Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 28/11/2023 in Risposte
-
6 pointsConte o non Conte sembra evidente che questo sia l'ultimo anno di Allegri, ragion per cui fratelli incrociamo le dita e chissà magari arriviamo primi, ma in ogni caso in Champions dovremmo qualificarci. Dopodiché mettete in frigo la bottiglia buona da svariate centinaia di euro che a giugno stappiamo e beviamo fino a perdere i sensi. UN INCUBO che finisce, forse torneremo a giocare a pallone con dignità, non vedo l'ora!!!!!!
-
3 pointsAllegri deve ringraziare i processi se è ancora seduto su quella panchina. Io ricordo che a inizio novembre eravamo giá fuori da tutto e si vociferava molto su un possibile esonero durante la sosta. Poi è successo il gran casino con le dimissioni di tutto il cda e chi è subentrato aveva ben altri problemi da risolvere. E così, piú per necessitá che per convinzione, tutta la gestione sportiva è stata completamente abbandonata nelle sue mani (unico superstite della gestione precedente). Onore a lui avere tenuto a galla la barca in quel periodo nel quale ha dovuto sicuramente assolvere a molti compiti non suoi…. ma è clamorosamente falso dire che i problemi della scorsa stagione sono cominciati coi guai giudiziari. Lo scempio era stato servito giá molto tempo prima. Con una preparazione atletica demenziale (è davvero il termine più appropriato) denunciata anche da molti giocatori.
-
3 pointsConte su Capello: «Di lui ricordo non gioco e 2 scudetti revocati» Piuttosto mi faccio difendere da mamozio
-
3 pointsCon il freddo ci stanno tutti. Rigorosamente bolognesi
-
3 pointsLippi la prima volta lasciò la Juve rompendo (anche in malo modo) con tutto l'ambiente perché venne fuori che si era messo già d'accordo con l'Inter per la stagione successiva...eppure Lippi comunque poi tornò e credo che il tifoso juventino lo ricordi più per i successi avuti che per quella decisione di lasciare per l'Inter. Quindi se Conte dovesse tornare e aprire un nuovo ciclo vincente il fatto che sia un uomo di melma e diti medi vari passeranno in secondo piano. Se dovesse tornare a me basta solo che la società si cauteli mettendo nero su bianco (anche con qualche clausola) che Conte torna per un progetto almeno triennale, non per un progetto basato sul "intanto vengo, se poi mi gira me ne vado e vi lascio nella M***A"
-
3 pointsA occhio direi che stasera sono nella modalità 2), con la chicca “un goal del genere non l’avrebbero mai annullato ai gobbi !” Dalla regia mi dicono che invece Cuadrado segnò al derby il goal del pareggio ma l’ineffabile Orsato annullò per fuorigioco di Bonucci, remember ? E tanto vincemmo lo stesso
-
2 pointsOcchio al Naboli! Quelli al sorteggio sono capaci di prendersi la più scarsa.
-
2 pointsCeferin ha pareggiato al Parc des Princes
-
2 pointsHanno avuto El Projecto' per ben 12 stagioni
-
2 pointsMa solo io preferisco Thiago Motta o Palladino? Riusciremo ad uscire dal loop dei cavalli di ritorno?
-
2 pointsNo, è stata una stagione fantastica, abbiamo perso poche partite in campionato e abbiamo anche fatto una CL che ci ricorderemo negli anni...
-
2 pointsCitare le rose del passato quando prendi 15 punti da Milan e Napoli, squadre normalissime, non ha senso. Stiamo valutando la Juve di Allegri nella serie A 21/22 e 22/23. Ha firmato per vincere e non ha toccato palla per lo scudetto. Per 2 anni di fila. Ndonio Conte e Marcello Lippi molto probabilmente non sarebbero arrivati al terzo anno. Per giustificare Allegri (7 milioni all'anno) ti inventi la ricostruzione al terzo anno e i rami secchi al quarto.
-
2 pointsGrandissima minkiata di rocchi. In pratica dice che per il metro di giudizio adottato fino ad allora da Guida ci sta di non fischiare il fallo. Ma dimentica che anche in Juve-Verona il metro di giudizio era stato iper permissivo. Salvo poi annullare il goal di kean per un contatto un milione di volte meno intenso di quelli non fischiati fino ad allora. Con buona pace del metro di giudizio…..
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsFallimentari per te e per chi la pensa come te e che non si rende conto che con questa squadra è già tanto aver fatto quello che è stato fatto. Non parliamo di essere secondi a 2 punti dall'Inter......
-
2 pointsAllegri va via solo se non centriamo il quarto posto, figurati se con le pezze al c**o che abbiamo gli paghiamo 15 mln a stare sul divano (tra l'altro per spenderne altri 15 ameno per Conte).......alla fine che qui ne dicano i soloni per la società l'ultimo dei problemi è proprio Allegri (per ora)
-
2 pointsl'unica speranza di non vedere Conte il prossimo anno è vincere lo scudetto. Perché dietro la maschera da duro c'è una scarsa personalità. Non andrebbe mai in una realtà che proviene da una vittoria. Servono le palle.
-
2 pointsLa situazione di Allegri andava risolta. Se arriva in Champions avresti dovuto allungargli il contratto. Non se ne usciva più. Speriamo che la squadra rimanga compatta per i prossimi sei mesi.
-
2 pointsGuarda , dopoo l assemblea degli azionisti dell altro giorno con le parole del nostro presidente che praticamente ci ha fatto capire che alla Juve possono dire , fare , denigrare , madare in C e chi piu' ne ha piu ne metta loro non faranno mai nulla , accetteranno sempre tutto con educazione , simpatia e gioia , di noi tifosi a lor non interessa nulla , sono contenti di essere trattati a pesci in faccia da tutta italia ed oltre...quindi inutile farsi il fegato amaro......siamo in mano a gente che della Juventus intesa come tifo non frega nulla....anzi fregasse nulla sarebbe gia' tanto.... Lavoro in uno studio frequentato da grossi avvocati e imprenditori, quando si parla di Juve si fanno sempre delle grosse risate non a livello sportvo ma su come gestiscono mediaticamente e nelle aule di tribunale tutte le faccende......una volta uno , romanista sfegatato si lascio scappare la frase che , con il modo di difesa che ha la Juve verranno riscritti i libri universtitari su come non si deve condurre una difesa..... CIoe' dopo quello detto ieri nemmeno una comunicato di 2 righe......Marchisio x aver detto che non gli piace Napoli ci fu una interrogazione parlamentare con la sollevazione di tutti i vip e della societa' Napoli......sembra di vivere su Marte
-
2 pointsVa beh dai, si consolano con il toro che ha vinto la coppa Davis...
-
2 pointsStasera gli insulti sono per Gemello (che invocavano tutti) e Juric
-
2 points
-
2 pointsSfida fra i peggiori allenatori italiani, mentalità vecchia e sparagnina. Inzaghi per me è un Allegri 2.0, ha solo la fortuna di avere una rosa decisamente costruita bene e sfrutta ancora il lungo lavoro di Conte, un po' come fece Allegri quando arrivò da noi. Ma è anticalcio puro, le assenze non giustificano la noia tattica che si vede ad ogni partita. Il pareggio stava benissimo ad entrambi, se avessimo voluto vincerla bastava provare una punta in più, anzichè i soliti cambi telefonati che potrebbe fare chiunque, una punta per una punta, un cc per un cc. Mai una mossa azzardata. Detto ciò l'assenza di Danilo non si sta facendo sentire, la cosa non mi stupisce perchè a mio avviso non è sta colonna portante descritta da molti. E basta con sta scusa che la rosa è scarsa, per cui se vinciamo è merito di Allegri, se si perde il materiale è quel che è. Si chiede solo di PROVARE a giocare a calcio, non di fare spettacolo.
-
2 pointsIl cuginastro oggi piange con un occhio! La sua squadra del cuore è rimasta prima in classifica, la squadra che governa non ha perso. 1 punto all'uno non fa male a nessuno. Ma quando si toglie dai co*****i lui prima, e i suoi tirapiedi appresso!
-
2 pointsManata in faccia... non vi ricorda nulla? Stavolta non se la sono sentita Il Var è solo una farsa squallida.
-
2 pointsQualche dato delle finanze di un club competitore della Juve (uno a caso, le *****e cinesi milanesi...) - oltre 800mln di debiti - patrimonio netto negativo per 160mln (sarebbe di -360 senza la riserva patrimoniale di 200mln per l'ulteriore "fantasiosa" rivalutazione del marchio) - bond di 330mln da rimborsare a marzo 2024 - perdite pregresse di 340mln da coprire entro il 2027 (obbligo copertura dilazionato da decreto covid) - Zhang Din Don inseguito da creditori di mezzo mondo... Insomma, tuttapposto
-
1 pointVergognoso. Viva gli sceicchi!
-
1 pointA. Sandro c'ha pisciato a tutti nel battesimo Sent from my SM-S908U using Tapatalk
-
1 pointPogba l'hanno fatto pisciare dentro il serbatoio della macchina di Leclerc per dargli quel boost in piu'
-
1 point
-
1 point
-
1 pointpartita memorabile. vista in tv in diretta....sbaglio o ad un certo punto McEnroe smise di giocare e si mise a sedere perchè passava un aereo accanto al campo ? O forse era in un altra occasione. Comunque io tifavo Lendl, il mio stile di gioco era come il suo.....ammetterai che i suoi passanti lungo linea erano una meraviglia. Ho sempre tifato per chi non aveva il talento "di un dio" come McEnroe ma si era "costruito" un tennis efficace un pezzo alla volta come Ivan.... Anche se di Lendl ricordo pure la figura da "pollo" che fece contro Jimbo Connors quando ci perse apposta per non incontrare poi Borg. Connors era un altra bella bestia, uno che oggi squalificherebbero prima di entrare in campo. Lo voglio vedere un arbitro di Wimbledon di oggi arbitrare il duo di doppio Nastase-Connors che vinse mi pare nel 73... Un Tennis appunto di altri tempi visto che una volta Jimbo disse «Battere qualcuno 6-2,6-2 è divertente, ma andare 7-6 al quinto set dopo quasi cinque ore di gioco è meglio» Cosa oggi impossibile fuori dai tornei del grande slam, infatti ho sentito dire a Panatta "il tennis prima era sempre al meglio dei cinque ed era un altro sport" ma oggi comandano le tv tanto che la ex-tennista Petkovic sostiene: “Vorrei abolire le partite al meglio dei cinque set. So che si tratta di un format molto appassionante, e ci si potrebbero scrivere libri, però è difficile inserirlo in un contesto televisivo. La generazione attuale guarda clip di due minuti su Youtube e non puoi educarla a seguire partite di cinque ore." Eppure recentemente si è visto che (articolo dello scorso anno) : https://tennismagazineitalia.it/magazine/e-tempo-di-tornare-alle-finali-al-meglio-dei-cinque-set È tempo di tornare alle finali al meglio dei cinque set La durata media delle finali Masters 1000 e ATP Finals del 2022 è stata di un'ora e 46 minuti. Poco, visti i prezzi dei biglietti e un gioco effettivo che si attesta sul 10%. Intanto i numeri degli Slam confermano che il 3 su 5 mantiene il suo appeal. E abbiamo una certezza: la generazione degli highlights non guarda neanche i match 2 su 3. Appunto, quella generazione lasciamola perdere. Giochino pure a Padel, il tennis è un altra cosa.
-
1 point
-
1 pointconte difenderebbe sto gran paio de kojoni. dai su abbiamo già dato con quello psicopatico
-
1 point
-
1 pointCome dicono gli ex giocatori è più facile per un giovane esordire in un contesto top dove sei coperto ed hai anche una guida, piuttosto che in contesti più difficoltosi come una squadra che deve ritrovarsi. Poi vedremo dalla prossima stagione come si inseriranno meglio Yildiz Huisen e Nonge.
-
1 pointConte sveglierebbe questa società amorfa. Mi piacerebbe assistere al primo dialogo con Ferrero e Scanavino. Inoltre ci difenderebbe un po' pubblicamente. Secondo te Palladino avrebbe la personalità per farlo ? Anche io sarei incuriosito da un profilo nuovo e più giovane. Però andrebbe scelto bene, non a cavolo tipo Maifredi.
-
1 pointBuon filotto di risultati, ora va a Brescia e poi sfida al Lecco in casa. Forza Andrea!
-
1 pointMatuidi si merita di stare tra quelli sopra però, è stato titolare di quegli scudetti e della Francia campione del mondo nel 2018, poi se gli si chiedeva di fare lo zidane non è colpa sua, ma ha una carriera che gli altri del suo gruppo e alcuni di quello di sopra pagherebbero per avere
-
1 point
-
1 point
-
1 pointTuttappotto piccolo riassunto di ieri: non l'ho vista e ho fatto altro me la sono fatta raccontare da amico gobbo fidato e ho capito che è stata la solita partita di M***A tra due squadre di M***A in un campionato di M***A in un paese di M***A con la certezza che andrà sempre più di M***A ho l'hype completamente azzerato e di conseguenza gli interventi sul forum ne risentono quindi li sto progressivamente diminuendo salut
-
1 pointA me l'unica cosa che mi sfugge, ripeto, è questa caccia alle streghe del belgiuoco, concetto ridicolo spesso per giustificare i mediocri e boomer/dinosauri del web. E del "giornalismo". I guru per me non esistono, nel calcio o in qualsiasi ambito della vita, così come non capisco i tuoi esempi, anche perché potrei farti altrettanti nomi di altri allenatori che invece hanno vinto tutto praticando quello che tu chiami, in maniera denigratoria, belgiuoco. Ancelotti non appartiene a nessuna categoria, è semplicemente un fuoriclasse della panchina, che ha vinto come tutti grazie ai suoi campioni in rosa, ma ai quali lui ha saputo insegnare e trasmettere i suoi concetti di gioco, e che piacciano o no, sono risultati vincenti. A differenza di un Benitez ad esempio, se bastassero solo i giocatori pure lui avrebbe dovuto vincere facile 3 champions, eppure saltò dopo nemmeno 2 mesi. Con quella squadra. L'allenatore conta, tanto quanto i giocatori, che tu sia un giochista o un cazzumcanista. Poi se non se ne vuole discutere, ci sono altri muri.
-
1 point
-
1 pointSì ho visto questo replay, per me non è fallo. Cioè un arbitro più severo avrebbe anche potuto fischiarlo, ma stasera i contatti così lì ha lasciati sempre correre.
-
1 pointIn nessuna parte del regolamento c'è scritto che è fallo quando un giocatore si lamenta.
-
1 pointPurtroppo tiger siamo solo una minoranza, e pure piccola...
-
1 pointEsattamente. Noi non possiamo andare avanti con questi. Dovremmo mobilitarci, ma non ne abbiamo voglia.
-
1 pointriporto un estratto dell'articolo di Andrea Bosco sul cda di ieri: “Non abbiamo calato le brache. Abbiamo deciso si instaurare con le istituzioni nazionali ed europee un dialogo costruttivo. Cosa avrei dovuto fare? Mettermi la giubba ed assaltare il Campidoglio?“ . Difendendo il suo operato e ovviamente quello della società (“abbiamo i migliori avvocati e ci fidiamo del loro lavoro“) il presidente della Juventus Gianluca Ferrero, ha così risposto ad alcuni piccoli azionisti, polemici su come la Juventus abbia proceduto negli ultimi tempi nei confronti dell' Uefa e della Figc. Ferrero ha spiegato che i vari patteggiamenti si sono rivelati indispensabili per poter fronteggiare sanzioni che avrebbero potuto escludere la Juventus per un triennio dalle competizioni europee. Quanto alla Superlega, Ferrero ha spiegato che la Juventus si è allineata a quanto fatto dal 90% delle società che inizialmente avevano aderito al progetto, chiedendo la risoluzione del contratto sottoscritto. Restando peraltro in attesa delle decisioni dell'Alta Corte Europea che dovrebbero arrivare il prossimo 21 di dicembre. Nel corso dell'assemblea, la Juventus ha fatto sapere di aver proposto un aumento di capitale fino a 200 milioni. A una sola cosa Ferrero non ha risposto. All'esposizione di uno dei piccoli azionisti, Paolo Aicardi, noto volto televisivo: “Nessuna società al mondo è mai stata sanzionata con la perdita di due scudetti“, Ferrero non ha replicato. Vero che nel 2006 Ferrero non c'era. Ma l'azionista di maggioranza John Elkann, lui c'era . Ora, in un mondo normale, su questa rubrica si dovrebbe parlare del prossimo Juventus – Inter. Ma non stiamo vivendo in un mondo normale. Se il principe saudita bin Salman minaccia non il calcio inglese (per la vicenda Ruben Neves), ma il governo britannico (con tanto di convocazione ufficiale dell'ambasciatore di sua Maestà Carlo) e quel governo (pecunia non olet, quella dell'Arabia anzi è ricercatissima, come potrebbero confermare Federazione e Lega italiche) si toglie giubba, calzoni, calzini e scarpe, non possiamo dire di essere in un mondo normale. E quindi, neppure la Juventus, gestita dall'incolpevole Gianluca Ferrero, lo è . Qualche osservazione. Ferrero ha spiegato che i bilanci (eredità di Andrea Agnelli) erano stati redatti in modo corretto. E che solo la “narrazione“ di qualche organo di stampa hanno finito per alterare la realtà. Pensiero singolare. Visto che tra gli organi di stampa distintisi nel divulgare pezzi di intercettazioni, stralci di verbali, pizzini vari usciti (per mano di chi?) dalla procura di Torino, in prima fila c'erano i quotidiani del gruppo Gedi. Quelli di proprietà di John Elkann, azionista di maggioranza della Juventus. La stampa fa il suo lavoro e non può essere censurata? Esattamente: la stampa deve (dovrebbe) essere il “cane da guardia” della verità. Ma da Ferrero quelle “verità“ sono state definite “bufale“ (che poi è la traduzione di fakes): quindi? Visto che una fake è una menzogna, di solito contro le menzogne si procede per diffamazione. Se si è certi di essere innocenti. O no? Non ha ritenuto di assaltare il Campidoglio, Ferrero: niente elmetto. Ora: se la Figc è paragonabile al Campidoglio, il Tar a cosa lo paragoniamo? Ci è andato, ricorrendo, Andrea Agnelli. Ci andrà Antonio Giraudo. Non per quei due scudetti rammentati da Aicardi. Ma per avere una valutazione in vista di quell'altro ricorso che Giraudo ha presentato al tribunale dei Diritti Umani di Strasburgo. Per un risarcimento che (dovesse essere accolto) potrebbe far fallire la Figc. Quanto guadagnerà un manager come Giraudo? Un milione di euro l'anno? 800.000 mila? Mezzo milione? Fate i conti : 2006 – 2024. Prendete una calcolatrice e fateli. Al Tar andò il compianto Gaucci. E dall'allora presidente federale Carraro, ottenne oro, incenso e mirra. Tanto per rammentare . Dice Ferrero che la Juventus è difesa dai “migliori avvocati“. Strano che in quel “collegio“ non vi sia traccia di Jean Marie Dupont, il principe degli avvocati in tema di diritto sportivo. L'uomo del caso Bosman che ha cambiato le regole del calcio. Alla Juventus Dupont deve risultare davvero antipatico, visto che a suo tempo fu interpellato da Cobolli Gigli con una relazione che in testa recitava: “Andate a Strasburgo“. Non ci sono mai andati. E dove sia finita quella relazione non c'è verso di farlo rivelare a Cobolli Gigli. Morirò senza sapere dove sia finita? E' probabilissimo. Dice Ferrero che la Juventus sta interloquendo costantemente con il Procuratore Federale, Chinè. Quello delle pena “afflittiva“: a campionato in corso. Avrà mai chiesto Ferrero a Chinè, che fine hanno fatto le altre inchieste, relative ad altri club? Come le altre procure dalla Figc non siano state “sollecitate“, come avvenuto per le plusvalenze della Juventus? Due pesi e due misure? Niente di nuovo: ogni settimana lo vediamo sui campi di gioco. Molti pesi e molte misure . Dice Ferrero che la mancata iscrizione della Juventus all'Uefa è costata 100 milioni di euro di mancati introiti. Ma qui ha ragione Aicardi: non basterà, in questa stagione, qualificarsi per la prossima Champion's. Per far tornare la Juventus quella fu, ci vorrà un triennio. Se andrà bene. Perché quello che hanno fatto Figc e Uefa è una azione di bassa macelleria. Persino se la Juventus si fosse veramente macchiata di tutti i reati che le sono stati attribuiti. Perché la Juventus paga sempre. Gli altri non pagano mai. Né in Italia, e men che meno in Europa. Dove gli amichetti di Ceferin, “sfangano“ le sanzioni sul fair play finanziario, come Tomba, scansava i paletti in pista. https://www.tuttojuve.com/il-punto/l-imboscata-la-difesa-di-ferrero-i-bilanci-i-quotidiani-gedi-quel-pensiero-singolare-e-quella-mancata-risposta-le-mie-domande-al-presidente-giraudo-fa-666684