Vai al contenuto

greenday2

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    9141
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di greenday2

  1. beh in generale finche' non si va per una cessione di sovranita' sul modello americano (fiscale soprattutto) ogni tot di anni ci saranno crisi piu o meno ampie che mineranno la stabilita' dell'Unione. Pero' discorsi abbastanza strumentali tipo la permanenza nell'Euro sono discussioni abbastanza marginali in realta'..abbastanza in voga solo in Italia. Sarebbe anche ora di metterci una pietra sopra su queste buffonate e continuare sul processo di integrazione che in questi anni e' andato troppo a rilento.
  2. Si ma il problema in Italia non e' stato certo il 17% di Salvini, ma il 32% dei 5 stelle. Con il 17% a livello nazionale ci fai poco e nulla quando hai tutti gli altri partiti fondamentalmente Europeisti. Stessa cosa per il 20-23% della LePen in Francia. Per quello che dico che se Salvini punta le su fiches su FN e AfD sulle Europee, rischia di arrivarci lungo e provato e di ottenere veramente poco. E la cosa grottesca e' che sarebbe anche il suo best case scenario
  3. Si ma per farlo hanno bisogno di numeri. Ed attualmente come numeri in Europa stanno messi abbastana male. Ma poi anche quando prendono il potere, alla fine non sanno mai cosa farsene. Vedi l UKIP che ha praticamente condotto UK fuori dalla UE ed ora non riesce nemmeno ad arrivare a percentuali Boldriniane. Tra l'altro la maggior parte dei partiti considerati di destra Europei, hanno come mantra fondamentale quello di essere partiti a "zero deficit" lol e sono molto meno euroscettici di quanto non vogliano far vedere (vedersi FPO)
  4. Appena inizi a mettere le mani in tasca, gli italiani ti trasformano da Capitan Papa' a Massone Gerarca Rasssista istigatore delle folle in men che non si dica. Tra l'altro se spera di vedere un parlamento Europeo pieno di Euroscettici (tralasciando per un attimo il fatto che gli altri Euroscettici non tollerano Salvini) rimarra' temo, molto deluso. Anche ieri in Baviera, l'unico partito che ha clamorosamente perso e' la CsU, ossia il partito di Seehofer che ha deciso di trasformarsi nel Salvini tedesco. Gli amici (amici amici, amici un c****) di Salvini, ossia l'AfD son arrivati quarti, prendendo circa il 10.5%. Un Alfano qualsiasi. Chi ha guadagnato in maniera netta son stati i Verdi (lol). In Francia la stessa lePen e' su percentuali molto simili a quelle delle politiche. Con chi c**** ci va Salvini in Europa?
  5. dall'alto delle sue competenze. Proprio vero che arroganza va sempre pari passo con l'ignoranza
  6. Si ma Salvini rischia di arrivarci in difficolta' alle Europee. E' in una posizione economica molto scomoda, e questo perche' ha tirato dentro i sovranari a tutti i costi. Gente come Borghi e Bagnai non gli porteranno altro che guai nel medio termine, ed un personaggio come Savona e' scomodo anche nel breve termine. Approp, ho scoperto che Savona ha un ufficio accantoa mee non ne sapevo nulla. Quelli de "i kattivi spekulatori finanziari " non hanno nulla da dire stavolta?
  7. Se c'e' una cosa peggiore degli assassini, sono i forcaioli parassiti e opportunisti. Curioso che commenti del genere vengano proprio da uno come Crosetti, che e' il tipico omuncolo che sarebbe andato in giro vestito con Fez e camicia nera, e poi il primo a fucilare qualche corpo appeso a testa in giu, ed il primo a levarsi poi bavaglini rossi per baciare i crocifissi. Mamma mia che persona infame ed insulsa
  8. Niente ragazzi, leggo DiMaio parlare di "econometria" e di "modelli diversi dal passato". Non si dura tanto in questa maniera, pure se sei un m*******e a furor di popolo. P.s. Leggo che per il reddito di cittadinanza, una persona puo rifiutare il lavoro se questo e' fuori dalla sua citta'. Immagino i lavori che fioccheranno nel SudItalia. Immagino saranno contentissimi i leghisti del nord (quelli duri e puri vecchi stampo, quelli leghisti piu o meno da sempre per intenderci). Salvini rischia di sputtanarsi la base.
  9. Si ma l'influenza di Einaudi fu letteralmente enorme, sia su De Gasperi che su Pella e lo stesso Medici (e non solo). Le policies liberiste e monetariste di quegli anni son tutte di matrice Einaudiana e nei fatti ne abbiamo beneficiato almeno fino ai primi anni '60( completamente poi crollati prima con il 68 e infine con la crisi petrolifera).
  10. Credo che esista un solo paese al mondo che ha piu talk show su matrice politica dell'Italia. La Russia. Ca va sans dir
  11. Sulla crisi valutaria del 1992 ci sarebbe da fare almeno un topic a parte. Ogni tanto sento roba su Soros che praticamente ha distrutto le due Lire (Italiana e Sterlina) una calda mattina di Settembre. Da solo. Non ando' per niente cosi. La goccia di Soros fu un mare di short sellings (anche italiani lol) da tutto il mondo. Ma come detto, e' un argomento un po piu complicato di cosi. Il prossimo passo e' pitturare i negozi etnici con vernice bianca con una frase del tipo "Negozio pakistano" "Negozio cingalese" . Che poi voglio dire...ci si lamenta (anche giustamente) quando questi (do un questi generico, necri abbronzati, quasi abbronzati, abbronzati male, abbronzati troppo, bianchi pallidi da radiazione nucleare) stanno in giro a non fare in c****. Quindi quale modo migliore se non rovinare le attivita' di quelli che si fanno un c**o enorme per portare avanti queste attivita' . Makes sense.
  12. ora si spiega il motivo delle s********e colossali di Fusaro. Non si sega. Si facesse almeno una manovella alla settimana, ne gioverebbe lui stesso.
  13. Eh, fecero un prelievo forzoso sui conti correnti durante un weekend di mezza estate. Il problema e' che alla storia son passate due cose : -la colpa fu di Amato -lo spekulatore Soros ci ha affossato Ovviamente non sono vere nessuna delle due ma oh well... Si, fondamentalmente dal post Einaudi (l'unico vero gran liberista del dopoguerra) si e' puntato il tutto su spesa pubblica inefficiente. Non e' un caso se il periodo che coincide con la presidenza di Einaudi e' passato alla storia come "Miracolo economico italiano". Praticamente tutta la crescita post bellica italiana si basa (per certi versi anche ora) su quel periodo e su quelle policies. E come ieri, anche oggi le politiche da attuare son proprio quelle (che han fatto anche tutte le altre socialdemocrazie Europee quali Germania e Scandinavia e ne hanno beneficiato dei frutti): -taglio consistente della spesa pensionistica -rimozione delle gabbie salariali (che per inciso sono IL PUNTO per cui abbiamo un problema mezzogiorno mai risolto nonostante sia stato pompato una marea di denaro nel corso del tempo) -con tutto il taglio della spesa pubblica vai a rimuovere le tasse che asfissiano il processo produttivo privato (IRAP su tutte) e liberalizzi i mercati finanziari (ad oggi siamo uno delle piazze finanziarie piu retrograde del primo mondo). Campa cavallo...
  14. Parecchio. Ma ne e' uscita molto meglio (come praticamente ogni paese del globo eccetto Grecia ed Italia) perche' ha fatto le riforme necessarie. In Italia abbiamo fatto solo UNA riforma (Fornero) lasciando tutto il resto intaccato. Riforma per altro diluita nel tempo ed ora come punto cardine da smantellare P.s. Fino all'Euro eravamo da brividi. Ma in senso negativo. Abbiamo avuto un periodo virtuoso, che corrisponde essenzialmente al periodo post crisi 92 in cui Ciampi (pace all'anima sua) ha fatto i salti mortali per farci entrare nell'Euro. Da allora i nostri rendimenti sono crollati, ma quello che e' crollata (che era un problema praticamente endemico dagli anni 60 in poi) e' stata l'inflazione. Ah ovviamente la fiducia degli investitori e' stata ripagata gettando letteralmente nel cesso (i.e. ancora piu spesa pubblica) il beneficio di far parte di una moneta stabile e forte. Il grosso del deficit (e quindi del debito pubblico) e' stato creato negli anni 80. Se analizziamo le policies di quegli anni, si vedra' che sono molto simili a quanto preventivato dal governo pentastellato. Ma allora avevamo il 40% del debito/PIL, oggi siamo al 130%, per di piu in una economia globale in cui non mancano assolutamente le alternative. Ehmmmn talmente potenza enorme che nel 1992 l'Italia subi la piu grossa crisi valutaria della storia, dovette uscire dal serpentone monetario, e subi una recessione che duro' fondamentalmente fino al 1996. Non voglio dilungarmi troppo su tematiche molto specifiche, ma l'italia del 1991 stava VERAMENTE male, ed infatti subi la manovra finanziaria piu pesante della sua storia.
  15. Salvini poi e' particolarmente idiota. Poteva basare tutto il suo successo sulla storia dei Necri. Ed invece si e' andato ad impelagare nelle varie Fornero e questioni anti-Euro che nel medio periodo saranno quelle a rimandarlo con il c**o per terra. Gli bastava semplicemente fossilizzarsi sulle politiche diciamo sociali (passatemi il termine..) e lasciare le questioni economiche in mano ai tecnici. Invece ora fa sparate sull'intaccare i risparmi privati (che son veramente la cosa a cui gli italiani, anche i piu minchioni, tengono di piu) e da fiato a gente come Borghi&Bagnai che hanno una strategia perdente in ogni scenario. Veramente, fossi in Salvini (quindi ripeto, da un suo personalissimo POV) smollerei i 5stelle appena possibile e mi rimetterei con Forza Italia a cui lascerei la gestione economica.
  16. Poraccio Tria. Mi fa una gran pena. Mi ricorda questi professori bullizzati negli istituti professionali. L'ultima scena veramente patetica e' stata quand quel ***** di Borghi gli ha spento il microfono. Ma fossi stato in Tria gli avrei dato il microfono in testa. Ma come si permette.
  17. Grazie al cazz. Questo vale per ogni portiere per ogni epoca. Se Buffon fosse stato centravanti, sarebbe stato superiore anche a Messi e Ronaldo eh (ed anche a Pele, Maradona e Platini). Forse signori, il fatto che ha giocato con noi fino a 40 anni non vi fa rendere conto di cosa e' stato Buffon da un punto di vista professionale. Non e' che come lui ne nascono ogni 50 anni. Come lui non ne nascono proprio. E' un evento praticamente unico. Ogni 50 anni nascono portieri come Zoff, Neuer, Yaschin e probabilmente Schmeichel (senior). Come lui..no
  18. Per me il PD ha una marea di colpe (ma veramente tante), ma sinceramente l'unica cosa che dovrebbe fare e' semplicemente dissolversi e separare i gruppi ormai marcatamente Pentastellati e costruire un unico fronte che vada dai socialdemocratici fino ai liberali. Ma se Renzi continua a mantenere una spada di Damocle sul partito, difficilmente potra' mai uscire dal classico pantano socialista italiano. Calenda ha provato a creare un fronte unito, ma ultimamente credo sia occupato (giustamente) per i problemi di salute della Moglie. E' questo il vero dramma...dietro lo sfascio dei pentastellati (e non e' questione del se, ma del quando) non esiste una forza politica credibile di opposizione. Cmq ormai nemmeno troppo velatamente, i pentastellati hanno fatto l'occhiolino sui risparmi privati italiani. Quindi italiani che dovranno comprare il debito pubblico italiano (tra l'altro a tassi bassi) non appena la ECB cominciera' a tirare il freno a mano con gli acquisti. Dopo il "tireremo dritto" siamo all "oro alla patria". Ragazzi, ormai manca solo il Fez.
  19. giocatore che non mi ha mai convinto. Poi ora abbiamo una qualita' tale che James farebbe molto probabilmente panchina fissa. Mi tengo tutta la vita DYbala e Bernardeschi
  20. ragazzi quella del ing cane e toninelli mi ha ucciso proprio. Se l'avesse fatto di proposito mi guadagnerebbe 10000 punti.
  21. Per certi versi, lo considero un bene. A volte ho paura che la loro sia un'opera scientemente pianificata per attuare il famoso piano B. Ma questi fanno fatica perfino a capire un documento scritto, figurarsi architettare un piano difficilissimo come l'uscita dall'Euro. Valgono molto meno di quello che vengono considerati (il che non significa che vadano lasciati fare o che non faranno danni). Ma il loro gioco nel medio termine e' perdente. Ripeto, perdente. Ha perso gente scafatissima come Craxi o Berlusconi (senza considerare il loro mentore, ossia lo Zuccone pelato), loro finiranno anche molto peggio. I trasporti dei camion in 3d vuole fare quello...
  22. cmq l'ultima novita' di DiMaio e' quella di puntare tutto sulle Europee per uno "shaking" generale. Ed ancora una volta si dimostra veramente inetto (ma quell'inettitudine proprio di base). Le elezioni son fra circa 7 (!!) mesi. In 7 mesi si fa in tempo ad assistere ad una devastazione nucleare, figurarsi un tracollo di governo. Se Dimaio crede di riuscire a temporeggiare con le banche che tra poco avranno bisogno di ricapitalizzare, si sbaglia di grosso. E potra' sbraitare finche' vuole, potra' dare le colpe finche' vuole ma le Banche andranno ricapitalizzate. Se sara' poi talmente inetto da proseguire su questa linea, a maggio ci arriva con i "capital controls" ed i bancomat centellinati come e' successo in Grecia. E proprio lui dovrebbe sapere quanto son volatili gli italiani, soprattutto quando toccano "con mano" la M***A che ha sbandierato. Ma anche se i populisti mitteleuropei guadagnassero consenso (impensabile una loro maggioranza), dovrebbe andarsi a guardare le policies per es dei corrispettivi tedeschi/austriaci/olandesi. Meno deficit, e meno spesa pubblica. E soprattutto meno "assistenza" per i paesi con una spesa pubblica fuori controllo (aka Italia). Se fossi un populista pentastellato, mi terrei molto stretto questa Europa, perche' l'Europa dei loro amici ci considera alla stregua del nordAfrica, ed hanno una politica di bilancio moooolto piu rigorosa.
  23. Ragazzi, ma siete seri quando dite certe cose? morto. Ma morto steso
  24. e sarebbe male? Sarebbe manna dal cielo ragazzi. IL problema è fintanto che si sono "questi tecnici"
×
×
  • Crea Nuovo...