Vai al contenuto

Lampard

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lampard

  1. Guarda io ho i tuoi stessi interessi Ma mi sono gi? rassegnato... Federer aveva gi? il vantaggio di avere 24 ore di riposo in pi?, mettici questa guerra che stan giocando oggi e la storia ? scritta La finale difficilmente avr? storia (chiunque dei due vinca oggi)
  2. Che punto ha fatto Rafa :| :| Come stanno giocando?
  3. B? vorrei vedere, prima semifinale di uno slam, chiss? se gli ricapita pi? No apparte gli scherzi, applausi veramente. Non molla non molla e non molla. Da elogiare alla grande, a differenza di Del Potro ad esempio che dopo un set contro Federer era paticamente sotto la doccia e non ha pi? giocato.
  4. Solo per rendere... l'intero match di quarti di finale tra Federer e Del Potro ? durato esattamente quanto il solo terzo set tra Nadal e Verdasco
  5. 7 a 2 il tiebreak per Nadal che ora conduce 2 set a 1. Solo questo set ? durato 1 ora e 20
  6. 6-5 Nadal, passate da qualche minuto le 3 ore di gioco. Si decide tutto in pochissimi punti EDIT: tie-break al 3? set
  7. Ancora break e controbreak immediato 4 a 3 Nadal ma Vedasco al servizio. Di questo passo vince chi rimane in piedi
  8. 3 a 2 Nadal terzo set. Ha dovuto salvare anche una palla break. La qualit? ? calata parecchio, molti pi? errori non forzati, ma ? fisiologico, hanno giocato le prime 2 ore ad un'intensit? pazzesca. Sono entrambi stanchi, forse Verdasco di pi?...
  9. Break di Nadal dopo un game lunghissimo (20 punti circa) e immediato controbreak addirittura a 0 di Verdasco. Fernando non molla
  10. La sto guardando anch'io che battaglia si stanno ammazzando Verdasco un p? sembra aver accusato il colpo, ma non molla affatto. Il primo che cala fisicamente perde. Comunque sia per quello che si ? visto Federer sar? comunque super favorito nella finale, a maggior ragione avendo un giorno in pi? di riposo e avendo letteralmente passeggiato nei quarti e in semi (la durata dei due match di Roger sar? sicuramente inferiore alla sola durata del match di oggi).
  11. La finale femminile sar? tra Serena Williams e Dinara Safina. L'americana ha battuto 6-3 6-4 la Dementieva mentre la sorella di Marat ha battuto 6-3 7-6 la Zvonareva. Tra una mezz'oretta prima semifinale maschile tra Federer e Roddick.
  12. Il programma di domani (ora italiana): Ore 03:30, 1? semifinale femminile (2) Serena Williams (USA) - (4) Elena Dementieva (RUS) A seguire, 2? semifinale femminile (3) Dinara Safina (RUS) - (7) Vera Zvonareva (RUS) Ore 09:30, 1? semifinale maschile (2) Roger Federer (SVI) - (7) Andy Roddick (USA) Venerd? l'altra semifinale maschile.
  13. Ha giocato un passante in allungo da 2 metri fuori dal corridoio laterale letteralmente SPA-VEN-TO-SO Comunque onore a Simon, sempre indietro nel punteggio non ha mai mollato e ha lottato fino all'ultimo punto (ha addirittura chiamato il falco sul match point con i due che stavano gi? per stringersi la mano ) differentemente da quanto aveva fatto il giorno prima Del Potro, che invece aveva praticamente rinunciato a giocare 1 set e mezzo (mi ha molto deluso il suo atteggiamento, spero per lui rimanga un episodio isolato). Si va verso la sfida Nadal-Federer, e sarebbe la prima finale di uno slam sul cemento
  14. Quarti di finale maschili: (1) Rafael Nadal (SPA) def. (6) Gilles Simon (FRA) 6-2 7-5 7-5 (14) Fernando Verdasco (SPA) def. (5) Jo Wilfried Tsonga (FRA) 7-6 (7-2) 3-6 6-3 6-2 (7) Andy Roddick (USA) def. (3) Novak Djokovic (SRB) 6-7 (3-7) 6-4 6-2 2-1 ritiro (2) Roger Federer (SVI) def. (8) Juan Martin Del Potro (ARG) 6-3 6-0 6-0 Quarti di finale femminili: (7) Vera Zvonareva (RUS) def. (16) Marion Bartoli (FRA) 6-3 6-0 (3) Dinara Safina (RUS) def. Jelena Dokic (AUS) 6-4 4-6 6-4 (4) Elena Dementieva (RUS) def. Carla Suarez Navarro (SPA) 6-2 6-2 (2) Serena Williams (USA) def. (8) Svetlana Kuznetsova (RUS) 5-7 7-5 6-1
  15. Situazione del tabellone maschile dopo i quarti di finale della parte bassa: (1) Rafael Nadal (SPA) - (6) Gilles Simon (FRA) domattina alle 9 e 30 ora italiana (14) Fernando Verdasco (SPA) - (5) Jo Wilfried Tsonga (FRA) domattina intorno alle 5 ora italiana (7) Andy Roddick (USA) def. (3) Novak Djokovic (SRB) 6-7 (3-7) 6-4 6-2 2-1 ritiro (2) Roger Federer (SVI) def. (8) Juan Martin Del Potro (ARG) 6-3 6-0 6-0 Situazione del tabellone femminile dopo i quarti di finale della parte alta: (7) Vera Zvonareva (RUS) def. (16) Marion Bartoli (FRA) 6-3 6-0 (3) Dinara Safina (RUS) def. Jelena Dokic (AUS) 6-4 4-6 6-4 Carla Suarez Navarro (SPA) - (4) Elena Dementieva (RUS) domattina all'1 ora italiana (8) Svetlana Kuznetsova (RUS) - (2) Serena Williams (USA) domattina intorno alle 3 ora italiana
  16. Djokovic si ? ritirato nel 4? set dopo aver accusato un colpo di calore. Il serbo e vincitore uscente era sotto 2 set a 1 contro Roddick. Al momento del ritiro il punteggio era 6-7 6-4 6-2 2-1 per l'americano. Alle 9 e 30 la beniamina di casa Dokic affronter? la Safina, a seguire Roger Federer affronter? Del Potro per un posto in semifinale.
  17. Questi quindi i quarti di finale del tabellone maschile: (1) Rafael Nadal (SPA) - (6) Gilles Simon (FRA) (14) Fernando Verdasco (SPA) - (5) Jo Wilfried Tsonga (FRA) (7) Andy Roddick (USA) - (3) Novak Djokovic (SRB) (8) Juan Martin Del Potro (ARG) - (2) Roger Federer (SVI) E i quarti di finale del tabellone femminile: (16) Marion Bartoli (FRA) - (7) Vera Zvonareva (RUS) (3) Dinara Safina (RUS) - Jelena Dokic (AUS) Carla Suarez Navarro (SPA) - (4) Elena Dementieva (RUS) (8) Svetlana Kuznetsova (RUS) - (2) Serena Williams (USA)
  18. Murray ko, vince Verdasco Anche Nadal, Tsonga e Simon ai quarti Andy Murray saluta Melbourne: il britannico, testa di serie numero 4, si ? arreso in cinque set a Fernando Verdasco, numero 14 del seeding: 26 61 16 63 64 per lo spagnolo. Una sorpresa visto che alla vigilia del torneo i bookmakers davano il ventunenne scozzese favorito del torneo ancor pi? di Federer e Nadal, due avversari che Andy aveva sconfitto in esibizione ad Abu Dhabi ad inizio gennaio per poi vincere a Doha la settimana successiva battendo ancora Federer in semifinale e poi Roddick in finale. Andy ? sceso in campo un po? debilitato per l?influenza accusata nei giorni scorsi (ieri era stato a letto quasi tutto il giorno), ma vanno dati i giusti meriti a Verdasco, uno degli eroi della finale di Coppa Davis vinta dalla Spagna in Argentina a fine 2008. il venticinquenne mancino di Madrid, spagnolo atipico pi? a suo agio sul veloce con il suo tennis d?attacco, nei primi tre turni aveva lasciato appena 12 games agli avversari rifilando tra l'altro un doppio 60 a Stepanek: nessuno ha mai fatto meglio agli Australian Open dall?inizio dell?era open (1968). Per la prima volta in carriera Verdasco raggiunge quindi i quarti in uno Slam. Nella sfida con Murray ? stato decisivo il sesto gioco del quinto e decisivo set in cui Verdasco ha servito benissimo mettendo a segno sei dei complessivi dieci ace: un game lunghissimo in cui lo spagnolo ha annullato allo scozzese due palle break, per poi centrare il break nel gioco successivo con Murray chiaramente in debito di ossigeno. "Quel game ? stato decisivo - ha poi ammesso Murray - io mi sono costruito le mie possibilit? ma non le ho sfruttate, il mio avversario invece ? stato bravo a non farsele sfuggire. Nei momenti decisivi Verdasco ha anche servito in maniera fantastica. Rimpianti? Avrei solo voluto giocare meglio il secondo e quarto set, ma purtroppo non ero fisicamente al top". I britannici dovranno dunque ancora attendere: l?ultimo suddito di Sua Maest? a conquistare un titolo dello Slam resta Fred Perry nel 1936 (vinse a Wimbledon). Nei quarti Verdasco affronter? Jo-Wilfried Tsonga (n.5), che si ? sbarazzato in tre set dello statunitense James Blake (n.9) nella sfida che ha chiuso il programmadella giornata sulla Rod Laver Arena: 64 64 76 (3) per il francese dopo aver recuperato un break di svantaggio nella terza partita. Continua senza intoppi la corsa di Nadal. Rafa si ? qualificato ai quarti di finale degli Australian Open battendo agevolmente il cileno Fernando Gonzalez, finalista a Melbourne nel 2007: 63 62 64. Il prossimo avversario del mancino spagnolo sar? Gilles Simon, testa di serie numero 6, che si ? aggiudicato il derby francese con Gael Monfils. Il parigino semifinalista al Roland Garros ? stato costretto al ritiro per un infortunio al polso con Simon avanti due set a uno: 64 26 61. Rafa conduce due a uno nei precedenti e ha battuto Simon lo scorso anno sempre a Melbourne al terzo turno. Il francese lo ha per? eliminato lo scorso ottobre a Madrid in semifinale in una sfida molto equilibrata finita al tie break del terzo set. Serena Williams ai quarti Dementieva ok: 14esimo match vinto di fila Quattro sfide e due ritiri oggi nell?ottava giornata degli Australian Open. Si salva Serena Williams, promossa ai quarti dopo il ritiro diVictoria Azarenka, testa di serie numero 13. La bielorussa ha vinto il primo set (63), ma si ? arresa nel secondo set quando era sotto 4-2, a causa di una gastroenterite che l?aveva debilitata prima del match. Serera, numero due del tabellone, nei quarti affronter? la russa Svetlana Kuznetsova (numero 8). Anche per lei una giornata di quasi riposo: la sua avversaria, la cinese Zheng Jie, si ? ritirata per un infortunio al polso che si ? procurata scivolando su un recupero. Prosegue la marcia di Elena Dementieva (numero 4): la russa ha concesso appena quattro games alla slovacca Dominika Cibulkova. Per la campionessa olimpica, ancora imbattuta nel 2009, allunga la striscia positiva a 14 match (in avvio di stagione ha vinto i tornei di Auckland e Sydney). Nei quarti trover? Carla Suarez Navarro, che si ? aggiudicata il derby spagnolo con Anabel Medina Garrigues. La ventenne di Las Palmas, numero 46 del ranking Wta, conferma di esaltarsi nei tornei dello Slam: dopo i quarti al Roland Garros ecco il bis a Melbourne.
  19. Tutti i risultati della 8? giornata: Tabellone Maschile, Ottavi di Finale parte alta Rafael Nadal, (1) def. Fernando Gonzalez, (13), 6-3, 6-2, 6-4 Fernando Verdasco, (14) vs. Andy Murray, (4), 2-6, 6-1, 1-6, 6-3, 6-4 Jo-Wilfried Tsonga, (5) def. James Blake, (9), 6-4, 6-4, 7-6 (7-3) Gilles Simon, (6) def. Gael Monfils, (12), 6-4, 2-6, 6-1 ritiro problemi ad un polso Tabellone Femminile, Ottavi di Finale parte bassa Serena Williams, (2) def. Victoria Azarenka, (13), 3-6, 4-2 ritiro intossicazione alimentare Elena Dementieva, (4) def. Dominika Cibulkova, (18), 6-2, 6-2 Svetlana Kuznetsova, (8) def. Jie Zheng, (22), 4-1 ritiro problemi ad un polso Carla Suarez Navarro, def. Anabel Medina Garrigues, (21), 6-3, 6-2
  20. Io anche e pure la Jankovic Per? mentre per la Jankovic era per portargli sfiga (missione compiuta ), su Murray ero veramente convinto Si dice abbia accusato un leggero attacco influenzale, per? resta senza dubbio una bella delusione.
  21. Clamoroso fuori forse il favorito principale e cio? And Murray per mano dello spagnolo Verdasco (mortacci sua ) in 5 set dopo pi? di 3 ore. Sorpresone. Nadal invece si sbarazza in 3 set facili sul cileno Gonzalez
  22. Tutti i risultati della 7? giornata: Tabellone Maschile, Ottavi di Finale parte bassa Roger Federer, (2) def. Tomas Berdych, (20), 4-6, 6-7 (4-7), 6-4, 6-4, 6-2 Novak Djokovic, (3) def. Marcos Baghdatis, , 6-1, 7-6 (7-1), 6-7 (5-7), 6-2 Andy Roddick, (7) def. Tommy Robredo, (21), 7-5, 6-1, 6-3 Juan Martin Del Potro, (8) def. Marin Cilic, (19), 5-7, 6-4, 6-4, 6-2 Tabellone Femminile, Ottavi di Finale parte alta Marion Bartoli, (16) def. Jelena Jankovic, (1), 6-1, 6-4 Dinara Safina, (3) def. Alize Cornet, (15), 6-2, 2-6, 7-5 Vera Zvonareva, (7) def. Nadia Petrova, (10), 7-5, 6-4 Jelena Dokic, def. Alisa Kleybanova, (29), 7-5, 5-7, 8-6
  23. Djokovic ha chiuso in 3 ore circa, 6-1 7-6 6-7 6-2. Gran bel tennis, peccato per il primo set praticamente non giocato da Baghdatis. E stanotte nel tabellone maschile si prospettano altri bellissimi match, tutti e 4 ipoteticamente possono diventare delle maratone. Nadal sfider? il cileno Gonzalez che nelle battaglie sguazza come un pesce nell'acqua. Derby francese fra Monfils e Simon, due che amano particolarmente scambiare da fondo quindi il match lungo ? molto probabile. Murray contro il miglior Verdasco di sempre deve stare attento ma ? nettamente favorito. Infine Blake contro Tsonga promette spettacolo
  24. Quando Baghdatis ha vinto un falco sembrava festeggiasero il torneo Comunque stan giocando forte, bravi tutti e due Djokovic pensavo stesse messo peggio invece ? parecchio centrato
×
×
  • Crea Nuovo...