Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 21/02/2023 in all areas

  1. 11 points
    Beh, qui, più che il fornaio, è il cameriere che ti sputa nel piatto. Però vorrei uscire dalla metafora, altrimenti il discorso si complica troppo. Facciamola ancora più semplice, per quanto mi riguarda. E' disgusto, ormai talmente forte che mi impedisce di continuare. Mi interessa poco anche la questione campagna o no. Tifo la Juve da più di cinquant'anni, quindi ne ho viste di tutti i colori, dar go' de Turone al "meglio secondi che ladri" a tutto quello che è venuto dopo. Sempre peggio. Prima ho smesso di leggere i giornali sportivi, poi ho smesso di guardare i programmi "di contorno". Ho resistito allo schifo che ci circonda sopportando le telecronache "anti", su tutti i canali (per ora salvo solo Amazon, che mi sembra faccia un prodotto dignitoso). Finita la partita, spegnevo tutto. Ma questa situazione la percepivo da anni (almeno da farsopoli) come insostenibile. Reggevo perché il tifo non ammette la ragione, è peggio dell'amore. Con il -15 e tutto quello che è venuto fuori, dentro e fuori dalla società, semplicemente non reggo più. Non ce la faccio più nemmeno a guardare una partita. Dalla sentenza, ho provato a guardarne una, quella con il Nantes. Ecco, era meglio se lasciavo perdere. Dal mio, personalissimo, punto di vista, la situazione non è più sostenibile: guardi le partite sapendo che c'è il solito "errore arbitrale" in agguato; poi sai che in ogni momento può arrivare qualcuno (procure, Figc, Coni, UEFA, ben popolate di ultras) che si inventa un'inchiesta, ci appiccica un illecito di fantasia e ci mette sopra la sanzione che vuole. Abbiamo già dimostrato di poter vincere uno scudetto senza rigori a favore, ma ora ci spiegano che, anche se le vinci tutte, loro decideranno in qualunque momento se sei arrivato primo, decimo, ultimo. Così, perché gli stai sulle palle. Perché lo vuole il sentimento popolare. Che senso ha? E' uno sport? Di certo non è il calcio. Dal mio punto di vista, non è nemmeno questione di aderire alla campagna. Non è una scelta, è il disgusto e l'incazzatura continua. Non ho voglia di rompere il giocattolo, perché il mio giocattolo è già rotto. Anche se domani arrivasse il proscioglimento da tutto e ci ritrovassimo secondi, non mi basterebbe. Per tornare a seguire la mia squadra, vorrei una società che si difendesse e ci difendesse, un giornalismo sportivo vero, una radicale pulizia in quei covi di ultras che sono diventati gli organi di governo del calcio. Quindi, non ho speranze.
  2. 9 points
    Uno dei primi principi del diritto che viene insegnato ad ogni studente è che la sanzione è la conseguenza della inosservanza della norma; qui ci spiegano che non essendoci una norma loro possono "riempire" (quant'è brutto questo termine) il codice (clausola in bianco) di contenuti, creando di fatto una norma ad hoc che li autorizzi a sanzionarci. Loro giustificano questo abominio con il fatto che noi abbiamo aderito al campionato (potevamo fare altrimenti) e quindi ci assoggettiamo volontariamente al loro giudizio. Ragazzi qui non se ne esce: il bubbone è scoppiato. Quello che attraversava i nostri peggiori sospetti è realtà. Il sistema è questo; un coagulo di soggetti odiatori antijuventini ricoprono posizioni apicali nel sistema di giustizia sportiva (e non solo). Loro possono decidere e sbatterci in faccia l'arbitrarietà delle loro decisioni. Io francamente non ce la faccio più di seguire 'sta mer**a.
  3. 8 points
    allucinante! un delirio totale! come possono degli investitori pensare di entrare in questo sistema in cui in 60 giorni possono fotterti se non ti adegui a quello che vuole il potere? questa frase, in particolare, è intollerabile: I giudici sportivi possono riempire di contenuti questa clausola in bianco configurando come violazione del principio di lealtà e correttezza una condotta che non risulta autonomamente come fattispecie di illecito disciplinare. in pratica è: facciamo come catzo ci pare e nessuno (giustizia ordinaria) può dirci nulla per via della chiave privatistica. rivendicano di aver creato un sistema che va oltre i codici di diritto e costituzione
  4. 6 points
  5. 5 points
    Mai sentite da proprietà o dirigenza della Juve parole di difesa così forti e nette come quelle di Laporta sul Barcellona delle scorse ore. Né oggi, né con le scommesse, né con Calciopoli. Solo posizioni vaghe e parole inconsistenti, quasi metafisiche.
  6. 4 points
    Aberrazioni di questo tipo si vedono solo nelle peggiori dittature. Questa intervista dovrebbe provocare sdegno a tutti i livelli, sportivi e non, e invece passerà in cavalleria.
  7. 3 points
  8. 3 points
    c'è qualcosa di singolare in questo modo di fare della nostra "nuova" proprietà (cioè la proprietà post Gianni e Umberto, la proprietà di John e di tutta la nuova corte) Loro - i nuovi proprietari- sono su un altro piano, su un altro livello, e il loro rapporto con la Juve sfugge ad una nostra comprensione lineare per me vale sempre l'intervista dell'intervallo di Juve-Palermo, 7 maggio 2006, quando erano a malapena uscite le primissime intercettazioni di Calciopoli che Elkann aveva già scaricato tutti e consegnato la Juve alla gogna per me quello è un evento indelebile che, in un modo o nell'altro, continua a ripetersi il perché, sinceramente, non lo so
  9. 3 points
    intanto x gli insulti razzisti a kostic nessuna sanzione allo spezia….…e pensare che ci hanno squalificato una curva xchedei ba,bini gridavano m…a al rinvio del portiere… contro i giocatori della juve si può dire di tutto , non è mai razzismo la ingiustizia sportiva a orologeria…..voglio vedere al prossimo insulto contro qualche giocatore di una squadra….
  10. 3 points
  11. 3 points
    Ascolta Brad. Soprattutto Sky ha sempre sparato melma su di noi. Tanto è vero che guardavo la gara con la telecronaca di Zambruno e/o Zuliani. E questa non è una grande linea editoriale. Ci vorrebbe rispetto per tutti; invece pure loro hanno cavalcato l'antijuventinismo. La guerra andrebbe fatta a tutti; Elkann compreso. Il vero colpevole di tutte queste farse.
  12. 3 points
    Comunque ci sarà sempre una percentuale, (facciamo il 25/30 %) di tifosi Juventini che la pensa in modo radical chic / politically correct o altre menate del.genere. Ci sta. Ognuno deve essere libero di pensarla.come vuole, ci mancherebbe. Però addirittura a fare la morale no ragazzi. Vi piacciono le paytv? Continuate a seguirle, liberi di farlo... l'importante che l'altro 70% mandi a fare in c**o sto carrozzone.
  13. 3 points
  14. 3 points
    Altro giornalismo quello. Soprattutto tatto ed educazione. Secondo me la rovina di tutto, l'avanguardia è stato Biscardi ed il suo voler portare la polemica da bar in TV. Un povero mentecatto.
  15. 3 points
    ma altro che difesi.... ripeto la prima domanda fatta dal conduttore DAZN a Scanavino nel prepartita di Juve-Atalanta : "il nuovo corso dirigenziale ha intenzione di ripulire la Juventus?'" chi difende sta gente lo fa semplicemente perchè ha qualche interesse a mezzo, il fatto che alcuni scrivano post su post per difendere DAZN ne è la dimostrazione
  16. 2 points
    E magari ci parlerà di quanto sarebbe stato bello Evelina presidente. E ci riporterà un tweet del portoghese. Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
  17. 2 points
  18. 2 points
    Quelli della juve col cazz che si dopano.. nel senso, lo farebbero pure ma appena bevono na Redbull arriva Santoriello e arresta tutti per traffico crack.
  19. 2 points
    Me lo immagino alla Fantozzi a trattenere l'esultanza fino alla cima della montagna e poi giù valanghe.
  20. 2 points
    Quello che ha fatto spalletti è stato velocizzare ancora di più il gioco di sarri, giocano più in verticale, con maggiori soluzioni... a me spalletti non piace, ma nei due anni in cui è stato fermo si è aggiornato, altri no.
  21. 2 points
    le occasioni del napoli TUTTE frutto di riaggressione alta feroce, noi invece quando hanno palla gli altri andiamo a nasconderci nella nostra area di rigore, manco centrocampo, proprio area di rigore... maxxxxx guarda un po' come è fatto il calcio moderno, SE CI CAPISCI QUALCOSA.
  22. 2 points
    ecco perchè devi avere come obiettivo SEMPRE la champion, perchè prima o poi l'occasione ti capita, negli ultimi 2-3 anni le spagnole sono calate (lascia stare il real l'anno scorso che non era quello di anni fa, era battibile) e allora lì DEVI approfittare, invece qui si pensa sempre al campionato de sta ceppa, a partire dai tifosi che si sono autoridimensionati nelle ambizioni da tempo.
  23. 2 points
    NON è c**o, giocano a calcio... quello moderno per intenderci, non quello come quando esisteva ancora il pallone di cuoio a fasce negli anni 60... se una qualunque italiana dovesse vincere la champion prima della juve dopo i 9 anni di fila, dovremmo solo andare a nasconderci per almeno 100 anni.
  24. 2 points
    il telecronista della tv brasiliana che commenta un gol poi annullato è come se gli ficcassero una banana intera in bocca
  25. 2 points
    E che dovremmo fare?Rimanere in vita, mutilati, per far gozzovigliare gli altri?!?
  26. 2 points
    Io ti ho solo chiesto di moderare i termini, visto che mi sembra che quello che usa termini offensivi sei tu e non gli altri Poi ognuno può avere le proprie idee, ma tieni conto che questa discussione riguarda la disdetta a dazn e sky, se non ti sta bene evita di intervenire
  27. 2 points
    Nel frattempo i tifosi napoletani sono stati accolti bene in Germania
  28. 2 points
  29. 2 points
    ah... stai parlando da solo? Scusami allora, pensavo fossi su un forum. ( comuqnue, una camomillina delle 17 non farebbe male )
  30. 2 points
    Ho detto qualcosa di diverso? Però una cosa sono gli errori di gestione, poi vorrei vedere qualcuno che non li ha mai fatti, altro sono i reati Peraltro a quei livelli, negli ultimi anni, il club ce l'aveva portato AA, per cui non capisco tutto questo rancore, ha tentato di renderlo ancora più forte ed ha sbagliato ed allora, doveva continuare ad accontentarsi? Meritereste lo splendido trio blanc, cobolli e gigli
  31. 2 points
  32. 2 points
    Sulla parte grassettata: - si, fanno quel catzo a loro pare; - dal giudice ordinario (amministrativo, secondo previsione legislativa) ci puoi andare se dalle loro decisioni conseguono danni ingiusti; - le decisioni della giustizia sportiva, tranne nel succitato caso di lesione di diritti e danno ingiusto ma non per la parte disciplinare, sono insindacabili dalla giustizia ordinaria; - la Corte costituzionale ha detto proprio quello che quel pidocchio riporta; - se decidi di fare sport decidi scientemente di non avere diritto ad una giustizia che si basa sui cardini fondamentali del diritto. Sintesi, se domani la giustizia sportiva decide di mandarti in D motivando col semplice fatto che gli stai sui koglioni, tu in D ci vai e ci resti; al massimo ottieni l'eventuale risarcimento del danno che devi dimostrare. Punto. Giustizia e Sport sono concetti in antitesi.
  33. 2 points
    Senti sbagliare degli investimenti è un discorso Commettere dei reati è un altro Hai giusto citato una circostanza che per quelli come te, tifosi alla travaglio o alla linus o alla cristillin, scegli tu quello che più ti assomiglia, è un reato penale, mentre, poi, la stessa giustizia penale ha lasciato fuori tutti i soggetti collegati alla Juve, ma ancora continuate a citare questa faccenda Mi sembrate gli antijuventini che continuano a parlare di paparesta rinchiuso nello spogliatoio A volte non capisco in che mondo vivete
  34. 2 points
    Per me le due cose sono inscindibili De Laurentis è il simbolo per definizione del calcio dei furbi, dei sotterfugi, dei sistemi e dell'antimodernità fatto in Italia Sulla roba che hanno fatto nello Juve-Napoli di tre anni fa mi sono vergognato io per loro.
  35. 2 points
    Quell'utente è un'altra piaga. Solo noi abbiamo certi personaggi. Ci scommetto che altri forum calcistici sono più compatti. Invece qua abbiamo una serie di giustizialisti, santi e martiri da competizione.
  36. 2 points
  37. 2 points
    liberissimo di farlo e ci sta che tu faccia una scelta di questo tipo. ma allo stesso tempo fai a meno di fare la morale a quelli che invece vogliono disdire perchè si sentono presi per il c**o. ledono o limitano forse la tua libertà? non mi pare. tu fai quello che vuoi? e gli altri allo stesso modo.
  38. 2 points
    Se c'è qualcuno che pensa quella roba è un analfabeta funzionale che non merita neanche una mia risposta. E mi sono abbastanza rotto il c**** di vedermi etichettato. Sai perchè non faccio la disdetta? Perchè facendo la disdetta tolgo il calcio a me, a mio padre che perderà i suoi ultimi anni di calcio, ed io e lui perderemo il grandissimo piacere di condividere gli ultimi momenti insieme di una cosa che ci unisce da più di trent'anni. Rifletti un attimo che non tutti vivono un mondo come quello che ti sei costruito per te.
  39. 2 points
    Questo e'proprio il punto. Hanno fatto le stesse cose che ha fatto il Napoli. Noi additati alla pubblica gogna il Napoli eletto la squadra dell'onesta'. Esattamente come nel 2006 con l'Inter. La storia non vi ha insegnato niente.
  40. 2 points
  41. 2 points
    E qui ti sbagli e non di poco. Dazn e Sky sono parte del problema, sono piene di giornalisti e redattori antijuventini che non perdono occasione per attaccarci. Per il cartellino di Pjanic su Sky hanno discusso giorni interi, nessuno che ha mai detto una parola sui due rigori negati alla Juventus e l`espulsione non data a Skriniar. Dazn due settimane fa ha avuto la bella idea di invitare l´avvocato del Napoli e noto antijuventino Grassani con tanto di cravatta azurra a dare un giudizio sui 15 punti di penalizzazione. E sono solo due esempi su mille. Bisogna andare avanti con le disdette anche per far capire ai giornali e alle tv che in futuro l´atteggiamento verso la Juventus DEVE cambiare.
  42. 2 points
    Veramente patetici. Del resto, uno di quelli voleva la christillin presidente della juventus fc... Per questi due, se la juve va in b, devi continuare comunque ad abbonarti alla serie a per non farli fallire...
  43. 2 points
    Questo era un gran trombatore. Per il resto avrebbe bisogno di ripartire dalle elementari per capire qualcosa.
  44. 2 points
  45. 2 points
    Trovo inconcepibile che ci sia chi si schiera contro la protesta legittima e non violenta dei tifosi bianconeri. È una scelta perfettamente logica quella di non voler più finanziare un sistema marcio fino alle fondamenta che vuole cancellare la storia di 126 anni della Juventus. Il danno arrecato alla società bianconera è incalcolabile e ci condizionerà per lunghissimo tempo. E quindi cosa propongono quelli che difendono la povera DAZN che secondo loro non c'entra niente?
  46. 2 points
    Se l'azione va in porto i vari Chine,' Sandulli, Ziliani e company spariranno dalla faccia della terra e sarà fatta piazza pulita negli organi della giustizia sportiva. Altrimenti si ritorna in serie B ed il carrozzone antijuventino continuerà indisturbato per altri decenni.
  47. 2 points
    Dopo anni e anni di tentativi il Napoli ha finalmente trovato, quasi per caso, due o tre talenti puri sul mercato che gli hanno permesso di fare il salto di qualità. Nel frattempo Juve e Inter si sono affossate da sole tra covid e politiche sbagliate e loro ne hanno approfittato, come il Milan lo scorso anno. Quando qualche big inglese comprerà Kvara e/o Osimhen è probabile che il Napoli tornerà nella solita mediocrità.
  48. 2 points
    Come si fa a giustificare una tv che fa telecronache a senso unico i e trasmissioni dove ridono e chiedono penalizzazioni esemplari contro di noi? Fra un po' salterà fuori che ci leccano pure il c.u.l.o.
  49. 1 point
    'edizionae digitale di Tuttosport Scaegli l'abbonamento su misura per te Sempre con te, co Il legale bolognese, esperto di diritto sportivo e tifoso dell’Inter, solleva più di una obiezione dopo aver analizzato le motivazioni della sentenza Marina Salvetti Bolognese, esperto anche di diritto sportivo, collaboratore dell’Ufficio indagini e della Procura federale nel biennio 2006-2008: l’avvocato Giorgio Spallone, tifosissimo dell’Inter, solleva più di una obiezione, dopo aver analizzato le motivazioni della Corte Federale d’Appello, sulla sentenza di revocazione e ritiene che la Juventus abbia più di una freccia per il ricorso davanti al Collegio di Garanzia «che si riunirà al 99% a Sezioni Unite perché la vicenda rientra fra le controversie aventi profili di particolare rilevanza e di principio. Sarà una decisione che farà scuola». Che cosa contesta della sentenza della Corte Federale d’Appello? «In sede di revocazione non è ammissibile la modifica del capo di incolpazione con, come nel caso, la triplicazione delle responsabilità delle società, aggiungendo a quella propria anche quella diretta ed oggettiva per il comportamento dei dirigenti. Non è un giudizio nuovo ma il prosieguo di un iter che aveva già visto due sentenze, del Tribunale Federale Nazionale e della Corte Federale d’Appello, conformi di rigetto del capo di incolpazione mosso nell’originario atto di deferimento del Procuratore Federale, cioè la violazione dell’articolo 31 primo comma. Norma che ha per oggetto illecito in materia gestionale ed economica e che per le società prevede come unica sanzione l’ammenda con diffida, non penalità in punti. Coerentemente il Procuratore Federale in sede di dibattimento avanti il Tribunale Federale e la Corte d’Appello aveva richiesto la sanzione pecuniaria dell’ammenda, di 800 mila euro per la Juventus e, a scalare, per le altre società. Richieste poi rigettate in entrambi i gradi di giudizio. In sede di revocazione appaiono evidenti due profili di illegittimità che hanno reciso il “cordone ombelicale” con l’oggetto del deferimento iniziale. Il nuovo capo di incolpazione non ha più riguardato la valutazione economica e la legittimità di una o tutte le singole operazioni cd “plusvalenze”, ma l’asserito “fatto nuovo” che consisterebbe in un “sistema” finalizzato ad intervenire in maniera simulatoria sui bilanci della società, con inammissibile - in questa sede, perché del tutto nuovo ed estraneo all’iter precedente - addebito alla società della violazione dei principi di lealtà, probità e correttezza di cui all’art. 4 Cgs Figc da parte dei propri dirigenti. Ciò pur in presenza di una norma specifica, l’art. 31 primo comma, che punisce le società per responsabilità propria, con sanzione pecuniaria». A PARTIRE DA€ 2, edizione digitale di Tuttosbbonamento su misura per te Sempre con te, Ma c’è un altro passaggio che lei contesta, quello sull’«illecito disciplinare sportivo»... «Vero, nel corpo della motivazione viene evocata un paio di volte una dizione molto singolare sul comportamento della società Juventus in base alle intercettazioni. Si legge di «illecito disciplinare sportivo», ma questa definizione rievoca l’articolo 30 Cgs, che ha ad oggetto il tentativo di modifica del risultato sportivo che è tutt’altra cosa, cioè il più grave dei comportamenti attribuibili a qualunque società e/o tesserato. Articolo 30 che, però, non viene mai espressamente né contestato, né nominato in tutto l’iter processuale, a partire dall’iniziale deferimento. Dalle tesi accusatorie del Procuratore Federale si evince soltanto l’addebito dell’illecito amministrativo e che con questo sistema la società Juventus avrebbe modificato i bilanci attraverso i cd scambi “a specchio” che producono un apparente beneficio economico immediato, anche se poi si ripercuotono negativamente in termini di ammortamenti futuri. Non si può, dunque - come invece è dato leggere nella motivazione - parlare di “illecito disciplinare sportivo” perché questo modifica - in termini a mio avviso inammissibili - l’impianto accusatorio». Lei si è già confrontato con il Collegio di Garanzia, a ottobre ha difeso gli arbitri Morganti e Giacomelli: come pensa che si orienterà? «Il Collegio di Garanzia ha tre possibilità decisionali: rigettare, accogliere il ricorso con rinvio - il che avviene molto spesso, cioè rimanda il procedimento alla Corte Federale d’Appello affinché, in diversa composizione, con membri differenti, riesamini il caso, con l’obbligo di attenersi al principio di diritto stabilito dal Collegio stesso - oppure, se ritiene la decisione viziata da un profilo di illegittimità pregiudiziale, può annullare la delibera della Corte Federale d’Appello». Non ultimo, il discorso sulla penalizzazione con il passaggio dai -9 richiesti ai -15 inflitti... «Un altro, a mio avviso, motivo di censura della decisione è il vizio, se non addirittura l’inesistenza di motivazione al riguardo. Nel Cgs non esiste una norma che determini e stabilisca un criterio di graduazione numerica dei punti di penalizzazione che possono essere comminati alla società. Il tutto è lasciato alla discrezionalità dei giudici. In questo caso, la penalizzazione di 15 punti non è supportata da idonea, se non addirittura minima, motivazione. Il che costituisce l’unica ipotesi di sindacato nel merito da parte del Collegio di Garanzia che, come la Corte di Cassazione, decide solo dal profilo della legittimità. Nel testo della delibera della Corte Federale d’Appello, infatti, troviamo tre righe, nelle quali non è rinvenibile alcuna motivazione logica e giuridicamente supportata dell’aumento della sanzione, dai 9 punti di penalità richiesti dal Procuratore Federale, ai 15 discrezionalmente comminati in dispositivo». PARTIRE DA€ 2,9 Hai già
  50. 1 point
    Stanno cominciando ad esagerare con queste dichiarazioni supponenti e da sbruffoni. Vediamo se, come spesso capita, si tirano addosso qualche bella sfiga.
×
×
  • Crea Nuovo...