcio".
  8. In altri sport è così da decenni...
  9. Guarda che nel calcio attuale, salvo rarissime eccezioni, da almeno 30 anni circa vince "chi paga di più". Il problema è considerare "sport" il calcio attuale... e lo stesso discorso vale per tanti altri sport. I richiami al concetto di sport per il calcio mi ricordano un po' i giovanili movimenti ecologici fatti di slogan... poi ne prendi uno e gli chiedi se rinuncerebbe al telefonino e lo vedi sparire nel silenzio in un nanosecondo. Vogliamo realmente tornare al calcio di chi "merita di più" (che poi è esattamente la visione "romantica" succitata)? Torniamo alla vecchia Coppa dei Campioni. Definiamo che è immorale pagare oltre un tot di stipendio i calciatori, smettiamola di lamentarci perché non abbiamo il centrocampo da dream team... Altrimenti accettiamo che il calcio si evolva così come già in passato si è evoluto sfanculando i grandi valori dello sport a più riprese!
  10. UEFA che non ha alcunissimo interesse a mantenere le cose come stanno ora... lo fa per noi tifosi!
  11. ....e che grazie a questo schifoso mondo fatto di vil denaro... hanno comunque uno stipendio a fine mese che altrimenti avrebbero dovuto sudarsi in qualche cantiere edile...
  12. Beh... credo che la discussione in merito sia durata più o meno 6 secondi netti!
  13. Sembra quasi che dietro sta SuperLega ci sia solo Agnelli... E poi... Del Piero, Beckam, Ferguson, Cantona, Alves, Klopp... non mi pare abbiano fatto o facciano parte di un'epoca relamente "romantica" del calcio. La SuperLega null'altro sarebbe se non la naturale evoluzione della Champions, competizione cui i succitati hanno sempre partecipato. Il calcio "romantico" è finito esattamente il giorno in cui la Coppa dei Campioni divenne Champions League... da allora ogni riferimento al romanticismo ha poco senso.
  14. Io capisco la passione per questo meraviglioso sport e per la propria squadra del cuore. Ma il campionato in corso è stata una farsa già ancor prima di iniziare... grazie a un protocollo che sanciva la totale aleatorietà della competizione. Poi sono arrivate le ASST regionali a falsarne ulteriormente lo svolgimento... per non parlare delle interpretazioni "ad personam" dei risultati dei tamponi laziali. Ieri con la SuperLega si è posta forse la pietra tombale... RIP Serie A...sst!
  15. Tipo i campionati decisi dalle ASST... ad esempio!
  16. Il dilemma è pertinente... io stesso fatico a trovare una logica sul fatto di partecipare a un campionato la cui classifica finale decreterebbe le partecipanti a competizioni europee alle quali non parteciperesti. È già complicato solo esprimere il concetto in una frase! Fin lì ti ho seguito... Poi però leggo frasi come quelle che ho grassettato e mi si avvizziscono gli ammennicoli. I valori, i sogni, i bambini... gli occhi della madre e la carriozzina! Ma quali valori, quali sogni avrebbe suscitato e difeso un campionato come quello di quest'anno??? Così, tanto per fare un esempio... I "valori dello sport" lasciamoli alle Olimpiadi... se hanno ancora un valore davvero. Oppure riformiamo tutto lo sport, specialmente quello che rimane in piedi solo grazie al "vil denaro". Squadre fatte a sorteggione e via! Come si faceva una volta in oratorio... Suvvia... il calcio non è più sport decoubertianamente inteso da almeno 29 anni (non scritto a caso). Ci sono società in Europa che hanno speso migliaia di milioni di euro per accaparrarsi i migliori giocatori del pianeta, strapagandoli... E non mi pare che i "sogni dei bambini" siano stati così tragicamente infranti. Tutt'altro, direi... Oltretutto sono proprio quelle società spendaccione che poi permettono alle società cosidette "minori" (che ora piangono) di tirare avanti nei rispettivi Paesi. Che la SuperLega ponga problemi logistici in relazione ai vari campionati nazionali, non ce ne piove. Ma non facciamone una questione di etica, per carità di Dio. Non corriamo dietro al carrozzone dei finti perbenisti che ora si aggrappano all'etica solo per difendere il proprio cadreghino o i propri interessi economici.
  17. Manterrà il solito imperturbabile stile sabaudo dando a Ceferin il peso che realmente ha: quello di una caccola di koala muffita. Perché la UEFA, senza le ormai gia famose 12, vale esattamente quello.
  18. Con i soldi nelle tasche ci si tura più che un naso... vai tranquillo!
  19. E secondo te la Juve B cosa l'abbiamo fatta a fare?
  20. Saranno i medesimi che tra un paio d'anni commenteranno con enfasi le imprese delle inglesi nella SuperLega...
  21. Tu ci ridi... ma io ieri sera, a leggerlo, ho pensato davvero fosse uno scherzo... un 1 aprile a scoppio ritardato. Ma si può scrivere un comunicato ufficiale in quel modo???
  22. Ah sì... bei mondiali poi si organizza la FIFA senza i fuoriclasse... Non sono i top club che dipendono da UEFA e FIFA... ma esattamente il contrario!
  23. Esattamente! I grandi club europei, grazie ai quali l'UEFA esiste, si sono evidentemente rotti le palle di mantenere il carrozzone... E il fatto che si voglia indire una Lega con sempre gli stessi competitors è proprio il segnale di come non si voglia più lasciare la gestione della cosa in mano a una federazione "suprema" che finirebbe solo per mangiarsi buona parte della torta per il solo fatto di esistere.
×
×
  • Crea Nuovo...