Vai al contenuto

greenday2

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    9141
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di greenday2

  1. Ma anche a livello politico...quale sarebbe il loro end game, o senza spingermi troppo il loro piano di medio periodo? Perche' anche andare a guadagnare consensi con le Europeee cosa se ne fanno in pratica? Perche' parliamoci chiaro, anche Renzi alle Europee travolse tutto e tutti, ma fondamentalmente ne i 5s e nemmeno la Lega in Europa hanno alleati. Proprio nemmeno uno, nemmeno fra i nazionalisti di altri paesi che sono forse i piu acerrimi nemici. Oh, se questo e' il loro gioco non sono contento ma molto di piu, perche' andranno a sturlarsi contro il muro della realta' in tempi relativamente brevi.
  2. p.s. L'EUropa tecnicamente non puo bocciare nulla almeno fino a Natale, momento in cui la manovra verra' poi approvata in parlamento. Che si prendano le loro responsabilita' sin da subito di questa M***A
  3. Eh se ne parlava proprio ieri. le cose sono due. Le agenzie di rating si confermano in clamoroso ritardo (quindi, a discapito della vulgata nazionale, sono maledettamente ottimiste e non il contrario) Oppure vi e' una supercazzola (una delle tante) nella manovra di non facilissima comprensione. Cmq ve lo dico, e prendetela per quello che ho sentito dire nella City dei bankieri kattivi : "esistono manovre sbagliate, esistono manovre brutte, ma la vostra manovra e' prima di tutto incomprensibile".
  4. molto esaustivo. Snocciolato dati come se non ci fosse un domani vedo.
  5. Da quel che so siamo arrivati anche a moltiplicatore 10 (!!!). Roba che probabilmente non si riesce a verificare nemmeno in un Rwanda del 1995 in un ipotetico mondo parallelo in cui ingegneri tedeschi, banchieri svizzeri, operai svedesi , founders californiani ,il tutto coordinato da managers giapponesi avessero deciso di rendere Kigali come Ginevra
  6. Esiste un altro tipo di patrimoniale, che nell'Italia sovranara sembra diventata (almeno a parole) politicamente accettabile Cmq per le patrimoniali cosi come per i condoni, vale la regola del Fight Club. Prima regola del "condono fiscale" e' non chiamarlo "condono." Ahhh ok
  7. Scusa, ma insisto. Non esiste nessun articolo che parla di fare nuove tasse per colmare i disavanzi. Ne' tantomeno lo dice il fiscal compact. Quindi, di grazia di cosa stai parlando? "Studiare il problema della complessita', la dialettica di problemi che do per scontati". Scusa ma se c'e' una cosa che tollero ancora meno delle cagate sovraniste sono le supercazzole come quella in questione. Dato che si parla di economia, o economia politica, frasi del genere le tollero veramente poco: http://www3.weforum.org/docs/GCR2018/05FullReport/TheGlobalCompetitivenessReport2018.pdf Basta andarsi a vedere soprattutto il summary per la Germania a pag 254 Ma anche https://www.weforum.org/agenda/2018/10/germany-is-the-worlds-most-innovative-economy/ o https://www.research-in-germany.org/en/research-landscape/facts-and-figures.html e sempre per quanto riguarda l'R&D, visto che non si postano immagini : https://data.oecd.org/rd/gross-domestic-spending-on-r-d.htm (basta mettere a confronto la Germania con la media OECD) and https://data.oecd.org/eduresource/education-spending.htm Guarda caso, dove la spesa pubblica risulta efficiente (visto che e' stato citato, Keynes, THIS IS WHERE KEYNES MATTERS lol), quindi investimenti ad alto moltiplicatore (>1) la Germania investe eccome. Dove non brucia risorse e' invece in quei settori dove le charts sono ovviamente invertite con l'Italia (pensioni, public unemployment spending, subsidised jobs etc.). Qui non si tratta di perle di saggezza, ma di realta' contro la quale voi sovranisti cozzate ogni dannata volta
  8. No guarda, il problema e' esattamente l'opposto. Pensate che leggere due stupidate del blog di Bagnai (ossia un prof divenuto di ruolo a 55 anni nella prestigiosissima univ di Pescara, la cui rilevanza nel mondo accademico e' zero) e di Borghi (che non e' nemmeno un economista, non ha mai pubblicato alcuna ricerca ed anzi diche che i dottorati non servono a nulla) vi dia il diritto di poter esprimere (pure con una certa arroganza) opinioni su temi DECISAMENTE COMPLESSI come le policies fiscali o anche peggio quando vi addentrate nelle policies monetarie. La Germania viene contestata..da chi? E cosa c'entrano i finanziamenti per la disoccupazione et similia? Ho parlato di R&D! Ma di nuovo, basta andare a guardare nel sito del WEF per guardarsi i grafici. Art 126, di cosa di grazia?
  9. Il problema e' che la gente che attualmente detiene la maggioranza e fa policies fiscale dice ESATTAMENTE le stesse cose.
  10. Scusa ma quale trattato? IL fiscal compat? Per la verita' la KATTIVA EUROPA ci chiede esattamente l'opposto, ossia taglio della spesa pubblica e abbassamento delle tasse! E lo stesso contenuto nella famosa letterina del 2011 chiedeva la stessa cosa. Quindi, di nuovo no.
  11. Ma buon Dio, ma come fate a dire queste castronerie? Lo volete chiudere quel blog ed eventualmente iniziare a leggere articoli accademici? La germania spende per R&D circa 3 volte tanto rispetto l'Italia. TRE! Non reinvestono cosa? Ma poi con la chiosa finale della cortina fumogena? P.s. Quando le riattivate le immagini? Perche' questa roba non si riesce a leggere
  12. Era palla arbitro! Scherzi a parte, per comprarsi macchine giocando con ii rendimenti di un investment grade ne devi avere di capitale. E se me ne fregasse qualcosa del particolare, chiederei la ricevuta se e' in grado di dimostrarla. Altrimenti per me, finisce nella categoria dei cazzari. Chiaramente non sai di quello che parli. Ma di nuovo, basta vedere la curva dei rendimenti per smentirequesto nonsense. P.s. confrontare la stessa curva dell'anno prima ha uno scopo ben preciso, ossia misurare "l'appiattimento della curva". Ripeto, lascia perdere. Eh, come immaginavo hai studiato da goofynomics o da scenarieconomici. Ossia i blog del mitico duo Borghi e Bagnai. Gia questo qualifica il tutto francamente. E no, il problema del "due anni" non e' di un completo default ma di un haircut (sotto varie forme) soprattutto sulla curva bassa dei rendimenti. Ed e' per quello che hai un titolo a breve scadenza che ha rendimenti fondamentalmente negativi (Germania) e che flirtano con il 2% (Italia). Se non ci fosse rischio, il differenziale ovviamente non esisterebbe. Ma dall'alto di questa tua arroganza davvero non giustificata, mi aspetto che dopo l'auto di lusso ti faccia la banca con i rendimenti dei BTP no? Vivere in Russia (soprattutto non a Mosca). A quel punto gli analfabeti funzionali italiani che nemmeno son in grado di identificare Smolensk o Astrakhan su una cartina geografica, cambierebbero decisamente idea. Lascia stare Keynes per cortesia. Per parlare di Keynes bisognerebbe averlo quanto meno letto, e non aver appreso due cagate da goofynomics . P.s. Il post-keynesimo non ha NULLA a che fare con il keynesismo. Ma in questo periodo, gli italiani sono diventati tutti esperti di economia e finanza (dopo esserlo stati di medicina e con ottimi rudimenti di ingegneria) Attenzione, QUEI russi a cui ti riferisci fanno parte di una ristrettissima cerchia che in realta' si son arricchiti per lo piu durante il secondo default russo. Sono una casistica veramente troppo limitata e se volete veramente vedere come vive il cittadino medio , dovete guardare il russo che NON vive in zona1 di Mosca e San Pietroburgo. Gia basta andare qualche O'blast piu in la per vedere una condizione di vita che in Italia probabilmente abbiamo visto solo nel dopoguerra. Ripeto, un sacco di gente che bercia di russia (Salvini compreso), non ha assolutamente idea delle condizioni di vita del russo medio. Mi ricollego a sopra. Se esiste un popolo piu stantio e piu ignorante di quello italiano e' SICURAMENTE il popolo russo. Criminalita' giovanile a livelli sudamericani, alcolismo nemmeno comprensibile per noi Europei, rispetto delle regole decisamente inferiore rispetto all'Italia (all'Italia, l'Italia!!), razzismo dilagante, analfabestismo vero e proprio (non solo funzionale) e zone di degrado lunghe decine di kilometri (se devo trovare un corrispettivo simile, dovrei andare a Johannesburg). Ah, esiste un popolo con una passione viscerale per talk-show politici di bassissima lega (trasmessi letteralmente ad ogni ora del giorno), e questo e' il popolo russo. Inizio a capire perche' Salvini si trovasse a casa li. Quelle dichiarazioni son passate praticamente in sordina. Quando avrebbero dovuto causare un terremoto. Ma com'era la deriva autoritaria?
  13. No io ti ho detto velatamente del pallonaro quando hai detto che i titoli a due anni non hanno subito alcun contraccolpo quando sono quelli piu martoriati. Questo e' semplicemente fattualmente falso, e basta andarsi a guardare l'andamento del titolo e anche confrontarlo ai rendimenti dello stesso titolo di un anno fa per vederlo marcatamente. Per il resto, per me se vuoi comprare BTP a mambassa, puoi farlo. Ma dubito di quel che dici perche' frasi ad effetto del tipo "ue mi son comprato l auto" sinceramente mi fanno per l'appunto sorridere. Guarda vecchio, ne ho visti di pesci decisamente piu grossi di te fare i fenomeni a parole P.s Nelle mie "convinzioni", e' di nuovo fattualmente sbagliato. Sbagliato, cosi come e' contestare la forza di gravita'
  14. E' stato fatto un referendum dopo che hanno occupato militarmente la Crimea lol. Referendum riconosciuto regolare unicamente dalla Russia. Per quanto riguarda il caso Skripal, ormai a negare e' rimasta unicamente la Russia. E ora probabilmente anche Salvini. Ma pure tralasciando il caso specifico, negli ultimi 10 anni non si contano nemmeno piu i morti ammazzati in questo modo da parte di forze "misteriose" russe. Ci manca solo ormai che Putin lo ammetta mettendo i co*****i sopra il tavolo della Duma dicendo "...so what?" e non escludo che l'abbia in realta' fatto.
  15. A seconda della piazza in cui bercia.
  16. Andate tranquilli. Ora che Salvini ha chiamato i babb-italiani a raccolta per dare l'oro alla patria, non diventerete ricchi, ma ricchissimi! P.s. Almeno quando raccontate le cazzate, rendetele piu credibili. Che vi siete pagati una cena, una vacanza o qualcosa di piu credibile dai.
  17. Alcuni appunti da fare per le prossime settimane/mesi: - un decennale stabilmente sopra al 4% significa che le banche italiane, anche quelle sistemiche, dovranno ricapitalizzare (per ragioni anche tecniche) -questo in ogni caso significa che dovranno tagliare i cordoni del credito poiche' dovranno accontare a bilancio le perdite dovute allo spread -tagliare i cordoni del credito significa "credit crunch", quindi meno soldi per le aziende -meno soldi per le aziende, significa meno investimenti e quindi conseguentemente licenziamento del personale -a questo ci aggiungiamo un generale rallentamento dell'economia mondiale anche grazie a quel fenomeno di Trump ed i suoi dazi -con molta probabilita' arrivera' il downgrade di un notch il prossimo venerdi sera da parte di S&P. -la commissione UE fino a Dicembre non potra' far molto se non criticare la manovra. Che dovra' essere approvata a Dicembre Per quello dico che i pentafelpati devono assolutamente rimanere in sella. Tutto questo deve esplodere in faccia a loro e non a un governo Tecnico a cui dare la colpa (come fece per altro SB in passato). Significhera' un periodo veramente duro, ma e' un qualcosa che gli italiani si devono beccare ed eventualmente spurgare.
  18. nooo ma calma non mi possono saltare adesso. Troppo presto, speravo in un alleanza almeno fino a Maggio. Ecchè se salta tutto prima di Natale mi perdo poi delle perle assurde. E di grazia, oggi quella del decreto è stata incredible
  19. In realta' amico, proprio l'unione fiscale che aiuta l'italiano in questo processo. Fondamentalmente si sentivano gli stessi discorsi quando si trattava dell'unione monetaria (anche peggio), con i vari "nemici di oriente, occidente, di terra di mare de dell aria" che non ci facevano fare svalutazione (la famosa svalutazione competitiva lol), che attaccava quel monolite di Titanio che era la Lira e che si lamentava della indipendenza della Banca d'Italia. Ma una volta entrati nell'Euro, gran parte di queste buffonate son sparite (oh mica del tutto, ma siamo proprio su livelli diversi). Una volta che hai un budget Europeo ed un ministero delle Finanze europeo, dai meno manovra (anzi praticamente nulla) ai buffoni in questione. Poi abbiamo sempre l'opzione di seguire i pifferai eh. E finire nel mare come i topi di Hamelin
  20. Spinazzola ha voluto fortissimamente la Juve. Sembra un ragazzo serio, gagliardo e con la testa giusta.
  21. Attenzione, gli stati americani non funzionano esattamente cosi. Ed e' LA ragione per cui sono uno stato federato da 150 anni (circa) non e' collassato, cosi come le federazioni elvetiche (nonostante 4 lingue diverse) e stessa cosa per i Laender Federati Tedeschi. Cessione di sovranita' in materia fiscale NON significa avere la possibilita' di scaricare i costi sociali dall'Italia (del Sud) alla Baviera. Significa avere un modello non dissimile dagli stati federati americani. Ma perche' funzionano? Funzionano perche' fondamentalmente non hanno manovra in materia fiscale (oltre che monetaria). Noi abbiamo risolto la questione monetaria ma non quella fiscale. Il problema e' che in Italia vi e' la vulgata sul fatto che una fiscalita' comune significa aver una policy fiscale simile a quella impostata per il Mezzogiorno italiano. Ovviamente il Nord rispondera' sempre picche, non tanto perche' son brutti e cattivi ma perche' semplicemente non funziona. E lo vediamo CHIARAMENTE in Italia. 60 anni di traferimenti fiscali al Sud ed hai ottenuto uno spreco di risorse ENORME senza aver la benche' minima convergenza industriale. Anzi, la forbice si e' allargata (ripeto, nonostante le risorse buttate sotto forma di debito pubblico) ed hai ancora un Sud indusrialmente arretratissimo, con uno stato sociale improduttivo a livelli imbarazzanti e per di piu con una cultura quasi irriformabile. Fare una unione fiscale signifa che le singole regioni non potranno fare deficit (con alcune molto particolari eccezioni) ed il budget fiscale sarebbe coordinato da un Ministero Europe delle Finanze. Che con tutta probabilita' applicherebbe una politica di zero deficit, taglio delle spese sociali improduttive (pensioni in primis) e taglio delle tasse corporate finanziato unicamente dal taglio della spesa pubblica. E infine la rimozione dei vari CCNL che semplicemente ammazzano il tessuo sociale produttivo (e di nuovo, lo vedi al Sud) Come detto, molto diverso dalla vulgata nazionale ma andrebbe fatto IERI
×
×
  • Crea Nuovo...