![](https://www.tifosibianconeri.com/forum/uploads/set_resources_19/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
Lampard
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
6178 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Lampard
-
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
No vabè non accanirti al tuo solito Se per figure qua intendi prendere 3 o 4 gol non è vero, anche fuori casa finora avevano sempre subito poco (difatti prima di tirargliela avevo postato la classifica delle migliori difese d'Europa ed erano al 4° posto ). Sono usciti indenni da White Hart Lane, da Anfield, quasi indenni da Stamford Bridge. Poi certo prenderne 3 o 4 nei due stadi di Manchester ci può stare, non parliamo mica di una squadra che deve qualificarsi in Champions... -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
Voglio il parere di Golden -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
P.S. happy new year mates!!! -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
‘I am living in Manchester now, because in Liverpool the women were crawling for me’ Indovinate chi l'ha detto??? -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
E manco a dirlo gliel'ho tirata -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
Non è questione di attaccarsi a Santon, almeno per me. Avevi scritto che per 80 minuti aveva giocato bene e già solo l'errore sul primo gol era una macchia non da poco direi no? Poi che un po' condizionato lo sono lo ammetto senza problemi non tanto per il ragazzo che non mi fa nè caldo nè freddo sinceramente (non è una pippa come non è un gran giocatore) ma per come gli addetti ai lavori l'avevano pompato ai tempi intertristi P.S. prestazioni indegne di Josè Enrique non ne ricordo tantissime; se sta bene fisicamente (è uno che gioca molto di potenza sia quando difende che quando si propone) come nelle ultime settimane è un ottimo giocatore -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
Non ci vado apposta -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
Ma perch -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
Le minchiate (cit.) che ho letto (ma mi sa anche tu) su questo forum riguardo ai due -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
Ci stava sicuramente il pareggio. E se proprio una doveva vincere quella era probabilmente l'Everton. Quanto mi piace Baines! Col sinistro la mette dove vuole. L'azione col suo cross e la girata di testa in tuffo di Jelavic meritava miglior sorte P.S. super super Frank @@ -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
S -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
Solo col Chelsea. Poi ce ne sono una quarantina con il West Ham pi -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
Il primo gol è colpa sua filtrante di Podolski ed è lui che tiene in gioco Walcott non restando in linea con i compagni di reparto. Anche su quello di Chamberlain va un po' troppo morbido in chiusura e infatti la palla gli passa tra le gambe. Sul colpo di testa di Giroud poteva fare una diagonale migliore, comunque il colpevole principale è Coloccini. Infine sbaglia anche sull'ultimo (si ferma pensando sia rigore e invece Theo si rialza e segna) ma qui almeno c'è l'attenuante della partita già chiusa. Mi ha anticipato il rompiballe quando prende di mira un giocatore non lo molla più -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
Visto che ogni tanto sono richieste butto lì qualche notiziola di mercato... A proposito di Shawcross pare che il City ci stia facendo un pensierino. Offerta del Liverpool per Sneijder. Sunderland in trattative per Tim Cahill; la formula è quella ormai solita, prestito di due mesi. Zaha, 20enne del Crystal Palace che ha già debuttato in Nazionale, apre ad un trasferimento già a gennaio; su di lui quasi tutte le big della Premier. -
[Official Thread] Alessandro Del Piero
Lampard ha risposto al topic di Farsopoli_Giustizia_WMoggi in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
http://www.youtube.com/watch?v=JzJh0YRsH4c Domattina purtroppo non gioca mezza emergenza per il Sydney, speriamo bene -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
Favoloso Anche il gol di tacco di Jones non è male!!! http://www.youtube.com/watch?v=e2ro7ByTHuk Comunque prima di ieri nessuno era riuscito a segnare più di un gol al Britannia, manca Shawcross e i ragazzini del Southampton ne fanno 3. Per me non è un caso -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
Simpatizzare significa prendere parte -
[Official Thread] Alessandro Del Piero
Lampard ha risposto al topic di Farsopoli_Giustizia_WMoggi in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
L'intervista integrale di Josefa Idem ad Alex sul giornalaccio rosa. Incontro Alessandro Del Piero in una mattina australiana assolata, al campo di allenamento del Sydney F.C. Prendo il taxi aspettandomi, chissà perché?, una struttura tipicamente europea, recintata ed accerchiata da tifosi affamati. Trovo invece un’atmosfera diversa, da college americano, condita dal clima e dalla giovinezza tutta australiana: ci sono anche i campi da tennis dell’università e proprio davanti a dove mi siederò per parlare con Ale vedo allenarsi un gruppo di giovani portieri. Alessandro si presenta vestito con un paio di jeans e una polo. È molto rilassato quando mi parla del campionato e della cultura australiana nonché del valore di scoprire nuovi orizzonti. Anche io e la mia famiglia, sempre in cerca di visuali diverse, abbiamo scelto l’Australia per un viaggio lungo un mese e così, per la gioia dei due juventini doc, ci siamo presentati all’incontro pure con i nostri figli. Dopo l’intervista, partendo dal «Sydney Football Club Training Field», mi tocca subito smaltire una delusione, quella del taxista, di origine greca, che mi fa: «Speravo di dover venire a prendere Del Piero! Prima il calcio qui a Sydney non esisteva. Oggi se ne parla tutti i giorni», e mi mostra un giornale della sua comunità con una foto del nostro campione esportato. La grande preoccupazione dei tifosi di football riguardava il futuro, ma Alessandro ha fugato quasi tutti i dubbi dichiarando qualche ora dopo il nostro incontro che rimarrà volentieri un altro anno. Tocco così l’effetto Del Piero con mano. Il Del Piero globale rappresenta ciò che accomuna cinesi, slavi, greci, italiani, spagnoli, inglesi, irlandesi: l’amore per il calcio. Sembra un paradosso perché il calcio in Australia non è al primo posto, ma è anche vero che negli uomini, venuti un tempo da mondi in cui questo sport è il numero uno, il Dna c’è ancora. Serviva soltanto chi lo potesse risvegliare. Serviva Alessandro Del Piero. Alessandro, non posso non parlare delle curiosità dei tifosi italiani: secondo te esiste una squadra in grado di impedire alla Juve di vincere lo scudetto? «La Juve in questo momento è un passo avanti, ma nonostante gli 8 punti di vantaggio dovrà stare in allerta e combattere perché le squadre avversarie sono ottime». La squadra di Conte è paragonabile a una tua Juve del passato? «Non amo fare paragoni perché ogni squadra ha la sua identità. Indubbiamente la Juventus di oggi ha grandi qualità». E la cosa più sorprendente di questa Juve? «Non sono sorpreso in quanto le condizioni attuali sono frutto di un percorso che non è nato ieri. Mi sembra che non ci sia nulla di improvvisato in questa programmazione». Ti piace la nuova Nazionale di Prandelli e ti sarebbe piaciuto giocare un Mondiale in Brasile? «Sì e sì. Il Brasile ha vinto più Mondiali, è una Nazione calcistica che merita grande rispetto per ciò che ha fatto e sarebbe una grande emozione giocare un Mondiale lì». Veniamo dunque alla tua esperienza qui a Sydney: ormai ti sarai ambientato, avrai girato un po’. Cosa hai osservato? È più respirabile la vita da queste parti? «All’inizio eravamo molto presi dal cambiamento, che è stato totale perché Sydney, con 5 milioni di abitanti, è la città più importante dell’Australia, e ovviamente è molto diversa dalla Torino in cui ho vissuto gli ultimi 19 anni. Poi la città l’ho scoperta così, vivendola da straniero, girando per le strade. Mi sono accorto che l’atmosfera è molto rilassata e genuina. Il calore che ho ricevuto è stato lo stesso dell’Italia, anche se cambiava nei modi e nelle fonti». Quindi anche qui ti fermano un po’ ovunque... «Beh, sì. Qui poi è un incontro multiculturale. I cinesi sono spaziali, sempre pronti a scattare delle foto, tirano fuori telecamere dappertutto. È molto bello quando incontro degli italiani, in giro oppure al campo dove ci alleniamo, aperto al pubblico: mi fermano, mi ringraziano per essere venuto a giocare nel loro Paese d’adozione. Io, a volte, sono anche un po’ in imbarazzo perché non penso di aver fatto chissà cosa». Anzi, un po’ sei qui anche tuo malgrado... «Comunque sono bellissimi i racconti di come hanno vissuto le imprese della Juve del passato qui, dall’altra parte del mondo, di come per via del fuso si alzavano alle 4 per vedere le nostre partite. A volte mi mostrano le foto dei loro viaggi a casa. Sono storie diverse rispetto a quelle che mi raccontavano in Italia, ma non per questo meno importanti: in egual misura delineano ciò che il calcio mi ha dato. Avverto molto amore per il calcio nella gente». E dire che non è lo sport numero uno in Australia. «Questo è vero. Ma poi scopri che ce l’hanno nel Dna e lo dimostra anche il fatto che ci seguono sempre più persone. Dove un tempo in media venivano 7 mila spettatori oggi raggiungiamo anche punte di 36 mila». Nonostante abbiate anche perso varie partite in casa? «Mannaggia, sì. Avremmo fatto volentieri a meno. Ma vengono lo stesso allo stadio e c’è molto fair play: non siamo mai usciti tra i fischi. Se ci arrendessimo, se non ci impegnassimo, sarebbe diverso. Se la prenderebbero, eccome. Ma vedono l’agonismo, la competizione, percepiscono che siamo in gioco. Allora ci sta anche la sconfitta, e rimane il supporto. Quanto alla società, lì sono molto esigenti, ma al tempo stesso non ci sono grandi patemi attorno ai cattivi risultati che, figuriamoci, a noi giocatori per primi stanno stretti». Attualmente in classifica non siete proprio ben messi. Preoccupati? «Preoccupati non è il termine giusto. Non ne siamo felici, ovvio, ma restiamo ottimisti anche perché il campionato qui è molto diverso rispetto al nostro. Ci sono soltanto dieci squadre, non ci sono retrocessioni e al termine del primo round in sei vanno ai playoff e si riparte tutti da zero. Dobbiamo darci da fare, su questo non c’è dubbio, ma dal momento che la classifica è corta nulla è compromesso». Parlavi prima del multiculturalismo di Sydney. Com’è la convivenza qui? Vedresti qualche modello da esportare? «Le cose non sono paragonabili. In Europa, ogni popolo ha il suo Paese, qui sono tutti immigrati. Poi ci sono spazi enormi, la gente non si pesta i piedi. A mio avviso però la differenza sostanziale tra l’Italia, anzi direi tra l’Europa e l’Australia è lo stato economico. Qui la disoccupazione è ai minimi mondiali e allora hai proprio la sensazione che la gente stia bene. Vivono per vivere la vita, non soltanto per lavorare e far quadrare i conti. Di conseguenza c’è meno stress, meno tensione. È ovvio che questo benessere generale ha effetti positivi anche sulla convivenza tra le etnie». Te l’avranno chiesto tutti: perché Sydney, proprio dall’altra parte del mondo? «Forse l’ho scelta proprio per quello, perché è dall’altra parte del mondo. È stato per il cambiamento totale, dal punto di vista sportivo, ma non solo. Abbiamo visto cose bellissime, anche con i nostri figli con cui abbiamo girato per scoprire gli animali tipici dell’Australia, per vedere la natura. Poi, e questa è una strana scoperta, più giri, più sei meravigliato, e più ti rendi comunque conto che l’Italia è il Paese più bello del mondo. Quel che c’è in Italia non c’è da nessuna parte. Le spiagge, la cultura, la geografia splendida con le montagne che toccano il mare. Poi penso a città come Firenze, Roma, Venezia: inarrivabili! È un peccato che il nostro Paese attualmente non venga vissuto bene». Che cosa ti indigna? «Da sempre mi hanno sconcertato le violenze sui bambini, ma da quando sono nati i miei figli, la mia sensibilità in tema si è ancor più acutizzata. Poi, quando succedono cose come l’ultimo massacro negli Stati Uniti, mi vengono i brividi. Ecco, in quei momenti, oltre che essere indignato sono profondamente irritato. È davvero qualcosa di inconcepibile per me». Un po’ non ti indigna anche la mala politica in Italia? Come ne usciresti tu? «Io mi intendo di sport e lo sport ci insegna che se un allenatore è bravo e sa amalgamare bene la squadra, se fa rispettare le regole e punta sull’unione delle forze, è già a metà dell’opera». Questa sì che sarebbe anche una bella cultura politica! A proposito di cultura: hai notato delle diversità qui nel modo di fare sport rispetto alle altre realtà che conoscevi? «Certo che l’ho notata, non puoi non accorgertene! Vedi gente muoversi da tutte le parti e a qualsiasi ora. Quando mi alzo alle 6 —qui l’allenamento lo facciamo presto per via del caldo — e guardo fuori dalla finestra, vedo già tantissimi che corrono, che fanno palestra all’aperto. Fanno corsi di yoga nei parchi, si danno appuntamento per fare attività insieme». Come te la spieghi questa capillare cultura sportiva? «I miei figli più grandi — si fa per dire, il più grande ha soltanto 5 anni — frequentano l’asilo e già lì fanno attività sportiva. Sarà perché dai primi passi respirano aria di sport, sarà perché qua c’è quasi sempre bel tempo, non lo so, fatto sta che è proprio bello vedere tutto questo movimento». Tu sei un modello per tanti giovani, la categoria più colpita della crisi italiana. C’è chi li giudica un po’ privi di spinta. Cosa diresti a chi li colpevolizza così? «Innanzitutto credo di essere ancora troppo giovane per poter esprimere giudizi in merito ai giovani. Poi penso che sia sbagliato puntare il dito su di loro oppure sul colpevole di turno. C’è la volta in cui danno la responsabilità alle famiglie, dopo tocca alle scuole, all’università, a Internet. Io credo che sia ora di smetterla con queste colpevolizzazioni perché siamo tutti chiamati a rimboccarci le maniche. Nel caso particolare dei giovani ci deve essere una partecipazione a tutti i livelli riguardo alla loro crescita. Solo così possono diventare protagonisti». Stai già pensando al dopo carriera? «Fortunatamente no. Mi rifiuto di pensarci. Il mio fisico regge, mi diverto ancora molto a giocare e a migliorare ogni giorno. Ovviamente coltivo altri interessi, ma non stanno diventando progetti per il futuro perché ora, per rendere al meglio, ho bisogno di stare concentrato su ciò che sto facendo. Se cominciassi a pensare che voglio fare l’allenatore finirei per entrare in campo dicendo agli altri cosa devono fare e intanto io non farei niente. Vivo il momento e al dopo ci penso... dopo». Ci salutiamo con una stretta di mano, scambiandoci gli auguri di Buon Natale. E lascio il campione colpita innanzitutto da un aspetto: la delicatezza con la quale fa le sue valutazioni in merito alla diversità delle culture che sta mettendo a confronto. So per esperienza diretta che chi va alla scoperta di nuovi orizzonti spesso è invitato a esprimere giudizi quando invece questi viaggi non sono mai una sottrazione, ma un arricchimento. http://www.calciomercato.com/prima-pagina/la-idem-intervista-del-piero-resto-in-australia-lontano-dallo-st-505302 -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
Io invece non capisco come mai fino alla stagione scorsa non ce n'erano mai di critiche Voglio dire fino a prova contraria si tifa Juve e stop. Poi noi in particolare amiamo il calcio inglese e la Premier. Una simpatia per quella squadra o quell'altra è del tutto normale, ma sempre un semplice simpatizzare dovrebbe essere. Invece qui dentro (e in generale nel forum) c'è gente che se un minimo critichi lo United o Ferguson reagisce manco avessi offeso la Juve o Conte Di critiche se ne sono sempre lette e anche molto più pesanti; sull'Arsenal (e di riflesso su Wenger), sul Chelsea, sul Liverpool. Le critiche si fanno e si subiscono; in entrambi i casi bisogna portare rispetto. Qualche simpatizzante dello United questo non lo accetta (non parlo di te). Questo è il mio pensiero ovviamente. -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
Comunque anche Graham Poll nella sua rubrica sugli arbitri dice che il secondo gol del Newcastle era buono http://www.dailymail...g-managers.html In un altro passaggio invece: Roberto Mancini aimed a personal attack on referee Kevin Friend, suggesting that 'he ate too much at Christmas'. This pathetic attempt to mask Manchester City's deficiencies was about Friend’s failure to detect a foul on Pablo Zabaleta on the touchline. That’s right – a free kick. -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
Pare anche se sono solo voci al momento ovviamente. L'unico motivo apparente è che il club non vuole rinnovare per cui a giugno è svincolato e venderlo ora è l'unica possibilità di prenderci qualcosina. Oltre a risparmiare i 6 mesi di stipendio (che non è poco comunque). Penso e spero rimanga fino a giugno però. Con le dovute differenze, è quasi un Juve-Del Piero bis -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
E' in scadenza 2014, ciò significa che la prossima estate è l'ultima occasione che ha il Borussia di venderlo ad un buon prezzo. Se effettivamente sarà così bravo lo United ad anticipare tutti (aldilà dell'urgenza o meno di avere un altro attaccante di questo livello). Poi sembra ci sia il benestare del polacco che vuole i Red Devils -
Premier League 2012/13: Manchester United campione
Lampard ha risposto al topic di GoldenGol in Archivio Off Juve
Oltremanica riprendendo fonti tedesche danno per fatto Lewandovski allo United in estate. Le cifre sarebbero 22 milioni di euro al club e 5 anni di contratto a 5 milioni di euro l'anno per il giocatore. Un altro attaccante? -
[Official Thread] Alessandro Del Piero
Lampard ha risposto al topic di Farsopoli_Giustizia_WMoggi in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
E andiamo si torna a vincere in casa dopo due mesi esatti peraltro prima vittoria in questo stadio visto che l'altra e unica era arrivata quando si erano dovuti spostare nell'altro. Comunque era un paio di partite che non li guardavo e non l'ho visti malissimo, hanno tenuto bene il campo considerando anche che gli altri sono i primi in classifica. Alex bene direi, ha cercato di distribuire il gioco, ha preso molti falli, ha fatto ammonire almeno 2 avversari. Peccato per un paio di punizioni da posizione favorevole (almeno per i suoi mezzi) calciate male. Bene così comunque -
[Official Thread] Alessandro Del Piero
Lampard ha risposto al topic di Farsopoli_Giustizia_WMoggi in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Zuccata di Emerton a 2 dal 90esimo