Vai al contenuto

DRAGO DI CHEB

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    585
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DRAGO DI CHEB

  1. Certo....venderli con progetti approvati..... e chi compra??? Ultimamente non si vedono tanti soldi in giro..... e l'immobiliare non se la passa benissimo..... Di certo un eventuale compratore non si svener?..... sia perch? ci vorr? tempo per vedere l'immobiliare in alto nuovamente.... sia perch? sa che la venditrice ha grossi problemi..... E poi il compratore (eventuale) deve chiedere anche lui un mutuo alla banca ( ) o ? una persona "liquida"....? Ahhh si....a Roma uno liquido c'?.....si chiama Joseph Ratzinger....alias Benedetto XVI.... altri non so..... La sensi pu? chiedere aiuto agli enti locali laziali (Comune e regione)? La regione sta chiudendo pure gli ospedali.....il comune ? pi? fallito che sano..... altre possibili soluzioni????? Si...la solit?.....una bella manifestazione degli Ultras con macchine rovesciate....negozi assaltati..... cassonetti bruciati....caserme della polizia distrutte...... Sto scherzando....... (o forse no.... )
  2. Ciao Fabio...oggi giornata pesantissima per me.... per? vengo in questo forum e trovo tante tante belle notizie..... PS Ti stai preparando sulla riva del fiume? I morti ancora non li vedo.... ma vedo tanti "non morti".... com'? che si chiamano? Zombi mi pare..... Be...aspettiamo qualche anima pietosa che spari loro il colpo di grazia..... io non voglio schizzi di sangue sul vestito buono che mi son messo....
  3. AS ROMA: NESSUNA RICHIESTA PROROGA A UNICREDIT NE'NUOVI SOCI(2) di ANSA - (ANSA) - ROMA, 7 OTT - Compagnia Italpetroli, si legge nel comunicato, "non ha chiesto alcuna proroga dei termini del rimborso del debito concordati con Unicredit Banca di Roma con l'accordo sottoscritto nel luglio scorso, n? alcuna pressione, finalizzata ad un'accelerazione del rimborso stesso, ? stata fatta dall'istituto di credito con il quale vige un clima di serena collaborazione". In merito, peraltro, prosegue la nota Italpetroli e AS Roma precisano che quest'ultima societ? non ? parte dell'accordo con Unicredit Banca di Roma e non ha verso tale istituto di credito alcun obbligo di rimborso. "Allo stesso modo si precisa che nessun pressing ? stato esercitato da Unicredit Banca di Roma per la cessione della partecipazione in AS Roma". Quanto gli assetti proprietari di AS Roma, inoltre, "Compagnia Italpetroli precisa che non sono allo studio operazioni sul capitale finalizzate all'ingresso di nuovi soci e di non essere a conoscenza di incarichi di terzi a studi legali volti a mettere a punto progetti di acquisto di partecipazioni al capitale di AS Roma. Parimenti prive di fondamento - afferma la nota - sono le notizie che riferiscono di contatti intervenuti con il Dottor Adriano Galliani e con il Cavaliere del Lavoro Dottor Silvio Berlusconi perch? esercitino pressione sul Dottor Alessandro Profumo, o facciano alcunch? in merito alla ricerca di possibili partner di Compagnia Italpetroli e/o di AS Roma". (ANSA). ----------------------- Bene....possiamo dedurre che.... - il clima di assoluta collaborazione sarebbe berlo vederlo a mo di reality show....ci sarebbe da ridere... - Devono restiture i soldi ma non ce li hanno...(non ? una novit?) - sono andati in ginocchio da Galliani affich? interessasse della cosa il nano.... - Il nano o ? pazzo e li ha accontentati...o ? sano e con quello che ha da pensare li ha sfanculati.....propendo per la seconda ipotesi..... Piccola soddisfazione....gi? dall'estate scorsa in queste pagine s'? detto che i nodi sarebbero venuti al pettine....e il nodo si sarebbe chiamato Unicredit..... PS Una curiosit? la speculazione edilizia la Sensi come la fa? Visto che non ha soldi.....chiede un mutuo alle banche?????
  4. Io consiglerei l'asinara..... mare incontaminato.....vista mozzafiato.... C'? anche un bel resort che fa per lui..... fantastico e frequentato in passato da uomini di chiara fama...(vedi tot? Riina). Resort "Fornelli"..... l'unico Resort con le sbarre alle finestre.....
  5. Io consiglerei l'asinara..... mare incontaminato.....vista mozzafiato.... C'? anche un bel resort che fa per lui..... fantastico e frequentato in passato da uomini di chiara fama...(vedi tot? Riina). Resort "Fornelli"..... l'unico Resort con le sbarre alle finestre.....
  6. Up! questo topic sempre in prima pagina....
  7. Ahhh...Enzo dimenticavo.... i signori del calcio la "salvacalcio" se la son fatta senza chiedere al governo....come? semplicemente non pagano le tasse.... beh...noi lo sapevamo da un p?....ma piano piano se ne stanno accorgendo in tanti.... PS non riesco a postare l'immagine.....cmq mi riferisco alla copertina del guerin sportivo....
  8. Eh...eh...credo che il c.ulo di Geronzi sia blindato..... Capitalia non esiste pi?.... lui sta a Mediobanca....ma in un anno mica si posson far casini....senza contare che fino a l'altro giorno a detta sua "non contava un caxxo" visto che presiedeva il consiglio di sorveglianza che non ha ruoli operativi. Intanto, il processo Parmalat contro le banche coinvolte ? stato bloccato per vizi procedurali (per carit?...se ci sono vanno sanati)....e intanto la prescrizione si avvicina..... La capacit? di quest'uomo di uscire pulito anche da uno Tsunami di letame ha dell'incredibile.... fossi in Lucifero pregherei che il buon Dio lo lasci in vita in eterno se no gli frega il posto di capo diavolo.....peccato che se rimane in vita a preoccuparci dovremmo essere noi....
  9. Che se non ci fosse da piangere ci sarebbe da ridere... Solo qualche piccola considerazione sparsa.... - Hanno accusato la "speculazione" (e che sar? mai?) di non si sa quale manovra oscura (moggiana oserei dire)....ma gli "speculatori" non rischiano di perdere i loro soldi "attaccando" un azienda sana.... - Fino a ieri, in coro, tutti a dire che Unicredit era sana, solida e liquida...ora convocano un cda straordinario per decidere (a quanto pare) di non distribuire "dividendi" in danaro...ma in azioni....come se tra l'altro l'immissione di nuove azioni non provochi automaticamente la diminuzione del corso.....come minimo dovrebbero uscire in televisione a dire che si son sbagliati a dirci che tutto era ok, non trovi? - Vai da un consulente finanziario (il pi? scarso che conosci) e digli cosa ne pensa se acquisti i bond che sta offrendo Unicredit in questi giorni.....ascolta che ti dice....se ti dice di comprarli allora sappi che hai sbagliato...hai chiesto al pescivendolo anzich? a un, pi? o meno, esperto del "settore". - Mi pare che Geronzi, idea mia, vendendo Capitalia a Profumo ha fatto il capolavoro della sua vita..... - Speriamo che tutto si sistemi.....ultima considerazione. PS Nelle telecom&tronky news da almeno un anno le battutine su Unicredit non sono mai mancate....
  10. Si, ma non parleranno della Roma.... All'ordine del giorno, ? presumibile, ci sia l'ispirazione di Profumo (interista) nell'applicare le "regole" contabili dell'inter al bilancio dell'Unicredit..... E come mettere una pezza alla faccenda.... nella speranza che "la pezza" non sia peggiore del "buco"....
  11. ahhh dimenticavo..... Oggi marchionne ha chiesto alla UE 40 miliardi di euro di aiuti per le case automobilistiche europee..... Le banche vogliono soldi (da noi contribuenti).... Le linee aeree vogliono soldi (da noi contribuenti)... Le case automobilistiche vogliono soldi (da noi contribuenti).... Faccio domanda anch'io.....mi servono due milioni di Euro per trasferismi in Venezuela..... Oppssss....dimenticavo......mi mancano anche quattro scudi e 6 fuoriclasse in squadra....... PS Chi vuole si cerchi la notizia sul FT di oggi.... anche on-line
  12. Speriamo di vedere oriali come questo qua...... ma quando va a fare un colloquio che dice???? -sono un ottimo dirigente....ma come falsario sono eccezionale.....caro imprenditore mi assuma....le faccio un bel passaporto per la sua amante brasiliana.....cos? almeno la finisce di rompere le balle perch? vuole che lei la sposi...cos? prende la nazionalit?.....
  13. comprale pure tu..... ma ricordati che non ti chiami Buffett.... PS speriamo comq in una bella ristrutturata al settore finanziario di GE.... magari fanno pagare i mentecatti di via durini.... come ? strana la vita....per avere giustizia... bisogna sperare in Buffett....
  14. tu ci scherzi..... io non mi stupirei....
  15. Ti consiglio l'attuale emissione di bond dell'unicredit....ottima....
  16. Fiducia e speranza, stai tranquillo Andrea non ci abbandoner? mai..... ma ? dura....
  17. Della Valle? lotito? vuoi sapere la sentenza? ASSOLTI....VITTIME DI MOGGI CHE LI TAGLIEGGIAVA.....
  18. Andrea ma non hai capito che i giudici sono corrotti?
  19. Poveri cristi.... il padrone gli nega la ciotola con il desco.... e loro continuano a stare al guinzaglio..... nella speranza che un osso glielo tiri..... provo pena....ma.... BOICOTTAGGIO DURO CONTRO LA STAMPA E IL GRUPPO RCS...
  20. Le mie fonti mi dicono che quella di montezemolo ? solo la prima lezione.... Le prossime saranno tenute dai seguenti docenti: -alessandro profumo (interista). titolo della conferenza - "prendi i soldi e scappa...ovvero come gabbare le vecchiette correntiste con un emissione di bond"; -marco tronchetti provera (interista) - titolo della conferenza " ruba, spia e piangi...ovvero come arricchirsi, mandare un azienda in bancarotta, spiare mezzo mondo e riuscire a passare per vittima"; -massimo moratti (interista) - titolo della conferenza "spendo, spando e colloco....ovvero come passare per onesto, vincere 3 scudetti di cartone e far pagare il conto ai risparmiatori";
  21. AMMAZZATO PERCH? CONTRARIO A SCENDERE A PATTI CON COSA NOSTRA DA CIANCIMINO JR NUOVI SCENARI SULLA STRAGE E SULLA CATTURA DI RIINA ?PROVENZANO FECE ARRESTARE TOT? ?U CURTU IN CAMBIO DELL?IMMUNIT?? Alfio Caruso per La Stampa Le dichiarazioni rese da Massimo Ciancimino alla procura di Palermo gettano una nuova luce sulla trattativa segreta sviluppatasi fra lo Stato e l?Antistato nella primavera-estate del 1992. E gi?: finora la versione ufficiale raccontava che soltanto all?indomani della strage di via D?Amelio (19 luglio, massacro di Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Claudio Traina) i carabinieri contattarono Vito Ciancimino, l?ex sindaco di Palermo gi? condannato per reati di mafia. L?allora colonnello del Ros Mario Mori ha sempre affermato di aver incontrato Ciancimino ai primi di agosto nella sua abitazione romana di via San Sebastianello. Ciamcimino padre e figlio Massimo Ciancimino ? stato un testimone molto attento di quel periodo: era diventato l?ombra del padre, l?esecutore di alcuni suoi disegni al punto che nel 2007 ? stato condannato a oltre cinque anni di galera per averne riciclato il tesoro con la complicit? d?insospettabili professionisti. Gli investigatori lo ritengono assai attendibile e per di pi? niente di quanto ha affermato ? servito ad alleggerire la sua posizione processuale o ad allontanare la condanna a morte pronunciata sedici anni addietro da Riina. Ebbene Ciancimino ha messo a verbale che gli incontri con il capitano De Donno, il tramite iniziale, e il colonnello Mori incominciarono all?inizio di giugno e ben tre avvennero prima della mattanza di Borsellino e della scorta. Ma sono numerosi gli episodi rievocati da Ciancimino e ciascuno di essi contraddice quanto affermato fin qui dai rappresentanti delle istituzioni. Il primo appuntamento Ai primi di giugno del 1992, sul volo Palermo-Roma, Ciancimino jr s?imbatte nel capitano De Donno, conosciuto durante gli interrogatori di Falcone al genitore. Ottenuti dalla hostess due posti contigui, De Donno domanda a Massimo se al padre pu? interessare una chiacchierata con lui. Il vecchio Ciancimino chiede di conoscerne in anticipo il contenuto. De Donno rivela a Massimo che si punta alla cattura dei boss latitanti: naturalmente, avrebbe aggiunto il capitano, se tuo padre ci aiuta, noi vedremo di fargli trarre qualche beneficio. Appreso di che cosa si tratta, Vito Ciancimino rientra di corsa a Palermo. Contatta qualcuno? Cerca un'autorizzazione? Massimo informa De Donno che l?aspetta a Roma. Lo Stato e l?Antistato s?incontrano nel salone dell?appartamento di via San Sebastianello seguendo una prassi battezzata nel 1950 allorch? bisogn? ingabbiare Salvatore Giuliano. Massimo viene relegato in un?altra stanza e convocato dopo un?ora e mezzo per accompagnare il capitano alla porta. Tre giorni pi? tardi, intorno alla fine di giugno, De Donno si presenta con il colonnello Mori. Stavolta il colloquio dura un paio di ore. Alla fine Mori raccomanda a Massimo di essere prudente nei suoi spostamenti siciliani, mentre il padre gli svela che il colonnello ha chiesto la cattura dei superlatitanti. Si pu? fare, ? il suo giudizio lapidario. E il pensiero corre a Tot? Riina, con il quale Ciancimino mai si ? inteso, non certo a Provenzano, di cui ? il principale consigliere politico. Un?amicizia cominciata a Corleone quando Vito impartiva lezioni di matematica al piccolo Binnu con l?aggiunta dello scappellotto in caso di errori o disattenzioni. Ciancimino torna a Palermo e nella casa sulla curva di Monte Pellegrino riceve una persona distinta, coperta da omissis, che gli consegna la busta contenente il foglio con le dodici richieste di Cosa Nostra per non compiere pi? attentati. ? il famoso papello scritto a penna. Leggendolo, a Ciancimino sfugge un?imprecazione: ? il solito testa di M*****A, riferendosi all?autore. Secondo Massimo il padre aveva subito riconosciuto che si trattava di Riina. Davanti alle insistenze dei sostituti procuratori, Massimo chiarisce che al padre bastava leggere una frase per capire se l?aveva scritta Riina o Provenzano. Ciancimino spiega al figlio che di quelle dodici richieste, tre-quattro sono trattabili, ma le altre proprio no. Anzi, sospetta che siano state inserite per mandare a gambe all?aria ogni possibilit? d?intesa. Comunque spiega di dover avvisare Mori, bench? preveda di essere spedito a quel paese. Dodici richieste Con il papello in tasca Ciancimino risale a Roma. Massimo convoca di nuovo De Donno, che spunta assieme a Mori. Al colonnello viene mostrato il foglio con le dodici richieste, circostanza sempre negata da Mori, il quale avrebbe ribattuto domandando la consegna di Riina. A questo punto si conclude la prima parte della trattativa, la quale riparte dopo il macello di via D?Amelio. Alla ripresa avviene per? un cambiamento importante: esce di scena il dottor Nino Cin? - indicato con il nome in codice di dottor Iolanda, il neurologo al servizio della mafia costretto a barcamenarsi fra l?incudine (Provenzano) e il martello (Riina) - e vi subentra Binnu in persona. Massimo spiega che con l?eliminazione di Borsellino suo padre e Provenzano avevano capito che Riina andava neutralizzato. Addirittura Massimo sostiene che Provenzano abbandoni il rifugio sicuro in Germania e ricompaia in Sicilia. Cambia anche la finalit? della trattativa: anzich? la resa di Cosa Nostra con la consegna dei superlatitanti, la cattura di Tot? Riina. Ciancimino riceve da Provenzano diversi pizzini scritti a penna: dopo averli letti li strappa minuziosamente. Allora si fa consegnare da De Donno alcune piantine topografiche gialle e verdi di Palermo e su una di queste segna la zona dov'? nascosto Tot? u' curtu. Ciancimino jr dice ai magistrati che il padre raccolse quest?informazione in ventiquattr?ore prima di consegnare la mappa a De Donno nell?ultimo incontro in casa. Il 19 dicembre ? arrestato Ciancimino, il 15 gennaio 1993 tocca a Riina. Ufficialmente grazie a Balduccio Di Maggio, che riconosce moglie e figlia del capo dei capi nelle riprese filmate di nascosto dai carabinieri del capitano Ultimo. Quanto fin qui dichiarato da Massimo Ciancimino s?incastona alla perfezione con un vecchio verbale di Nino Giuffr?, boss di Cacciamo, uno dei bracci sinistri di Provenzano ammanettato nel 2002 e immediatamente divenuto collaboratore di giustizia. Giuffr? ramment? che nel gennaio ?93 zu Binnu gli aveva detto di non preoccuparsi delle confidenze di Ciancimino ai carabinieri: era in missione per conto di Cosa Nostra. L'attentato in via d'Amelio dove perse la vita Paolo Borsellino e la sua scorta E sulla cattura di Riina pronunci? frasi che oggi assumono un valore particolare: Provenzano aveva le spalle coperte da una divinit? e ogni tanto a questa divinit? doveva offrire sacrifici umani. Nelle parole di Giuffr? pure la mancata perquisizione della villa di via Bernini faceva parte dell?accordo: acchiapparono Tot? in strada - ? la sua tesi - per lasciare il tempo a noi altri di far sparire dalla casa documenti, lettere, bigliettini. Cos? Provenzano, garante di una mafia che non sfider? pi? lo Stato, s'incammina verso il potere assoluto. All?interno delle famiglie si diffonde la voce che sia un confidente degli sbirri cu? giummu (i carabinieri), lui mostra di riderci sopra. Cadono Bagarella e Brusca, gli ultimi alleati di Riina; Messina Denaro s?isola nel suo feudo trapanese; Provenzano assicura gli accoliti che in dieci anni la situazione cambier?, promette di trovare nuovi interlocutori nella politica. Fa sua la famosa battuta di Badalamenti: Cosa Nostra per prosperare dev?essere governativa come la Fiat. Ma le rievocazioni di Ciancimino jr riaprono anche il lato oscuro dell?assassinio di Borsellino. Dopo sedici anni sono ancora ignoti il movente preciso, l?esecutore, il luogo da dove fu azionato il timer. E se Borsellino avesse avuto sentore della trattativa in corso fra lo Stato e l?Antistato? E se l?Antistato avesse deciso di eliminare un ostacolo a questa trattativa? http://dagospia.excite.it/esclusivo.html
×
×
  • Crea Nuovo...