Vai al contenuto

totojuve

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    5225
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di totojuve

  1. Questo ? un altro punto che ? stato sempre poco chiaro. I cosiddetti giornalisti accusano Moggi e Giraudo, complici Bergamo e Pairetto ( o, viceversa, Pairetto e Bergamo, complici Moggi e Giraudo), di truccare i sorteggi quando dello stesso sorteggio era artefice un loro collega. E questo collega o era un pirla o era un altro complice di Moggi e Giraudo ( o di Bergamo e Pairetto). Nessuno, poi, che se la prenda con il notaio, pubblico ufficiale, garante della regolarit?. Io, che ho perso un poco il filo della storia, ti chiedo, cccp, "il procuratore federale sostenne sempre che ci fu inganno nei sorteggi degli arbitri?"
  2. .quoto Poi ci sono quelli che io ritengo ci prendano in giro: sono quelli che si dichiarano tifosi della Juve ma si comportano peggio degli antijuventini. In questo periodo dirsi juventino e prendere le distanze dalla Juve degli ultimi anni fa tendenza, e certe persone vip fanno gli chic. Non mi riferisco solo al pm di Torino o al giornalista che scrive libri e va in tv all'anno zero, ma penso a ramazzotti e a di pietro che hanno dichiarato pubblicamente che ? stato giusto punire la juve. Non dicono, per?, PERCHE' ? stato giusto: delle sentenze se ne fottono. Un altro controsenso che io non sopporto ? che quando parli a difesa della Juve ti dicono "eh, ma tu sei di parte!". Cio? non ci deve essere nessuno che possa difendere la nostra squadra. Si pu? solo parlare male.
  3. Non voglio solo farti i complimenti ( li meriti tutti); ma sino a questo punto ho sempre apprezzato quello che hai detto. Non sei mai banale e le tue riflessioni sono sempre logiche. Certo, come dice Kefeo, qualcuno potrebbe pure attaccarle, ma non lo fanno. Voglio dire che mi farebbe molto piacere che ci fosse un contraddittorio (per usare un termine che ? stato di moda quando il Direttore ha detto qualcosa in televisione) ma nelle prime 41 pagine non si ? vista l'ombra. E non so che cosa potrebbero dire. Vanno benissimo anche le premesse: si vede che hai la juventinit? nel sangue e che ci? che dici lo senti. Vedi, caro cccp, per tanti anni si ? parlato dello stile Juve. Anche in occasione di Farsopoli si ? vista questa nobilt? di comportamento: nessuna manifestazione, nessuna ribellione, anche se molti di noi non hanno digerito e mai digeriranno quello che ? successo nell'estate del 2006. Ho visto Emilio in televisione che con molta calma e ragionevolezza cercava di portare i suoi argomenti in mezzo alle belve del teleschermo. Tutti piangono il tifoso laziale ucciso dal poliziotto ma nessuno mette in evidenza che quel gruppo di ultras aveva tentato di ammazzare dei tifosi juventini che, impauriti, si erano dati alla fuga. Spesso abbiamo attaccato i giornali, ma con il boicottaggio, con le email,... Insomma, sono tante le occasioni in cui i nostri comportamenti andrebbero elogiati e non derisi (ricordiamoci che siamo stati definiti "squadristi" da quel ... -boccaccia mia statti zitta!-) I tuoi interventi sono impregnati da questo stile. Li apprezzo. Spero che qualcuno che non ? d'accordo con te intervenga a contraddirti, sulla base delle sentenze, per?. Il dialogo in questo caso sarebbe molto gradito. In perfetto stile Juve. Forza Juve anche a te!
  4. Non sei nessuno? Io non ti conosco personalmente, ma ti considero un grande fra noi tifosi juventini e, per quello che stai facendo, ti puoi permettere in questo forum di fare la morale a chiunque in quanto dici cose che, almeno secondo me, sono inattaccabili. Sono inattaccabili perch? le tue considerazioni partono sempre dai dati di fatto che citi: LE SENTENZE. Riesci a dimostrare come tutto il marcio di farsopoli sia tutto racchiuso nelle sentenze. Io aspetto sempre i tuoi post e, per quanto possa riuscire, cerco di usarli nelle discussioni con amici non juventini e, purtroppo, anche juventini. Cerco, come spesso hai detto, di DIVULGARE.
  5. Non sei noioso, fratello cccp, tu sei un grande. Dici cose mai banali, sempre documentato e preciso. Ripeto ci? che ti ho detto altre volte: non credo che ci sia qualcuno capace di controbbattere le tue argomentazioni, perch? tutti quelli che ritengono giusti i risultati di farsopoli, sia juventini che antijuventini, non si sono mai documentati. Continua a divulgare. Buon lavoro
  6. E nessuno metter? mai in evidenza, a proposito dello stile Juve, che nell'occasione del fallo da rigore su ADP, che la nostra squadra non ha tanto reclamato, mentre i nerazzurri quando stava per essere ammonito il portiere hanno assalito l'arbitro. Certo: lo stile ? stile.. Quel fallo era nettissimo, l'arbitro ha chiuso tutti e due gli occhi. Mi dite: "Che differenza passa tra quel fallo e quello pi? famoso di Juliano su ronaldo?"
  7. Che incubo ragazzi. Bentrovati FORZA JUVE!!!!!!
  8. Sai, CCCP, il lapsus del "procedere con equit?" tradisce, ancora una volta, quelle che erano le intenzioni degli autori di carciofoli: l'eliminazione solo di alcuni personaggi scomodi. Certo, nella caccia che hanno fatto per cercare "prove" della cupola si sono imbattuti in situazioni che coinvolgevano persone oneste e perbene (?), a volte anche per non aver addottrinato sufficientemente borrelli (non conosceva l'ambiente). Tra queste metto sicuramente la buonanima interista e l'ex arbitro pelato. Per questi due la procedura con equit? fu esperita gi? a monte: non giudicati. Poi ci sono i casi non meno eclatanti della fiorentina e, soprattutto della lazio. Ma queste sono cose che tu hai precedentemente spiegato in modo molto chiaro. Aspetto le conclusioni del lodo mencucci. Buon lavoro!
  9. Grazie cccp. E grazie anche per aver citato Lecce come citt? "bellissima".
  10. E' il caso pi? chiaro di illecito sportivo, secondo me. E di questo illecito si ? parlato poco. Invece ? una delle cose pi? evidenti di tutta carciofoli. Fa il paio con la telefonata di carraro che chiedeva al designatore di spiegare all'arbitro che se ci doveva essere errore non doveva essere a favore della Juve. Invece i titoloni e il clamore sono stati concentrati sulla porta dello spogliatoio di Reggio sbattuta dal Direttore. In quell'occasione Moggi non aveva le ragioni per protestare, visto che l'arbitro stava danneggiando la Juve? Della valle va capito, Moggi no! Ti voglio chiedere, caro cccp, ma tu, analizzando tutte le decisioni di tutti i giudici (chiamiamoli cos?) che cosa hai trovato di giusto, di adeguato, di congruo in tutti i passi di carciofoli? So che, come sempre, avrai la pazienza di rispondermi e lo farai con molta sapienza ed ? per questo che ti ringrazio gi? da ora.
  11. Caro cccp, se ho capito bene l?arbitrato della fiorentina, le cose stanno cos?. Io ritengo di avere subito dei torti dallo stato e, perci?, mi rivolgo a Cosa Nostra. Rivolgersi alla mafia ? un reato grave ma diventa lieve se viene considerato il fatto di essersi sentito in precedenza perseguitato. E? cos?? (L?esempio della mafia nello sport ? inopportuno ma in farsopoli mica tanto.)
  12. Aggiungo, caro Kefeo, che non sono solo gli antijuventini a crede a queste fandonie. Ci sono molti juventini! Molti di noi, purtroppo, sono convinti che Moggi era un furfante, che corrompeva gli arbitri. Alcuni aggiungono pure che si vergognano Senza contare, poi, che moltissimi si sono normalizzati e sono preoccupati solo perch? gioca Almiron e non Tiago, Criscito centrale o terzino, ecc. Io non riesco a buttarmi tutto alle spalle.
  13. Questo ? quello che io non sopporto pi?, che mi fa vivere nella disperazione. Ho comprato i libri di Antonello, quello di Emilio, ho scaricato "Il Processo illecito" e cerco di farli leggere ad amici juventini. Quando mi va bene mi sento dire che si la Juve ha pagato per tutti, ma ormai siamo in serie A ... Insomma io penso che il delitto sia stato perfetto, solo noi di questa sezione del forum crediamo nella farsa. Vi chiedo, caro cccp, caro Kefeo, e chiunque abiia qualche idea a proposito: "che cosa deve succedere perch? noi tifosi juventivi possiamo essere riabilitati?" Voglio dire: pu? bastare che Moggi sia riconosciuto innocente a Napoli nel processo (se mai si far?)? pu? servire la vendita della Juve da parte della societ?? la penalizzazione dell'inter per i bilanci? la revisione dei processi sportivi? ecc.... Secondo voi cosa deve succedere per cancellare tutto quello che si ? detto nell'estate 2006?
  14. E continua ad avere una bella faccia tosta. Grazie ccp, come sempre, sei stato brillante. Grazie anche a Kefeo, sempre attento alle questioni di questa sezione del forum. Grazie ad entrambi e F O R Z A J U V E !!
  15. E' verissimo. Di questi paradossi in tutta la vicenda di farsopoli ne ho trovati tantissimi soprattutto leggendo i libri dei Nostri. Sono d'accordo anche con Susanna che NESSUNO avrebbe salvato Moggi e la Juventus. Quello che io,invece, voglio capire ? quanto questi giudici (chiamiamoli cos?) abbiano cercato di far sembrare "normali" i due processi. Sentire qualche (non tutte, ci mancherebbe) telefonata poteva essere una dimostrazione di seriet? nel processo. Affidarsi solo ed esclusivamente alle trascrizioni, magari con commento, da parte di due integerrimi carabinieri voleva dire accettare passivamente le sentenze gi? preparate (se non addirittura scritte da qualche giornalaio) dall'opinione pubblica. Teniamo presente che a presiedere erano dei professionisti molto stimati che avevano molto da perdere nei due processi. La loro presenza doveva garantire "equit?", "imparzialit?",...almeno all'apparenza.
  16. Caro cccp, leggo i tuoi interventi e mi vengono tanti interrogativi e mi scuserai se ogni tanto ti rompo con qualche mia richiesta. Nel tuo penultimo post hai riportato la telefonata tra il Direttore e l'Alessia in cui si nota un grossolano errore sulla tempestivit? della comunicazione delle designazioni. E questa telefonata ? costata cara alla Juve. Bastava guardare l'orario. Ma si sa non c'era la difesa nel processo sportivo. Ti chiedo: ma i cosiddetti giudici hanno emesso sentenze basandosi sull'audizione delle telefonate o si sono fidati delle sole trascrizioni fatte dai cc, che magari hanno aggiunto anche qualche commento poco opportuno? Ti chiedo questo perch? tante incongruenze sono state notate in molte delle trascrizioni di questi carabinieri che a me hanno dato spesso l'impressione di essere molto ignoranti, pi? che in malafede.
  17. Mi son sempre chiesto che c..zzo mai avesse fatto l'Arezzo per essere retrocesso (si, perch? 6 punti sono tanti per quella squadra!). Ti ringrazio, caro cccp, per avermelo fatto capire. Dalla sentenza e con la mia cultura di laureato non in giurisprudenza non ci sarei mai riuscito: si tratta di PRESUNZIONE di responsabilit?! Che diamine! Ora, se uno vuole affossare una societ? di calcio antipatica pu? fare una telefonata al mazzei, meani, titomanlio, ecc. di turno e, se viene intercettato, ? fatta. O sbaglio? Naturalmente non parliamo mai di prove.
  18. E', purtroppo, proprio vero. Il lavaggio del cervello ? stato totale: non riesci a parlarne n? agli antijuventini n? ad alcuni juventini. Quello che stona poi ? che se proponi, come ho fatto io, di leggere qualche brano del libro che hanno scritto i nostri ti rispondono che non vale perch? l'ha scritto uno juventino. Cio? NESSUNO PU? SCRIVERE QUALCOSA A FAVORE DELLA JUVE! NESSUNO DEVE DIFENDERE LA JUVE O, PEGGIO ANCORA, MOGGI.
  19. Caro CCCP, come sempre, sei stato chiaro ed esaustivo. Purtroppo, per?, pi? ti leggo, pi? mi fai conoscere le cose e pi? mi aumenta l'acidit? di stomaco. A volte, sai, vorrei cercare di capire le cose dimenticando di essere juventino perch? farsopoli mi sembra una sceneggiata concordata da tutti i suoi attori che, se non fosse veramente accaduta, sarebbe incredibile. Ma le tue analisi partono sempre dalle sentenze e queste sono dati di fatto che nessuno pu? confutare. Per cui mi chiedo: se qualche antijuventino leggesse quello che tu hai scritto sul nostro forum in quale punto ti potrebbe contestare? Ho fretta e non so se sono stato chiaro. Ti ringrazio e ti saluto. W la Juve
  20. Caro ccp, ti ringrazio per il tuo certosino, competente ed esaustivo lavoro e vorrei farti un'osservazione a proposito delle intercettazioni e della loro validit? ai fini processuali nella giustizia sportiva. Mi scuso se, non essendo esperto di giurisprudenza, non riuscir? ad essere molto preciso. La sentenza ruperto o sandulli, non ricordo bene, iniziava con una premessa nella quale diceva che la corte non poteva sanzionare societ? o individui interessati al processo solo sulla base delle intercettazioni delle telefonate. Tuttavia in sede processuale la stessa corte non poteva non tenere conto di tali telefonate. Ci? mi sembra giusto. ma, ripeto non sono esperto. Infatti una telefonata intercettata non pu? essere considerata prova di un reato, salvo che non sia essa stessa un reato. Faccio un esempio per spiegare il mio concetto. Se un dirigente viene scoperto mentre chiede ad un arbitro di far vincere la sua squadra, questo commette un reato e la telefonata ? il reato stesso. Se io telefono ad un mio amico e gli dico: "andiamo a fare la rapina a quel negozio" non commetto nessun reato se poi la rapina non la faccio effettivamente. Naturalmente i carabinieri o la polizia potranno, a partire da quella telefonata, controllare i miei movimenti, fare indagini sul mio comportamento, ecc. Sicuramente non finir? in carcere per quella telefonata. Torniamo alla sentenze. Alla fine, tutte le pene comminate a societ? ed individui si basano solo ed esclusivamente sulle intercettazioni. E ci? in contraddizione con la premessa. Sbaglio? Mi puoi chiarire? Ti ringrazio.
  21. E' certamente difficile, impossibile arrivare a capire la logica di TUTTE le sentenze di calciopoli. L'UNICA logica chiara e compresa da tutti noi ? che a qualsiasi costo. in qualsiasi maniera, bisognava annichilire la Juve. E per fare ci? hanno usato tutti i mezzi che l'opinione pubblica aveva messo a disposizione. Faccio una considerazione: noi ce la prendiamo con i giornalisti, con moratti, con i personaggi pubblici, con i ministri, ecc. ed abbiamo ragione. Ce l'avevano tutti con noi. Ma i giudici che sono stati al loro gioco, che hanno accettato di recitare la farsa, quando, per definizione, devono essere obiettivi. questi, secondo me, sono dei d i s o n e s t i
  22. Per CCCP Dunque, il Dr Giraudo, non essendo attualmente tesserato per la Juve o altra societ?, non viene giudicato dal collegio. Supponiamo che tra un anno questo chieda il tesseramento per una societ?, non potr? farlo perch? inibito o potr? farlo ma resta inibito? Cio?, si pu? comunque tesserare ma non svolgere attivit?? ma poi, in tal caso, dopo essersi tesserato, potr? essere giudicato? Non ci capisco niente. Forse per te ? pi? chiaro, se hai capito la logica di questi falsi giudici.
×
×
  • Crea Nuovo...