Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 09/11/2023 in Risposte
-
3 pointsBruttissimo quando devi vendere Pogba e ti comprano: Pjanic Higuain Benatia Riscattano Cuadrado E spendono 30 milioni per una giovane promessa. L'autofinanziamento con Allegri non si è mai visto. E' tipo il primo allenatore in europa per spese fatte.
-
3 points
-
3 pointsLui è uno di quelli che diceva che finché c' era Allegri in panchina non avrebbe più guardato le partite. Si guardano pure le conferenze stampa 😀
-
2 pointsEsattamente. Ricordiamo che il centrocampo della Fiorentina aveva Arthur e Mandragora... Abbiamo fatto barricate per 85 minuti e rinunciato a giocare contro Arthur e Mandragora. 2 nostri scarti che più scarti non si può. La cosa assurda è che c'è chi crede davvero che fosse l'unico modo per vincere contro quella squadra.
-
2 pointsEvidentemente pensavano che riprendere Allegri sarebbe stata la mossa giusta,dopo tanti casini. E per ora non si è rivelata tale. I trofei di Pirlo sono legittimi ma vanno in parte contestualizzati: uno è la supercoppa italiana vinta contro il Napoli in cui Insigne sbaglia un rigore,l’altra è una coppa Italia contro l’Atalanta,e un CR7 in più ovviamente. Visto come è proseguita la carriera di Pirlo non mi pare sia stato un predestinato come allenatore
-
2 pointsColpa pure degli attaccanti che vanno in fuorigioco , l'ho letto oggi qua dentro
-
2 pointsCome ha detto Cruyff "La qualità senza il risultato è inutile. Ma il risultato senza la qualità è noioso".
-
2 pointsAutofinanziamento non significa che vendi e compri a pari...significa che spendi quanto il tuo fatturato consente...in quegli anni c'è stato un aumento importante di ricavi e quindi si è potuto aumentare i costi. Per 4 dei suoi 5 anni è stato puro autofinanziamento e l'aver potuto aumentare i costi è stato anche grazie ai risultati ottenuti in quegli anni, il suo quinto anno invece è stato l'inizio della follia di Paratici
-
2 pointsMolti non comprendono o fanno finta in realtà che il calcio, come altri sport che hanno un grande seguito, è non solo uno sport fine a se stesso, ma UNO SPETTACOLO, soprattutto in un'era mediatica di questa portata. Il cliente, come viene considerato proprio dalla stessa juventus, ha giustamente il diritto di poter assistere ogni domenica ad una gara che non gli faccia venir voglia di cavarsi gli occhi con un cucchiaino da te.
-
2 points
-
2 pointssinceramente non ho cosi elementi per giudicare Manna però negli ultimi anni dalla Next Gen qualcosa è arrivato, dopo anni di produzione pari allo zero
-
2 pointsDipende in un real juve può starci ed esaltare, per tutta la partita e tutte le partite annoia, già il calcio è abbastanza noioso di suo come sport
-
2 points
-
2 pointsAh.. Aggiungo. C'entra na sega "il calcio è cambiato". Ho citato prima Marcello Lippi. Ci ha allenato quasi 30 anni fa... Quella Juve 95 minuti nei propri 16 metri non li avrebbe mai fatti. Nemmeno in inferiorità numerica. Non ci credete? Andate a riguardarvi un Parma-Juve (se non erro) del 94/95. Rimanemmo in 10, e il Parma era la nostra concorrente al campionato. Paulo Sousa dal campo chiese a Lippi, subito dopo esser rimasti in inferiorità numerica, come si sarebbero dovuti predisporre in campo. Lippi rispose.. "Uguale uguale". Ecco, immaginatevi se a Firenze fossimo anche rimasti in 10....
-
1 pointSe giochiamo al Maracanà contro il Brasile di Pelè e mettiamo il bus davanti alla porta per 95 minuti e perdiamo solo per 1-0, alla fine corro in bagno a segarmi. Se giochiamo contro la Fiorellina e ci mettiamo per 80 minuti a difesa del golletto di vantaggio, alla fine corro in bagno a vomitare.
-
1 point
-
1 pointun tempo quando criticavo alletri mi veniva detto "ma che vuoi, invece di gioire perchè allegri ci sta portando trofei, stai sempre a mugugnare" ... oggi che non si vince e si raccolgono solo figuracce allora è colpa a turno della società, della rosa, del budget ridotto, dell'arbitro... aò fosse colpa una volta di mister livorno, MAI.
-
1 pointVero. Da un certo punto in poi, si può riassumere che... Non si è capito più un caxxo Robe incomprensibili. A me ha colpito quella di Pirlo in particolare. Preso come allenatore giovanili, dopo 2 settimane promosso in prima squadra. Porta cmq, a fatica, 2 trofei. Mandato via. Per me senza senso. Sia l'averlo promosso senza aver mai allenato nessuno sia l'averlo poi mandato via dopo un anno.
-
1 pointPer me avete un po' torto entrambi Nel senso che non è corretto dire che il debito della Juve è aumentato per far contento Allegri (acquisti calciatori). E qui ha ragione Steleo perché fino all'arrivo di Ronaldo il bilancio era - 19, quindi sostenibile, e il debito era cresciuto anche per investimenti di altro genere (immobiliare ad esempio). Non è però nemmeno corretto affermare o voler far intendere che ad Allegri non abbiano acquistato calciatori ottimi e a prezzo anche sostenuto solo grazie ad un "autofinanziamento". Indipendentemente poi dal rendimento avuto, ma grandi calciatori a prezzi anche folli gliene hanno presi una fraccata. Higuain, Mandzukic, Dybala, Douglas Costa, Ronaldo, Cancelo, Benatia, Bernardeschi, Pjanic, Morata, Cuadrado, Alex Sandro, Matuidi, Bonucci-bis fino agli ultimi Vlahovic e Bremer. Tutti sopra i 30 milioni, alcuni anche abbondantemente oltre i 50. più qualche parametro 0 del calibro di Khedira, Dani Alves, Di Maria.
-
1 point... EXOR è l'azionista di maggioranza relativa e lui di stellantis ne è il presidente... uno che ha quella posizione e che controlla la maggioranza relativa conta eccome... smettiamola con la favola del "poverino non conta"... che fate solo il suo gioco...
-
1 pointTra l'altro sta teoria l'ho sentita a gnokko anni fa. Ti hanno rovinato le cattive letture. Lenders era un Mandzukic, camme. Fattuale.
-
1 pointNon perde e non subisce gol... l'ultimo gol subito con Rugani in campo risale al gol del 4-1 della disgraziata partita di Empoli del finale della scorsa stagione
-
1 pointForza Union Gand & Genk Tifate x me @PiemonteBianconero & @kkekko
-
1 pointDa quello che si disse, fin dall'inizio Giuntoli volle portare Pompilio. L'idea sarebbe stata quella di coinvolgere Spaletti ma è stato molto più complicato D'altra parte, sono curioso di vedere come verrà inquadrato questa "nuova dirigenza" Giuntoli, Pompilio, Stefanelli e Manna + Scala (?) . Ancora non capisco bene come possano lavorare tutti insieme quando hanno ruoli simili
-
1 point
-
1 pointSarei contentissimo se arrivasse Pompilio, ha cominciato a Fano
-
1 pointpartita facile solo sulla carta, il Cagliari è in un buon momento e ha attaccanti interessanti
-
1 pointoppure: Tifosi del topo: per chi era quel dito medio mister? Juric: per il presidente Gayro.
-
1 pointVediamo chi pescano agli ottavi... Nel frattempo:
-
1 pointRonaldo dicevano fosse il problema di juve e united poi andato via lui le squadre hanno fatto ancora più ca**re ahah
-
1 pointAllora, la partita di per sé è stata difensivamente esaltante, sì, sofferta, anche. Da specificare però: non quel tipo di sofferenza in cui sfiorano la porta 10 volte e impegnano il portiere altre 10 volte, bensì quella sofferenza dovuta semplicemente al vederci tutti arretrati a respingere gli attacchi degli avversari. Una sofferenza relativa, perché comunque l'impressione era che non ci avrebbero segnato mai. Ciò non significa che è stata una partita perfetta: pur potendo comprendere un maggiore possesso palla della Fiorentina avrei voluto vedere più azioni d'attacco. Ed è un peccato non averlo fatto, perché sia il gol sia altre azioni erano uscite bene, vanificate tutte nell'esecuzione di un passaggio chiave, roba di cui pecchiamo da anni... nell'azione stessa del gol, il passaggio di Rabiot è lontano dall'essere anche solamente buono. Azioni palesemente preparate, impossibile non scorgerle. Anche perché le stesse si erano viste nella prima fase della partita contro il Verona. Poi ok, "giocando sempre così quando becchiamo le grandi le buschiamo" eccetera eccetera.. senza dubbio, infatti non andremo lontano giocando sempre così. Ma a me sembra ovvio che giocare così non sia la base per il futuro, sia perché non era stata giocata una partita in questo modo finora (forse giusto contro l'Atalanta, in cui comunque non abbiamo segnato), sia perché le parole di tutti nel post partita mi sembravano a dir poco eloquenti, ossia tutti gasati ma ben consapevoli che questa non è la base. Hanno anche poco senso i commenti che lasciano intendere che "quando non ti va bene poi succede come contro il Sassuolo e contro il Bologna", cosa sbagliatissima perché si è trattato di partite perfettamente diverse, in cui, a dispetto di quel che si crede, abbiamo tenuto palla più noi e tirato tanto in porta. Inoltre: avevo letto che non vincevano a Firenze da 5 anni. Ora, ok, ripeto potevamo fare una prestazione offensivamente più convincente, però è evidente che tutti noi dobbiamo quanto meno ipotizzare che lo spartito visto (ripeto ancora, magari meno estremizzato) potrebbe essere stato veramente quello adatto. Lo dico ogni santo anno, la partita contro la Fiorentina fuori casa è la terza partita più difficile della stagione dopo Inter e Napoli, e finalmente abbiamo fatto bottino pieno. Non è che è un'impresa titanica ovviamente, però godiamocelo. Capitolo livello della rosa. Siamo più forti della Fiorentina? Si, siamo più forti della Fiorentina, non c'è dubbio, però eravamo più forti anche negli ultimi 5 anni (3 allenatori diversi in totale, tutte le filosofie di gioco percorse). Allora, se siamo più forti noi, come mai queste difficoltà? Secondo me per una sola ragione: l'espressione "più forti". Utilizzata in maniera così decontestualizzata, non ha gran significato. Perché si, Rabiot è più forte di Arthur, però Arthur è più bravo nel giropalla. Kostic è più forte di Gonzalez, però Gonzalez è più bravo nell'uno contro uno. E via via con altri calciatori. Quindi sì, la Fiorentina è meno forte ma sicuramente più tecnica della Juve, più brava nel palleggio, ed è prevedibile che viene fuori una partita così. Per cui, personalmente: 1) la partita, la fase difensiva, sì, mi hanno gasato. 2) aver giocato una partita più difensiva rispetto all'avversario è stata probabilmente la scelta giusta. 3) pur comprendendo la partita difensiva, l'andamento è stato fin troppo estremizzato, e avrei voluto vedere più pericoli da parte nostra.
-
1 pointNo, il rischio è che il concettoso e verboso rimando a esposizioni imparaticce di rudimenti teorici presi in prestito dai massimi sistemi (sono stati citati persino i principi della termodinamica) per tentare di confutare l'assenza di un'idea di gioco in fase offensiva da parte dell'allenatore della Juve sa proprio di supercazzola non richiesta.
-
1 pointVabbè dai, questo è puro sofismo, abbi la compiacenza di immedesimarti almeno per un secondo nel povero malcapitato che si trova a doverti leggere.
-
1 pointIl Real ha cacciato per ben 2 volte, a distanza di 10 anni una dall'altra, Capello, nonostante avesse vinto la Liga, e la prima volta non la vincevano da un po'. Contestavano anche. Il motivo è per la scarsa propensione (eufemismo) al gioco propositivo. Quindi hai ragione, siamo forse l'unico club con una buona fetta di tifosi amanti del catenaccio.
-
1 pointTra Serie A, Liga spagnola e Premier, siamo l'unica big con possesso palla medio sotto al 50%. La doppia linea di difesa statica che aspetta e non riparte mai, non esiste da nessuna parte. La tifoseria juventina ha idealizzato la Juve di Lippi ñiñiñiñi Ma manco per il c****. La tifoseria juventina è l'unica in Europa ad accettare sto scempio. Con qualche coraggioso partigiano pronto a scontrarsi con il sistema.
-
1 pointDirei il contrario. La tifoseria juventina è l'unica al mondo (tra le grandi) ad avere all'interno una grossa fetta di amanti del catenaccio. Questo ricorrente dibattito che ci portiamo dietro da anni, nelle altre squadre non esiste.
-
1 point
-
1 pointTifosi del topo: per chi era quel dito medio mister? Juric: per i gobbi di M***A. Tifosi del topo: ah ecco ci pareva che fossi uno di noi. E poi si mettono tutti assieme a cantare: "le ragazze ci lasciano, al lavoro mi licenziano...."
-
1 pointMa quand'è che falliscono di nuovo e finiscono in serie d questi frustrati ossessionati? Anzi no: lunga vita a loro e agli amichetti gemellati del Torino. 12 punti all' anno ci servono e fanno comodo.
-
1 point
-
1 pointcome tipologia di giocatore, è già più simile a quello di cui avremmo bisogno
-
1 pointsui frame c'è un ampio dibattito. Prova a vedere un videogame che va a 30fps e uno che va a 60 e oltre. La differenza è enorme ed è perfettamente coglibile dall'occhio umano
-
1 pointEccerto. Vuoi mettere le grandi doti tecniche di Kostic e la sua velocità con quelle di The Hernandez? Vuoi mettere le doti di Weah con quelle di Kvaratskhelia? Vuoi mettere le doti di possesso, velocità, tecnica e realizzazione di Vlahovic con quelle di Oshimne, Thuram, Lukaku o Leao ? Vuoi mettere la capacita realizzativa di kean con quella di Lautaro Martinez? Per non parlare del centrocampo, chi vuoi che sia piu forte di Locatelli, Miretti e Mckennie? No dai, non scherziamo, veramente!!!!
-
1 pointImpostare le partite solo sulla difensiva o viceversa attaccando in massa (alla Zeman) ti può far vincere la singola battaglia ma non la guerra.
-
1 pointPurtroppo sta andando incontro ad una involuzione di amauriniana memoria.
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 pointSamardzic mi puzza di sòla ma potrei sbagliarmi. Ovvero quel tipo di centrocampista che ti fa ogni tanto il numero ma per il resto della partita giochi in dieci.
-
1 pointintanto mi dicono che il 2007 polacco mazur arrivato in estate sta impressionando anche andrea bocelli tanto che allegri lo sta periodicamente integrando negli allenamenti della prima squadra mediano perno basso smistante dalla fisicità Abnorme praticamente già scontato il passaggio da u17 ad u19 di montero di solito quando bruciano le tappe così alla yildiz/huijsen non è un bruttissimo segno