Vai al contenuto

Jules

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    45761
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    20

Tutti i contenuti di Jules

  1. Quando vuoi la bicicletta.... Però quelli da perculare sono AA e Florentino!
  2. Io non comprerei proprio più giocatori in Italia... vedi tu!
  3. Classico modo di guardare il dito e non vedere la Luna! Io perculerei più tutti coloro che hanno firmato per la Superlega e poi al primo riferimento al "calcio del popolo" sono fuggiti come conigli.
  4. Maddai? Stai a vedere che tra un po' uscirà pure la "notizia" che i governi di Abu Dhabi e Qatar finanziano pure la UEFA. Sarebbe davvero una sorpresa!
  5. E secondo te questo metodo toglierebbe dubbi e discussioni? Io non credo: si finirà col discutere se c'era abbastanza "luce" o era solo penombra. La realtà è che il Var ha fallito. Avrebbe dovuto dirimere ogni dubbio e invece ne crea di ulteriori. In alcuni casi, quando dovendo giudicare su cose oggettive le nega, sposta il campo dall'errore alla malafede! Io penso che, dati i risultati, occorrerebbe fare non uno, ma tre/quattro passi indietro in merito!
  6. Esattamente! Posso assolutamente capire e condividere il senso della regola. Ma poi occorre anche avere il buon senso di interpretarla per quello che è il suo principio. Ma a mio parere noi stiamo facendo un sacco di filosofia (io per primo, eh?) quando la realtà è molto chiara da un po': con noi i varisti sono di una pignoleria maniacale! Vivisezionano ogni frame alla ricerca spasmodica del motivo per annullarci un gol o darci un rigore contro... Evidentemente c'è un input dall'alto. Evidentemente esiste il terrore di sbagliare a nostro favore... fino ad arrivare piuttosto a fischiarci contro anche ciò che non esiste. Immaginate se nel caso di un errore del var a nostro favore il designatore Rocchi avesse commentato con "il varista ha giudicato come se fosse in campo"? Sarebbero usciti avvocati neoborbonici e deputati cartonati dalle fottute pareti a minacciare azioni legali e interrogazioni parlamentari! Avete visto qualcosa di tutto ciò dopo i ripetuti "errori" sesquipedali a favore dell'Inter? No... tutto sereno. Nemmeno coloro che sono stati danneggiati a livello di classifica hanno nulla da dire.
  7. Stessa situazione... boh. Da queste immagini, checché ne dica chi commenta, si può percepire il colpo di braccio come qualsiasi altra cosa! In realtà non si capisce una fava.
  8. Beh, inzomma... Io la storia dei "buchini" nei cerchioni Mercedes la ricordo un po' diversamente...
  9. Ridimensionamento anche no. La Ferrari ha fatto un gran lavoro. Le altre attualmente pagano errori... come sucesso in passato a parti invertite.
  10. Ma infatti l'arbitro nemmeno si era posto il problema. È stato il varista a re il pignolino, come al solito.
  11. Non è la regola ad essere forzata, bensì l'interpretazione dalla stessa data nell'episodio di ieri. La regola in sè potrebbe anche avere un senso. Perché io posso capire che una deviazione di braccio che fa finire la palla in rete, pur se involontaria, possa essere deteriminante e quindi sanzionabile. Ma ha un senso se il braccio è staccato dal corpo seppur in posizione "naturale". Nel caso di ieri, per come era messo il braccio, se lo stesso non ci fosse stato la deviazione sarebbe stata la medesima. La volontà del varista, ormai riscontrabile per tutta la stagione, è stata quella di andare a cercare per forza con il lanternino il cavillino per annullarci il gol.
  12. Ha giocato sì e no 3 partite ma è già una delusione... A me con l'Inter era parso pure tra i migliori in campo.
  13. Gliela dobbiamo fornire noi?
  14. Charles in cima al podio. Sainz a raccogliere margherite al terzo giro dopo aver perso una manciata di posizioni in partenza. Max fa il brasato di motore. Perez e Russell sui gradini più bassi del podio. Superiorità Ferrari imbarazzante oggi... Charles dava oltre mezzo secondo al giro a Max.
  15. Ma è parecchio evidente che ormai con noi i varisti spaccano il frame alla ricerca di qualsiasi cosa...
  16. Io credo che un caso simile non esista. Almeno non un caso in cui il braccio dell'attaccante è così tanto attaccato al corpo.
  17. Guarda... io non sono un moderatore... e Dio me ne scampi! Io spesso vengo accomunato ad qualche strana "fazione" quando mi rispondono con il "voi"... ed è una cosa che mi dà molto fastidio. Quindi capisco l'utente nello specifico. Ma solo per questo preciso dettaglio.
  18. Ieri invece il tocco di braccio di Rabiot è stato sin da subito chiarissimo! Un giorno han l'occhio bionico, un altro il cane e il bastone bianco, un altro ancora han proprio le visioni mistiche!
  19. Non discuto dei "concetti"... anche se davvero un po' triti e ritriti in generale. Discuto della forma.
  20. La regola è chiara e altrettanto stupida. L'applicazione in questo caso per me rimane forzatissima. Proprio tirata per i capelli. Come scritto ieri, sapevo che avrebbero annullato il gol senza nemmeno essere riuscito a vederlo e l'ho detto a mio figlio mentre veniva festeggiante in cucina ad informarmi... Con noi i varisti sono pignolissimi, eccessivamente perfezionisti, quasi ossessivi nella loro precisione... Poi vedono il piede di Ranocchia colpire "prima la palla e poi il piede" di Belotti o vedono Bastoni colpire Zakaria fuori dall'area...
  21. Max fa le uova al tegamino... GODO!
  22. Sto guardando... appunto!
  23. Sì sì, grazie: letta. Ma nonostante la regola trovo che annullare quel gol sia stata davvero una forzatura allucinante. Il braccio era in posizione tale da eliminare qualsiasi ipotesi di "fallo di mano". Più di così avrebbe solo potuto tagliarselo.
  24. Comunque, nonostante l'attuale dominio Ferrari... sta F1 fa davvero cacare. Tutti sorpassi su rettilinei... Il DRS dà un tale vantaggio che nessuno ha più interesse a rischiare una staccata. Noia mortale!
  25. Il divario oggi tra Ferrari e RB è imbarazzante... L'unica speranza per Max è questa.
×
×
  • Crea Nuovo...