Vai al contenuto

DRAGO DI CHEB

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    585
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DRAGO DI CHEB

  1. Il buon Bocca ha fatto un solo errore: ha parlato dei carabinieri in generale offendendo la memoria dei tanti che sono morti per compiere il proprio dovere e dei tantissimi che quotidianamente fanno i salti mortali per fare il proprio dovere sino in fondo. Per il resto ha ragione in maniera sacrosanta. I fatti che elenca nessuno li contesta....neanche l'arma dei carabinieri. Che parla in generale e non entra nello specifico..... Forse chi comanda i carabinieri dovrebbe rendersi conto che alcuni (specifico ALCUNI) disonorano l'arma..........almeno questo dicono i fatti. La cosa pi
  2. Caro Malkav, a me vien da pensare che il grande accordo tra poteri forti in Italia sia rotto......una faida. Credo che Pomicino abbia, non so se volontariamente o meno, detto verit
  3. L'agenda rossa e la sentenza di Pilato di Anna Petrozzi - 4 agosto 2009 Quattro paginette a conferma di un copione che appariva gi
  4. Ciao Martin, povero Mariotto, come lo tratti male.....in fondo basta dargli un fiasco di vino e lui st
  5. Allora, ricapitoliamo...."il mondo" gruppo RCS (quindi anche degli Agnelli) scrive che il patrimonio estero serviva per pensionare le mignotte dell'avvocato.... il giornalista dice di aver ottenuto dei documenti che attesterebbero questo.......io mi ci gioco quello che volete, ma secondo me i documenti (sic) li ha ottenuti proprio da gente vicina agli Agnellelkann.....se no figurati, un giornale di RCS che non rispetta i padroni....roba da ridere.... Mi vien da pensare che Margherita Agnelli con la storia della falsa OPA sulla EXOR ha fatto centro....e gli Agnellelkann sono in serissima difficolt
  6. AGNELLI: GABETTI, RATTRISTATO PER INSINUAZIONE SU AVVOCATO "Fortemente rattristato per le malevoli e infondate insinuazioni moltiplicate dalla sig.ra de Pahlen sulla stampa nei confronti di suo Padre, sia in proprio che nei ruoli societari ricoperti anche come Presidente di Fiat". Si definisce in questo modo in una nota dei suoi legali il presidente d'onore di Exor, Gianluigi Gabetti, gia' presidente dell'Accomandita Giovanni Agnelli e C. Sapaz, circa la vicenda del testamento dell'Avvocato e delle dichiarazioni fatte tramite i giornali dalla figlia Margherita Agnelli de Pahlen. I legali precisano: "che il procedimento che vede coinvolto il dottor Gianluigi Gabetti e' di natura squisitamente ereditaria, come del resto affermato anche dalla Corte di Cassazione. Concerne quindi soltanto agli eredi del senatore Giovanni Agnelli, e a tale riguardo - prosegue la nota dei legali - sarebbe auspicabile che la signora de Pahlen dicesse una volta per tutte quanto ha complessivamente percepito a titolo ereditario, in modo che anche su questo venga fatta chiarezza". La nota dei legali ribadisce comunque che "puntuali risposte saranno date nella dovuta sede giudiziaria". Cli/To/Vai 121820 GIU 09 http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/AG...ttaglio/3678704 La sostanza
  7. Ognuno ha la sua dignit?. La tifoseria organizzata ha la sua. Noi la nostra.
  8. e bravo arcangino arcangiolo.....ora il tribunale onesto della repubblica degli onesti ha detto che ? onesto............ riprender? presto, dunque, ad ascoltare i cattivi........e a prendere le borse degli altri.....hoooo sia chiaro....? onesto.... lui l'ha ridata subito (a chi????)......senza manco sbirciare dentro....INTEGERRIMO E PARTE LESA....MA SARA' INTERISTA O ROMANISTA?
  9. E chi l'ha deciso? Corrado Carnevale? Diano una medaglia d'oro a Arcangioli.....e una pure ad Auricchio....FEDELI SERVITORI DELLO STATO (DELLE BANANE)....
  10. La mia era un ipotesi scolastica....anche se in Itaglia nulla ? da escludere.......sopratutto le ipotesi pi? folli.... PS Non ? che si incazza solo Tremonti.....io mi auguro che si incazzino tutti gli italiani.........
  11. I diritti di gestione il signor Puppo se li sar? sognati.... ma il diritto ad avere la sua quota nell'asse ereditario del pedre, Edoardo lo aveva di sicuro.... Mauri....vai a dormire....va
  12. ?Edoardo Agnelli in realt? ? stato ucciso, mettendo in scena il suo suicidio? - UN LIBRO, PREFATO DALL?EX MAGISTRATO IMPOSIMATO, CHE innesca indizi e sospetti - POCHE SETTIMANE PRIMA DELLA MORTE, EDOARDO RIFIUT? DI RINUNCIARE AI DIRITTI IN FIAT (Adnkronos) - Il settimanale 'Visto' pubblica, nel numero in edicola da domani, un'intervista a Giuseppe Puppo, autore del libro "Ottanta metri di mistero - La tragica morte di Edoardo Agnelli" (Koine' edizioni), con prefazione di Ferdinando Imposimato. Il 15 novembre del 2000 il corpo del figlio di Gianni Agnelli venne trovato sotto un viadotto della Torino-Savona, in provincia di Cuneo. In tempi brevissimi gli investigatori conclusero che si trattava di suicidio, a otto anni di distanza Puppo solleva alcuni inquietanti interrogativi. Puppo parla di "indizi e sospetti che mi portano a pensare che Edoardo Agnelli sia in realta' stato ucciso, mettendo in scena il suo suicidio". Nel volume si sottolinea, fra l'altro, che "nessuno ha visto Edoardo Agnelli buttarsi da quel viadotto, in un tratto dell'autostrada dove transitavano otto macchine al minuto", ricordando che "in quel periodo, Edoardo Agnelli zoppicava e usava il bastone: ci avrebbe messo almeno due minuti ad arrampicarsi sul parapetto dell'autostrada per buttarsi di sotto, aumentando le probabilita' di essere visto", seguono poi la rapida rimozione e sepoltura del cadavere, senza autopsia; le condizioni del corpo, con bretelle allacciate e mocassini ai piedi, nonostante un volo di 80 metri; la mancanza di indicazioni sulla scorta di Edoardo Agnelli. A 'Visto' Puppo, elencando il materiale raccolto per il suo libro, afferma infine che "per ultimo, da ben tre fonti diverse ho raccolto una notizia inquietante. Poche settimane prima della morte di Edoardo, qualcuno cerco' di fargli firmare un documento in cui gli si chiedeva di rinunciare ai suoi diritti di gestione in Fiat, in cambio di soldi e immobili. Edoardo, dopo essersi consigliato con alcuni amici, si rifiuto' di sottoscrivere. Fu la sua condanna a morte?". http://www.dagospia.com/rubrica-1/varie/articolo-3349.htm
  13. Il signor Cristiano Gatti ha tutte le ragioni ma nel 2006 credo non aveva il patentino per scrivere sui giornali ......se invece aveva il patentino e non ha avuto l'impulso di dire nulla sullo scempio fatto alla Juve, da parte mia si merita un sonoro va.ffanc.ulo
×
×
  • Crea Nuovo...