Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 04/12/2023 in Risposte
-
6 pointsCon tutto il rispetto, non si può sentire questa cosa. L' inporc è il primo nemico di ogni juventino. Non scherziamo.
-
5 pointsdi tutto il campionato solo in casa col verona c'è stata un'intensità un'aggressività e una pressione che non ti fa fare figure di mherda con gli squali in europa tutto il resto da udine a monza l'85% dei minuti due linee da 4 bassissime ferme passive che puntano tutto sul principio fisico dell' impenetrabilità dei corpi tattica che ha effetto solo contro avversari tecnicamente da oratorio e con una fisicità da brunetta con l'anemia mediterranea solo in serie A made in italy ® così ci puoi sguazzare azzecchi un aston villa random ti rovescia l'ano come un calzino ampiamente già visto con maccabi villarreal sporting siviglia da quel lato non si sta implementando/costruendo Nulla stai SCEGLIENDO di fossilizzarti su quella mentalità passiva senza pensare a un domani ad orizzonti più ampi imho ad orizzonti da Juve sarò pazzo "eh ma rischi di non andare in champions" mavafangulo
-
4 pointsAddirittura gente contenta di aver perso per "non aver fatto un piacere alla Juve"...
-
3 points
-
3 pointsDividerei la discussione in due parti 1) La regia che fornisce le immagini agli arbitri e identifica i frame: qui la malafede è palese, la scelta delle immagini o la cancellazione di altre si è dimostrata dal giorno dell'attivazione del VAR. Cha vadano a sfavorire la juve è palese, che vadano a favorire le milanesi è abbastanza palese. Del resto il VAR è a Lissone in un palazzo di Galliani, i professionisti con esperienza assunti per lo scopo da dove arriveranno mai ? Il lavaggio delle menti è stato talmente raffinato da far credere per anni che il fuorigioco col VAR non fosse in discussione quando invece chi ha studiato fisica anche solo a livello di scuola superiore può comprendere che in questi anni ci hanno derubato con molteplici ed inesistenti fuorigioco di un centimetro. Chi ha studiato invece statistica di base potrà capire che se il 99% dei fuorigioco di un centimetro sfavoriscono la juve è abbastanza insolito ... magari il 90% dei frame alternativi a quello proposto invertiva il giudizio ... 2) Gli arbitri: detto che appunto spesso gli vengono proposte immagini fasulle hanno qualche colpa in meno però ci sono perle ingiustificabili: il placcaggio a due mani di Lautaro impossibile da interpretare, il famoso " palla palla" su Belotti, ma anche quello di ieri nel suo piccolo è ingiustificabile ... lo prende e lo prende in un modo tale da giustificare ampiamente la caduta... non c'e' simulazione, non viene accentuato dall'attaccante e le immagini sono chiare. Il VAR ha distrutto il calcio ... per metà in mano a registi tifosi e per metà gli arbitri magari un po' partigiani vengono difesi su errori palesi magari dolosi ... quando in campo anni fa erano "costretti" alla tanto criticata compensazione che invece funzionava tanto meglio di questi furti a senso unico ...
-
3 points
-
3 pointsComunque, senza prendere in considerazione gli episodi arbitrali, che i monnezza boys vincessero di nuovo il campionato lo pensava solo il loro tifoso che frequenta questo forum sotto mentite spoglie…… L’anno scorso hanno semplicemente trovato la stagione che capita una volta ogni 30/35 anni. Adesso sono tornati nella loro reale dimensione. Per la sfinter sono i piú forti ma lo sono da quattro anni e mi sembra abbiano vinto il campionato solo una volta…………
-
3 points
-
3 points
-
2 pointstranquillo non mi devi convincere ricordo tipo una vittoria 3-1 a napoli il suo primo anno con gol finale na fucilata di vidal non facemmo UN KAZZO LAIDO tutta la partita assurdo spe e parlo dell'allegri pre cardiff quello al quale non muovo mezza critica perchè c'era un certo dinamismo una certa intraprendenza c'era dai dopo cardiff a napoli sei andato sempre per parcheggiare il bus scendere e vedere le statuine ro'presepje a san gregorio armeno quindi concordiamo sul fatto che simeone sta su un piano diverso dove l'aria è più rarefatta
-
2 pointsNon vi avventurate in sogni mostruosamente proibiti, il prossimo anno é ancora qua
-
2 points
-
2 pointsInvece titolone sulla Riomma da scudetto...senza le prime tre partite ahahahahahahahah
-
2 points
-
2 pointsInsomma. Dopo il primo scudetto Conte fu squalificato per 4 mesi. Nel 2017 ci fu l'affaire 'ndrangheta con cui hanno silenziato lo Stadium; nel 2020 la farsa Suarez e poi nel 2021 Santoriello finalmente, per loro, è riuscito ad imbastire la famigerata indagine sui bilanci. I tentativi ci sono stati eccome, però hanno sempre bisogno di partire da un'indagine della magistratura. Inoltre abbiamo avuto sempre gli arbitri contro, ma eravamo così forti da battere pure loro e il Var.
-
2 points
-
2 pointsSuma carissimo il Napule sarà pure monnezza ma è una sciccheria di fronte ai porcizozziladricorrottischifosi dentimarci dell'Inter
-
2 pointsin tutti gli episodi dubbi sull inda x la rosa il var non può intervenire…..con noi invece interviene sempre….
-
2 pointsAh ti spacciavi per tifoso dell inter dicendo quanto è forte il napoli... quello che fai qui insomma
-
2 pointsNon so chi mi fa più schifo tra maiali porci incestuosi neroblu e monnezzari napolecani ma la sconfitta delle monnezze con furto con scasso dei porci era quello che ci voleva per farmi andare a letto contento. [emoji304][emoji97][emoji304][emoji97][emoji304][emoji97] Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
-
2 pointsScusate, ma non si era noi quelli che rubavano? Cioè, sono talmente ossessionati che vogliono toglierci anche questo scettro?
-
2 pointsMa anche se avessimo giocato per vincere anziché accontentarci del pari. In casa nostra.
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsScusami, ti rubo ancora un attimo. Ecco bravo. E qui veniamo alla vera dimensione del problema. Che in pochi hanno davvero capito. In tanti pensano che una nuova ricca proprietà, magari anche molto potente, sia risolutiva. Eh no. Purtroppo non basta. Se parliamo di investimenti, di vendette nei confronti di chi ci ha fatto del male, e robe così, ok, forse, se ci sa fare, qualcosa conclude. Dove devo firmare? Ma il panorama attorno a noi, tipo i due nomi fatti da te, resta quello. Perché il calcio è finanziato da imprenditori che rappresentano perfettamente il panorama industriale italiano, mediamente. Non si vuole costruire, non si vuole investire, non si vuole emergere rispetto alla concorrenza sfidandola a botte di qualità e innovazione, di prezzo concorrenziale, e via dicendo. Si vogliono i soldi facili, senza rischi, si paga la tangentina, magari uno se proprio gli va può comprarsi una squadra solo per farsi belli per qualche tempo, o magari ha un'attività solo per fare due soldi e farsi una pensione d'oro. In Italia non ci sono più gli Olivetti, i Lamborghini, i Ferrari, ecc. E quei pochi che ci sono, fanno fatica a restarci. I sognatori spesso vengono messi all'angolo dalla realtà. Ora, il calcio, essendo una attività a perdere, soprattutto gestita in questo modo da pseudomafiosi, non è uno sport ma una specie di vetrina a pagamento con un costo annuo, dove tra le altre cose se vuoi vincere la prima cosa da fare è azzoppare l'avversario più forte, con l'aiuto di gentaglia esterna. L'avversario più forte è la Juve, ma non per chissà quali misteri, ma semplicemente per il bacino di utenza e la ricchezza della proprietà. Potendoti permettere, di solito, lungo i decenni, quelli più forti, è più probabile che vinci tu, anche se non sempre. Moratti e Berlusconi hanno vinto , certo, ma hanno speso abbestia e combinandone di tutti i colori. Appena sono nati dei seri rischi per le loro vere attività, per non intaccare la loro ricchezza vera, hanno salutato. (faccio notare che il loro declino calcistico dal punto di vista economico è cominciato con la nostra serie B, paradossalmente) Gli imprenditori seri, stanno lontani dal pallone, e se vuoi costruire un calcio diverso serve gente seria. Non è neanche sensato che poi vinca sempre la Juve 3/4 degli scudetti, se parliamo seriamente di sport. Un nuovo proprietario dovrebbe cimentarsi a piantare la sua quercia cmq su un terreno arido e contaminato. E' proprio l'Italia ad essere in declino. E molti dei motivi stanno in quello che scrivo da 16 anni. Ho lavorato in decine di aziende e mi sono reso conto amaramente delle dimensioni del problema. La mia non è una opinione gratuita sull'economia reale, ma quasi una consulenza. Io credo che molti tifosi ancora non abbiano ben capito la dimensione del problema. Riempiono lo stadio, si segano pensando a Gatti che ha abbattuto quasi casualmente il Monza, e viva la Juve. Tutto buono e tutto bello, per carità. Mentre in realtà l'Italia si sta spegnendo sempre di più, e il calcio è solo lo specchio del resto del paese. Pastocchi, illegalità diffuse, imbrogli, massonerie, mafiette, raccomandazioni, ecc. Ora, visto che uno dei poteri più forti negli anni è stato sempre chi ci possiede, proprio per questo motivo ritengo che AA si sia seduto a fare il pres solo per rivalsa personale, ma senza aver concordato col cugino strategie per affrontare questo problema anche solo parzialmente. Parliamo di uno che ha fatto amicizia con Zhang, che nel suo paese è praticamente un ricercato. Quando ha provato a fare qualche discorso un po' più alto, nessuno lo ha preso sul serio. Perché in realtà non aveva l'appoggio di nessuno. E infatti dopo le sue vittorie, alla fine sono riusciti a defenestrarlo. Quindi ben venga un altro al posto di 'sti interisti antisportivi. Ma ricordiamoci dove siamo, dove giochiamo, e dove tutti noi viviamo. E' che qui manca proprio la ciccia.
-
2 pointsPerfetto Hai ragione. Non c'è mai una persona responsabile di tutto e gli altri di niente. Ci sono alcune verità che soffrono di pochi controesempi. Ce ne sono alcuni, ma sono pochi, quindi non mettono in dubbio le verità osservate. Ad esempio, pochissimi allenatori ottengono grandi risultati senza una buona squadra. Lo vediamo con Ancellotti. All'Everton non ha fatto nulla e con il Real Madrid sta ottenendo risultati. Un team è composto da diversi membri e ci vuole una vera alchimia per farlo funzionare. E a volte ci sono momenti quasi inspiegabili. Tuchel ha vinto la CL con il Chelsea, ma è stato esonerato l'anno successivo nonostante avesse la stessa strategia e la stessa squadra. Lo stesso vale per Conte. Chelsea, Inter, Vince un anno e perde l'anno successivo. Klopp ha vinto la CL e la PL con il Liverpool. Oggi, niente. Ecco perché è impossibile incolpare qualcuno in particolare per tutte le cose brutte. Le responsabilità sono condivise Per quanto riguarda Allegri siamo al terzo anno dal suo ritorno e la conclusione è che non farà mai meglio. In queste condizioni, non può restare.
-
2 pointsLa cosa piu importante e' che @mamozio vedra per la prima volta quest anno una partita della Juve
-
1 pointNo problem Il Napoli sarà ampiamente risarcito alla prossima partita
-
1 pointPossano perderne altre 100 di partite come quella contro i [emoji200][emoji835]️[emoji838] I tifosi del napoli devono soffrire le pene dell'inferno [emoji48] Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
-
1 pointSqualifica dopo due giornate sarebbe stato il top chissà perché sono convinto che dopo Juve - Napoli nel caso parlerà di brutto.
-
1 pointsimeone lo devi vedere anche quando gioca con almeria alaves o celtic e feyenoord però è lì che casca l'asino nel paragone con quelli che dicevi
-
1 pointaggiungerei che la palla passa come se i difendenti non ci fossero per non parlare dei rimpalli favorevoli o dei tiri da fuori con traiettorie perfette. Sembra girare tutto bene(incompetenza del VAR compresa) Che dire, finchè gli dura buon per loro
-
1 pointriporto questo post di Antonio Corsa.... Eccoci. Come promesso, torno a usare questo spazio come “blog”. Vado di testo, questa volta. Volevo fare una considerazione sul gioco di Allegri, anche dopo la prestazione contro il Monza. Si può sostenere qualsiasi tesi (ovviamente manca sempre la controprova, quindi non c’è “una verità” assoluta) e ribadire ad esempio che il suo gioco non sia “moderno” (semicit. Chiesa), che dovremmo attaccare di più per non correre il rischio di prendere un gol al 92’ come col Monza; si può sostenere che una grande squadra debba dominare la partita anche nella metà campo offensiva, che difendersi in 8-9 in area sia un modo di giocare “da piccola”, che alcuni giocatori si stiano svalutando sacrificati sull’altare dell’equilibrio difensivo... Tutto opinabile, probabilmente giusto. Ciò che difficilmente si può sostenere, però, è la Juve soffra, o che vada in affanno nelle partite. Almeno post-Sassuolo. Contro il Monza, la Juve non ha mai davvero sofferto la squadra di Palladino: ha scelto soprattutto nel secondo tempo di stare bassa e di non correre rischi concedendo il palleggio e l’iniziativa, ma non ha corso grandi rischi fino al recupero. E, dopo aver preso gol, si è presentata in occasione del gol di Gatti con più giocatori del Monza nella loro area di rigore. Gli dei del calcio quest’anno sono schieratissimi con Max, ma la botta di c**o (mista alla voglia di non accettare il risultato) può aver aiutato a portare 3 punti a casa, ma non cambia l’assunto iniziale: non abbiamo “sofferto” il Monza. Anche contro l’Inter, dopo il pari, la Juve non ha più corso pericoli nel secondo tempo. Contro il Cagliari, dal 25’ al 75’ ha provato a fare gol (sul come possiamo parlarne: l’organizzazione offensiva non è straordinaria), ma ha fatto 15 tiri a 2 con 7 corner a 0, 1 legno colpito e 2 gol. Poi ha mollato un po’ sul doppio vantaggio, subendo il gol che ha riaperto la partita. Un po’ di apprensione c’è stata, ma solo nei minuti finali. Continuo? La gara prima ancora è stata quella con la Fiorentina: abbiamo parcheggiato il pullman davanti alla porta, vero, ma in tutto il secondo tempo non abbiamo concesso tiri pericolosi ai Viola che mica hanno da recriminare! La gara prima, contro il Verona, abbiamo fatto 30 tiri totali contro solo 1 nello specchio della porta da parte dei gialloblù, e ci abbiamo creduto fino alla fine portando tanti uomini in avanti fino a tempo scaduto, rischiandocela pure. Contro Milan, Torino, Atalanta e Lecce stessa cosa. Mai messi sotto. Raramente abbiamo “rubato” dei punti che non avremmo meritato di portare a casa; i punti che abbiamo quest’anno, sono abbastanza coerenti con le prestazioni offerte. Che non sono state di altissimo livello, ma non peggiori delle nostre avversarie. Cosa voglio dire: che il modo di giocare di questa squadra è criticabilissimo, che ci sta andando tutto benissimo (perché il calcio resta uno sport casuale, e un gol lo puoi subire pure su rigore generoso, su errore individuale, su un tiro da 40 metri, su un corner con respinta di c**o in mischia, ecc…), che ancora meglio ci sta andando a non subire quasi mai gol per primi, situazione che tanto soffriamo psicologicamente (e a seguito dei quali nell’Allegri-bis abbiamo statistiche disastrose). Si può dire che il non giocare le Coppe è un aiuto enorme (e io l’ho sempre sostenuto) sia perché non prendere gli schiaffi presi l’anno scorso psicologicamente aiuta a non scoraggiarsi, sia perché preparare una partita senza necessità di fare turn-over forzato e potendosi concedere più giorni di riposo (o di allenamento) certamente è un vantaggio oggettivo. Si può anche dire che per arrivare a questa solidità abbiamo dovuto sacrificare la classe di Dybala e Di Maria, che Soulè è andato via per giocare, che Iling e Yildiz non vedono mai il campo (anche perché il modulo non aiuta), che ¼ dei gol li abbiamo segnati sugli sviluppi di calcio d’angolo, che i nostri difensori sono più pericolosi dei nostri attaccanti in zona gol, che le avversarie più credibili dell’Inter (ovvero Milan e Napoli) si sono suicidate e la stessa Inter ha lasciato l’impressione di non voler affondare il colpo contro di noi, accontentandosi del pari. Però, questa Juventus è lì, dove merita di essere. E le avversarie che tanto superiori si credeva dovessero essere (non da me/noi, in realtà: ce lo concedete?), finora sono state peggiori di noi. Durerà? Il dibatto resta aperto e per nulla scontato. Ma partirei da questa base di discussione.
-
1 pointMa io non credo ci sia la volontà di favorire uno o l'altro...credo semplicemente ci sia un problema grosso di capacità nella classe arbitrale...e anche inconsciamente ormai un arbitro finisce per favorire altri piuttosto che noi perché se sbagli a favore della Juve apriti cielo. Che poi che il livello degli arbitri sia scadente è pure normale se uno ci pensa...nel 2023 ancora non è stato riconosciuto il professionismo alla figura dell'arbitro, si tratta di dilettanti nel vero senso della parola...e oggi nel calcio non può esistere nessuna figura che non riceva una preparazione professionale alla mansione che svolge
-
1 pointSe un magistrato serio avesse voglia di indagare verrebbe fuori uno scandalo di dimensioni ciclopiche. Non dimentichiamoci che il presidente federale ha ricevuto la poltrona di vice presidente Uefa nei modi che sappiamo. Evidentemente c'è un accordo per il quale sul calcio non si indaga tranne che sulla Juve. Siamo a livello Venezuela e non è la prima volta che lo scrivo.
-
1 point
-
1 pointnon dimenticare i vari Bremer, Kostic e Locatelli. Nazionali che potrebbero giocare ovunque senza sfigurare.
-
1 point
-
1 point
-
1 pointSe ci fossero arbitraggi regolari saremmo in testa noi. Poi ormai ho capito che mezza tifoseria juventina abbia subito il lavaggio del cervello.
-
1 pointLo scudetto del Napoli è stato l'evento sportivo più assurdo degli ultimi 20 anni
-
1 point
-
1 pointtitoli di coda smesso di giocare a 28 anni praticamente. con continuità a 25 e mezzo rimpianti a livelli gargantueschi t'ho amato pol
-
1 pointAggiungerei che buona parte della rosa dovrebbe passare un giorno intero a settimana a fare muretto; anzi facciamo 2, uno col piede forte e uno col piede debole. Magari qualche errore in meno nei passaggi elementari si eviterebbe. Quante uscite facili abbiamo sbagliato riconsegnando il pallone agli avversari? Se vuoi valorizzare l'uscita da dietro, il minimo è saper fare 2 passaggi basici di prima...
-
1 point
-
1 pointE' esattamente la descrizione dell'esatto momento nel quale uno vorrebbe più di ogni altra cosa, dopo una generosa dose di Preparazione H, una macchina del tempo pronta a partire Comunque il gol di Gatti non so sa abbia fatto disastrare più divani o mandato per traverso più cene
-
1 pointIo a Dusan gli voglio bene, come a tutti i nostri calciatori. In veritá tutti no, ad Alex Sandro non gli voglio proprio bene anzi… (scherzo).. Però con tutte le scusanti del non gioco Allegriano, con tutte le scusanti che in gli arrivano palloni giocabili ecc. ecc. ecc. Però ancora io non riesco a capire in che cosa eccella……. È alto più di 1.90 e non riesce a prenderla mai di testa. È grosso fisicamente e non vince un contrasto. È sempre grosso fisicamente e non tiene un pallone. In progressione viene sempre rimontato. Col dribbling non ne salta uno. Al momento una grossa delusione….
-
1 pointBellissima vero, uscivano dei gironi super fighi al posto degli ottavi spesso già segnati, c'erano sempre almeno due grandi per ogni girone più squadre mine vaganti tipo bayer leverkusen e deportivo
-
1 pointI dirigenti dell'Everton hanno esclamato "We will defend ourselves without arrogance"