![](https://www.tifosibianconeri.com/forum/uploads/set_resources_19/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
Lampard
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
6178 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Lampard
-
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Roger l'ho visto al primo turno contro il nostro Seppi e non m'era sembrato il miglior Federer, se ad Andreas in un paio di occasioni non fosse venuto il braccino almeno un set glielo strappava; probabile comunque che in questi primi turni vada al risparmio, gi? oggi da quel poco che ho letto ha giocato meglio e ora speriamo di vedere un gran match con il pazzo Safin tra 2 giorni... l? probabilmente Roger dovr? innalzare un p? il livello se non vuole avere problemi. Intanto un paio di discreti punticini dal match di oggi http://it.youtube.com/watch?v=_WrPPfvvh9c solitamente ? molto pacato, quando esulta alzando il dito ? veramente buffo Ana un p? meglio del primo turno, anche se la nostra Brianti era veramente poca cosa. Purtroppo confermo che alla prima vera avversaria (probabilmente la Wozniacki agli ottavi) le possibilit? che esca sono altissime... sempre a meno di miracoli -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Confermo... (ANSA) - BELGRADO, 21 GEN - Tifosi serbi e croati agli Open si sono abbandonati a intemperanze e cori nel match che il croato Cilic ha vinto sul serbo Tipsarevic.L'incontro (6-2, 6-3, 4-6, 6-3) e' stato interrotto con i due tennisti disturbati che si sono lamentati col pubblico. Analogo comportamento fra tifosi serbi e bosniaci nella gara tra l'americano bosniaco Amer Delic che ha battuto il francese Paul-Henry Mathieu. ...e rilancio Rischio incidenti. Preoccupazione per la sfida Djokovic-Delic C?? preoccupazione a Melbourne per il match di terzo turno in programma venerd? tra il serbo Novak Djokovic e l?americano di origini bosniache Amer Delic. Gi? due anni fa Melbourne, durante gli Australian Open, fu teatro di incidenti tra tifosi croati, serbi e bosniaci. Proprio Delic, dopo la vittoria sul francese Mathieu, ha fatto appello alla comunit? bosniaca che vive a Melbourne: ?Non trasformiamo la sfida con Djokovic nella terza guerra mondiale - ha detto Delic - voglio dire ai mie fans che siamo sotto gli occhi di tutto il mondo e bisogna comportarsi civilmente, senza creare incidenti. Spero che lo stesso dica Novak ai suoi supporters serbi. Quella di venerd? ? e deve restare solo una partita di tennis?. Delic si ? anche scusato con Mathieu, che ? stato a pi? riprese disturbato da tifosi bosniaci durante il match di oggi. -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Secondo turno: Bolelli cede a Fish Simone Bolelli ? stato eliminato al secondo turno degli Australian Open maschili, primo Slam del 2009 di scena sui campi del Flinders Park di Melbourne. Il ventitreenne bolognese, numero 39 del ranking Atp, dopo il successo all?esordio contro il belga Vliegen, ha ceduto allo statunitense Mardy Fish, testa di serie numero 23 (e 24 Atp), che vanta un quarto di finale agli Australian Open 2007. L'americano si ? imposto in tre set: 64 61 75. In tabellobe restano dunque due azzurri, Fabio Fognini e Flavio Cipolla. Per il ventunenne ligure c?? lo spagnolo Nicolas Almagro, 17esima testa di serie, mentre il venticinquenne romano sar? opposto al tedesco Tommy Haas, tre volte semifinalista agli Australian Open (1999, 2002 e 2007). Nel 2006 Haas, sempre a Melbourne, negli ottavi riusc? a rimontare due set di svantaggio a Roger Federer, ma si arrese al quinto. Attualmente il trentenne tedesco ? numero 79 Atp, ma nel maggio 2002 dopo la finale giocata a Roma ? stato numero due della classifica mondiale. Errani avanti tutta Brianti cede a Ivanovic, anche Knapp ko Terzo turno agli Australian Open per Sara Errani. La ventunenne azzurra, numero 39 Wta, dopo la bella prova con la quotata russa Maria Kirilenko, ha battuto al secondo turno la coetanea rumena Monica Niculescu con un netto 62 63. Sara, numero 39 Wta, conferma cos? il suo buon momento: prima di Melbourne ha conquistato le semifinale a Brisbane. La mia avversaria di oggi ha un gioco un po' strano, non ti d? ritmo - spiega Sara - nel primo set ero in vantaggio 4-0 e ho avuto un piccolo passaggio a vuoto, poi mi sono ripresa. Il secondo set ? stato pi? duro ma va bene cos?. Anche l'adduttore che mi aveva creato qualche problema nei giorni scorsi va meglio" Al terzo turno affronter? la top ten russa Vera Zvonareva, testa di serie numero 7. Si ferma, invece, il cammino di Alberta Brianti e Karin Knapp nel primo Slam del 2009 in corso sui campi in cemento del Flinders Park di Melbourne. La Brianti al secondo turno aveva un impegno proibitivo: la ventottenne di Parma, numero 169 del ranking Wta, che ? partita dalle qualificazioni, ha ceduto sulla ?Rod Laver Arena? ad Ana Ivanovic, testa di serie numero 5 e finalista lo scorso anno a Melbourne. La serba si ? imposta con il punteggio di 63 62. Per Alberta la soddisfazione di aver giocato su uno dei centrali pi? prestigiosi del circuito. "Gi? al mattino quando mi sono scaldata faceva impressione senza pubblico, figuratevi poi con tutta quella gente sulle tribune - racconta l'azzurra - ? stata una bellissima esperienza, per la prima volta ho giocato contro una top ten e devo dire che non l'ho vista benissimo. Io potevo fare di pi?, ero tesa: dovevo farla muovere di pi? e giocarle pi? profondo. Il match di oggi per? mi ha fatto capire che posso fare la mia figura anche con le pi? forti, mi ha dato molta fiducia. Spero di avere altre occasioni. Ora l'obiettivo ? tornare tra le prime cento". Sul Court 18 la Knapp, numero 81 del ranking Wta, si ? arresa alla kazaka Galina Voskoboeva, numero 95 Wta per 64 61. Domani toccher? a Flavia Pennetta e Tathiana Garbin opposte rispettivamente alla wild card australiana Jessica Moore e alla diciannovenne bielorussa Viktoria Azarenka, tredicesima testa di serie, che quest?anno ha gi? vinto a Brisbane. Bene Federer e Djokovic Avanza Safin, Santoro che miracolo! Roger Federer e Novak Djokovic approdano senza problemi al terzo turno degli Australian Open. Lo svizzero cede appena sei game al russo Evgeny Korolev, battuto 6-2, 6-3, 6-1. Per il numero due al mondo ora ci sara' un altro russo, Marat Safin, che nel 2005 lo elimino' in semifinale. "Sono felice- spiega l'ex numero uno- E' stato un buon avversario e ha giocato degli ottimi colpi. Ora sono contento di giocare con Marat, abbiamo giocato dei grandi incontri in questi anni. Penso che sara' un grande match gia' al terzo turno. In un certo senso e' un peccato, ma spero che offriremo un buon tennis". Qualche problema nel primo set, invece, per Djokovic. Il campione uscente fatica inizialmente contro il francese Jeremy Chardy prima di chiudere: 7-5, 6-1, 6-3 il risultato finale. "Sono contento di come ho giocato- sottolinea il serbo- Mi sento molto bene su questa superficie e spero di farlo meglio nel prossimo incontro. Jeremy ed io ci conosciamo da molto tempo e siamo cresciuti insieme. Ha servito bene, ma io ho giocato molto bene nel secondo e nel terzo set". Ancora una volta, con sentimento, Marat Safin supera anche il secondo turno degli Australian Open (75 62 62 allo spagnolo Guillermo Garcia Lopez) e lancia il guanto di sfida a Roger Federer. Lo svizzero ? avanti 9-2 nei confronti del russo, ma una delle due vittorie ? stata ottenuta dal 28enne di Mosca proprio qui a Melbourne (9-7 al quinto set), nel 2005: in quell?edizione poi Safin avrebbe conquistato il titolo superando Lleyton Hewitt in finale. L?ultimo confronto tra i due risale alla semifinale di Wimbledon 2008, vinta in tre set da Federer. Marat, per?, ha la capacit? di inventare colpi incredibili e Roger da Basilea troppo tranquillo non pu? stare. Safin ha annunciato che questo sar? il suo ultimo anno nel circuito ma pare non avere proprio alcuna intenzione di vestire i panni del protagonista di un ?amarcord?. ?La vita di Roger ? un po? cambiata da quando ci siamo affrontati a Melbourne tre anni fa: - sottolinea Marat - ha vinto qualche Slam mentre io mi sono infortunato pi? volte...non sarebbe stato male essere al suo posto!" Secondo turno agevole anche per l'argentino Juan Martin Del Potro (n. 8), che si ? sbarazzato per 61 75 62 del tedesco Floirian Mayer. Il derby serbo croato tra Jarko Tipsarevic e Marin Cilic ? stato vinto da quest?ultimo mentre lo svizzero Wawrinka ha riportato bruscamente con i piedi per terra l?australiano Brydan Klein. Rischia di andare sotto di due set contro lo svedese Soderling il cipriota Marcos Baghdatis, finalista dell?edizione del 2006, ma poi chiude in quattro partite (36 75 63 63). Atro che quattro moschetieri (Tsonga, Simon, Gasquet e Monfils): il quinto non ha ancora deciso di andare in pensione. Fabrice Santoro, 36 anni compiuti lo scorso dicembre, ha eliminato per 57 75 36 75 63 il tedesco Philipp Kohlschreiber, numero 32 del seeding, realizzando l'ennesima magia, nonostante i crampi, dopo quattro ore e cinque minuti di battaglia. Al terzo turno Santoro affronter? Andy Roddick: lo statunitense, testa di serie numnero, ha superato in quattro set (46 62 76 62) il belga Xavier Malisse. Esce di scena l'argentino David Nalbandian, numero 10 in tabellone, battuto in cinque set da Yen-hsun Lu di Taipei. Addio all'Australia anche per Simone Bolelli, che viene sconfitto in tre set dallo statunitense Mardy Fish, testa di serie numero 23, lottando solo nell'ultimo set: 6-4, 6-1, 7-5. Finisce al secondo turno anche l'avventura del sedicenne australiano Bernard Tomic, che perde in quattro set dal lussemburghese Gilles Muller. Continuano, invece, gli Australian Open di Sara Errani, che dopo aver battuto la russa Mari Kirilenko, nel secondo turno s'impone con un netto 6-2, 6-3 sulla romena Monica Niculescu. "La mia avversaria ha avuto un gioco un po' strano, non da' ritmo- spiega- Nel primo set ero in vantaggio 4-0 e ho avuto un piccolo passaggio a vuoto, poi mi sono ripresa. Il secondo set e' stato piu' duro ma va bene cosi'. Anche l'adduttore che mi aveva creato qualche problema nei giorni scorsi va meglio". Al terzo turno affrontera' la russa Vera Zvonareva, numero 7 del seeding. Opposta ad un'avversaria di livello superiore, Alberta Brianti cede nettamente alla serba Ana Ivanovic (6-3, 6-2). "E' stata una bellissima esperienza, per la prima volta ho giocato contro una top ten e devo dire che non l'ho vista benissimo- spiega- Io potevo fare di piu', ero tesa: dovevo farla muovere di piu' e giocarle piu' profondo". Fuori anche Karin Knapp, battuta dalla kazaka Galina Voskoboeva (6-4, 6-1), mentre avanzano la serba Jelena Jankovic, 6-4, 7-5 alla belga Kirsten Flipkens, e la russa Dinara Safina, che batte in tre set la connazionale Ekaterina Makarova. Adesso tocchera' a Flavia Pennetta e Tathiana Garbin, opposte rispettivamente all'australiana Jessica Moore e alla bielorussa Viktoria Azarenka. Tra gli uomini, invece, Fabio Fognini affronta lo spagnolo Nicolas Almagro, mentre Flavio Cipolla se la deve vedere con il tedesco Tommy Haas. -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Tutti i risultati della 3? giornata: Tabellone Maschile, parte bassa Roger Federer, (2) def. Evgeny Korolev, , 6-2, 6-3, 6-1 Novak Djokovic, (3) def. Jeremy Chardy, , 7-5, 6-1, 6-3 Andy Roddick, (7) def. Xavier Malisse, , 4-6, 6-2, 7-6 (7-1), 6-2 Juan Martin Del Potro, (8) def. Florian Mayer, , 6-1, 7-5, 6-2 Yen-Hsun Lu, def. David Nalbandian, (10), 6-4, 5-7, 4-6, 6-4, 6-2 David Ferrer, (11) def. Dominik Hrbaty, , 6-2, 6-2, 6-1 Stanislas Wawrinka, (15) def. Brydan Klein, , 6-3, 6-4, 6-4 Marcos Baghdatis, def. Robin Soderling, (16), 3-6, 7-5, 6-3, 6-3 Marin Cilic, (19) def. Janko Tipsarevic, , 6-2, 6-3, 4-6, 6-3 Tomas Berdych, (20) def. Brian Dabul, , 6-1, 6-1, 6-3 Tommy Robredo, (21) def. Viktor Troicki, , 6-1, 6-3, 6-0 Mardy Fish, (23) def. Simone Bolelli, , 6-4, 6-1, 7-5 Marat Safin, (26) def. Guillermo Garcia-Lopez, , 7-5, 6-2, 6-2 Amer Delic, def. Paul-Henri Mathieu, (28) , 1-6, 3-6, 6-3, 7-6 (7-3), 9-7 Fabrice Santoro, def. Philipp Kohlschreiber, (32) , 5-7, 7-5, 3-6, 7-5, 6-3 Gilles Muller, def. Bernard Tomic, , 3-6, 6-1, 6-4, 6-2 Tabellone Femminile, parte alta Jelena Jankovic, (1) def. Kirsten Flipkens, , 6-4, 7-5 Dinara Safina, (3) def. Ekaterina Makarova, , 6-7 (3-7), 6-3, 6-0 Ana Ivanovic, (5) def. Alberta Brianti, , 6-3, 6-2 Vera Zvonareva, (7) def. Edina Gallovits, , 6-0, 6-0 Nadia Petrova, (10) def. Sania Mirza, , 6-3, 6-2 Caroline Wozniacki, (11) def. Virginia Ruano Pascual, , 6-3, 6-3 Alize Cornet, (15) def. Andrea Petkovic, , 6-1, 6-0 Marion Bartoli, (16) def. Tsvetana Pironkova, , 7-5, 6-2 Jelena Dokic, def. Anna Chakvetadze, (17) , 6-4, 6-7 (4-7), 6-3 Daniela Hantuchova, (19) def. Mathilde Johansson, , 6-3, 4-6, 6-3 Kaia Kanepi, (25) def. Patricia Mayr, , 6-3, 6-1 Ai Sugiyama, (26) def. Nathalie Dechy, , 1-6, 6-1, 6-3 Alisa Kleybanova, (29) def. Stephanie Cohen Aloro, , 6-1, 3-6, 6-2 Galina Voskoboeva, def. Karin Knapp, , 6-4, 6-1 Sara Errani, def. Monica Niculescu, , 6-2, 6-3 Lucie Safarova, def. Marina Erakovic, , 6-1, 3-6, 9-7 -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Ehm... se tutto va bene incontra Ana agli ottavi... nel caso tu tiferesti per Carolina? Oggi ho visto un pezzo di match di questo famoso Bernard Tomic, data di nascita 21/10/1992, 16 anni e qualche mese ha perso in 4 set da Muller ma se mantiene le premesse diventa fortissimo -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Fognini supera Golubev Impresa Cipolla, eliminato Tursunov Dopo Simone Bolelli, anche Fabio Fognini e Flavio Cipolla si qualificano per il secondo turno degli Australian Open maschili, primo Slam del 2009 di scena sui campi del Flinders Park di Melbourne. In una giornata caratterizzata da un caldo allucinante (40 gradi) solo in parte atenuata dal vento, il tennista ligure, numero 87 Atp, al rientro dopo l’operazione al menisco del ginocchio sinistro di fine ottobre, ha sconfitto in rimonta per 36 76(7) 64 62 il kazako Andrey Golubev, numero 92 Atp, semifinalista lo scorso anno a San Pietroburgo, uno dei giovani emergenti del circuito. "Sono molto contento di questa vittoria - ha detto fabio a fine match - il ginocchio non mi da fastidio. Il caldo era terribile ma non mi sento affaticato: quando vinci non avverti mai la stanchezza". Fognini non era certo partito bene: perso il primo set per 6-3, ? stato per due volte ad un passo dal trovarsi sotto per due set a zero quando Golubev ? arrivato a giocarsi due set point nel tie break del secondo set. Per fortuna di Fabio sia sul 6-5 che sul 7-6 il giovane russo non ha avuto la forza di chiudere. Dopo aver portato a casa il tie break per 9 punti a 7, Fabio si ? sciolto ed ha chiuso in tranquillit? (64 62) il terzo ed il quarto parziale. Per il ligure si tratta della prima vittoria dall'agosto scorso quando super? Bolelli in un derby di secondo turno a New Haven. Ma quella odierna per Fabio ? anche la prima vittoria in un match del main draw di un torneo dello Slam: in precedenza il 21enne ligure aveva perso in cinque set sia all'Australian Open (da Russel) che al Roland Garros (da Monaco) che agli Us Open 2008 (da Odesnik) mentre, sempre nella passata stagione, a Wimbledon era stato battuto in tre set da Safin. Al secondo turno Fognini trover? ad attenderlo lo spagnolo Nicolas Almagro, 17esima testa di serie. Grande impresa anche per Flavio Cipolla che, dopo aver brillantemente superato le qualificazioni, ha esordito positivamente nel main draw superando per 46 62 76(7) 75, il russo Dmitry Tursunov, 29esima testa di serie del seeding e classificato quasi cento posti pi? su nel ranking (Tursunov ? n. 30 Atp, Cipolla ? n. 138). L'azzurro ? stato bravo tra la fine del terzo set e l'inizio del quarto: prima ha annullato due set point al russo - uno sul 3-5 e l'altro sul 4-5 - e poi ha conquistato il tie-break del terzo set per 9 punti a 7 dopo aver mancato tre set point. Ancora meglio Flavio ha fatto nella quarta frazione quando ? riuscito a recuperare il break subito in avvio prima chiudere per 75, al secondo match point, evitando le insidie di un pericoloso tie break. "La cosa pi? importante ed aver capito che passare dei turni in uno Slam non ? pi? un caso - dice Cipolla alludendo al Roland Garros 2007 e soprattutto agli Us Open 2008 dove, sempre partendo dalle qualificazioni, era arrivato fino al terzo turno (ad un soffio dal successo sul top-ten svizzero Wawrinka e dagli ottavi di finale) - ma non lo considero un punto di arrivo, bens? di partenza. L'obiettivo ? entrare nei primi 100 per poter essere nel main draw al Roland Garros". Al secondo turno il 25enne romano trover? dall'altra parte della rete il tedesco Tommy Haas, tre volte semifinalista agli Australian Open (1999, 2002 e 2007). Garbin, che rimonta! Alla Pennetta il derby con la Santangelo Con Brianti, Errani e Knapp ci sar? anche Tathiana Garbin a difendere i colori azzurri nel secondo turno degli Australian Open femminili, primo Slam del 2009 in corso sui campi in cemento del Flinders Park di Melbourne: la 31enne mestrina, una delle veterane del circuito, ha vinto una partita fantastica, giocata sotto un sole torrido, superando per 64 26 75 la 17enne russa Anastasia Pavlyuchenkova, una delle giovani pi? interessanti del circuito gi? classificata numero 42 Wta. Da brivido il set decisivo: l'azzurra ? andata sotto 0-4, poi l'incredibile rimonta ed il match point annullato alla teen-ager russa sul 4-5. "Alla mia et? - dice Tax - si vive un po' alla giornata senza porsi grossi traguardi: comunque ? un momento felice della mia vita ed in campo cerco di dare tutto". Tathiana (n. 53 Wta), che partecipa per l'undicesima volta di fila allo Slam australiano, al prossimo turno dovr? vedersela con un'altra giovane campionessa: la 19enne bielorussa Viktoria Azarenka, tredicesima testa di serie, che quest'anno ha gi? conquistato il trofeo di Brisbane. Esordio vittorioso anche per Flavia Pennetta, dodicesima testa di serie, che si ? aggiudicata per 62 57 62 la sfida tricolore contro Mara Santangelo. "Un derby ? sempre difficile perch? ci sono anche tanti altri aspetti - dice la brindisina - ti trovi a giocare contro un'amica e una compagna di squadra. Ho cominciato bene, poi mi sono un po' incartata: e quando il match diventa lotta con Mara ? sempre difficile. All'inzio del terzo set mi sono ripresa: le ho tolto il tempo ed ho tenuto fino alla fine. Certo - aggiunge - mi piacerebbe entrare nelle top-ten, ma non voglio mettermi pressione". Prossimo ostacolo per la numero uno azzurra sar? la wild card australiana Jessica Moore. Disco rosso, invece, per Francesca schiavone e Roberta Vinci: la milanese, 28esima testa di serie, ha ceduto per 76(4) 61 alla cinese Shuai Peng, mentre la tarantina ? stata sconfitta per 75 64 dalla spagnola Carla Suarez Navarro. Nadal travolgente Murray e Tsonga ok, eliminato Hewitt Esordio sul velluto agli Australian Open per Rafael Nadal : lo spagnolo, numero uno del ranking mondiale e semifinalista nel 2008 (fermato da Tsonga), ha chiuso il programma serale sulla Rod Laver Arena superando con estrema scioltezza per 60 62 62 il piccolo belga Christophe Rochus (che ? riuscito a conquistare il primo game soltanto dopo 34 minuti di partita ed otto game di fila subiti). Nemmeno una palla break concessa dal 22enne di Manacor. Al secondo turno “Rafa” trover? il croato Roko Karanusic. Sotto il torrido sole australiano (oggi si sono sfiorati i 40?!), prima vittoria senza problemi per Andy Murray: lo scozzese - dato come favorito per il successo finale dai bookmakers insieme a Federer – ha superato facilmente il rumeno Andrei Pavel, ritiratosi sul punteggio di 62 3-1 in favore del tennista britannico che al secondo turno trover? lo spagnolo Marcel Granollers. Esordio pi? che convincente per Jo-Wilfred Tsonga, finalista nel 2008 (battuto da Djokovic) e quinta testa di serie, che sembra aver recuperato dall’infortunio alla schiena che lo aveva costretto al ritiro a Sydney la scorsa settimana: il francese si ? imposto per 64 64 60 sull’argentino Juan Monaco ed ora attende il croato Ivan Ljubicic. Passa, ma con qualche problema, anche l’altro francese Richard Gasquet (67 76 63 64 all’argentino Diego Junqueira): pi? facile il successo del connazionali Gilles Simon, sesta testa di serie (64 61 61 allo spagnolo Pablo Andujar) e Gael Monfils (61 63 75 all’argentino Martin Vassallo Arguello). Doccia gelata sul pubblico di casa dopo la grande giornata inaugurale: oggi ? infatti uscito di scena Lleyton Hewitt battuto in cinque set (57 62 62 36 63) dal cileno Fernando Gonzalez, 13esima testa di serie e finalista qui nel 2007. Fa le valigie anche il tedesco Rainer Schuettler, testa di serie numero 30 e finalista qui nel 2003, superato per 16 62 64 64 dall’israeliano Dudi Sela. -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Tutti i risultati della 2? giornata: Tabellone Maschile Rafael Nadal, (1) def. Christophe Rochus, , 6-0, 6-2, 6-2 Andy Murray, (4) def. Andrei Pavel, , 6-2, 3-1 retired Jo-Wilfried Tsonga, (5) def. Juan Monaco, , 6-4, 6-4, 6-0 Gilles Simon, (6) def. Pablo Andujar, , 6-4, 6-1, 6-1 James Blake, (9) def. Frank Dancevic, , 6-4, 6-3, 7-5 Gael Monfils, (12) def. Martin Vassalo Arguello, , 6-1, 6-3, 7-5 Fernando Gonzalez, (13) def. Lleyton Hewitt, , 5-7, 6-2, 6-2, 3-6, 6-3 Fernando Verdasco, (14) def. Adrian Mannarino, , 6-0, 6-2, 6-2 Nicolas Almagro, (17) def. Nicolas Massu, , 6-4, 6-4, 3-6, 5-7, 6-3 Igor Andreev, (18) def. Peter Polansky, 5-7, 3-6, 6-4, 6-3, 6-4 Radek Stepanek, (22) def. Nicolas Lapentti, , 3-6, 6-3, 6-4, 6-4 Richard Gasquet, (24) def. Diego Junqueira, , 6-7 (5-7), 7-6 (7-3), 6-3, 6-4 Ivo Karlovic, (25) def. Daniel Gimeno-Traver, , 6-3, 6-4, 6-4 Flavio Cipolla, def. Dmitry Tursunov, (29), 4-6, 6-2, 7-6 (7-9), 7-5 Dudi Sela, def. Rainer Schuettler, (30), 1-6, 6-2, 6-4, 6-4 Jurgen Melzer, (31) def. Kei Nishikori, , 7-5, 6-2, 6-1 Marcel Granollers-Pujol, def. Teimuraz Gabashvili, , 6-4, 7-6 (7-3), 4-6, 6-0 Michael Berrer, def. Carsten Ball, , 6-2, 6-4, 6-3 Fabio Fognini, def. Andrey Golubev, , 3-6, 7-6 (9-7), 6-4, 6-2 Victor Hanescu, def. Jan Hernych, , 3-6, 3-6, 7-6 (9-7), 7-6 (7-4), 8-6 Andreas Beck, def. Colin Ebelthite, , 7-5, 6-1, 6-0 Tommy Haas, def. Eduardo Schwank, 6-3, 6-3, 6-4 Denis Istomin, def. Vincent Spadea, , 6-2, 7-5, 6-4 Ernests Gulbis, def. Albert Montanes, , 6-3, 6-2, 6-3 Chris Guccione, def. Nicolas Devilder, , 6-4, 6-2, 6-4 Ivan Ljubicic, def. Igor Kunitsyn, , 4-6, 7-6 (7-3), 7-6 (9-7), 5-7, 6-3 Arnaud Clement, vs. Sergiy Stakhovsky, 6-3, 2-6, 4-6, 6-2, 6-1 Stefan Koubek, def. Mikhail Youzhny, , 6-3, 6-2, 6-2 Guillermo Canas, def. Dieter Kindlmann, , 3-6, 7-5, 5-7, 6-0, 7-5 Roko Karanusic, def. Florent Serra, 6-3, 1-6, 6-3, 3-6, 6-3 Sebastien De Chaunac, def. Steve Darcis, 2-6, 6-3, 0-6, 6-2, 6-2 Mario Ancic, def. Wayne Odesnik, , 7-5, 6-4, 4-6, 6-2 Tabellone Femminile Serena Williams, (2) def. Meng Yuan, , 6-3, 6-2 Elena Dementieva, (4) def. Kristina Barrois, , 7-6 (7-4), 2-6, 6-1 Venus Williams, (6) def. Angelique Kerber, , 6-3, 6-3 Svetlana Kuznetsova, (8) def. Anastasia Rodionova, , 6-2, 3-6, 6-3 Kateryna Bondarenko, def. Agnieszka Radwanska, (9), 7-6 (9-7), 4-6, 6-1 Flavia Pennetta, (12) def. Mara Santangelo, , 6-2, 5-7, 6-2 Victoria Azarenka, (13) def. Petra Kvitova, , 6-2, 6-1 Patty Schnyder, (14) def. Kristina Mladenovic, , 2-6, 6-4, 6-2 Dominika Cibulkova, (18) def. Chanelle Scheepers, , 6-0, 6-0 Amelie Mauresmo, (20) def. Olga Govortsova, , 6-4, 6-3 Anabel Medina Garrigues, (21) def. Isabella Holland, , 6-1, 7-5 Jie Zheng, (22) def. Camille Pin, , 6-3, 6-3 Shuai Peng, def. Francesca Schiavone, (28), 7-6 (7-4), 6-1 Sabine Lisicki, def. Aleksandra Wozniak, (30) , 6-4, 6-3 Alona Bondarenko, (31) def. Olivia Rogowska, , 5-7, 6-3, 6-2 Maria Jose Martinez Sanchez, def. Tamarine Tanasugarn, (32), 7-5, 6-3 Virginie Razzano, def. Jarmila Gajdosova, , 6-1, 6-7 (2-7), 6-4 Yung-Jan Chan, def. Su-Wei Hsieh, , 6-3, 6-3 Jessica Moore, def. Christina Mchale, , 1-6, 6-3, 9-7 Gisela Dulko, def. Anastasiya Yakimova, , 6-3, 5-7, 6-3 Carla Suarez Navarro, def. Roberta Vinci, , 7-5, 6-4 Iveta Benesova, def. Vera Dushevina, , 6-4, 0-6, 6-2 Elena Baltacha, def. Anna-Lena Groenefeld, , 6-1, 6-4 Akgul Amanmuradova, def. Melanie Oudin, 6-1, 6-4 Julie Coin, def. Elena Vesnina, 6-4, 4-6, 6-1 Samantha Stosur, def. Klara Zakopalova, , 7-6 (7-5), 7-6 Melinda Czink, def. Sorana Cirstea, , 6-2, 6-2 Lourdes Dominguez Lino, def. Ekaterina Bychkova, , 6-3, 6-0 Tatjana Malek, def. Ayumi Morita, , 7-6 (7-4), 6-2 Severine Bremond, def. Nicole Vaidisova, , 6-2, 6-1 Tathiana Garbin, def. Anastasia Pavlyuchenkova, , 6-4, 2-6, 7-5 Sesil Karatancheva, def. Nuria Llagostera Vives, , 2-6, 6-1, 6-2 -
Premier League 2008/09: vince il Manchester United
Lampard ha risposto al topic di Noel Gallagher in Archivio Off Juve
Oddio, posso essere d'accordo sulla champions che resta una cosa che non suceder? pi? per i prossimi 100 anni probabilmente, champions tuttavia vinta con una squadra non di fenomeni o comunque battendo squadre sulla carta molto pi? attrezzate di quel Liverpool. Poi vorrei ricordare che ha vinto 2 liga con il Valencia, pi? qualche coppetta europea e nazionale... bacheca certamente arricchita da quella champions ma ci sarebbe stato comunque di peggio credo -
Premier League 2008/09: vince il Manchester United
Lampard ha risposto al topic di Noel Gallagher in Archivio Off Juve
Finito il derby del Merseyside. Liverpool-Everton 1-1. Reds che raggiungono il Manchester United in testa alla premier ma Red Devils con una partita in meno. -
Premier League 2008/09: vince il Manchester United
Lampard ha risposto al topic di Noel Gallagher in Archivio Off Juve
Cahill pareggia all'87? -
Premier League 2008/09: vince il Manchester United
Lampard ha risposto al topic di Noel Gallagher in Archivio Off Juve
Stevie-G Liverpool in vantaggio -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Entro un paio di turni ti faccio compagnia anch'io -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Difficile. Molto difficile. Quasi impossibile Stanotte ho fatto le 3 per vederla purtroppo ancora non ? neanche lontana parente di quella che solo un anno fa dominava tutte... una sofferenza disumana pure per battere ste giocatrici molto pi? deboli di lei servirebbe un miracolo, ma ci credo poco poco... -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
A proposito della sconfitta di Starace... almeno per qualcosa verr? ricordato Tomic da record E' il pi? giovane a superare un turno nel torneo Bernard Tomic (nella foto) battendo il nostro Potito Starace al primo turno degli Australian Open ? diventato a 16 anni e 103 giorni il giocatore pi? giovane della storia del torneo a vincere un match. Tomic si ? imposto in quattro set: 76 (5) 16 76 (5) 76 (6). Il suo connazionale Lleyton Hewitt nel 1997 era stato il giocatore pi? giovane a giocare il primo turno del tabellone principale dello Slam australiano: aveva quattro mesi meno di Tomic, ma perse contro lo spagnolo Sergi Bruguera. Solo tre tennisti in passato hanno fatto meglio di Tomic negli Slam, tutti americani e sempre agli US Open: Michael Chang (15 anni e 191 giorni quando super? il primo turno agli US Open 1987), Jimmy Arias (16 anni e 9 giorni agli US Open del 1980) e Aaron Krickstein (16 anni e 27 giorni agli US Open del 1983). Tomic, numero 768 Atp, ? entrato in tabellone grazie ad una wild card ed ? la grande speranza del tennis australiano. Al prossimo turno affronter? il lussemburghese Gilles Muller. -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Seppi ko con Federer Bolelli avanti, Stoppini cede a Djokovic Esordio positivo per Simone Bolelli (nella foto) agli Australian Open maschili, primo Slam del 2009 di scena sui campi del Flinders Park di Melbourne. Il bolognese ha battuto al primo turno il belga Kristof Vliegen (n.85 Atp, Simone ? 38). Bolelli si ? imposto in tre set: 76 (5) 76 (3) 75. Al secondo turno affronter? lo statunitense Mardy Fish, testa di serie numero 23. E' stato un match equilibrato in cui il tennista bolognese si ? dimostrato puntuale e lucido nei momenti decisivi come i due tie brek. Nel terzo set Simone ha servito per il match sul 5-3 sprecando due match point e cedendo per la prima volta la battuta. Poi per? Bolelli ha evitato un nuovo tie break chiudendo 7-5 dopo due ore e 37 minuti di gioco. Esce di scena, invece, Andres Seppi: troppo forte Roger Federer, vincitore a Melbourne gi? tre volte (2004, 2006 e 2007). Il ventiquattrenne altoatesino si ? arreso al numero due del mondo in tre set: 61 76 (4) 75. Sfortunato Andreas: sorteggio peggiore non poteva capitargli: era arrivato a Melbourne da numero 34 del ranking Atp (nella nuova classifica Atp ? sceso di un posto) e contando che in tabellone manca il russo Nikolay Davydenko (numero 5 Atp) il numero azzurro ? rimasto fuori dalle 32 teste di serie per una sola posizione. Seppi aveva gi? affrontato la scorsa settimana Federer a Doha (secondo turno) cedendo con un doppio 63. Lo svizzero si era imposto anche negli altri due precedenti sulla terra rossa: Montecarlo 2007 e Amburgo 2008. Sulla ?Rod Laver Arena? Seppi ha faticato ad entrare in partita: 61 il primo set per lo svizzero in appena 24 minuti. Nella seconda partita Andreas ? per? salito di livello, ha giocato di pi? sul rovescio dell?avversario, ed ha avuto un set point sul 6-5 con Federer al servizio: una sua accelerazione incrociata di rovescio ? finita fuori di un nulla. Purtroppo anche l?Occhio di Falco ha confermato la chiamata. Poi Federer ha dominato il tie break chiudendo 7-4, dopo che Seppi aveva annullato un primo set point con una risposta vincente di rovescio. Anche nel terzo set Andreas si ? creato qualche opportunit?: Federer ha annullato tre palle break sull?1-1, poi ha sprecato un primo match point in vantaggio 5-4 e 40/30 sul servizio dell?azzurro (diritto d?attacco incrociato out). Quindi altra palla break per Seppi sul 5-5, che ha per? messo un diritto in rete. Altro due match point annullati da Andreas sotto 6-5: passante di rovescio fuori dello svizzero e diritto incrociato vincente dopo una buona prima, poi Federer ha chiuso su un diritto lungo dell?azzurro che va comunque fuori con onore. "La mia partita migliore contro Federer? Anche quella di Doha era stata buona - commenta Andreas - avevo avuto delle chance, questa ? stata forse migliore come intensit?. Negli ultimi due tornei ho gicato bene, ho avuto la sfortuna di beccare due volte Roger, quindi non mi preoccupo?. Eliminati anche Potito Starace e Andrea Stoppini. Il campano sulla ?Margareth Court Arena? si ? arreso alla giovane speranza del tennis australiano, il sedicenne Bernard Tomic, in quattro set: 76 (5) 16 76 (5) 76 (6). Confermata la tradizione negativa che non lo vede mai giocare ai suoi livelli in Australia. Fuori, ma era nella previsioni, Andrea Stoppini, proveniente dalle qualificazioni, e all?esordio assoluto nel tabellone principale di uno Slam. Al ventinovenne trentino, numero 220 del ranking Atp, il sorteggio non era andato meglio di Seppi: anche lui aveva di fronte un avversario proibitivo, il numero tre del mondo Novak Djokovic, detentore del titolo. Il serbo si ? imposto sulla ?Rod Laver Arena? per 62 63 75. Nel secondo set Stoppini ? stato in vantaggio 3-1, nel terzo addirittura 4-0, ma in entrambe le occasioni ha subito la rimonta di Djokovic. "C'era un caldo terrificante - racconta Stoppini - pi? di cos? non potevo fare, ho anche sentito nella gambe i tre turni delle qualificazioni. Sul Centrale la pallina rimbalza pi? alta rispetto ai campi sui quali avevo giocato nei giorni precedenti". Andrea ? stato protagonista di un simpatico siparietto quando dopo aver messo a segno un gran punto ha ricevuto l'applauso di Djokovic. "Gli ho chiesto se alla fine mi regalava la sua maglietta - racconta sempre il trentino - lui me l'ha data in cambio della mia... Stavo per dirgli di restituirmela, tanto non la conserva di sicuro... Io invece la sua la conservo eccome..." Domani l?esordio degli altri due azzurri in tabellone. Flavio Cipolla sar? opposto ial russo Dmitry Tursunov (n. 29 del seeding): non si sono mai affrontati prima. Per il ventunenne Fabio Fognini, al rientro dopo l?operazione al menisco del ginocchio sinistro di fine ottobre, ci sar? il coetaneo Andrey Golubev (n.92 Atp, Fabio ? 87). Il kazako ? uno dei giovani emergenti del circuito (? stato semifinalista lo scorso anno a San Pietroburgo). Peraltro Golubev ? stato ?adottato? dal nostro paese: vive e si allena a Bra, in provincia di Cuneo. I due non si sono mai affrontati prima. Errani batte Kirilenko Colpo della Brianti, anche Knapp avanti Buono il bilancio delle tenniste azzurre impegnate oggi nella giornata di apertura degli Australian Open femminili, primo Slam del 2009 in corso sui campi del Flinders Park di Melbourne: tre vittorie ed una sola sconfitta. Esordio positivo per Sara Errani, Karin Knapp e Alberta Brianti (quest?ultima ha eliminato un?avversaria che la precede di quasi cento posizioni in classifica). La Errani, numero 39 Wta e reduce dalla semifinale a Brisbane, ha sconfitto nettamente al primo turno la russa Maria Kirilenko (n.30 Wta e 27 del seeding): 60 64 il punteggio finale. La ventunenne azzurra aveva gi? battuto la Kirilenko nelle due precedenti occasioni in cui aveva affrontato la russa: Miami e Portorose nel 2008, sempre sul cemento. Peraltro in Slovenia poi Sara vinse il torneo. Oggi Sara ? stata praticamente perfetta nel primo set, in cui non ha concesso neppure un game alla rivale, poi ? stata brava a recuperare un break di svantaggio nella seconda partita. Al secondo turno la Errani trover? la rumena Monica Niculescu. Bravissima la Brianti (nella foto), proveniente dalle qualificazioni, a sovvertire il pronostico che la vedeva sfavorita contro la belga Yanina Wickmayer, numero 73 Wta (l?azzurra ? 169). Alberta, con il suo tennis vario, ha battuto la numero uno del Belgio (dopo il ritiro di Justine Henin) in due set: 64 62. La ventottenne di Parma ? alla seconda partecipazione al tabellone principale degli Australian Open: nel 2007 si arrese alla ceca Lucie Safarova. ?All?inizio ero tesa - ammette l?azzura - poi col passare dei munti mi sono sciolta usando bene sia il top spin che il back. La chiave del match ? stato il quarto gioco del secondo set: ? durato un?infinit?. In quel momento della partita stato fondamentale salire sul 3-1?. Ora l?attende un ostacolo durissimo al prossimo turno: sfider? la serba Ana Ivanovic, testa di serie numero 5 e finalista lo scorso anno a Melbourne. ?Vuol dire che giocher? su uno dei centrali??, commenta Alberta. Infine la Knapp ha superato sempre in due set la wild card di casa Monika Wejnert: 76 (6) 64. Ora trova la kazaka Galina Voskoboeva. Eliminata al primo turno, invece, Maria Elena Camerin: la veneta si ? arresa in tre set (63 26 63) alla rumena Edina Gallovits (n.76 Wta, l?azzurra ? 101). Domani toccher? alle altre cinque tenniste, inserite nella met? bassa del tabellone. Flavia Pennetta, numero uno azzurra e testa di serie n.12, affronter? all?esordio in un derby italiano, Mara Santangelo. Flavia conduce 2-0 nei precedenti: l?ultimo risale al 2002, Itf di Fano. La brindisina si trova nell?ottavo di finale di Venus Williams, testa di serie numero 6. Per Francesca Schiavone, n.28 del seeding, c?? la cinese Shuai Peng: l?unico precedente risale al 2005 a Los Angeles (cemento) e vinse la milanese. Il suo ottavo ? quello dell?altra Williams, Serena, testa di serie numero due. Roberta Vinci esordir? contro la forte spagnola Carla Suarez Navarro, numero 44 Wta (lo scorso anno elimin? la Pennetta negli ottavi al Roland Garros). Si sono incontrate lo scorso anno sulla terra rossa all?Itf di Latina e si impose la spagnola. Infine Tathiana Garbin affronter? al primo turno la russa Anastasia Pavlyuchenkova (nessun precedente): 17 anni, numero 42 Wta, nel 2008 si ? messa in luce vincendo diversi titoli Itf, tra cui uno in Italia a Casale, e raggiungendo i quarti di finale a Palermo e Tokyo. -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Tutti i risultati della 1? giornata: Tabellone Maschile Roger Federer (2) def. Andreas Seppi, 6-1, 7-6 (7-4), 7-5 Novak Djokovic (3) def. Andrea Stoppini, 6-2, 6-3, 7-5 Andy Roddick (7) def. Bjorn Rehnquist, 6-0, 6-2, 6-2 Juan Martin Del Potro (8) def. Mischa Zverev, 6-3, 6-4, 6-2 David Nalbandian (10) def. Marc Gicquel, 6-1, 4-6, 6-2, 6-3 David Ferrer (11) def. Denis Gremelmayr, 6-1, 6-7 (6-8), 6-1, 6-7 (4-7), 6-4 Stanislas Wawrinka (15) def. Ivo Minar, 6-1, 2-6, 7-5, 7-6 (11-9) Robin Soderling (16) def. Robert Kendrick, 5-7, 6-4, 6-4, 7-5 Marin Cilic (19) def. Kevin Anderson, 6-3, 6-2, 6-7 (4-7), 6-3 Tomas Berdych (20) def. Robby Ginepri, 6-4, 6-4, 6-3 Tommy Robredo (21) def. Bobby Reynolds, 6-2, 7-5, 6-1 Mardy Fish (23) def. Samuel Groth, 6-7 (3-7), 6-4, 7-5, 6-0 Marat Safin (26) def. Ivan Navarro Pastor, 6-3, 6-3, 6-4 Gilles Muller def. Feliciano Lopez (27), 6-3, 7-6 (7-5), 4-6, 4-6, 16-14 Paul-Henri Mathieu (28) def. Jarkko Nieminen, 6-2, 4-1 retired Philipp Kohlschreiber (32) def. Sam Querrey, 7-6 (8-6), 6-3, 6-2 Bernard Tomic def. Potito Starace, 7-6 (7-5), 1-6, 7-6 (7-5), 7-6 (8-6) Yen-Hsun Lu def. Thomaz Bellucci, 6-3, 7-5, 6-4 Guillermo Garcia-Lopez def. Agustin Calleri, 3-6, 7-6 (7-5), 6-2, 6-0 Jeremy Chardy def. Marcos Daniel, 6-4, 6-4, 6-1 Florian Mayer def. Lamine Ouahab, 6-2, 6-1, 6-2 Simone Bolelli def. Kristof Vliegen, 7-6 (7-5), 7-6 (7-3), 7-5 Evgeny Korolev def. Carlos Moya, 6-3, 6-1, 7-6 (9-7) Viktor Troicki def. Alberto Martin, 6-3, 3-6, 6-2, 6-4 Dominik Hrbaty def. John Isner, 7-6 (7-4), 2-6, 6-2, 7-5 Fabrice Santoro def. Juan Carlos Ferrero, 6-3, 6-2, 6-7 (5-7), 6-2 Amer Delic def. Taylor Dent, 6-4, 3-6, 4-6, 6-3, 6-4 Janko Tipsarevic def. Oscar Hernandez, 4-6, 6-1, 6-3, 4-6, 6-0 Xavier Malisse def. Michael Llodra, 7-6 (10-8), 6-1, 6-1 Brian Dabul def. Philipp Petzschner, 6-1, 6-2, 6-4 Marcos Baghdatis def. Julien Benneteau, 6-3, 7-6 (7-5), 6-2 Brydan Klein def. Bjorn Phau, 6-4, 6-3, 4-6, 6-3 Tabellone Femminile Jelena Jankovic (1) def. Yvonne Meusburger, 6-1, 6-3 Dinara Safina (3) def. Alla Kudryavtseva, 6-3, 6-4 Ana Ivanovic (5) def. Julia Goerges, 7-5, 6-3 Vera Zvonareva (7) def. Magdalena Rybarikova, 7-6 (7-2), 6-0 Nadia Petrova (10) def. Yaroslava Shvedova, 6-3, 7-6 (7-3) Caroline Wozniacki (11) def. Shahar Peer, 6-3, 6-2 Alize Cornet (15) def. Mariya Koryttseva, 6-3, 6-4 Marion Bartoli (16) def. Melanie South, 6-2, 6-4 Anna Chakvetadze (17) def. Anne Keothavong, 6-1, 6-7 (4-7), 6-1 Daniela Hantuchova (19) def. Casey Dellacqua, 7-6 (13-11), 6-4 Galina Voskoboeva def. Agnes Szavay (23), 6-3, 3-6, 6-4 Lucie Safarova def. Sybille Bammer (24), 6-3, 6-1 Kaia Kanepi (25) def. Kimiko Date Krumm, 6-4, 4-6, 8-6 Ai Sugiyama (26) def. Stephanie Dubois, 6-0, 7-6 (7-5) Sara Errani def. Maria Kirilenko (27), 6-0, 6-4 Alisa Kleybanova (29) def. Sofia Arvidsson, 7-5, 7-5 Edina Gallovits def. Maria Camerin, 6-3, 2-6, 6-3 Karin Knapp def. Monika Wejnert, 7-6 (8-6), 6-4 Alberta Brianti def. Yanina Wickmayer, 6-4, 6-2 Mathilde Johansson def. Jill Craybas, 6-2, 1-6, 7-5 Ekaterina Makarova def. Aravane Rezai, 1-6, 7-5, 6-4 Nathalie Dechy def. Viktoria Kutuzova, 6-3, 6-0 Kirsten Flipkens def. Rossana de los Rios, 6-3, 6-2 Virginia Ruano Pascual def. Mariana Duque Marino, 6-3, 6-2 Jelena Dokic def. Tamira Paszek, 6-2, 3-6, 6-4 Marina Erakovic def. Petra Cetkovska, 6-4, 7-5 Tsvetana Pironkova def. Karolina Sprem, 6-0, 6-4 Andrea Petkovic def. Kathrin Woerle, 5-7, 7-6, 4-0 retired Sania Mirza def. Marta Domachowska, 6-1, 6-4 Monica Niculescu def. Katie O'Brien, 6-4, 6-4 Stephanie Cohen Aloro def. Barbora Zahlavova Strycova, 6-3, 6-4 Patricia Mayr def. Julia Schruff, 6-4, 6-1 -
Premier League 2008/09: vince il Manchester United
Lampard ha risposto al topic di Noel Gallagher in Archivio Off Juve
Primo tempo bruttino, Tottenham che faceva la partita ma le occasioni migliori per il Portsmouth (una clamorosa con Nugent solo davanti a Gomes). Ripresa molto pi? avvincente compreso un finale quasi arrembante degli Spurs alla ricerca della vittoria (Bent si ? mangiato un gol pazzesco, a due metri dalla porta solissimo a messo a lato di testa). Il gol di Defoe non male, Modric in percussione centrale fa un uno due con la punta poi al limite viene chiuso la appoggia a lato per l'ex di turno che con un tiro potente e basso infila James. -
Ma basta!!! Stai diventando ridicolo. Ma creati un blog tutto tuo dove ripetere in continuazione quanto odi Del Piero e basta. 4 giorni fa dov'eri? Una settimana fa dov'eri? Ma va va...
-
Mentalit? vincente... questa sconosciuta. Tra una grande squadra e una squadra vincente c'? una sottile differenza, noi (mr. Ranieri su tutti) purtroppo facciamo ancora parte della prima categoria. L'approccio alla gara ? stato pessimo. Delusione, grossa delusione.
-
Approccio alla partita non da squadra con una mentalit? vincente purtroppo. E questo rimane anche se adesso dovessimo fare un gran secondo tempo e magari (speriamo) vincere. Tutti dietro, pallino totalmente in mano alla Lazio, alle punte per 25 minuti sono arrivati solamente lanci lunghi proprio l'unica cosa che i loro centrali non soffrono. I nostri esterni ? come se non fossero scesi in campo, hanno dovuto fare solamente la fase difensiva. Zero idee. Sinceramente avrei preferito vedere un altro approccio, non per stasera ma per il futuro.
-
Premier League 2008/09: vince il Manchester United
Lampard ha risposto al topic di Noel Gallagher in Archivio Off Juve
Botta e risposta Nugent per il Portsmouth e Defoe per gli Spurs, 1 a 1 al 70'. Tottenham che per 10 minuti ? stato addirittura ultimo da solo; se pareggia resta comunque ultimo ma in compagnia di altre 4 squadre -
Premier League 2008/09: vince il Manchester United
Lampard ha risposto al topic di Noel Gallagher in Archivio Off Juve
Il problema ? che anche gli attacchi non sono un granch? Gli Spurs hanno pi? individualit? ma pochissime idee... potrebbe anche non segnare nessuno effettivamente -
Premier League 2008/09: vince il Manchester United
Lampard ha risposto al topic di Noel Gallagher in Archivio Off Juve
Carlton Cole ha chiuso il match per il West Ham che batte 3 a 1 il Fulham. Partiti al White Hart Lane dove il Tottenham ospita il Portsmouth -
Premier League 2008/09: vince il Manchester United
Lampard ha risposto al topic di Noel Gallagher in Archivio Off Juve
Il giovane Mark Noble (21 anni) riporta in vantaggio gli hammers su rigore conquistato da Carlton Cole dopo un erroraccio di Konchesky che vanifica cos? la prodezza del pareggio -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Si parte stanotte all'una ora italiana, diretta su Eurosport in TV oltre alle numerose offerte in streaming. Programma completo della 1? giornata: (l'orario ? quello australiano, quindi -10 per avere quello italiano) Rod Laver Arena 11:00 1. Men's Singles - 1st Round Andy Roddick (USA)[7] v. Bjorn Rehnquist (SWE) 2. Women's Singles - 1st Round Jelena Jankovic (SRB)[1] v. Yvonne Meusburger (AUT) 3. Men's Singles - 1st Round Andrea Stoppini (ITA) v. Novak Djokovic (SRB)[3] Rod Laver Arena 19:30 1. Women's Singles - 1st Round Daniela Hantuchova (SVK)[19] v. Casey Dellacqua (AUS) 2. Men's Singles - 1st Round Andreas Seppi (ITA) v. Roger Federer (SUI)[2] Hisense Arena 11:00 1. Women's Singles - 1st Round Julia Goerges (GER) v. Ana Ivanovic (SRB)[5] 2. Men's Singles - 1st Round Juan Martin Del Potro (ARG)[8] v. Mischa Zverev (GER) 3. Women's Singles - 1st Round Jelena Dokic (AUS) v. Tamira Paszek (AUT) 4. Men's Singles - 1st Round Marat Safin (RUS)[26] v. Ivan Navarro (ESP) MARGARET Court ARENA 11:00 1. Women's Singles - 1st Round Magdalena Rybarikova (SVK) v. Vera Zvonareva (RUS)[7] 2. Men's Singles - 1st Round Potito Starace (ITA) v. Bernard Tomic (AUS) 3. Women's Singles - 1st Round Caroline Wozniacki (DEN)[11] v. Shahar Peer (ISR) 4. Women's Singles - 1st Round Dinara Safina (RUS)[3] v. Alla Kudryavtseva (RUS) 5. Men's Singles - 1st Round Marc Gicquel (FRA) v. David Nalbandian (ARG)[10] Show Court 2 11:00 1. Women's Singles - 1st Round Mariya Koryttseva (UKR) v. Alize Cornet (FRA)[15] 2. Men's Singles - 1st Round Julien Benneteau (FRA) v. Marcos Baghdatis (CYP) 3. Men's Singles - 1st Round Evgeny Korolev (RUS) v. Carlos Moya (ESP) 4. Women's Singles - 1st Round Nadia Petrova (RUS)[10] v. Yaroslava Shvedova (KAZ) Show Court 3 11:00 1. Men's Singles - 1st Round Robby Ginepri (USA) v. Tomas Berdych (CZE)[20] 2. Women's Singles - 1st Round Melanie South (GBR) v. Marion Bartoli (FRA)[16] 3. Men's Singles - 1st Round Samuel Groth (AUS) v. Mardy Fish (USA)[23] 4. Women's Singles - 1st Round Anne Keothavong (GBR) v. Anna Chakvetadze (RUS)[17] Court 5 11:00 1. Women's Singles - 1st Round Andrea Petkovic (GER) v. Kathrin Woerle (GER) 2. Men's Singles - 1st Round Alberto Martin (ESP) v. Viktor Troicki (SRB) 3. Women's Singles - 1st Round Virginia Ruano Pascual (ESP) v. Mariana Duque Marino (COL) 4. Men's Singles - 1st Round Oscar Hernandez (ESP) v. Janko Tipsarevic (SRB) Court 6 11:00 1. Women's Singles - 1st Round Kimiko Date Krumm (JPN) v. Kaia Kanepi (EST)[25] 2. Men's Singles - 1st Round Bjorn Phau (GER) v. Brydan Klein (AUS) 3. Women's Singles - 1st Round Karin Knapp (ITA) v. Monika Wejnert (AUS) 4. Men's Singles - 1st Round Juan Carlos Ferrero (ESP) v. Fabrice Santoro (FRA) Court 7 11:00 1. Women's Singles - 1st Round Karolina Sprem (CRO) v. Tsvetana Pironkova (BUL) 2. Men's Singles - 1st Round Gilles Muller (LUX) v. Feliciano Lopez (ESP)[27] 3. Women's Singles - 1st Round Alisa Kleybanova (RUS)[29] v. Sofia Arvidsson (SWE) 4. Women's Singles - 1st Round Ekaterina Makarova (RUS) v. Aravane Rezai (FRA) Court 8 11:00 1. Men's Singles - 1st Round Denis Gremelmayr (GER) v. David Ferrer (ESP)[11] 2. Women's Singles - 1st Round Stephanie Dubois (CAN) v. Ai Sugiyama (JPN)[26] 3. Women's Singles - 1st Round Sania Mirza (IND) v. Marta Domachowska (POL) 4. Men's Singles - 1st Round Sam Querrey (USA) v. Philipp Kohlschreiber (GER)[32] Court 10 11:00 1. Men's Singles - 1st Round Brian Dabul (ARG) v. Philipp Petzschner (GER) 2. Women's Singles - 1st Round Monica Niculescu (ROU) v. Katie O'brien (GBR) 3. Men's Singles - 1st Round Taylor Dent (USA) v. Amer Delic (USA) 4. Women's Singles - 1st Round Jill Craybas (USA) v. Mathilde Johansson (FRA) Court 11 11:00 1. Men's Singles - 1st Round Dominik Hrbaty (SVK) v. John Isner (USA) 2. Women's Singles - 1st Round Maria Elena Camerin (ITA) v. Edina Gallovits (ROU) 3. Men's Singles - 1st Round Simone Bolelli (ITA) v. Kristof Vliegen (BEL) Court 13 11:00 1. Men's Singles - 1st Round Robin Soderling (SWE)[16] v. Robert Kendrick (USA) 2. Women's Singles - 1st Round Galina Voskoboeva (KAZ) v. Agnes Szavay (HUN)[23] 3. Women's Singles - 1st Round Maria Kirilenko (RUS)[27] v. Sara Errani (ITA) 4. Men's Singles - 1st Round Paul-Henri Mathieu (FRA)[28] v. Jarkko Nieminen (FIN) Court 14 11:00 1. Men's Singles - 1st Round Lamine Ouahab (ALG) v. Florian Mayer (GER) 2. Women's Singles - 1st Round Nathalie Dechy (FRA) v. Viktoriya Kutuzova (UKR) 3. Men's Singles - 1st Round Jeremy Chardy (FRA) v. Marcos Daniel (BRA) Court 18 11:00 1. Women's Singles - 1st Round Yanina Wickmayer (BEL) v. Alberta Brianti (ITA) 2. Men's Singles - 1st Round Tommy Robredo (ESP)[21] v. Bobby Reynolds (USA) 3. Women's Singles - 1st Round Stephanie Cohen-Aloro (FRA) v. Barbora Zahlavova Strycova (CZE) 4. Men's Singles - 1st Round Thomaz Bellucci (BRA) v. Yen-Hsun Lu (TPE) Court 19 11:00 1. Women's Singles - 1st Round Julia Schruff (GER) v. Patricia Mayr (AUT) 2. Men's Singles - 1st Round Stanislas Wawrinka (SUI)[15] v. Ivo Minar (CZE) 3. Men's Singles - 1st Round Marin Cilic (CRO)[19] v. Kevin Anderson (RSA) 4. Women's Singles - 1st Round Petra Cetkovska (CZE) v. Marina Erakovic (NZL) Court 21 11:00 1. Men's Singles - 1st Round Xavier Malisse (BEL) v. Michael Llodra (FRA) 2. Women's Singles - 1st Round Kirsten Flipkens (BEL) v. Rossana De Los Rios (PAR) 3. Men's Singles - 1st Round Guillermo Garcia-Lopez (ESP) v. Agustin Calleri (ARG) 4. Women's Singles - 1st Round Sybille Bammer (AUT)[24] v. Lucie Safarova (CZE)