Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 16/04/2023 in Risposte
-
8 pointsA meritare giustizia sarebbe, più di tutti, Luciano Moggi che in questi anni si è dimostrato un vero guerriero. Senza di lui le intercettazioni che coinvolgevano tutto il calcio italiano non sarebbero uscite. Abbandonato dalla società, assieme a Giraudo, ha lottato come un leone per se stesso e, di fatto, per noi tifosi. La mia gratitudine e la mia ammirazione vanno a lui.
-
6 points
-
5 pointsEro malato di calcio e amavo follemente la Juve. Devono morire poveri e pazzi. Maledetti.
-
5 pointsLa cosa drammatica è quella sensazione, che non è una sensazione, che Moggi abbia dato la chiavetta a Report perché quando ha parlato di quella chiavetta all'assemblea degli azionisti non se lo sia filato nessuno. Non mi stancherò mai di dirlo, a Torino non gliene frega nulla a nessuno del 2006 ormai
-
5 pointsIntanto, hanno fatto clamore le parole di Sergio Santoro, ex presidente della Corte Federale FIGC, che durante la diretta Twitch di Juventibus ha affermato: “Conosco tante persone al Collegio di Garanzia. Un attacco così sconsiderato non lo ricordo e lo ritengo un grande boomerang. Credo che tanti che lavorano lì hanno il potere di mandare al diavolo le persone che hanno complottato contro la Juventus”. Oh….. ce lo dice anche un ex presidente della corte federale che é evidente il complotto contro di noi e che abbiamo le carte per mandarli tutti al diavolo e far saltare tutto in aria. E tra di noi c’è chi vuole patteggiare…..
-
5 pointsRendiamoci conto che sia la giustizia ordinaria, sia la giustizia sportiva hanno volutamente trascurato i palesi ed illeciti rapporti di alcune società con arbitri in attività, per concentrarsi su rapporti non solo leciti, ma addirittura incentivati dalla figc, con i designatori e paventando un mondo sotterraneo di rapporti illegali, mai dimostrati, mediante le sim straniere. Ma quello che mi fa più rabbia è che ci siano, ancora oggi, alcuni juventini, anche in questo forum, per i quali "se sono stati condannati, qualcosa avranno pur fatto", "si, non erano comportamenti illeciti, ma eticamente discutibili", etc. etc.
-
3 pointsDimentichi che collina si sentiva frequentemente con meani (addetto arbitri del milan) e che, almeno in un caso chiede un incontro SEGRETO con galliani, ne hai mai sentito parlare, te lo ricordi? Lo sai cosa era espressamente vietato all'epoca? Intrattenere rapporti con arbitri in attività, meani con paparesta, de santis e collina, facchetti con nucini (almeno da quello che ho letto io, ma non escludo che possano essercene altri)
-
3 pointsDimenticano il pesce più grosso, quello che, dopo il doppio rigore contro nel derby e la piscina di perugia, ha fatto carriera a livello internazionale grazie alle cene, quelle si segrete, con galliani
-
2 pointsEd è ancora convinto che Moggi abbia dato schede svizzere agli arbitri... senza però sapere quali!
-
2 pointsNon mi meraviglierei se fosse così, una ragione ci deve essere e non credo sia legata alla voglia di fare del giornalismo obiettivo, non dopo 17 anni. Non mi fido di nessuno e non mi aspetto nulla di che come conseguenza. Dubito anche del taglio giornalistico che dovrebbe essere di biasimo nei confronti di certi sporchi personaggi. Resta solo l'amarezza per ciò che noi abbiamo sempre ipotizzato e conosciuto a spizzichi e bocconi del male fatto per distruggere la Juve.
-
2 pointsSenza Calciopoli gli interisti avrebbero continuato a vivere di ricordi, a parlare di Herrera, della "grande Inter" dei lontani anni 60 (quando i caffè avevano un aroma particolare) e ad essere presi per i fondelli da mezza Italia. Senza Calciopoli sarebbero quello che sono sempre stati, una barzelletta!
-
2 pointsguardate che dopo ogni puntata di report in una democrazia normale il giorno dopo dovrebbe dimettersi gente a gruppi di dodici ma non succede un c**** da quarant'anni magnate tranquilli c'è solo da sperare nella superlega schiaffatevelo in quella zucchetta la chiave è tutta là la Juve ha possibilità di ritrovare sé stessa solo là
-
2 pointsUn sistema che per 3 anni consecutivi (1998-1999, 1999-2000 e 2000-2001) non ha visto la Juventus vincere lo scudetto. Che strano sistema
-
2 pointsSono preoccupato che Moratti non si sia ancora espresso, spero che a breve qualcuno lo interpellera' per consentirgli di precisare che l'Inter era e resta esempio fulgido di lealtà e sportività, senza dimenticare che l'icona di tanta irreprensibilità, ovvero Facchetti, non possa in alcun modo essere accostato a delinquenti comuni come Moggi. Del resto è il tono della voce che fa tutta la differenza del mondo, inaccettabile paragonare quello meneghino "tra il dolce e il severo" a quello sabaudo, arrogante e prevaricatore. Confido in qualche zelante e belante giornalista...
-
2 points5 a favore, di cui appena 3 realizzati. Non ho voglia ora di andare a vedere in quali partite, ma è pure probabile che nemmeno tutti e 3 siano stati decisivi per il risultato, indipendentemente dal fatto che siano stati rigori solari o dubbi. In ogni caso, ben 13 squadre hanno avuto più rigori di noi, ma in B ci han mandato noi. Una società che avrebbe e avrebbe avuto interesse a difendersi e a porre un freno alla continua valanga di M***A che viene buttata addosso, avrebbe postato quella tabella in home page dal 2006 in poi.
-
2 pointsMa secondo voi ci danno i 15 punti? Ma in che mondo vivete? Se ci li ridessero crollerebbe il sistemino che hanno creato
-
2 pointsTrolling livello 9000 Se fosse mio figlio, gli regalerei una PS5 nuova di zecca o qualsiasi altra cosa possa desiderare un ragazzino della sua età.
-
2 pointspotrebbe anche raccontare le verità più sconvolgenti di quella farsa, il punto è che se anche poi dovesse montare la questione, come topi dalle fogne arriverebbero prontamente le truppe cammellate in forza a smorzare il tutto c'è una flotta di pompieri di professione che a livello mediatico e politico intervengono nei casi in cui le verità scomode possono in qualche modo minare le porcate che sono state fatte, magnamo tranquilli che il revisionismo in questo paese non è permesso, se ci provi vieni additato come complottista
-
2 pointsFaceva anche la pubblicità alla Opel che era il main sponsor del Milan, ma sicuramente era solo una coincidenza...
-
2 pointsCi sono ci sono, eccome se ci sono. E fanno pure gli offesucci se glielo dici in faccia ciò che sono. E, guarda caso, sono gli stessi che in qualche modo sono contrarissimi alla SuperLega o cmq giustificano la Uefa. E sono anche gli stessi che pensano e scrivono qui sopra che la ormai ex dirigenza qualche cosa di illecito deve pur averla fatta..
-
2 pointsQuello che sta uscendo è il nulla cosmico, un falsissimo tentativo di cercare la verità. Che il 2006 sia stata una farsa era evidente a chiunque volesse guardare le cose oggettivamente, senza odio e pregiudizio nei nostri confronti. L'abominio giuridico è lì, fermo da 17 anni, inerte e nascosto sotto un tappeto di ipocrisia. Perché noi tifosi rancorosi sapevamo già di Baldini, di Carraro, di Nucini, di Galliani e Collina, di Facchetti e Bergamo. Del piaccia o non piaccia, dei Rolex, delle fidejussioni farlocche, dei passaporti falsi, dei pedinamenti, delle intercettazioni, del sequestro arbitrale, delle schede svizzere che tanto segrete non erano, delle rogatorie, del cavallo di tr**a, dell'illecito strutturato e della cupola più ridicola della storia, della pachidermica lentezza di Palazzi. Tutto era alla luce del sole, bastava solo volerlo vedere. Noi sappiamo tutte queste cose da 17 lunghissimi anni, anni che hanno cambiato per sempre la nostra storia di tifosi, che ci hanno irrimediabilmente avvelenato e incattivito. Sinceramente la trasmissione che andrà in onda non aggiungerà nulla rispetto a ciò che conosciamo e rispetto a ciò che siamo diventati. Sarà solo un pessimo tentativo per fare audience, spacciandolo per giornalismo d'inchiesta, ancora una volta sulla nostra pelle. Qualunque cosa verrà raccontata è destinata all'oblio.
-
2 pointsLa verità , dopo qualsiasi tempo esca è sempre la benvenuta. Su certe cose avevamo il sentore , oggi ci danno solo un po’ di certezza , che Baldini volesse fare il ribaltone lo sappiamo dal 2006…. Ah quante nottate in bianco per ascoltare le inchieste . Come si chiamava quell’utente del forum che stava in tribunale ? Frales ? Io spero esca la verità , perché farsopoli fù una porcata fuori dal normale . Ed è giusto che i ragazzini che nel 2006 erano piccoli o addirittura neanche nati sappiano cosa è successo, credetemi sono pochi quelli che si informano, e ad oggi rispondo appunto che sono passati 17 anni ed il passato è passato . Io comunque mi accontento di riavere 28 e 29 a casa ufficialmente , visto che materialmente sono al museum . Li ho visti di persona [emoji57] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
2 pointsCome affermato in altro topic, all'epoca di calciopoli vi fu un sistema trasversale tra giustizia sportiva, penale e media con l'unico obiettivo di abbattere una corazzata che, almeno in Italia, avrebbe dominato per anni riducendo le chance degli altri di vincere uno scudetto, nonostante i nostri competitor di allora erano cmq molto forti (Roma, Inter), con la conseguenza di veder scemare l'interesse per il calcio italiano con ricadute importanti sull'aspetto economico e sociale del movimento calcio. Avevamo dirigenti visionari , qualcuno, come Moggi, lottava ad armi impari contro chi, come risultato dopo, interloquiva regolarmente con arbitri promettendo favori a destra e a manca pur di avere arbitraggi favorevoli. Il Moggi in questa attività qualche errore lo ha commesso, è evidente, ma quando si confrontava con colossi come Telecom, Mediaset, Roma etc lui era solo, lasciato solo da una proprietà che vedeva in Giraudo, più di Moggi, il diavolo in persona che tramava per soffiare il giocattolino alla Famiglia. Anche allora, come oggi, noi fummo accusati e giudicati anche da chi , mentendo sapendo di mentire, affermava ai quattro venti la propria onestà. Il risultato di tutto questo fu l'annientamento dello squadrone che avevamo, l'Inter potè allestire uno squadrone grazie ai calciatori presi da noi a due spicci, mettere a posto la propria bacheca dei trofei, "sanare" un bilancio. Oggi assistiamo alla stessa modalità. un sistema trasversale di Giustizia ordinaria (PM ultras che "odiano" la Juve), sportiva (Procuratori e Presidenti di collegio che "odiano" la Juve) e media che vogliono affossare la Juventus. Il confronto con l'allora situazione è pertinente , non tanto perchè noi ora abbiamo una corazzata, imparagonabile con quella del 2006, ma perchè il movimento calcio italiano è in profonda crisi economica ed in Italia l'unica società che non fallirà mai è la Juve , come dimostrano i 700 milioni cash versati dalla proprietà. E' questa forza economica che deve essere distrutta per permettere agli altri, nella mediocrità più assoluta, di emergere e cominciare a ricavare più introiti possibili e renderci, forse la cosa più importante, totalmente inidonei a cominciare lo sviluppo di una Superlega, con buona pace di Ceferin e del suo sodale Gravina. Per fare questo si utilizzano: - PM della Giustizia ordinaria che quando incontra Tribunali super partes, come in una democrazia che si rispetti, puntualmente vedono smontate le proprie tesi farneticanti - Procuratori sportivi e Corti federali che pur di voler sanzionare in termini di punti la Juve e quindi estrometterla dagli introiti, inventano mostri giuridici degni della Corea del Nord, incuranti di mettere addirittura per iscritto il calpestio di ogni diritto costituzionale a cui, anche la Giustizia sportiva, deve attenersi. Come, tra l'altro, evidenziato dal TAR e Consiglio di Stato; - Media compiacenti che entrano in fibrillazione, quando la solita manina delle procure passava loro intercettazioni estrapolate da qualsiasi contesto o le sanzioni del giudice sportivo prima ancora dei deferimenti, ed essere invece silenti o poco meno quando emergono fatti a favore della Juve; - Presidenti di calcio (De Laurentis) che, come allora, professano la moralità e l'onesta del proprio club, dimenticando le proprie malefatte negli anni; Tutto questo ha, evidentemente, come allora, l'obiettivo di avvantaggiare pochi a discapito nostro. Quei pochi sappiamo tutti chi siano, a cominciare dalla capolista. Prima capiremo tutto questo e prima avremo la consapevolezza dell'assoluta inidoneità di un patteggiamento con questi personaggi che aprirebbe le porte per una disfatta successiva ed inevitabile. Bisogna avere il coraggio di lanciare il cuore oltre l'ostacolo e combattere con le armi che la nostra democrazia ci ha messo a disposizione. I predetti personaggi lo sanno benissimo e ci temono per questo. Vogliono intimidirci, ma, se ci ho capito qualcosa del nuovo management, questa volta sono augelli per diabetici per loro.
-
2 pointsSappiate che lasciando la nostra curva aperta per la partita con i neomelodici, abbiamo ricevuto un trattamento di favore rispetto ad altre curve Sapevatelo
-
1 pointNel complesso ha un rendimento più che positivo. La cappella di oggi è ininfluente, se la Juve non fa un tiro in porta contro degli scappati di casa, non è colpa sua.
-
1 pointIn una società normale Folletti sarebbe già out dall’anno scorso Non ho mai visto in nessun ambito imprenditoriale aziendale o sportivo qualcuno che fa palesemente così male essere confermato comunque Ogni anno si pregiudica la possibilità di avere un sacco di giocatori nei momenti topici della stagione. Ci sono infortuni continui. La tenuta fisica fa pena. A cosa vale investire se poi non li hai a disposizione Non capisco cosa ci sia di così difficile da capire. Mistero della fede..
-
1 pointVedrete che le intercettazioni dell'inter non le manderanno, manderanno qualcosa di Bergamo Carraro Baldini ecc. E poi se non ho letto male parleranno dei fondi della famiglia Agnelli, quindi non mi fiderei troppo di Report
-
1 pointMoggi, con questa chiave USB data ad Agnelli hanno deciso di andare in guerra con tutto questo sistema corrotto. Questa volta schizzeremo tutti. Gravina è citato. Il timing è interessante. Anche se ci troviamo a un bivio in queste storie legali, questa historia viene fuori. Minacceremo tutti, urinaremo su tutti.. Fino alla fine
-
1 point
-
1 point
-
1 pointHo letto articolo su cm.com... Tutte cose già emerse ai tempi e ben note a tutti quanti, diciamo che ora con report avranno una risonanza mediatica maggiore, anche per quelli che "ha stata solo la giuve!" Tutte prove di comportamenti simili da parte di dirigenti di tutte le squadre che però i vari organi della Corte federale e coni hanno bellamente ignorato... Magari qualcuno dalla continassa si facesse sentire... Altro che "la B con penalità ci va bene"
-
1 pointE pensare che senza Calciopoli non ci sarebbe stato anche lo stramaledetto triplete. Mi viene il sangue al cervello
-
1 pointTi stupisci? La vulgata ha per 25 anni raccontato che il mancato rigore Iuliano-Ronaldo ha fatto perdere lo scudetto all'inter DIMENTICANDO che al momento dello sconto la Juve era in vantaggio 1-0 e avanti in classifica. Se quel rigore fosse stato dato, non è detto sarebbe stato realizzato e ad ogni modo saremmo rimasti avanti in classifica. Questo per far capire la mistificazione della realtà
-
1 pointDirei nel 2003, da allora è iniziato il complotto culminato con farsopoli nel 2006...
-
1 pointGuarderò la puntata di domani sera, anche se non mi aspetto alcuna revisione del passato, purtroppo la storia l'hanno scritta i vincitori - i veri delinquenti di quella stagione del calcio - e tornare indietro non si può. Non credo invece che sia una coincidenza che Report vada in onda a due giorni dal pronunciamento del CONI, vedremo chi se ne gioverà.
-
1 point
-
1 pointUno dei tre rigori trasformati, è quello di Del Piero al minuto 90 nella partita vinta in casa contro il Lecce. La Juve vinceva già prima del rigore. Un altro è di Mutu. Partita poi pareggiata con il Messina. L'unico rigore che in qualche modo ha contribuito ai 3 punti, è quello di Del Piero contro il temibile Ascoli. Nettissimo. Difensore dell'Ascoli che blocca un tiro con la mano larga. Considerando le stagioni 2004/2005 e 2005/2006 siamo la big con meno rigori a favore.
-
1 pointBeh, non credo che abbiano molte alternative se non vogliono veder fallire la figc, perché, da quanto sembra, a questo giro, la Juve non vuole fermarsi
-
1 pointEra un 10 a tutti gli effetti, come erano i 10 di una volta, veri fari delle loro squadre. Centrocampista, trequartista, attaccante: un giocatore totale, insomma.
-
1 point
-
1 point
-
1 pointNoi abbiamo questi problemi da quando c'è Elkann. Fattele due domande.
-
1 pointMi fa tenerezza chi ancora spera nelle sentenze dei tribunali italiani... Un po' come quei ragazzini a 16 anni convinti di aver trovato la verginella con cui passare il resto della vita...
-
1 pointDopo la prima sentenza chiaramente... Il tar, per determinate questioni, nelle motivazioni sul ricorso di cherubini e paratici ha scritto che può intervenire sempre.
-
1 pointconcordo hanno loro da perdere la ritengo l'arma piu' potente che possiamo utilizzare per farci rispettare !!
-
1 pointPovero Paco D'onofrio. Tutte le volte che ci capita qualcosa lui si mette a studiare le norme da bravo e diligente giurista, illudendosi che prima o poi il diritto trionferà, e tutte le volte non ci azzecca manco per sbaglio, perché a mafiopoli il diritto si inventa sul momento. E' tanto triste vedere la materia prima della sua nobile professione violentata a piacimento da pseudo-colleghi, bricconi e felloni. La mia piccola e umile solidarietà. Grazie lo stesso Paco.
-
1 point
-
1 pointDopo aver letto 800 pagine di questo topic mi sento di fare un paio di considerazioni: - con quasi 50 anni di tifo bianconero sulle spalle, mi sento sempre più “disinteressato” dal calcio; certo, come l’Avvocato, anche a me la sola vista della lettera J suscita emozione, però tutto il becerume di contorno extra calcio degli ultimi due decenni ha fatto scemare la passione e ha ridotto enormemente la credibilità di questo sport (vedasi anche gli ultimi mondiali in Qatar). - trovo insopportabile la cultura dell’odio, la mia frase sopra l’avatar prova a stigmatizzare l’argomento, ma proprio non concepisco il far diventare una passione sportiva una ragione d’odio. Un conto sono gli sfottò che fanno parte del confronto e un conto sono manifestazioni di vero e proprio odio che sono diventate quasi normalità per certi “tifosi”. 20/30 anni fa la violenza era limitata alle frange ultras delle curve, oggi abbiamo un odio diffuso, grazie ai media (social e non) compiacenti che per un consenso, una lettura, un clic o un like in più si venderebbero anche la madre. Quindi l’odio fa comodo e siamo il bersaglio più grosso. Non credo di fare un ragionamento fazioso, è vero le mele marce ci sono dovunque, non è che noi siamo le verginelle, ma oggi provate ad andare in giro per Firenze o Napoli con una maglia bianconera senza scorta… A me interessa tifare la mia squadra, non mi interessa vomitare veleno sugli altri, per troppi invece pare il contrario, e ne fanno pure una priorità nelle scelte personali. Odio genera odio, andrebbe veramente smontato tutto. I miei due figli maschi sono entrambi milanisti… non ho mai fatto pressioni perché seguissero le mie idee; tutto sommato meglio così, non devono rischiare conseguenze gravi solo per la squadra che tifano. Lo so è triste, ma siamo arrivati a questo. Personalmente evito le discussioni sull’ argomento con conoscenti/amici tifosi (specialmente di un certo colore), altrimenti c’è il rischio di guastare i rapporti, da parte loro eh… io non avrei problemi. Sembra quasi che parecchie “brave persone” quando tocchi l’argomento calcio si trasformino in bestie selvagge. Lo sport dovrebbe unire, non dividere. Chissà perché solo il calcio porta a questi estremi, non vedo altri sport con tutto questo strascico d’odio. - nelle ultime pagine ho visto diatriba fra patteggiatori e non: credo che sia opportuno distinguere fra le scelte di cuore/pancia, giustamente proprie di chi segue le vicende da tifoso più o meno appassionato, dalle scelte che invece deve fare chi dirige un’azienda da mezzo miliardo (per limitarsi alla sola Juventus FC) e che deve considerare le possibili conseguenze e scenari legati alla strategia scelta nell’ambito processuale, nonché alle probabilità di successo. Quindi capisco e condivido l’idea di partire con decisione per non fare prigionieri fino all’ultimo grado di giudizio, ma allo stesso tempo comprendo che gli avvocati potrebbero valutare più conveniente la strada della negoziazione, qualora ve ne fosse fondato motivo/convenienza; tanto più considerando l’evidente matrice politica della questione. E questo fa tornare al primo punto: ci hanno portato a parlare più di diritto che del gioco abulico praticato dalla squadra di Max… - Infine, la SL… Ormai ne sono uno strenuo sostenitore. Anche qui il dibattito è acceso, come sempre comprendo tutte le posizioni, personalmente ritengo che ci siano 2 fattori fondamentali. Il primo è un evidente conflitto di interessi che vede un paio di enti (UEFA e FIFA) in una situazione di monopolio conclamato che va in qualche modo risolto. Il secondo è che il modello di business attuale non pare sostenibile per il calcio europeo. Il modello continua ad essere basato su un concetto di gestione puro sport, quando ormai da svariati decenni che siamo passati a un business miliardario legato all’entertainment. Il modello si è ulteriormente incancrenito con un radicamento “politico” e clientelare, rafforzando gli oligarchi, che garantendo fettine di torta qua e là, si assicurano consenso e voti. Le società di vertice si sono trovate a dover sostenere costi sempre più elevati, senza la possibilità di costruire una solidità e una sostenibilità nel medio termine, tranne che in Inghilterra, dove i contratti televisivi venduti a prezzi distanti anni luce da tutto il resto del mondo, mantengono tranquillamente i bilanci in attivo per squadre grandi e piccole. Ma per tutte le altre, inclusi colossi come Real e Barca, il modello non funziona, a meno che non ti ridimensioni al medio cabotaggio e vivi di player trading, cessando di inseguire il successo sportivo. L’alternativa è avere una proprietà che ha fondi (virtualmente) illimitati e non è interessata a produrre utili, bensì a veicolare immagine ed eventualmente a riciclare denaro di dubbia provenienza (vedasi gli emiri arabi o tycoon dell’est). Non è un caso che Milan, Inter, Roma e persino Fiorentina, sono state vendute dalle proprietà storiche e ora vanno di mano mano fra imprenditori e fondi stranieri che ci provano, poi quando capiscono che è un business a perdere scappano a gambe levate… In questo panorama poche eccezioni, direi il Bayern, che però per anni si è trovato praticamente dominatore incontrastato in Germania, costruendo una posizione quasi unica. Ci stavamo mettendo in quella direzione per 2 volte, entrambe stroncate “politicamente”. Onestamente le frasette tipo “il calcio è di tutti” mi fanno sorridere: una SL non toglierebbe il calcio a nessuno, consentirebbe invece di costruire un spettacolo di calcio al massimo livello, adeguato ai tempi e al business collegato. Il modello attuale sta invece collassando ed è in mano a dei mafiosi. Ne è evidenza la nomina di Gravina a VP UEFA… per quali meriti/competenze? Ovviamente tutte mie considerazioni personali ed opinabili, non aggiungo altro (e ce ne sarebbe), avendo già scritto un lenzuolo che scoraggerà la lettura…
-
1 pointDopo la vittoria della lazio è matematico che non vinceranno lo scudetto con noi neanche in caso di loro vittoria allo Stadium. Magra consolazione ma qualsiasi soddisfazione negata a queste meerde è una cosa positiva
-
1 pointUn'amica di famiglia aveva una tappeto di zebra sotto il tavolo, ogni volta che ci andavamo mi faceva pena la povera bestia accoppata per creare quell'obbrobrio di arredo, ecco l'immagine è quella vedendo questa maglia. Qui però c'è l'aggravante dell'evidenziatore giallo