Vai al contenuto

Lampard

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lampard

  1. No vabb? non so se l'hai vista ma ti assicuro che c'? stata partita, almeno nei primi 2 set (poi Nole ha mollato completamente) Cio? non ? stata la solita mattanza per capirci non ? stata la finale dell'ultimo Roland Garros con i 4 games lasciati a Federer ecco Non si giocava sulla terra da una vita ormai eppure Rafa sembrava non avesse fatto altro negli ultimi mesi, spaventoso. Fisicamente ha recuperato completamente dal problema al ginocchio e anche quest'anno a Parigi si giocher? solamente per strappargli un set Comunque mercoled? (donne) e gioved? (uomini) iniziano in serie Indian Wells e a seguire Miami... spettacolo assicurato
  2. Altro gran gol di Eduardo ogni volta ? una gioia al cuore e spero che mercoled? me ne regali un'altra United francamente imbattibile. Se mercoled? le *****e passano di c.ulo sarebbe una delle ingiustizie pi? grandi della storia del calcio. Speriamo bene
  3. Bravo In campo da poco pi? di un'ora Nadal contro Djokovic. Spagnolo gi? avanti di un set ma sembra esserci partita. Nole gioca per tenere in vita il suo paese, Rafa per portare la Spagna ai quarti. In campo anche l'Italia con Fognini alla ricerca del punto decisivo.
  4. Per chi ? interessato su SuperTennis, canale 224 di Sky, oggi c'? Spagna-Serbia di Coppa Davis. Spettacolo sia in campo sia sugli spalti. Altamente consigliata
  5. Rigori sotto la curva dei tifosi del Man Utd. Foster contro Gomes. Partono i Red Devils con Giggs. Gomes intuisce ma il gallese la mette sul palo interno e segna. O'Hara per gli Spurs. Foster gran parata. Tevez non sbaglia, 2 a 0. Corluka accorcia. Tocca a Ronaldo. Gol 3 a 1. Bentley clamoroso tira fuori. Match point per Anderson, se segna ? finita. Il brasiliano non sbaglia, vince il Manchester!
  6. Evra vicino al gol della vita al 118'. 3' di recupero. Rigori che sembrano inevitabili.
  7. B? i supplementari s? e in un certo verso ? inevitabile. Ma nei 90' hanno lottato moltissimo entrambe le squadre Rigori vicinissimi comunque.
  8. Veramente 2 punti buttati nel cesso Comunque visto questo Arsenal che non sa pi? vincere la Champions per il Villa ? sempre pi? vicina. +6 sui Gunners e 4? posto sempre pi? saldo. Certo che con 2 punti in pi? sarebbero andati a -1 da Chelsea e Liverpool
  9. Palo assurdo di Ronaldo al 93'. Sinistro fulminante palo interno e sulla ribattuta Anderson mette sul fondo. 0 a 0 al termine dei regolamentari, si va ai supplementari. Spettacolo come sempre
  10. Miracolo di Foster (3? portiere del Man Utd) che salva su un destro ravvicinato di Lennon. 15 alla fine e sempre 0 a 0.
  11. Iniziata a Wembley la finale di Carling Cup tra Manchester e Tottenham. Cilma e ambiente spettacoloso come sempre. Tifosi dei Red Devils con la stessa coreografia della finale di Champions a Mosca, ovvero una enorme scritta bianca su sfondo rosso con scritto "BELIEVE".. Spurs con tutti i titolari ovviamente, Ferguson schiera alcuni big ma anche quei giovani che in finale ce l'hanno portato come Nani, Evans, Gibson e Welbeck.
  12. Dico solo che temevo peggio, molto peggio. Noi con il nostro abituale non gioco. Loro dopo un grande inizio sono calati fisicamente e sono emersi tutti i difetti di una squadra che vuoi o non vuoi una settimana fa ha cambiato allenatore, ci? significa che qualcosa che non andava (e ancora non va) c'?. Purtroppo saranno due settimane in pi? per il lavoro di Hiddink, ritroveranno Carvalho che rispetto ad Alex ? una bella aggiunta, non so Essien. Noi non avremo Camoranesi (probabilmente). La qualificazione ? senz'altro aperta ma si fa dura. Servir? una gara perfetta o quasi (e il pensiero va a quel Juve-Real 3-1 del 2003 )
  13. E lo dici a me? Ho la sua maglietta appesa in camera Primo centrocampista di quel tipo (ovvero a tutto campo) di cui mi sono innamorato... poi sono arrivati Lampard e Gerrard
  14. Red Devils a gonfie vele intanto. 3 - 0 a quindici minuti dalla fine del recupero con il Fulham. Scholes Berbatov e rientro con gol per Rooney. Cos? vanno a +5 sul Liverpool +8 sull'Aston Villa e +10 sul Chelsea. Speriamo non si caghino sotto tra una settimana EDIT: finita cos?, ManU in fuga
  15. Contrordine Federer ha annunciato sul suo sito ufficiale che si ? cancellato da Dubai settimana prossima e salter? anche il primo turno di Coppa Davis tra due settimane per riposare e recuperare definitivamente da un vecchio fastidio alla schiena. Rientrer? quindi al torneo 1000 di Indian Wells che inizia il 12 marzo. Ecco il comunicato: Dear Fans, Today I am disappointed to announce that I am withdrawing from both Dubai and the Davis Cup tie in the United States. This was a hard decision to make as I am missing not only one of my favorite events on tour in Dubai but I am also missing out on an opportunity to help my country try and move on to the next round of Davis Cup. After injuring my back last fall, I did not have enough time to strengthen it completely. As a precautionary measure, I will use the next few weeks to make sure the back injury is fully rehabilitated and I am ready for the rest of the 2009 season. As always, thanks for your continued support. Roger
  16. Nadal sta benino ma potrebbe saltare il torneo di Dubai della settimana prossima. NADAL RASSICURA SULLE SUE CONDIZIONI Rafa: "Solo un affaticamento muscolare" Nessuna preoccupazione per l?infortunio che lo ha penalizzato ieri nella finale persa a Madrid contro Murray. Rafa Nadal da Madrid, dove oggi ha partecipato ad una campagna pubblicitaria, rassicura sulle condizioni del ginocchio destro che gi? lo scorso anno aveva costretto Nadal al ritiro a Parigi Bercy ed a rinunciare al masters ed alla finale di Davis. ?Si ? trattato - ha detto il numero uno del mondo - di un semplice affaticamento muscolare, ? tutto a posto. Nulla di preoccupante. Qualche giorno di riposo e sar? di nuovo pronto a giocare?. Nadal non dovrebbe dunque giocare il torneo di Dubai in calendario dal 23 febbraio all'uno marzo, ma dovrebbe rientrare per la Coppa Davis: dal 6 all'8 marzo la Spagna campione in carica affronta in casa la Serbia di Novak Djokovic sulla terra rossa a Benidorm.
  17. Questa settimana 6 tornei tra circuito maschile e femminile. L'ATP prevede un World Tour 500 a Memphis e due World Tour 250 rispettivamente a Marsiglia e a Buenos Aires. A Memphis naturalmente presenti i primi 3 americani al mondo, ovvero Roddick Blake e Fish, con loro Del Potro e Gonzalez. Nessun italiano. A Marsiglia ovviamente molti francesi, ma la testa di serie numero 1 ? Djokovic, seguito da Simon Tsonga e Monfils. Bolelli e Seppi gli azzurri in tabellone. A Buenos Aires presenti molti argentini e spagnoli ovviamente, con a guidare la truppa Nalbandian Almagro Robredo e Moya. Degli italiani presenti Starace e Fognini. La WTA invece come evento principale ha il torneo Premier di Dubai, poi due International a Bogota e Memphis. A Dubai presenti tutte le prime 8 al mondo con Serena Williams che ha recuperato dall'acciacco accusato a Parigi ed ? regolarmente al via. Con lei la sorella Venus, le due serbe Jankovic e Ivanovic e la solita pattuglia russa con Safina Dementieva Zvonareva e Kuznetsova. Sara Errani e Francesca Schaivone le uniche italiane in tabellone. A Bogota ha scelto di giocare la Pennetta rinunciando al prezioso torneo di Dubai per partecipare alla sua solita quanto amata tourn?? sudamericana. E' testa di serie numero 1 e tra le poche rivali dovr? guardarsi da spagnole e argentine, su tutte Suarez Navarro e Dulko. Infine a Memphis un parco partecipanti di secondo piano con le emergenti Wozniacki e Azarenka come principali star al via.
  18. L'Arsenal ha chiuso 4 a 0, con doppietta del rientrante Eduardo (sono strafelice per lui) e gol di Bendtner e di Van Persie
  19. L'infortunio non ? nuovo ed ? lo stesso del finale della passata stagione che lo ha costretto a saltare Masters Cup e finale di Davis. E' il riacutizzarsi dell'infiammazione al tendine del ginocchio e per essere precisi risale ad inizio secondo set. Tutto ci? rende ancor pi? merito e onore a Rafa. Prima cosa nonostante l'infortunio ? riuscito addirittura a vincere il set contro un buon (non ottimo) Murray, seconda cosa non si ? ritirato neanche sotto 3 a 0 o 4 a 0 nel terzo set portando a termine l'incontro e onorando cos? torneo, avversario e spettatori. Applausi (e mi auguro che anche altri prendano esempio... ogni riferimento a Djokovic ? puramente voluto...) Altra cosa da notare ? come comunque sia migliorato il gioco d'attacco dello spagnolo. Dal riacutizzarsi dell'infortunio infatti ha notevolmente cercato di accorciare il punto e non stare dietro a remare e si ? visto nettamente che se vuole pu? fare la differenza anche con colpi pi? piatti e veloci. Soprattutto di rovescio sta progredendo di settimana in settimana. Prima di Indian Wells e Miami c'? Dubai che ? un torneo 500 ma molto ricco e che solitamente ospita tutti i migliori della classifica. A questo punto difficilmente ci sar? Nadal causa infortunio ma per esempio Federer dovrebbe tornare l? a giocare il primo torneo post Australian Open.
  20. A Rotterdam ? iniziata la finale Nadal-Murray e stanno 3 a 2 nel primo set per lo scozzese. Aldil? di come finir? ennesima conferma dei progressi dello spagnolo. A sua detta, e a detta di molti, la superficie indoor della citt? olandese ? una delle superfici pi? veloci in assoluto rimaste nel circuito, e Rafa ? di nuovo in finale. Chapeau.
  21. ATP ROTTERDAM Bolelli che sfida: c'e' il n.1 Nadal Esordio durissimo per Simone Bolelli all'"ABN AMRO World Tennis Tournament", torneo Atp dotato di un montepremi di un milione e 445mila euro di scena a Rotterdam, in Olanda. Il bolognese sfida il numero uno del mondo Rafa Nadal nel primo match del programma serale (il via all 19.30). Nessun precedente tra i due. In tabellone c?? anche Andreas Seppi: domani il numero uno azzurro, che ha battuto all?esordio l?olandese Thiemo De Bakker, affronter? il britannico Andy Murray, numero due del seeding e quattro del ranking Atp. WTA PARIGI - Schiavone vs Jankovic La Errani ritrova la Mauresmo Giornata d?esordio in singolare per Francesca Schiavone e Sara Errani, reduci dalla splendida vittoria in Fed Cup sulla Francia, nel "17eme Open GDF SUEZ" di scena a Parigi. Per entrambe impegni molto duri. La Schiavone sfida la serba Jelena Jankovic, testa di serie numero due. Bilancio in parit? nei precedenti: vittoria dell?azzurra nel 2004 a Sydney (cemento), successo della serba nel 2006 a Montreal (cemento). La Errani ritrova la francese Amelie Mauresmo, che ha battuto domenica scorsa a Orleans nell?unico precedente tra le due giocatrici. Al via c?? anche la numero uno del mondo Serena Williams.
  22. E' passata un p? inosservata complimenti a Flavia sperando che riesca ad entrare almeno per un p? nelle top 10... restarci a lungo ? (quasi) impossibile. CLASSIFICA WTA/Top ten a un passo Flavia n.11: eguagliato record italiano Best ranking per Flavia Pennetta nella classifica mondiale pubblicata oggi dalla Wta: la ventiseienne brindisina scala ancora una posizione ed ? numero 11. Flavia ? sempre pi? vicina alle top ten: la numero 10 Agnieszka Radwanska ha 3867 punti, 587 pi? di Flavia (3280). La ventisettenne brindisina pu? dunque puntare a diventare la prima tennista italiana a varcare la fatidica soglia delle top ten, un traguardo sino ad oggi stregato per le nostre ragazze. Intanto ha eguagliato il record italiano: prima di lei sono state numero 11 della classifica mondiale Silvia Farina (20 maggio 2002) e Francesca Schiavone (30 gennaio 2006). In passato Raffaella Reggi ? stata numero 13 (25 aprile 1988), Sandra Cecchini numero 15 (14 marzo 1988). La Pennetta in carriera ha conquistato sei titoli Wta (Sopot 2004, Bogot? a Acapulco 2005, Bangkok 2007, Vina del Mar e Acapulco 2008). Ha superato Raffaella Reggi (si ? fermata a quota 5) e davanti a lei c?? solo Sandra Cecchini che di titoli ne ha vinti 12. Sempre la Cecchini ? in testa alla classifica delle finali giocate in carriera da una tennista italiana: 18, contro le 14 di Flavia. Flavia Pennetta obiettivo top ten E' n.11 come Silvia Farina nel 2002 e come Francesca Schiavone nel 2006. La Reggi si ferm? a n.13, la Cecchini a n.15. Flavia pu? farcela a diventare la prima italiana fra le dieci pi? forti dle mondo. Ma non a breve. Questa settimana perder? qualche posizione. ?Noi tenniste? Siamo tutte delle?bestie!? Flavia Pennetta, 27 anni il prossimo 25 febbraio, ? un tipo cos?, semplice, spontanea, spiritosa, autoironica, per nulla montata. Sa di essere carina, per Bacco, ma non se la tira. Eppure potrebbe farlo anche come tennista, ora che _ da ieri _ ? salita alla sua miglior classifica di sempre, n.11 del mondo (a 587 punti dalla polacca Agnieszka Radwanska), per l?appunto all?indomani del duplice successo sulle francesi Mauresmo e Cornet, umiliate in Fed Cup dal cappotto italiano (5-0). Nessuna italiana ? mai stata top-ten. Silvia Farina il 20 maggio 2002 e Francesca Schiavone il 30 gennaio 2006 sono state n.11, come lei. Che rabbia. Lei sarebbe oggi top-ten se la morte del suo grande amico Federico Luzzi non l?avesse sconvolta al punto da farle rinunciare all?ultimo torneo della stagione scorsa per essere meritoriamente presente al funerale di ?Fede? (?Tengo la sua foto nel portafogli, era bellissimo!?). Per inciso una scelta che le ? costata anche 200.000 euro. Questa settimana Flavia non gioca e purtroppo perder? _ maledetto computer _ con i 280 punti conquistati un anno fa a Vina del Mar, anche cinque posizioni. Ma, con i progressi fatti al servizio e con il dritto, nei prossimi tornei sudamericani sul ?rosso? e poi i nordamericani sul cemento ed europei sulla terra, Flavia, potr? certamente risalire. A Orleans la Pennetta ha dimostrato di che pasta ? fatta. Per diventare quella che ? oggi Flavia ? emigrata in Spagna. ?L? ho trovato un metodo, un sistema, voglia di fare. In Italia nei centri, s?inventano le cose, in Spagna si va avanti seguendo un programma. A me ha fatto bene andare via?in Italia non si aiuta molto chi vuol fare sport a un certo livello. Avevo una prof d'inglese che m'interrogava il giorno dopo la trasferta o il torneo. Sempre!?. Ex promessa sposa di Carlos Moya ha sofferto moltissimo per il suo abbandono (e perso 13 volte al primo turno nel 2007: ?Non avrei battuto neanche mia nonna in quelle condizioni!?). Ma ora Flavia ? un?altra. Ha molta pi? fiducia in se stessa. Non diventer? una top-5, ma quelle subito dietro le pu? battere tutte. Certo ? un peccato che si sia fatta sfuggire punti preziosi in almeno due grandi occasioni, l?anno scorso a Parigi quando perse dalla Suarez Navarro e una quindicina di giorni fa in Australia quando un?altra spagnola, la Medina Garrigues le ha impedito il possibilissimo accesso ai quarti di finale. Con quei punti sarebbe entrata tra le prime dieci a vele spiegate.
  23. La Hantucova non mi dice niente la Golovin invece mi sa di gran z o c c o l a Makiri nettamente la migliore
×
×
  • Crea Nuovo...