Lampard
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
6178 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Lampard
-
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Cori e canti anche quando perde il punto o il game Spettacolari -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Baghdatis vince il tie-break del 3? set con Djokovic e allunga il match al 4?. 6-1 7-6 6-7 per il serbo finora. Chi ha la possibilit? di vederla lo faccia anzich? guardare quello schifo che ? il calcio italiano In Australia sono quasi le 2 di notte e si va avanti -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Son d'accordo che Berdych la partita la poteva pure vincere se non faceva qualche errore, ma tieni presente che cos? bene non ci aveva mai giocato. Per Federer portare a casa un match cos? significa anche che fisicamente sta molto bene. Poi come detto il servizio ha fatto la differenza, le statistiche stanno l? a dimostrare che il match si ? giocato in pochissimi punti. Io comunque Roger cos? male non l'ho visto Che Murray e Nadal possano batterlo (non asfaltarlo per?) sono d'accordo, su Djokovic ho qualche dubbio in pi? -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Nella notte una sorpresona e due sorpresone mancate per poco. La sorpresona ? la sconfitta della testa di serie numero 1 e (ex) numero 1 del mondo Jelena Jankovic battuta nettamente dalla francese Bartoli 6-1 6-4. (godo ) A seguire la Safina, testa di serie numero 3, dopo aver vinto facile il 1? set si ? letteralmente spenta con la Cornet che ne approfittava vincendo il 2? e allungando nel terzo sul 5-2 con doppio break. Sul 5-4 la francese spreca 2 match point sul 40-15 e da l? ? una sofferenza atroce dovuta alla stanchezza e al gran caldo con la Safina che chiude 7-5 dopo pi? di due ore. L'altra sorpresona mancata, che sarebbe stata clamorosa, ? la vittoria di Federer al 5? set dopo che Berdych aveva vinto i primi due. 6-4 7-6 per il ceco, poi doppio 6-4 per lo svizzero che si ? aggrappato spessissimo al servizio mettendo a segno ace e servizi vincenti a ripetizione. Quando si giocava lo scambio molto spesso era Berdych a chiudere con un vincente. Al 5? set non c'? storia, il ceco non si riprende dall'occasione mancata (ha avuto 2 palle break sul 4-5 del 4? set non sfruttate) e il set decisivo si chiude 6-2 dopo 3 ore e mezzo di gran tennis. 61 vincenti per Roger a fronte di 40 errori non forzati, 58 vincenti per Tomas e 42 errori, ma a fare la differenza ? il servizio, dove Federer piazza 20 ace contro gli 8 dell'avversario. Stesso numero di palle break concesse, 12 ciascuno, a dimostrazione del grande equilibrio in campo. Per Federer ora ai quarti c'? Del Potro. Ora in campo Dokic e Kleybanova al set decisivo e a seguire Djokovic-Baghdatis che promette di essere un altro match spettacolare. -
Che schifo Il bello ? che dopo il 3 a 0 al Catania in coppa italia fu aperto un topic dal titolo "Diamo anche spettacolo" Difatti lo schema palla lunga ad Amauri e che Dio ci fischi un fallo al limite dell'area ? uno spettacolo
-
Non ce la faccio pi?... Ranieri vai a quel paeseeeee!!!!!!
-
Premier League 2008/09: vince il Manchester United
Lampard ha risposto al topic di Noel Gallagher in Archivio Off Juve
Gol dell'ex di turno... Berbatov fa il 2 a 1. Nel giro di 2 minuti partita ribaltata -
Premier League 2008/09: vince il Manchester United
Lampard ha risposto al topic di Noel Gallagher in Archivio Off Juve
Scholes con la complicit? di una deviazione pareggia al 35' -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Pennetta, piede ko Flavia si arrende alla Medina Garrigues Melbourne amara per Flavia Pennetta. La tennista brindisina, testa di serie numero 12, esce di scena nel terzo turno degli Australian Open, primo Slam del 2009 in corso sui campi in cemento di Flinders Park. Flavia ha ceduto per 64 61 alla spagnola Anabel Medina Garrigues, numero 21 del seeding, lamentando fin dall'inizio della sfida un forte dolore alla pianta del piede destro. Nel primo set l'azzurra parte male e poi non sfrutta una palla de quattro pari. Ceduta la prima frazione di misura, Flavia recupera da 0-40 e vince il game d'aperura del secondo set ma poi alza bandiera bianca ed incassa sei giochi di fila. Per adesso l'attacco alle top-ten ? rimandato. "Era un match alla mia portata. - ha detto delusa l'azzurra - "Non ? piacevole quando vedi che puoi portare a casa la partita ma non sei in condizione di farlo perch? giochi al 30/40 per cento. - aggiunge - E' la prima volta che mi capita in un torneo cos? importante e fa rabbia. Ad un certo momento ho anche pensato di ritirarmi ma poi ho deciso di andare avanti". Nella giornata odierna hanno raggiunto il terzo turno del doppio Francesca Schiavone (in coppia con l'australiana Casey Dellacqua) e Mara Santangelo (in gara con la francese Nathalie Dechy) mentre ? stata eliminata Roberta Vinci (in coppia con l'argentina Gisela Dulko). Nel "misto" la Pennetta ed il serbi Dusan Vemic si sono qualificati per il secondo turno: "Avevo anche male solo a camminare - ha detto Flavia - ma avevo preso un impegno con una persona che vive di queste cose ed ho voluto rispettarlo". Nadal e Murray senza problemi Tsonga, Monfils e Simon: francesi scatenati Grandeur francese. ?Galletti? protagonisti assoluti in questa sesta giornata degli Australian Open: in tre hanno staccato il pass per gli ottavi ed il poker ? sfumato di un soffio visto che Richard Gasquet non ha sfruttato un match point contro Gonzalez. Successo netto sia per Gael Monfils (n. 12), che ha sconfitto per 64 63 75 lo spagnolo Nicolas Almagro (n. 17), che per Gilles Simon (n.6), che ha regolato per 76(2) 64 62 il croato Mario Ancic: al prossimo turno sar? derby di Francia. Si distrae per un set, il terzo, ma poi chiude tranquillamente in quattro partite Jo-Wilfried Tsonga (n. 5): il finalista del 2008 ha regolato per 64 62 16 61 l?israeliano Dudi Sela ed ora dovr? vedersela con lo statunitense James Blake (n. 9), che ha piegato in quattro set (63 62 36 61) il russo Igor Andreev. Va avanti in tutta scioltezza, invece, lo spagnolo Fernando Verdasco: il 25enne di Madrid, eroe della terza ?Insalatiera? spagnola, si prende una sonora rivincita sul ceco Radek Stepanek, che lo aveva sconfitto in finale a Brisbane un paio di settimane fa, lasciandogli solo quattro giochi (64 60 60). Al prossimo turno trover? lo scozzese Andy Murray (n. 4), imbattuto quest?anno (ha gi? trionfato a Doha), che ha vinto l?ottava partita di fila della stagione superando per 75 60 63 l?austriaco Jurgen Melzer (n. 31). Facile successo anche per Rafael Nadal (nella foto). Lo spagnolo, numero uno del tennis mondiale e semifinalista lo scorso anno (fermato da Tsonga), nell?ultimo match della giornata sulla Rod Laver Arena ha sconfitto piuttosto nettamente per 64 62 62 il tedesco Tmmy Haas, tre volte semifinalista agli Australian Open (1999, 2002, 2007). In tre match Rafa non ha ancora perso un set ed ha concesso appena 19 giochi ai suoi avversari. Prossimo avversario per il 22enne di Maiorca sar? il cileno Fernando Gonzalez (n. 13), che ha battuto in rimonta, dopo una maratona di oltre quattro ore, Richard Gasquet (n. 24), superato con il punteggio di 36 36 76(10) 62 12-10. Per il francese, ?ingiocabile? per i primi due set, il rammarico di non aver sfruttato un match point nel tie-break del terzo set: per lui si conferma il bilancio negativo negli incontri in cinque set (ne ha vinti in carriera solo 4 su 13). Mauresmo ko con Azarenka Serena come un treno, Dementieva ok Passa come un treno sopra la cinese Shuai Peng nel terzo turno degli Australian Open Serena Williams. La statunitense numero due del ranking mondiale, vincitrice qui nel 2003, 2005 e 2007, si impone per 61 64 e si prepara ad affrontare negli ottavi di finale un?avversaria decisamente pi? impegnativa come la bielorussa Viktoria Azarenka. La 19enne di Minsk, che quest?anno si ? gi? aggiudicata il trofeo a Brisbane, ha colto il suo miglior risultato a Melbourne (in precedenza si era fermata al terzo ostacolo sia nel 2007 che nel 2008) eliminando per 64 62 la francese Amelie Mauresmo, campionessa dell?edizione del 2006. Lotta ma passa il turno la russa Svetlana Kuznetsova, ottava testa di serie (76 64 all?ucraina Alona Bondarenko), ed al prossimo turno per lei ci sar? la cinese Jie Zheng (n. 22), che ha sconfitto per 62 62 l?altra Bondarenko, Kateryna. Derby targato Spagna, invece, tra Carla Suarez Navarro, che dopo essersi sbarazzata di Venus Williams ha riservato lo stesso trattamento alla connazionale Maria Jose Martinez Sanchez (61 64), ed Anabel Medina Garrigues (n. 21), che ha liquidato in due set (64 61) Flavia Pennetta. Agli ottavi anche un?altra giocatrice emergente, la slovacca Dominika Cibulkova, che ha regolato con un duplice 75 la francese Virginie Razzano: prossimo ostacolo per la 19enne di Bratislava, che a Melbourne in passato non aveva mai superato un turno, sar? la russa Elena Dementieva, quarta favorita del seeding, che ha allungato il suo record di imbattibilit? (13 match) in questo 2009 dove ha gi? messo in bacheca i trofei di Auckland e Sydney. La 27enne moscovita, oro olimpico a Pechino, ha dato un grosso dispiacere al pubblico della Rod Laver Arena battendo per 76(6) 64 l?australiana Samantha Stosur e qualificandosi cos? per la quinta volta - in precedenza era gi? successo nel 2002, 2005, 2007 e 2008 - per gli ottavi di finale del torneo australiano (gli ottavi sono anche il miglior traguardo raggiunto in carriera da Elena a Melbourne). -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Tutti i risultati della 6? giornata: Tabellone Maschile, 3? turno parte alta Rafael Nadal, (1) def. Tommy Haas, , 6-4, 6-2, 6-2 Andy Murray, (4) def. Jurgen Melzer, (31), 7-5, 6-0, 6-3 Jo-Wilfried Tsonga, (5) def. Dudi Sela, , 6-4, 6-2, 1-6, 6-1 Gilles Simon, (6) def. Mario Ancic, , 7-6 (7-2), 6-4, 6-2 James Blake, (9) def. Igor Andreev, (18), 6-3, 6-2, 3-6, 6-1 Gael Monfils, (12) def. Nicolas Almagro, (17), 6-4, 6-3, 7-5 Fernando Gonzalez, (13) def. Richard Gasquet, (24), 3-6, 3-6, 7-6 (12-10), 6-2, 12-10 Fernando Verdasco, (14) def. Radek Stepanek, (22), 6-4, 6-0, 6-0 Tabellone Femminile, 3? turno parte bassa Serena Williams, (2) def. Shuai Peng, , 6-1, 6-4 Elena Dementieva, (4) def. Samantha Stosur, , 7-6 (8-6), 6-4 Svetlana Kuznetsova, (8) def. Alona Bondarenko, (31), 7-6 (9-7), 6-4 Anabel Medina Garrigues, (21) def. Flavia Pennetta, (12), 6-4, 6-1 Victoria Azarenka, (13) def. Amelie Mauresmo, (20), 6-4, 6-2 Dominika Cibulkova, (18), vs. Virginie Razzano, 7-5, 7-5 Jie Zheng, (22) def. Kateryna Bondarenko, , 6-2, 6-2 Carla Suarez Navarro, def. Maria Jose Martinez Sanchez, , 6-1, 6-4 -
Premier League 2008/09: vince il Manchester United
Lampard ha risposto al topic di Noel Gallagher in Archivio Off Juve
Pavlyuchenko porta in vantaggio gli Spurs all'Old Trafford dopo soli 5 minuti -
Premier League 2008/09: vince il Manchester United
Lampard ha risposto al topic di Noel Gallagher in Archivio Off Juve
Io penso di no invece il Tottenham l'ha pagato 17 milioni di euro e se ci pensi non ? chiss? quale cifra impossibile per altri club. Per esempio il Real a gennaio ne ha spesi 27 per prendere Huntelaar, solamente 2 anni pi? giovane del russo. Il fatto ? che le grandi squadre, a ragione o meno, non hanno voluto puntare su Pavlyuchenko. (per inciso anche a me piace parecchio ) -
Mourinho E Gli Scudetti
Lampard ha risposto al topic di The-Lightning in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Sadico -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
RISSA TRA TIFOSI SERBI E BOSNIACI DUE ARRESTI AL TERMINE DEL MATCH TRA DJOKOVIC E DELIC Due arresti e trenta persone espulse da Melbourne Park. Questo il bilancio degli incidenti scoppiati tra tifosi serbi e bosniaci al termine del match degli Australian Open che vedeva di fronte Novak Djokovic e Amer Delic. Il numero 3 del mondo, nativo di Belgrado, si e' imposto con il punteggio di 6-2, 4-6, 6-3, 7-6 (7-4) sul ventiseienne nato a Tuzla ma cittadino statunitense. I due tennisti si sono abbracciati alla fine della sfida, ma poco dopo, in un'area vicina al campo in cui era stato allestito un megaschermo, e' successo di tutto: sono volati oggetti e alcune persone sono venute alle mani. Una diciannovenne e' stata colpita alla testa da un seggiolino, mentre la polizia ha fermato due giovani. "E' assurdo- ha detto Delic- si tratta solo di tennis, non ci puo' essere posto per queste cose. Novak ed io siamo amici e la partita e' stata correttissima". Alcune immagini... Senza parole... che idioti!!! -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Djokovic vince ma soffre Federer batte Safin, Roddick agli ottavi Nessuna sorpresa nella quinta giornata degli Australian Open maschili. Nulla da fare per Marat Safin contro Roger Federer. Chi, ricordando il successo del 2005 in semifinale del russo contro lo svizzero (Marat poi avrebbe vinto il torneo) sperava in un match equilibrato, ? rimasto deluso. Troppa la differenza tra Roger e l?attuale Safin. E? finita in tre set come nel luglio scorso a Wimbledon: 63 62 76 (5). Federer ? stato praticamente perfetto nei primi due set, poi ha lasciato qualcosa nel terzo e Safin ? stato comunque bravo ad approfittarne costringendo lo svizzero al tie break. Roger negli ottavi affronter? il ceco Tomas Berdych, numero 20 del tabellone. Ha superato il terzo turno, anche se lottando pi? del previsto, Novak Djokovic, testa di serie numero tre e detentore del titolo. Il serbo aveva di fronte l?americano di origini bosniache Amer Delic, numero 127 del ranking Atp e ripescato in tabellone come lucki-loser dopo aver perso all?ultimo turno delle qualificazioni: ? finita 62 46 63 76 (4) per Novak che ha evitato il quinto set solo grazie al tie break del quarto. Delic ? uno dei giocatori pi? alti del circuito ed ha nella battuta il colpo pi? efficace (16 gli aces messi a segno contro Djokovic). ?Ha uno dei servizi migliori del circuito - ha confermato Novak - ci conosciamo bene e ho il massimo rispetto di Amer?. Come si temeva durante il match ci sono stati scontri tra tifosi serbi e bosniaci. I disordini sono scoppiati nella zona davanti al maxischemo: due supporters sono stati anche arrestati. Non sono serviti a nulla gli appelli dei giiorni scorsi di Djokovic e Delic di non trasformare una semplice partita di tennis in un'occasione di scontri. Promossi agli ottavi anche lo staunitense Andy Roddick (63 64 62 al 36enne francese Santoro), l?argentino Juan Martin Del Potro (numero 8 del seeding, 67 75 63 75 al lussemburghese Muller), il croato Marin Cilic (n.27, 76 63 64 allo spagnolo Ferrer, n.11), il cipriota Marcos Baghdatis (n.23, 62 64 64 allo statunitense Fish) e lo spagnolo Tommy Robredo (n.21, 61 63 62 al cinese di Taipei Lu). Ottavi per Dokic e Cornet Disastro Ivanovic, ko con la Kleybanova Disastro Ivanovic. La ventunenne serba, che lo scorso anno era stata finalista agli Australian Open, ? gi? fuori dal torneo. Fatale sulla Hisense Arena il terzo turno contro la diciannovenne russa Alisa Kleybanova: 75 67 (5) 62 in due ore 43 minuti. La russa vanta gli ottavi anche a Wimbledon 2008, ma prima non aveva mai battuto in carriera una top ten. E? un momento no per Ana, che aveva iniziato la stagione fermandosi nei quarti a Brisbane rimediando appena cinque games con la francese Mauresmo. Anche nella vita privata non ? un gran periodo: proprio alla vigilia degli Australian Open c?? stata la rottura del fidanzamento con il ?collega? spagnolo Fernando Verdasco. Contro la Kleybanova, che picchia forte ma ha grossi limiti negli spostamenti, la Ivanovic ? stata in partita fino al 5-3 del primo set, poi la Kleybanova ha preso il largo ed ha infilato sette giochi di fila portandosi sul 75 3-0. La serba ha reagito, ha recuperato lo svantaggio e si ? imposta al tie break della seconda partita (7-5). La Kleybanova, per?, non ha mollato la presa, mentre Ana ha ceduto di schianto sul 2-2: quattro giochi consecutivi della russa e la serba ko. Dopo il trionfo al Roland Garros del giugno scorso Ana, condizionata anche da un problema al polso, ha fallito sia a Wimbledon dove non ? andata oltre il terzo turno, quindi agli US Open dove si ? fermata al secondo, mentre ai Wta Championships di Doha si ? ritirata dopo aver perso i primi due incontri nei round robin. Ora il ko a Melbourne: numero 5 Wta (? stata numero uno dopo il successo a Parigi), ora perder? diversi punti e posizioni nella classifica mondiale. Continua la bella favola di Jelena Dokic. La 25enne australiana (ma croata di nascita), attualmente n. 187 Wta (ma ? stata numero 4 il 19 agosto 2002) ha sconfitto al terzo turno la danese Caroline Wozniacki, numero 11 del tabellone, in tre set: 36 61 62. La Dokic centrando gli ottavi ha superato la sua miglior performance nello Slam australiano, datata 1999 (giusto dieci anni fa), quando raggiunse il terzo turno fermata poi da Martina Hingis. Jelena ? in tabellone grazie ad una wild card che si ? per? dovuta conquistare sul campo, vincendo un mini-torneo con altre quattro rivali australiane. I problemi delle ultime stagioni sembrano oramai superati: a Melbourne stiamo rivedendo la tennista capace di vincere a Roma nel 1991. ?Con tutto quello che ho passato entrare in campo non mi d? alcuna tensione??, ha poi detto Jelena. E non ? detto che finisca qui: negli ottavi avr? di fronte la Kleybanova: una sfida che alle vigilia nessuno avrebbe pronosticato. Seeding rispettato negli altri match del terzo turno della met? alta del tabellone. Primi ottavi di finale in carriera in uno Slam per la diciannovenne Alize Cornet (nella foto), che tanto aveva fatto parlare di s? alla vigilia del torneo per la tenuta giudicata troppo sexy utilizzata durante la Hopman Cup a Perth. La francesina dal nasino all?ins?, finalista lo scorso anno a Roma e testa di serie numero 15, ha battuto in tre set (64 46 62) un?altra della pin up del circuito, la slovacca Daniela Hantuchova, che nel 2008 a Melbourne aveva raggiunto le semifinali. Agli ottavi la Cornet trover? una ?corazzata? russa, ovvero Dinara Safina, che si ? sbarazzata con un doppio 62 dell?estone Kaia Kanepi. Avanzano anche la numero uno Jelena Jankovic (doppio 64 alla giapponese Sugiyama), le latre due russe Vera Zvonareva (n.7, 64 61 alla nostra Errani), Nadia Petrova (n.10, 61 ritiro della kazaka Voskoboeva) e l?altra francese Marion Bartoli (n.16, 63 26 61 alla ceca Safarova). Fuori programma. infine, sul Court 3, affollatissimo perch? ci giocavano in doppio le sorelle Serena e Venus Williams: ad attirare l'attenzione l'immancabile spogliarello di uno spettatore che ? riuscito ad entrare in campo. Poi le due americane hanno battuto la coppia Morita/Muller per 63 63. -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Tutti i risultati della 5? giornata: Tabellone Maschile, 3? turno parte bassa Roger Federer, (2) def. Marat Safin, (26), 6-3, 6-2, 7-6 (7-5) Novak Djokovic, (3) def. Amer Delic, , 6-2, 4-6, 6-3, 7-6 (7-4) Andy Roddick, (7) def. Fabrice Santoro, , 6-3, 6-4, 6-2 Juan Martin Del Potro, (8) def. Gilles Muller, , 6-7 (5-7), 7-5, 6-3, 7-5 Marin Cilic, (19) def. David Ferrer, (11), 7-6 (7-5), 6-3, 6-4 Tomas Berdych, (20) def. Stanislas Wawrinka, (15), 4-6, 6-1, 6-3, 6-4 Tommy Robredo, (21) def. Yen-Hsun Lu, , 6-1, 6-3, 6-2 Marcos Baghdatis, def. Mardy Fish, (23) , 6-2, 6-4, 6-4 Tabellone Femminile, 3? turno parte alta Jelena Jankovic, (1) def. Ai Sugiyama, (26), 6-4, 6-4 Dinara Safina, (3) def. Kaia Kanepi, (25), 6-2, 6-2 Alisa Kleybanova, (29) def. Ana Ivanovic, (5), 7-5, 6-7 (5-7), 6-2 Vera Zvonareva, (7) def. Sara Errani, , 6-4, 6-1 Nadia Petrova, (10) def. Galina Voskoboeva, , 6-1 retired Jelena Dokic, def. Caroline Wozniacki, (11), 3-6, 6-1, 6-2 Alize Cornet, (15) def. Daniela Hantuchova, (19), 4-6, 6-4, 6-2 Marion Bartoli, (16), def. Lucie Safarova, 3-6, 6-2, 6-1 -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
F A N C U L O ...................... -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Siamo sotto 3-1 al terzo set -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
6-3 Federer il primo set andato via velocissimo -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Morph prega anche tu insieme a me -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Finito di rompere il muro? Adesso pregaaaaa -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Hai sbagliato topic Prega insieme a me -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Nadal e Murray scatenati Avanti Tsonga, Simon, Monfils e Gasquet Secondo turno e seconda vittoria in tre set agli Australian Open per Rafael Nadal. Lo spagnolo numero uno del mondo, semifinalista lo scorso anno (fermato da Tsonga), ha liquidato per 62 63 62 (secondo match consecutivo senza perdere il servizio) il croato Roko Karanusic ed ora attende il tedesco Tommy Haas, tre volte semifinalista agli Australian Open (1999, 2002 e 2007), che ha eliminato Flavio Cipolla. Attualmente il trentenne di Amburgo (ma vive in Florida) ? numero 79 Atp, ma nel maggio 2002 dopo la finale giocata a Roma ? arrivato fino al numero due della classifica mondiale. Rafa apre, Andy chiude. Nel match conclusivo del programma odierno Murray , quarto favorito del seeding, ha concesso solo otto giochi giochi allo spagnolo Marcel Granollers (64 62 62): prossimo ostacolo per lo scozzese sar? l?austriaco Jurgen Melzer (n. 31). Nella giornata in cui, per la prima volta quest?anno, gli organizzatori sono stati costretti a sospendere gli incontri ? per poco meno di un quarto d?ora, poi ? arrivato il vento ? a causa del gran caldo (si sono sfiorati i 40? ma con un tasso di umidit? superiore rispetto ai giorni precedenti), facile successo anche per l?altro spagnolo Fernando Verdasco, che ha lasciato quattro giochi (61 61 62) al francese Arnaud Clement. Passano, invece, i nuovi ?quattro moschettieri? francesi: Jo-Wilfred Tsonga, Richard Gasquet, Gilles Simon e Gael Monfils. Il finalista dello scorso anno, accreditato della quinta testa di serie, ha dovuto tirare fuori le unghie per riuscire ad avere ragione del croato Ivan Ljubicic: 67(4) 76(8) 76(7) 62 lo score per Tsonga che ha dovuto annullare un set point nel tie-break del secondo set e tre in quello del terzo. Prossimo avvesario per lui l?israeliano Dudi Sela. Piu agevoli i successi di Gasquet, che ha battuto per 63 64 64 l?uzbeko Denis Istomin ed al terzo turno dovr? vedersela con il cileno Fernando Gonzalez, tredicesima testa di serie, che ha liquidato in tre set l?argentino Guillermo Canas (75 63 64), di Simon, che ha spento le ambizioni dell?ultimo australiano in gara, Chris Guccione (67 64 61 62), ed ora trover? Mario Ancic, che si ? aggiudicato in cinque set (57 75 46 64 63) il derby di Croazia con Ivo Karlovic, e di Monfils (n. 12), che si ? sbarazzato per 64 64 36 62 dell?austriaco Stefan Koubek ed al terzo turno trover? lo spagnolo Nicolas Almagro (n. 17), che ha eliminato in tre set Fognini. Venus ko con Suarez Navarro Passano Serena, Dementieva e Kuznetsova Va come un treno Elena Dementieva. La 27enne moscovita, quarta favorita del seeding, ha sconfitto per 64 61 la ceca Iveta Benesova qualificandosi per il terzo turno degli Australian Open. Per la Dementieva, oro olimpico a Pechino, si tratta della dodicesima vittoria di fila in questo 2009 che le ha gi? regalato i trofei di Auckland e Sydney: prossimo ostacolo per lei l?australiana Samantha Stosur, che ha infiammato la Rod Laver Arena superando per 63 64 la tedesca Lisicki. Passa il turno facilmente anche l?altra russa, Svetlana Kuznetsova, ottava testa di serie, che in questo torneo vanta i quarti nel 2005: 62 62 alla tedesca Tatjana Malek. Al terzo turno la 23enne di San Pietroburgo trover? l?ucraina Alona Bondarenko (62 al terzo alla francese Bremond). Secondo turno complicato, invece, per Amelie Mauresmo. La francese, campionessa dell?edizione del 2006, ha superato per 46 63 62 la britannica Elena Baltacha, ed al terzo turno dovr? vedersela con la 19enne bielorussa Viktoria Azarenka (n. 13). Deve lottare anche Serena Williams contro la graziosa argentina Gisela Dulko. La statunitense, numero due del tennis mondiale - vincitrice qui nel 2003, nel 2005 e nel 2007 -, ha chiuso per 63 75 ed ora incontrer? la cinese Shuai Peng, che ha lasciato quattro giochi alla bulgara Karatantcheva. Va invece male a Venus , costretta ancora una volta rinunciare al sogno di vincere lo Slam australiano (in nove partecipazioni l?americana vanta come miglio risultato la finale del 2003). Questa volta a sbarrarle la strada ? stata la spagnola Carla Suarez Navarro che si ? imposta con il punteggio di 26 63 75. La maggiore delle Williams, sesta testa di serie (era nello stesso ottavo di Flavia Pennetta, n. 12) ha sciupato un match point sul 5-4 del terzo set con una risposta decisamente timida e la Suarez ha completato la rimonta ? era sotto per 2-5 ? inanellando il quinto gioco di fila e chiudendo per 75 alla seconda palla utile. Al terzo turno ci sar? il derby di Spagna con Maria Jose Martinez Sanchez. Eliminati Fognini e Cipolla Secondo turno amaro per Fabio Fognini e Flavio Cipolla agli Australian Open maschili, primo Slam del 2009 di scena sui campi in cemento del Flinders Park di Melbourne. Il tennista ligure, dopo il convincente esordio contro il kazako Golubev, ha ceduto per 62 75 60 allo spagnolo Nicolas Almagro, 17esima testa di serie, che ha cos? confermato il risultato dei due precedenti confronti diretti, entrambi disputati sulla terra rossa (Barcellona 2007 e Costa do Sauipe 2008). Nel secondo parziale l'azzurro ? stato a due punti dal set: "In quel momento qualcosa ero riuscito a cambiare - dice - ero attaccato al match: sul cinque pari ho provato a prendere qualche rischio. Forse ho avuto troppa fretta, ed ? andata male". E non ? andata meglio al 25enne romano che, dopo aver eliminato al primo turno il russo Tursunov (n. 29), si ? arreso per 61 62 61 al tedesco Tommy Haas, tre volte semifinalista agli Australian Open (1999, 2002 e 2007). Attualmente il trentenne di Amburgo (ma vive in Florida) ? numero 79 Atp, ma nel maggio 2002 dopo la finale giocata a Roma ? arrivato fino al numero due della classifica mondiale. "Il punteggio ? pesante - sottolinea Flavio - ma molti game sono stati equilibrati e potevo anche vincerli. Lui ? stato numero due del mondo, ha tanta esperienza ed oggi ? riuscito a giocare molto bene nonostante il vento". Pennetta al terzo turno, Garbin out Flavia Pennetta si ? qualificata per il terzo turno degli Australian Open, primo Slam del 2009 in corso sui campi in cemento di Melbourne Park: la tennista brindisina, dodicesima testa di serie, ha sconfitto per 64 61 la wild card australiana Jessica Moore, diciottenne di Perth numero 136 del ranking Wta. "Oggi era difficile giocare - dice la numero uno azzurra - il vento girava in continuazione: quando servivi c'erano delle folate pazzesche. Era un partita facile per certi aspetti, ma difficile per altri. E poi gli australiani quando giocano in casa si esaltano sempre e danno il massimo". Prossimo ostacolo per la Pennetta sar? la spagnola Anabel Medina Garriguesa, 21esima testa di serie del tabellone. "Contro di lei sar? una lotta, come sempre - aggiunge Flavia - ci conosciamo molto bene: sar? un match duro". Semaforo rosso, invece, per Tathiana Garbin. La 31enne mestrina si ? ritirata per un problema ai muscoli addominali (risentimento accusato gi? nei giorni scorsi) a met? del primo set, sul punteggio di 4-1 in favore della sua avversaria, la diciannovenne bielorussa Viktoria Azarenka, tredicesima testa di serie, che quest?anno ha gi? vinto a Brisbane. "Mi devo fermare per un po' - dice "Tax" - per vincere questa partita dovevo giocare molto bene, ma oggi non riuscivo proprio a servire". Ricordiamo che al terzo turno c'? anche Sara Errani, che torner? in campo la prossima notte per affrontare la top ten russa Vera Zvonareva, testa di serie numero 7. -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Lampard ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Tutti i risultati della 4? giornata: Tabellone Maschile, parte alta Rafael Nadal, (1) def. Roko Karanusic, , 6-2, 6-3, 6-2 Andy Murray, (4) def. Marcel Granollers-Pujol, , 6-4, 6-2, 6-2 Jo-Wilfried Tsonga, (5) def. Ivan Ljubicic, , 6-7 (4-7), 7-6 (10-8), 7-6 (9-7), 6-2 Gilles Simon, (6) def. Chris Guccione, , 6-7 (5-7), 6-4, 6-1, 6-2 James Blake, (9) def. Sebastien De Chaunac, , 6-3, 6-2, 6-3 Gael Monfils, (12) def. Stefan Koubek, , 6-4, 6-4, 3-6, 6-2 Fernando Gonzalez, (13) def. Guillermo Canas, , 7-5, 6-3, 6-4 Fernando Verdasco, (14) def. Arnaud Clement, , 6-1, 6-1, 6-2 Nicolas Almagro, (17) def. Fabio Fognini, , 6-2, 7-5, 6-0 Igor Andreev, (18) def. Ernests Gulbis, , 6-4, 6-4, 5-7, 3-6, 6-4 Radek Stepanek, (22) def. Michael Berrer, , 6-3, 6-2, 6-7 (3-7), 7-5 Richard Gasquet, (24) def. Denis Istomin, , 6-3, 6-4, 6-4 Mario Ancic, def. Ivo Karlovic, (25) , 5-7, 7-5, 4-6, 6-4, 6-3 Jurgen Melzer, (31) def. Andreas Beck, , 5-7, 7-6 (9-7), 6-4, 6-3 Dudi Sela, def. Victor Hanescu, , 6-3, 6-3, 6-2 Tommy Haas, def. Flavio Cipolla, , 6-1, 6-2, 6-1 Tabellone Femminile, parte bassa Serena Williams, (2) def. Gisela Dulko, , 6-3, 7-5 Elena Dementieva, (4) def. Iveta Benesova, , 6-4, 6-1 Carla Suarez Navarro, def. Venus Williams, (6) , 2-6, 6-3, 7-5 Svetlana Kuznetsova, (8) def. Tatjana Malek, , 6-2, 6-2 Flavia Pennetta, (12) def. Jessica Moore, , 6-4, 6-1 Victoria Azarenka, (13) def. Tathiana Garbin, , 4-1 retired Virginie Razzano, def. Patty Schnyder, (14), 6-3, 6-1 Dominika Cibulkova, (18) def. Yung-Jan Chan, , 6-0, 6-2 Amelie Mauresmo, (20) def. Elena Baltacha, , 4-6, 6-3, 6-2 Anabel Medina Garrigues, (21) def. Julie Coin, , 6-1, 6-4 Jie Zheng, (22) def. Melinda Czink, , 7-6, 5-7, 6-3 Alona Bondarenko, (31) def. Severine Bremond, , 7-6 (7-1), 1-6, 6-2 Kateryna Bondarenko, def. Lourdes Dominguez Lino, , 7-5, 7-5 Shuai Peng, def. Sesil Karatancheva, , 6-4, 6-0 Samantha Stosur, def. Sabine Lisicki, , 6-3, 6-4 Maria Jose Martinez Sanchez, def. Akgul Amanmuradova, , 6-2, 6-4 -
Premier League 2008/09: vince il Manchester United
Lampard ha risposto al topic di Noel Gallagher in Archivio Off Juve
Azzo che rimontone che avevano fatto Ma il Tottenham giocava con i titolari?