Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 03/03/2023 in Risposte

  1. 6 points
    A me sembra qualche volta di vivere in un mondo parallelo... il mondo del calcio è marcio, pieno di schifezze di ogni tipo, quello fatto o non fatto dalla juventus viene compiuto in modo amplificato da mille altre, ma intercettazioni e indagini, procure che indagano le vedo SEMPRE E SOLO A TORINO... le altre tutte immacolate.... sono sempre più schifato da tutto.
  2. 5 points
    Annullare la pena di 15 punti. Dirò bravi solo quando otterremo qualcosa. é dal 2006 che mi aspetto una vittoria nei tribunali. Fino ad ora siamo stati presi a pesci in faccia da tutti, addirittura abbiamo subito pure i ricorsi annullati perché gli organi "non erano competenti". In un mondo dove comandano le lobby (e vi sfido a convincermi del contrario) non posso credere che una società satellite di Exor si faccia stuprare da ogni essere anti-juventino e non
  3. 4 points
    Comunque anche vaciago conferma l’indiscrezione che ci ha dato cozzolino. A Roma c’è un gruppo di potere che sta spingendo forte per estromettere la Juve dal calcio che conta per molti anni. È inutile che ci affanniamo ad analizzare motivazioni ed elaborare ricorsi….. La battaglia é esclusivamente politica, e si gioca in tutt’altri ambienti rispetto alle aule dei vari tribunali. A questi non glie ne frega una cippa che la sentenza di torsello è anti-costituzionale…. Giá visto con farsopoli… prima decidono la condanna e poi commissionano a magistrati compiacenti di inventare il reato. https://www.tuttosport.com/news/calcio/2023/03/03-104327358/a_chi_non_piace_pi_questo_calcio_
  4. 3 points
    solo una piccola precisazione, nemmeno io lo sono, ma mi sento di affermare che tutta questa vicenda col diritto c'entra come Malgioglio con miss mondo, cioè niente il diritto è proprio un'altra cosa, qua siamo nel campo del regolamento di conti tra fazioni
  5. 3 points
    Non fu certo Higuain il problema. Ma i parametri zero con salari altissimi che ci obbligarono a comprare altri giocatori altrettanto scarsi pagandoli uno sproposito.
  6. 3 points
    PER me no, fu venduto pogba a 100 e preso higuain a 90 , ci stava tutto per me. (tra l altro togliendo il giocatore piu' forte ai nostri principali rivali per lo scudetto)
  7. 3 points
    purtroppo mi pare che sta cosa se la stiano dimenticando in molti. e anche parecchio in fretta, aggiungerei.
  8. 3 points
    Anni di vantaggio competitivo che loro hanno contribuito a costruire.
  9. 3 points
    Suvvia, non facciamo gli ingenui, i legali agiscono su mandato del cliente! Quando mai un avvocato si prende la libertà di agire a favore di qualcuno senza gli sia dato l'incarico?
  10. 2 points
    Tanto é vero che anche la Juve tra il 2007 e il 2010 non è stata oggetto di indagini di procure... Il giochino è semplice, tu vinci sempre o quasi sempre? allora non riuscendo a batterti sul campo di calcio proviamo a buttarti giù con le inchieste
  11. 2 points
    Scusa dove sta scritto che la pena deve afflittiva? Solo perché lo dicono alcuni personaggi inqualificabili? L'articolo 31 comma uno dice che si possono prevedere 1-2 punti di penalizzazione
  12. 2 points
    La fortuna di Marotta sia alla Juve, sia con i sfintertristi ha un solo nome, Conte, andato via Conte dalla sfinter sono riotrnati quelli che erano Alla Juve, andato via Conte ed arrivato Allegri hanno gestito l'eredità lasciatagli, magari riuscendo, in alcuni casi anche ad incrementarla Ma non mi venite a dire che Marotta non abbia commesso errori, a cominciare dall'acquisto di Higuain Andate a vedere chi ha acquistato Marotta quando era alla Juve e vi accorgerete di quanti affari sballati ha fatto Però si vinceva e pochi erano quelli che si lamentavano, mentre adesso il forumo è pieno di vedove di Marotta Con questo non voglio dire che sia una persona valida, ma che deve la sua fortuna anche ad una serie di coincidenze, il primo anno che arrivò alla Juve si portò appresso Del Neri, bravo allenatore, ma non da Juve. Qualcuno mi dice come si classificò quella Juve?
  13. 2 points
    Occhio. Quella è stata la svolta nel modo di operare Ma se da allora hai n uscite verso una sterzata volta alla sostenibilità è chiaro che quella svolta viene ridimensionata
  14. 2 points
    Uno dei motivi per cui molti si sono disaffezionati al calcio in generale. Me compreso. È utopia ovviamente, ma mi piacerebbe molto che il mondo del calcio arrivasse ad avere lo stesso seguito del curling, con le relative conseguenze. Altro che gentaglia lurida come la madre di Rabiot che pretende 3/4/5 milioni alla firma... Cioè per firmare! Oltre agli 7/8 che prende poi per passeggiare in campo per 3 anni, salvo tornare ad essere un giocatore vero nell'anno in cui è a scadenza. Rabiot è solo un esempio, son tutti uguali chi più chi meno. Tornerebbe ad essere uno sport probabilmente e non lo schifo attuale.
  15. 2 points
    anche marotta le sue cavolate le ha fatte. vogliamo parlare del rinnovo di khedira e dell'affare higuain che è stato, finanziariamente parlando, l'inizio del nostro declino? la realtà è che i successi sono stati merito di tutti, e idem le sconfitte. fare del revisionismo mi pare poco corretto.
  16. 2 points
    se ci fosse UN SOLO giornalista SERIO nel paese, gli avrebbe già defecato sul muso. la faccia come il c**o.
  17. 2 points
    Per quanto concerne la questione Dybala, il giocatore si sta incanalando in un pericoloso tunnel...tutto si può dire della Juve tranne che non paghi quello che spetta ai propri dipendenti, al netto di scritture private. Se il sig. Dybala , tramite la bocca del suo avvocato, dice che la Juve gli deve dei soldi è bene che dimostri subito quanto affermato altrimenti una querela per diffamazione non gliela toglie nessuno a questo giro...
  18. 2 points
    L'IMBOSCATA - Spalleggiano l'accusa e oscurano la difesa: così i media orientano l'opinione pubblica. I tifosi si mobilitino. C'è un modo per mettere in imbarazzo Ceferin e Gravina. Il caso Giraudo e il diritto alla difesa (oltre il Coni) 03.03.2023 00:58 di Andrea Bosco di Andrea Bosco Io non so se la Juventus abbia commesso irregolarità tanto clamorose da arrischiare persino la retrocessione. Se le ha commesse dovrà necessariamente risponderne. In tutte le sedi competenti. Alla giustizia (ordinaria e sportiva), ai propri azionisti e ai propri tifosi. Non deve (e non dovrebbe) viceversa risponderne ai media. Per il semplice motivo che una parte consistente dei media si è fin da subito schierata: contro la Juventus. Facendo quanto una libera e seria informazione mai dovrebbe fare: i processi prima che vengano dibattuti in aula . E' un antico “peccato“ quello dell' informazione italiana di spalleggiare le procure. Di dare visibilità a quanto dalle procure esce. Nessuno osi “spiegare“ che ininfluenti cancellieri fanno uscire da quelle procure le carte degli interrogatori, i contenuti delle intercettazioni. Anche quando non siano state depositate e quindi rese “pubbliche“. Pubblicabili è un discorso che attiene all'etica di ogni giornale, ogni televisione, ogni radio. Per quanto riguarda il web è ancora un altro discorso. Perché il web è una cloaca dove l'etica viene sistematicamente stuprata. Non i cancellieri: “altri“ fanno uscire quelle intercettazioni che dovrebbero essere secretate. Altri: che hanno interesse ad orientare la pubblica opinione prima che i processi vengano celebrati. E' una barbarie che “quei“ contenuti, vengano divulgati. Ma pare che questa sia diventata una fetida prassi. I tifosi della Juventus invece di indignarsi per i “cinguettii“ pelosi di chi “sputtanatissimo“ conta un tubo, dovrebbero mobilitare la propria protesta verso quei giornali che non hanno dato conto del ricorso presentato al Coni dalla Juventus. Ma che anzi, nel giorno in cui le posizioni difensive ufficiali da parte della società bianconera erano state rese note, hanno preferito riempire le proprie pagine con il racconto (alla procura) di una ex dirigente della Juventus. “Omettere“, di fatto ha schierato il giornale. Io non so se – come qualcuno ha ipotizzato – l'ordine sia venuto dall'editore. Sarebbe terribile se un giornale si facesse fare la scaletta dall'editore. Non ci credo. Credo piuttosto che come nelle procure (e ovunque), anche (anzi, soprattutto) nei media i giornalisti siano anche dei tifosi. Qualcuno potrebbe dire: anche lei, signor Bosco. Non l'ho mai negato. Ma spero mi si riconosca l'onestà intellettuale di non aver mai nascosto le “magagne“ della Juventus. Spero si voglia tenere conto delle infinite critiche che alla società ho rifilato: senza sconti. Non mi paga la Juventus. Non ho mai chiesto favori alla Juventus. A Natale non ricevo gli auguri da parte della società. Questo, per chiarire. Ci sono media apparentemente più “indulgenti“. Organi di informazione che esaminano il “ricorso“ da un punto di vista oggettivo e non soggettivo. Salvo concludere che: “altra faccenda sarà il filone relativo agli stipendi, rispetto a quello delle plusvalenze. Lì, la Juventus non avrà scampo: serie B da non escludere“ . E spiegano che il problema sono le “intercettazioni“. Che magari sono state effettuate senza rispettare i crismi del codice penale. Ma che essendo state divulgate e rese pubbliche sui media, ora rappresentano la “verità“. Non importa se il contenuto di quelle intercettazioni, reso pubblico, sia magari decontestualizzato, monco, parziale. Il fatto di essere stato sbattuto in prima pagina, lo rende “vero“. Tutto il resto è relativo. Il “sonno“ profondo delle altre procure italiane, rispetto all'attivismo frenetico di quella Torinoì: scrivere 14.000 pagine è una fatica titanica. L'idea bizzarra che la Juventus abbia fatto le “plusvalenze“ con se stessa. L'idea oscena che la giustizia sportiva non debba essere “giusta“: solo veloce. Io non ho competenze giuridiche. E non ho letto le carte dell'inchiesta. Ma ho letto le motivazioni: fanno acqua da tutte le parti. E sono inique. Per quanto non hanno rispettato un principio universale, valido (teoricamente) persino nelle dittature. E vale a dire che a un imputato sia garantita la possibilità di difendersi. Prima o dopo il Tribunale di Strasburgo (che ha accettato di discuterlo) dovrà esaminare il ricorso di Antonio Giraudo, che a quel “foro” ha lamentato (ai tempi di Calciopoli) di aver visto violati i propri “diritti umani“. Con un processo troppo celere per potersi difendere. E sviluppatosi a senso unico. Come ammise, del resto, uno dei giudici di quel collegio: “giudicammo sull'onda del sentire popolare“. L'ipotesi di reato contestata a Torino (dalla giustizia ordinaria), quella di “falso in bilancio“ è viceversa, talmente grave che se, assodata, la Juventus difficilmente potrà evitare di finire all' Inferno. Ma quel giudizio sarà emesso successivamente a quelli sportivi. E vale la pena rammentare che in Italia, i gradi di giudizio sono tre: primo, appello, cassazione. Ci vorranno anni prima di arrivare a conclusione. Non così la giustizia sportiva che si reputa una “enclave“ intangibile. Dove giudici, non infrequentemente “tifosi“ e che magari non si sono mai occupati di contabilità, emettono giudizi (e pene) a campionato in corso. Antica infamia: al pari del cambiamento in corsa delle regole (Nakata chi era costui?). Per capirci: la procura federale ha decurtato dopo sommaria analisi (leggendo, con i razzi nel fondoschiena, le 14.000 pagine inviate dalla procura di Torino) i punti in classifica della Juventus. Ma il ricorso della società bianconera, verrà discusso, solo ad aprile. Con il campionato ormai agli sgoccioli. Ergo, dal punto di vista sportivo, la Juventus (attualmente al settimo posto in classifica) e lontanissima dalla zona Champion's, ha solo una alternativa per far sfarinare alla Figc e all'Uefa, la tela del ragno nella quale (anche per proprie responsabilità) è stata avviluppata: vincerle tutte. Vincere in Italia e vincere l'Europa League. Il Napoli non è raggiungibile e con merito vincerà il titolo. Ma il quarto posto è (sulla carta) raggiungibile. E benché l'Arsenal sembri destinato ad incamerare l'Europa League, la Juventus recuperando Pogba e Chiesa, con i suoi Di Maria, Vlahovic, Kostic. Cuadrado, con i suoi giovani, potrebbe davvero fare filotto. Mettendo in fortissimo imbarazzo Ceferin e Gravina. La protesta dei tifosi che hanno disdetto gli abbonamenti (e che stanno facendo preoccupare il Palazzo) ha una ratio che, personalmente, non condivido. Meno abbonati significa anche, riduzione dei posti di lavoro. Dovesse mettersi male, la Juventus potrebbe giocarsi il ricorso al Tribunale Regionale. Non credo che stavolta si appaleserebbe un Luca Cordero di Montezemolo a “consigliare“ ( Blatter dixit ) di non “adire al Tar“. Era il 2006: sempre meglio ricordare come andarono le cose. Dopo la vittoria (di nervi, di fisico, anche di qualità) nel derby , la Juventus è chiamata a ripetersi a Roma. Dove Josè Mourinho ha già biecamente “ preparato“ il terreno. Imbufalito per l'ennesima sconfitta, ha fatto di tutto per farsi espellere. Salvo chiamare in causa il quarto uomo (il Serra che clamorosamente sbagliò la scorsa stagione penalizzando il Milan) insinuando. “Non voglio dire, ma Serra è di Torino...“. Vecchia tattica di un uomo che “non è un pirla“ ma neppure quel gentleman accreditato dai suoi adoratori.. La storia del portoghese è zeppa di espulsioni, di provocazioni, di vergognose insinuazioni, di risse verbali con gli avversari: Mourinho è un provocatore. Tecnica collaudata per distogliere l'attenzione dalle deludenti prestazioni delle sue squadre. Volete saperlo? Esaminando la “querelle“, spiegando che “l'atteggiamento di Serra con le mani in tasca“ non sarebbe piaciuto alla Federazione, un grande giornale italiano non ha scritto una riga sulle insinuazioni di Mourinho nel post Cremonese- Roma. Sulla graticola (un altro quotidiano ha chiesto che le due giornate di squalifica al portoghese , vengano cancellate) più che il linguacciuto don Josè, è finito il quarto uomo, Serra. E poi si meravigliano se i giornali risultano in crisi di vendite. In ogni caso, di peggio ha fatto la procura federale. Che - film già visto- ha avviato una inchiesta. In fondo materiale ce n'è. Giuseppe Pecoraro, cuore partenopeo, avviò da procuratore federale una inchiesta per sapere per quale motivo un arbitro (casualmente in un Cagliari – Juventus) non avesse fischiato un fuorigioco. O forse perché lo avesse fischiato. Le cose surreali tendo a dimenticarle. Non esiste un audio per Cremonese- Roma . Ma pare ci siano immagini con il labiale del quarto uomo. Quelle relative a Mourinho? Se ci sono, potrebbero sparire. Come i filmati del sorteggio arbitrale (prove dell'accusa) al tribunale di Napoli nel processo contro Luciano Moggi. Evaporati, quando la difesa di Moggi, chiese di esaminarli. Sostituiti dai pm Beatrice e Narducci, senza un filo di vergogna, con delle diapositive. Ah: Gabriele Gravina dovrebbe dimettersi . Il perché , i lettori dell'” Imboscata “ lo conoscono. Non serve mi ripeta.
  19. 2 points
    in tal caso mi aspetterei una presa di posizione da parte di Dybala e una revoca dell'incarico al legale
  20. 2 points
    illudersi che questa volta vada diversamente che in passato è folle. Ricordiamoci di tutti i ricorsi fatti in passato presso tribunali diversi e che si sono conclusi più o meno tutti con sentenze di "non competenza". Difficilmente le procure fanno la guerra tra di loro e si smentiscono. Ci sono molti equilibri da mantenere e rispettare in quelle che, giustamente, tu chiami lobby.
  21. 2 points
    Rinnovare in un momento di incertezza come quello attuale significa avere veramente a cuore la Juventus. Grande capitano.
  22. 2 points
    De Laurentiis dimostra di essere quello con la mente imprenditorialmente più avanzata nel calcio italiano odierno, mi dispiace ma è così: "Non deve esserci alcuna legge che mi limita nella vendita dei diritti tv. La Melandri ha distrutto prima il cinema con una legge che Franceschini e poi il calcio... mi spiega perché il calcio devono fare cose di cui non hanno coscienza e conoscenza?"
  23. 1 point
    E allora come mai questa cosa magicamente non vale per gli altri? Ripeto: siete VOI che state dando giudizi trancianti. Io ho semplicemente detto che TUTTI hanno contribuito. Nel bene e nel male. Chi più chi meno. Vedere il tiro al piccione continuo che c'è qua sopra sinceramente fa girare le balle. Fare del revisionismo è ingiusto nei confronti di tutti.
  24. 1 point
    Faccio notare che al giorno della dichiarazione hanno ancora vinto na sega
  25. 1 point
    E Moggi ha dato via Henry pensando che era terzino. Se misuriamo un periodo da 4 cavolate fatte, sono tutti scemi. Il rinnovo di Khedira non é stato ideale pero manco il disastro totale, specialmente se Marotta avesse scovato un paio di talenti low cost per coprire i danni. Higuain senza CR7 e senza essere scartato al BBilan sarebbe rimasto uno o due anni in piú e non avrebbe avuto quel declino psicologico forte, sospetto. E poi senza Marotta ci fu un implosione totale in ogni senso. Se non vedi un prima e dopo di Marotta clamoroso alla Juve non so che dire.
  26. 1 point
    Rispetto ai primi 3 anni dove sonnecchiava beato ora pare un calciatore. Ma sempre mediocrissimo rimane se paragonato ad altri centrocampisti del passato
  27. 1 point
    Soule molto bene, finalmente. Va bene che è giovane ma in 400 minuti giocati in prima squadra, almeno un gol o un assist lo avrebbe dovuto fare. Iling poco. Ha segnato, si è divorato un gol nel primo tempo, sempre di testa. E niente altro. Non è riuscito a sfruttare la sua velocità. Iocolano (che è un fuoriquota, è un 89) ko il crociato. Hujsen ha una tranquillità nell'impostazione dell'azione fuori dal comune; deve crescere fisicamente. Stramaccioni, che lo ha sostituito, è l'esatto opposto. Direi anche Riccio non male.
  28. 1 point
    Non ho mai ascoltato una partita commentata da Adani, ma non capisco cosa c'entra il saper commentare una partita in live con il non avere cervello in certe dichiarazioni.
  29. 1 point
  30. 1 point
    mah… per me Iling a parte il goal è stato una delusione, mentre Soulè si è confermato di essere di un’altra categoria. Un ottimo portiere e teniamo conto che mancavano Huijsen (per me uno che avrà un grande futuro) e Barrenechea e che Iacolano (per me un altro buono) si è fatto male all’inizio… Direi che i tifosi marroncini fanno decisamente più pena dei nostri ragazzi, che nonostante tutto se la sono giocata fino all’ultimo.
  31. 1 point
    lascia stare, è na discussione persa in partenza. secondo il 70% abbondante della gente bastava anche un c.o.g.l.i.o.n.e per far vincere la juve 9 scudetti a fila.
  32. 1 point
    La Ferrari è tra i brand più prestigiosi e importanti al mondo, oltre al fatto che distruisce dividendi ogni anno a Exor di 50/60 mln. La Juventus ormai per John è solo un "fastidio", sarebbe quindi ora che la vendesse a qualche saudita, cammellaro, ecc...
  33. 1 point
  34. 1 point
    Dipende dagli utenti. @Gnokko porterebbe in tribunale anche noi del forum
  35. 1 point
    magari avrei cominciato col fare a meno di fare certe scenate quando ero in campo REGOLARMENTE E LAUTAMENTE RETRIBUITO. che quei dolori al ginocchio che aveva erano più finti di una banconota da tre euro. pretendere quello che ti spetta è lecito, ma bisogna anche comportarsi in maniera corretta nei confronti degli altri. pretendere è facile, dare un po' meno.
  36. 1 point
    Spero che stavolta il karma sia molto veloce. Rivincere una coppa Europea dopo 27 anni proprio nell´anno dello scudetto del Napoli sarebbe molto divertente.
  37. 1 point
    Dybala ha diritto ad avere tutto quanto gli dobbiamo secondo gli accordi. Su questo non c'è dubbio. Scoccia più che altro che sta roba filtri ovviamente dalla procura, sono robe che non c'entrano davvero nulla con l'indagine.
  38. 1 point
    mi chiedono cosa farebbero gli utenti di questo forum trovandosi al posto di Dybala. Rinuncerebbe a 3,7 milioni che gli spetterebbero da accordi? Sempre facile fare discorsi da tifosi ma la realtà è un'altra cosa. Non darei la colpa a Dybala quanto più ai disgraziati che ci hanno gestito negli ultimi anni.
  39. 1 point
    altro fenomeno gestito male da Allegri che altrove invece è esploso Purtroppo da giugno sarà ancora alla Continassa.
  40. 1 point
    si facciano pure avanti i sostenitori di questo esseruncolo qui...
  41. 1 point
  42. 1 point
    Ormai la Juventus non può più fare nulla... Nemmeno decidere di non rinnovare il contratto ad un giocatore. Forse, si spiega così il presunto rinnovo di Alex Sandro?
  43. 1 point
    Speriamo di autofinanziarci con la cessione di qualche esubero (McK, Pellegrini, Zakaria o Rugani)...
  44. 1 point
  45. 1 point
    continuerebbero all'infinito ugualmente...anche se scrivessimo in milioni di milioni
  46. 1 point
    Felice del suo rinnovo Mi son ricreduto su di lui. Non conoscendolo, mi fidai di chi emise giudizi a muzzo, evidentemente non conoscendolo a sua volta, o sminuendolo a prescindere perché nella diatriba Cancelo Danilo andava sminuito Ricordo come fosse ora che scrissi una roba tipo "siccome Guardiola lo ha fatto giocare spesso braccetto destro di una difesa a 3, credo che almeno sappia palleggiare e accorciare in avanti palla al piede, sia votato alla costruzione di gioco". Mi si rispose "cesso nel palleggio". E ci son cascato I calciatori vanno valutati a orecchie tappate e senza legger nulla
  47. 1 point
    Rispetto alla settimana scorsa il numero di visualizzazioni medie è sceso parecchio Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
  48. 1 point
  49. 1 point
    Ci mancava il rinnovo di Sandro, altro tassello che fa ben sperare per una programmazione logica della squadra.
  50. 1 point
×
×
  • Crea Nuovo...