Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 09/03/2023 in Risposte
-
9 pointsLeggo qui di pena accettabile 3/4 punti….. Ma stiamo scherzando? Ci stiamo zacconizzando tutti? L’unica pena congrua per noi è la restituzione dei due punti con la salernitana. Per il resto sia la questione plusvalenza che la manovra stipendi (durante una pandemia, ricordiamolo) sono delle pagliacciate messe su da chi ci odia.
-
7 pointsSi sa se è mezza pensione o pensione completa? Forse voleva saltare la cena in quanto credeva di avere solo il pranzo compreso.
-
5 pointsLa carta è un macguffin chiaramente.
-
4 pointsGuarda caso, ogni volta che c'è di mezzo la Juve ci sono documenti secretati Accadde la stessa cosa per farsopoli, con il famoso "modello 45" che Boccassini non ha mai voluto mettere a disposizione delle difese, nonostante le millemila richieste http://www.ju29ro.com/farsopoli/3853-quei-segreti-di-calciopoli-custoditi-dalla-boccassini qui potete trovare maggiori informazioni
-
4 pointsDipende le regole che vengono date a inizio anno cosa prevedono e di quanto ha tardato. Per me, se si vuole dare regole al gruppo squadra, è giusto, mentre se si vuole diventare un carrozzone in stile Juve pirliana in cui i giocatori sono amici e scherzano con l'allenatore o Inda stramaccioniana in cui Cassano prende a coppini l'allenatore, allora convochiamolo e mettiamolo titolare.
-
4 pointsLa cosa assurda è che sembra passare come normale il rifiuto di consegnare tutte le carte processuali a chi si deve difendere. Nemmeno in un regime dittatoriale avviene questo!
-
3 pointsMolto bene. Spero continui tutto così. Serve lo scontro, senza trattative, senza mediazioni. Ognuno resti sulla sua barricata. Soprattutto i mafioncelli ottusi.
-
3 pointsgiusto cosi. ridicolo solo il fatto che dopo aver saltato tutta la stagione, non stia manco attento a tre regole interne.
-
3 pointsAttualità di P. CICCONOFRI del 09/03/2023 14:09:48 La carta che deve rimanere segreta Il Corriere dello Sport nell’edizione odierna scrive che la FIGC è intenzionata a ricorrere al Consiglio di Stato dopo la pronuncia del TAR del Lazio sulla nota 10940, per non consegnarla agli imputati. Cosa contiene quella carta? La tenacia con la quale si vuole tener nascosto il documento fa sorgere sospetti sul suo contenuto. C’è chi vocifera che all’interno ci siano notizie riguardanti altre società lasciate colpevolmente fuori. Il che sarebbe un ulteriore duro colpo alla reputazione della Procura federale. Contenuto dirompente La Covisoc ha sette giorni per adempiere. Il ricorso al Consiglio di Stato non sospende l'esecutività della decisione del Tar. Ma già l'aver palesato questa intenzione dimostra tutta la fragilità dell'impianto accusatorio e che il documento secretato potrebbe essere dirompente. La Giustizia Sportiva non è garante di “giustizia” La Procura della FIGC, tramite un agire irreprensibile, dovrebbe essere garante ed equidistante da tutte le squadre, l'ufficio di Chiné invece si rifiuta categoricamente di consegnare un documento di indagine, nonostante che un organo superiore come il Tar glielo imponga, non sembra avere un comportamento appropriato. Un atteggiamento che dimostra l'accanimento contro la Juventus. Motivo del ricorso al Consiglio di Stato La Figc lamenta la disapplicazione della pregiudiziale sportiva, visto che si è andati davanti al giudice amministrativo senza che si siano esauriti tutti i gradi della giustizia sportiva. In via Allegri trascurano due aspetti che seppur di tenore diverso sono importanti: se in un processo utilizzi un documento, sei obbligato a farlo vedere alla difesa. Un elementare declinazione della parità delle parti in un processo giusto. Siamo sicuri Altra considerazione: siamo sicuri che in questo caso di specie debbano essere esperiti tutti i gradi di giustizia di casa FIGC? Qui siamo davanti a una questione di diritto procedurale, non sostanziale. Se segui tutte le regole formali puoi anche pretendere l'esaurimento della tua (discutibile) giustizia sportiva, se non lo fai, è doveroso che un giudice sovraordinato intervenga. E l'intervento del Tar del Lazio sconfessando ha dato un altolà proprio a quei teoremi enunciati qualche giorno fa da Torsello. Alla faccia del cavillo Si parla in questi giorni, nell’ignoranza e nella sottocultura generale, soprattutto tra le tifoserie di inter e Napoli, di "Juve salva per un cavillo". Come definirebbero questi allitterati di sentimento popolare un eventuale ricorso al Consiglio di Stato per evitare di consegnare, in spregio a qualsiasi forma di correttezza, questo documento? In FIGC vogliono agire come dicono loro, nei modi e nei tempi utili per arrivare ad una condanna: che sia giusta o meno, evidentemente, poco importa. L’unico documento segreto non arrivato ai giornali Strano che non sia arrivato ai giornali la copia dell’unico documento presumibilmente favorevole alla Juve. La famosa carta segreta COVISOC che Chiné vuole negare ancora. Ridare i 15 punti A questo punto non basterebbe neanche la restituzione dei 15 punti per evitare di condividerla! Il popolino pagante e quelli che stanno boicottando hanno il sacrosanto diritto di conoscere il documento. Invece si pretenderebbe che La Serie A vada avanti così, con una classifica falsata fino alla fine, posticipando ogni decisione che comprometterebbe anche la prossima stagione. La FIGC si presterà ad ostacola il diritto di difesa? Non metteremmo la mano sul fuoco che la FIGC non voglia ostacolare l'accertamento di una circostanza dirimente per l'intera vicenda. Sarebbe il colpo di grazia definitivo per la credibilità e per l'esistenza dell' intero sistema calcio italiano già traballante e senza interesse nemmeno a confermare la commerciabilità del campionato agli stessi importi dei ultimi diritti tv. Il Consiglio di Stato Chiné dal 2018 è membro del Consiglio di stato, dal 1989 Torsello (il giudice che dice che il contenitore della giustizia sportiva lo riempie come gli apre) e altri giudici sportivi arrivano sempre dallo stesso posto. Questo rappresenta un ulteriore elemento di sospetto e che fa «guardare con animo malevolo» (cit. Narducci) la vicenda. La velocità della giustizia sportiva? Quando conviene Ovviamente solo per le condanne. La procura sportiva è al secondo rinvio per la manovra stipendi e vogliono prolungare i tempi non rilasciando la nota 10.940, come invece ordinato dal Tar. La celerità a targhe alterne e quando fa comodo, col risultato di rendere il campionato di incerta genuinità fino alla fine. Il teatrino dovrebbe finire Quello messo in piedi da Covosoc e Procura federale è un teatrino ridicolo e stucchevole. Una farsa degna dei giudici antijuventini e bimbonkia attivi sui social come ragazzini, giudici che fanno pubblicare materiale di inchiesta su tutti i quotidiani e giudici che vogliono limitare il diritto alle difese, non si capisce più se si parla di giustizia o del circolo del bar sport…
-
3 pointsArticolo Christian Belli su FB GIOVEDI 9 MARZO. FACCIAMO CHIAREZZA. Buongiorno a tutti. Ho atteso che molti si sfogassero, per raccattare qualche like o follower in più. Adesso scrivo io. Così il giochino acchiappa creduloni finisce. Partirò con due esempi lampanti e concluderò chiarendovi la vicenda della proroga indagini di Chiné. In allegato trovate uno screenshot, dove la giornalista Della Valle risponde a Nerozzi, facendovi capire che quello che farnetica “mister non so nulla ma faccio finta di sapere” su Twitter, ingannando gli ingenui che lo leggono, sia solo FANTASIA. Non ho (come noto) alcuna simpatia né stima per i due reporter, che rappresentano il tipo di giornalismo dal quale mi guardo bene; ma il punto vuole essere un altro: più volte ho cercato di avvisare i tifosi che passano da qui, di fare defollow a certi personaggi che vogliono dare un senso alla loro vita, inventandosi un ruolo (quello dell’insider), finendo per portarvi a spasso col loro atteggiarsi. Mi spiace deludervi: non c’è alcun insider, eccetto pochissime persone, che per lavoro (giornalisti) o per altre ragioni (conoscenze) hanno certamente delle informazioni: mi pare ovvio. Come potete vedere, al Nerozzi non è stato tolto alcun accredito, come vi scrissi l’altro giorno. Ci sono ancora dubbi? Non permettete che quattro stupidotti vi ingannino: non sanno nulla sull’operato della società, credetemi. E vi prego: guardate anche il linguaggio, la forma, l’esposizione, negli interlocutori a cui vi rivolgete. Dicono molto sulla credibilità della persona, se si tratta di certe tematiche. Chi scrive in dialetto metà delle parole e non azzecca un congiuntivo o un apostrofo o un accento nemmeno per sbaglio, non si occupa di quel che vi dice e non può essere referente di nessuno a certi livelli. # Veniamo al secondo esempio. Subito dopo la notizia della sentenza del TAR, parte della stampa e gran parte della solita allegra compagnia di Twitter, che ad ogni notizia cavalca l’onda per millantare chissà quali superpoteri si stiano per scatenare contro federazione o giustizia sportiva, ha scritto della FIGC che non sarà presente al ricorso presso il CGC, come fosse chissà quale segnale clamoroso. Vi spiego come funziona… Se qualcuno si prende la briga di consultare gli archivi dei ricorsi al CONI, dei mesi ed anni precedenti, da quando è stato istituito il Collegio di Garanzia ed eliminato il TNAS (riforma 2014), con l’introduzione di un giudice sportivo di tipo esofederale, la FIGC non ha MAI presenziato a tali ricorsi, per precisa scelta, se l’oggetto del contendere era inerente la mera materia gestionale (caso Juventus). Quindi… Calmi con l’eccitazione e i titoloni: non è un evento eccezionale. Certamente va detto che, al netto di questo, la Federazione ha sicuramente preso un attimino le distanze, dalla Procura, con dichiarazioni a giorni alterni, su buon senso, trasparenza, equilibrio, specialmente dopo i lavaggi di capo arrivati dal Ministero (quindi politica), come all’epoca vi anticipai e ne avete avuto conferma. Ma questo è altro discorso. # Discorso proroga /manovra stipendi. Voglio farvi capire le cose partendo da un paio di aneddoti, che se i diretti interessati coinvolti vorranno confermare sotto al post, intervenendo, potranno farlo. Nella chiusura dell’ultimo post, scrissi che attendevo aggiornamenti sull’eventuale patteggiamento. Ieri mattina, una persona di cui mi fido ciecamente (non la nomino solo per non crearle difficoltà, ma se vorrà che lo faccia, impiegherò un secondo senza problemi) mi dice che “Per patteggiare c’è ancora tempo: la società aspetta”. Sulla famosa carta, invece, “Non ci si fida delle controparti”, che hanno già dato prova di scorrettezza in precedenza. Prima si accede al documento, poi si valuta. Sulla prima questione (“C’è tempo”) sul momento non capisco subito e mi pongo un interrogativo, al quale ottengo risposta nel giro di breve. Ma faccio un passo indietro per aiutarvi a comprendere alcuni passaggi. La sera precedente, l’amico Ugo, che potrà confermare, seguito da altre persone che mi hanno scritto sullo stesso argomento (Filone stipendi), mi riporta dichiarazioni di terzi (che non nomino per creanza) dove si parla di impossibilità di procedere per decorrenza dei 90 giorni dalla c.d. notitia criminis... Chiedendo conferma al sottoscritto. Cosa ho spiegato al caro Ugo? Ho fornito lo screen dell’art. 119 CGS facendolo ragionare punto per punto. “Vi sono 30 giorni per iscrivere sull’apposito registro, la notizia rilevante acquisita/ricevuta. Poi vi sono massimo 60 giorni per indagare. Da qui i famosi 90 di cui qualcuno ha parlato. Sarebbe corretto, sia chiaro. Ma c’è caso e caso. È possibile, infatti, che la procura richieda una proroga fino a 40 giorni per ulteriori indagini (esattamente ciò che ha fatto il Chiné). Infine, in via eccezionale, è possibile un’ulteriore ultima proroga di 20 giorni, dopo i quali vi sono due strade: 1) Si archivia. 2) Si deferisce. Ecco cosa è successo. Ecco il perché “C’è tempo”. La stessa cosa ho spiegato a Lu, ad Andrea, a Nik e non ricordo a quanti altri. La materia bisogna conoscerla, non si improvvisa. Le proroghe sono previste dal Codice. Poi… inter nos… Perché è stata chiesta? Sicuramente non vi sono elementi e certezze sufficienti per chiudere le indagini e Chiné vuol sentirsi sicuro, vista l’aria che tira; così come potrebbe essere che si ragioni sull’incastrare l’eventuale discorso patteggiamento con più calma. Ma ad oggi, questo discorso non è in fase di concretizzazione. Voglio anche ricordare un particolare: il patteggiamento non viene obbligatoriamente accettato: da Codice, sta alla procura stabilire se gli accordi siano congrui, altrimenti non si fa. Tenetene conto. Tenete anche conto, allo stesso tempo, che i dialoghi in corso da settimane tra due nostri dirigenti e la federazione, oltre alla politica vicina allo sport, sono un qualcosa che esula dal formale. E come vi anticipai, sta producendo i suoi effetti. Non c’entra il ricorso al CGC, che verrà discusso dopo il 10 aprile. A quel punto, la proposta dovrà essere stata presentata, come vi ho spiegato tempo addietro, a meno che non arrivi notizia di archiviazione dalla procura, che faciliterebbe il tutto. Mi preme ricordare che prima dei deferimenti ha un peso; dopo ne ha un altro completamente differente. (Art. 126 e 127 CGS). # Su un mio vecchio noto post, anticipai, oltre alla soluzione politica, anche di provvedimenti verso certe procure ad opera del CSM. Ricordate? Bene: stanno uscendo voci su Santoriello e la procura, in quel di Torino. # Concludo rispondendo ad una domanda posta da molti: se venisse appurata l’omissione/occultamento di dati decisivi, che dimostrassero che tutto il procedimento messo in piedi da Chiné sulle plusvalenze non avesse motivo d’esistere, potrebbero esserci gli estremi per una tutela risarcitoria? Risposta: sì. Nonostante io resti convinto che lato club non avverrebbe, conoscendo il modus e visto il desiderio, partendo dal neopresidente Ferrero, di non mostrare arroganza; credo che sicuramente i piccoli azionisti potrebbero intraprendere questo percorso, anzi: lo consiglio, da legale, a tutela dei propri interessi legittimi. Ma solo in caso di certezza acquisita. In assoluto potrebbe farlo anche la società, certo. I diritti sono gli stessi. Il club ha subito un enorme danno d’immagine con riflessi soprattutto economico-finanziari (è quotata). Però ricordo che vi era già un’inchiesta penale, indipendente dal Chiné. Quindi bisogna sempre bilanciare i pro e i contro. P.S.: come al solito dimenticavo un pezzo: se la federazione, come pare, ricorre al CDS per la carta, fa quello che io ed altri colleghi ci aspettavamo (inclusa la brava Elena, con cui discutevo di questo proprio l'altra sera): mossa dilatoria per impedire l'utilizzo del documento al ricorso: speravo non lo facesse: denota la evidente malafede e la paura di scoprire le magagne. Ora capite il "Non ci fidiamo" della società, che vi ho riportato. Cordialità. Tutte le reazioni: 390390
-
3 pointsil ricorso di cherubini e paratici non é stato fatto contro la sentenza. É stato fatto per avere la carta da esibire al CONI. Quindi non poteva aspettare la fine dei tre gradi di giudizio visto che la carta serve appunto nel terzo grado. Con buona pace del cervo, del puffo e di pimpeannusa
-
3 pointsÈ stato fatto un accesso agli atti. Il termine per istruire la richiesta è di 30 giorni. Mi occupo di queste cose. Ora il Tar gli ha intimato di esibire il documento in 7 giorni. Vedremo.
-
3 pointsE' solo un ricorso non cambia la sostanza, allungano solo i tempi e quella carta saltera' fuori ed allora saranno c***i per la FIGC.
-
3 pointsAssolutamente sì... Però vorrei sapere a quali arbitri Moggi consegnò schede svizzere.
-
2 pointsVero capitano...persona troppo seria. Se avesse i piedi un po' più da brasiliano sarebbe perfetto.
-
2 pointsLa battaglia legale, con relativi sputtanamenti eventuali di soggetti vari, è cosa buona e giusta. Speriamo. L'importante però è che loro continuino ad odiarci, che si sentano ancora abbastanza forti e che ci mandino in B. Se si vuole un giorno ricostruire qualcosa, è necessario prima far venire giù tutto. E se viene giù tutto, alcuni club potrebbero chiudere bottega. Se la sono cercata, da decenni se la sono cercata. Le mie amiche vacche quando son fallite le hanno sbattute in B, senza nessuna pietà, per aquilotti e lupacchiotti invece si è fatto finta di niente e si sono usati i soldi pubblici della cassa depositi e prestiti per mettere una pezza. Il paese dei figli e figliastri deve finire, adesso, per sempre. Sto cesso chimico bisogna chiuderlo una volta per tutte.
-
2 pointsAncor di più la figc ha paura di perdere il potere di far quel che gli pare perché ritengono che il tar possa intervenire solo alla fine dei tre gradi di giudizio, senza poterlo modificare, limitandosi al poter prospettare un risarcimento danni. Il tar invece è intervenuto prima del terzo grado, ricordando alla giustizia sportiva che non può far quel che vuole, violando anche la costituzione
-
2 pointsDirei che è ufficiale. Ex giocatore di testa e di gambe.
-
2 pointsPrima fase : negazione
-
2 pointsMi dispiace essere volgare, quindi proverò ad usare metafore ed allegorie. Caro Paolo, devi provare a distrarti, capisco che la tua vita di relazione sia ormai esclusivamente votata al virtuale accontentandoti dei like di altri poveretti che soffrono di tuoi stessi disagi e fobie, però penso che se ci fosse la possibiltà o il modo di trovare qualcuno che ti faccia capire che il mondo non è solo il tuo account twitter e che la felicità, seppur effimera, può andare al di la di una Juve retrocessa o penalizzata, forse la tua misera esistenza potrebbe avere una sterzata positiva. Dubito che la persona in questione sia Paolo Montero che ha già contribuito a rendere in parte felice qualcuno a te caro e quindi per motivi che non sto qui a spiegarti, non credo sia disposto a farlo anche con te, ma sicuramente se continui a cercare qulacuno potresti anche trov...no, non ci riesco, faccio una sintesi provando ad essere meno criptico: a Ferrara di direbbero FDITC a Roma più semplicemente...a Pa' mavvatelappjanderculo va
-
2 points...vocine confermano quello che dici, ma non sarebbe un caso..è la naturale conseguenza della consegna alla difesa di quel documento di cui tutte le parti conoscono bene il contenuto...ricordate il filo rosso di cui vi parlavo qualche settimana fa...è un modo, per entrambi, per uscire dall'enpasse della manovra stipendi...
-
2 pointsAlla prossima cena sociale, possono magari mettere la regola che "l'ultimo che arriva, paga la cena"...escluderlo dalla partita mi sembra un pò eccessivo..boh
-
2 pointsRagazzi perché riempite questo topic con i deliri dello psicotico portoghese quando c'è un topic apposito?
-
2 pointsstagione migliore stranamente nel contract year Ciao Adrien, ciao.
-
2 pointsAl netto del fatto che la sanzione può essere giustificata in funzione deterrente, per scoraggiare condotte analoghe da parte degli altri tesserati, non posso esimermi, ancora una volta, dal far notare come la società sia intransigente verso i propri dipendenti e molto, molto flessibile verso coloro i quali giornalmente ne dileggiano l'onore e la fama, con articoli diffamatori, adottando contegni passibili di querela, che invece sono tollerati e accettati supinamente.
-
2 pointsUn po' come le plusvalenze
-
2 pointsva bene ache un tardo pomeriggio
-
2 pointsComunque sono sempre stato abbastanza sicuro che la sentenza fosse annullabile dal CONI. La carta segreta è una freccia in più al nostro arco
-
2 pointsc**** ma stai sempre a sguazzare su tutta l'immondizia che gira su Internet.
-
2 pointsE se la madre di lukaku e il fratello di pogba fossero la stessa persona?
-
2 pointsVoglio che qualcuno li denunci per abuso di potere
-
2 pointsSperiamo che la SuperLega sia più vicina di quanto sappiamo, così li mandiamo a*******o una volta per tutte.
-
2 pointsIl mio tesssoro! (Cit.)
-
2 pointsnon ci guadaginamo nulla....lse ci dice bene lo vendiamo alla stessa cifra che l abbiamo acquistato....tra l altro dobbiamo ancora finire di pagarlo..... con quest apolitica non andremo lontano....i giocatori giovani forti vanno tenuti ed aspettati.....Osimhen i primi 2 anni ha fatto piu' o meno quanto Vlahovic , Leao oil primo anno non ne beccava una......noi subito bolliamo bidone un giocare pagato 80 ML......poi quando lo vediamo segnare da altre parti tutti a frignare....
-
2 pointssi danno anche la zappa sui piedi da soli C'e' la juve in prime time , hanno la possibilita' di fare il pieno di share...cosa danno in chiaro...la fiorentina che non se la c.....a nessuno. Sperano di recuperare abbonati , non hanno capito che con questa politica ne perdono ancora di piu' , e perdono anche introiti pubblicitari.....
-
2 pointsPer lo scambio Danilo cancelo ti sta spernacchiando tutta Europa da anni...
-
1 point
-
1 pointAddirittura ???? Bè allora qualcosa in quella carta c’è , perché se sei sereno e hai fatto le cose per bene la carta gliela sbatto in faccia che tanto non serve a niente , invece cercare in tutti i modi di non consegnarla stai nascondendo qualcosa ! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
1 pointpensa come ti senti se ti rendi conto che, in totale, lo abbiamo pagato 35 M.
-
1 pointIl TAR non è entrato nel merito del contenuto se non per la parte necessaria a considerarlo atto amministrativo sottoposto alla discpilina del diritto d'accesso che era l'oggetto del contendere..
-
1 pointSentitelo... Ziliani attacca: "La Juve ha barato anche al TAR, violando la clausola compromissoria" 09.03.2023 12:40 di Niccolò Anfosso Il giornalista Paolo Ziliani torna all'attacco: "Tenetevi forte: il pronunciamento del TAR sulla “carta COVISOC” che ha fatto esultare l’Italia juventina è stato ottenuto dalla #Juventus violando le regole. Sembra una barzelletta ma è la verità: dopo dirigenti e tesserati ora si mettono a barare anche gli avvocati. Invece di rivolgersi al TAR violando la clausola compromissoria, infatti, la Juventus aveva l’obbligo di attendere la conclusione del “terzo grado” di giustizia sportiva rappresentato dal Collegio di Garanzia che sostituisce oggi l’Alta Corte di Giustizia e il TNAS", ha scritto su Twitter.
-
1 pointPrendetela con le molle eh, ma pare che la Figc sul filone stipendi abbia sfo i tempi, ma non verso di noi come società, ma verso i giocatori che essendo passati 90 giorni non possono più essere processati, e quel tipo di reato non può esser fatto senza complicità di terzi
-
1 pointBacchetta a RBN: "Brava la Juve ad agire nelle sedi competenti senza proclami sui social. E ora può anche fare causa alla Federazione" 09.03.2023 14:10 di Rosa Doro Twitter: @@RosaDoro2 vedi letture TuttoJuve.com © foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com Alessandra Bacchetta, ospite di Radio BiancoNera, ha commentato la sentenza del TAR che ha accolto il ricorso della Juventus: “É la dimostrazione che si agisce nelle sedi competenti e non sbraitando sui social, ci si difende facendo un ricorso al TAR di cui nessuno sapeva nulla, penso che la società si sia mossa bene, lavorando nell'ombra e non in pubblica piazza. La Giustizia sportiva non ha rispettato le tempistiche legali e poi, cosa ancora più grave, ha provato a nascondere i documenti che provavano questo modo di agire, se a questo aggiungi che hai comunque alterato il campionato togliendo incredibilmente i punti in classifica a torneo in corso, direi che i protagonisti di tutto questo si sono in un certo senso scavati la fossa da soli. Riguardo il filone stipendi, non sono nemmeno sicura che si riuscirà ad aprire effettivamente un processo, perché adesso la Juve potrebbe far causa alla Federazione per danni oppure utilizzare quanto accaduto con il processo plusvalenze come arma per evitare ripercussioni pesanti in quello legato alla manovra stipendi.
-
1 point
-
1 pointRitornerei solo per una notte con diletta
-
1 pointTavolo riempito di microspie, così ci scappa pure la corruzione degli organi sportivi.
-
1 pointSecondo il corriere della sport ricorrenti dovrebbero attendere i tre gradi di giudizio per avere un documento che potrebbe scagionarli a priori? Per piacere dai.... Se la FIGC fa davvero ricorso verrà sfanculata dal consiglio di stato
-
1 pointIl ricorso al TAR é stato fatto non contro la sentenza Ma semplicemente per avere la famosa carta da presentare al CONI Quindi il ricorso FIGC (se ci sará) é privo di senso
-
1 pointMa lo so che De Ligt non ha reso quanto è stato pagato, ma se prendi uno del genere e lo fai giocare fisso nella tua area di rigore si vede che ci hai capito poco. Tanto qui vendiamo i giovani e rinnoviamo i Danilo, i Sandro e i MDS Prospettive importanti
-
1 point