Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 10/02/2023 in Risposte
-
7 pointsIo sono meridionale ma purtroppo certi discorsi sono spesso fatti senza guardare in faccia la realtà. Il sud è ridotto così perchè i primi macellai sono i politici locali: accattoni, miserabili, corrotti, ingordi e menefreghisti. Della parola "Sud" sanno solo riempirsi la bocca, in realtà non gli frega una sega. Chi ha fatto diventare il lavoro in nero "istituzione"? Se dai la colpa a chiunque senza mai guardarti allo specchio ti stai uccidendo da solo. E scusate il clamoroso OT.
-
5 pointsDopo tutto quello che ci hanno combinato negli ultimi 20 anni non si può patteggiare. Saremo sempre indicati come colpevoli e rei confessi per un reato che non esiste, vige solo il sentimento popolare. E per gli stipendi ci sarà tanto da discutere e battagliare. E se la giustizia sportiva ci condanna e poi con quella penale finisce a bolla di sapone come la mettiamo? Chi paga i danni? Non può sempre valore" è stato un errore ma nessuno ha sbagliato" E da chi è partita la proposta di patteggiamento? Dal CONI forse per interposte persone?A maggior ragione NO. Ormai sono stati sputtanati coi loro magheggi, omissioni e protervia, non potranno mai rivendicare la verginità.FALSOPOLI.
-
5 pointsSulla fregna molta alta...
-
4 points... il PM sarebbe sotto inchiesta, il processo sportivo annullato, il procuratore sportivo ed il giudice che ha emesso la sentenza allontanati e la FIGC in ginocchio dalla Juve ad implorarla di non chiedere i danni al TAR... fixed...
-
4 points
-
3 pointsOramai non si torna indietro Questa vicenda ha mostrato come ci sia sempre una regia fatta da televisioni, organi federali ,mass media che hanno solo tramato contro la società Società che non si è mai tutelata Non spendere più in a Solo parametri zero Comprare all estero Non abbonarsi a nulla Superlega e addio Buona serie a
-
3 pointsPatteggiare perché? Il patteggiamento è un'ammissione di colpa, ma non c'è alcuna norma che stabilisca che quello che ha fatto la Juve sia reato
-
3 pointsC'è una considerazione da fare: il debito della Juve è rappresentato, sostanzialmente, da mutui contratti per investimenti patrimoniali (stadio, Continassa, Jhotel, ecc...). I buffi di cartonati e romanari sono stati invece contratti per far fronte a spese ordinarie di gestione. Inoltre, rispetto al fatturato, il nostro indebitamento è più che sostenibile. In sostanza noi le perdite di gestione le abbiamo coperte con gli aumenti di capitale, loro ricorrendo a prestiti che, stando al cash-flow sempre negativo, non potranno mai rimborsare (salvo immissioni di liquidità fresca da parte della proprietà).
-
3 pointsIn realtà l'autore dell'articolo cade in un tranello molto peggiore: anche lui, nei suoi ragionamenti, prende le contestazioni Consob per buone, quando in realtà sono ancora in discussione e non si sa nemmeno se si andrà a processo. Stesso discorso fatto con le accuse della Procura: hanno preso l'accusa e l'hanno messa lì come se fosse un prova del fatto contestato, quando ancora non c'è nemmeno un rinvio a giudizio. Su queste "prove", ancora non verificate in nessun giudizio, hanno costruito la sentenza.
-
3 pointsNel più amato stile Italico: Non è mai colpa mia, ma di qualcun altro. Il coni non c'entra niente ? E' strumentalizzazione ? Io che non conosco un c**** se leggo "collegio garanzia del CONI" mi viene da pensare che c'entri il CONI in qualche modo, altrimenti chiamatelo " Collegio di Garanzia ma che non ci azzecca con il CONI".
-
3 pointsdove sarebbe la novità? Dopodichè tutti pronti a prendere palate di emme senza mai dire niente!
-
3 pointsFossimo in uno Stato di diritto, il Collegio di garanzia dovrebbe annullare definitivamente la sentenza, senza altri rimandi a corti federali e tribunali, semplicemente perché la Juve era già stata giudicata, oltre a non esserci alcuna normativa che regoli le plusvalenze che sia una o mille.
-
3 pointsIl panzone de Lotirchio l'ha studiata bene, rinnovo diritti tv altri due anni alle stesse cifre così ci spartiamo la torta con fette maggiori, con la Juve fuori dai collioni (se non addirittura in B). Spero che le disdette siano veramente centinaia di migliaia...devono fallire, stem*****e!
-
3 pointsMah, guarda ripeto, non credo falliranno perché qualche migliaio di tifosi juventini danno loro disdetta. Non conosco i numeri precisi ma nemmeno mi interessano, raccoglieranno quel che hanno seminato. Per me, l'unica cosa che conta veramente, è che da parte mia non avranno più un solo centesimo, poi ognuno è libero di fare come vuole
-
2 points. L'IMBOSCATA - Il vero problema non è Santoriello, ma consigliabile spostare processo a Milano. Motivazioni fanno acqua da tutte le parti. "Er Collegio der Coni" e gli anti-Juve dichiarati. La linea di Elkann. Superlega minaccia monopolio Uefa 10.02.2023 01.00 di Andrea Bosco di Andrea Bosco Il problema secondo i media è “l'odio“ che Ciro Santoriello, pm con ruolo apicale nell'inchiesta Prisma, ha esternato come tifoso del Napoli, nei confronti della Juventus: reiteratamente. La Juventus, per Santoriello, sembra essere una ossessione. Lui come pm è “anti juventino“ e deve anche giudicare sui “ladrocini in campo“. Questo non è Jenny a' Carogna e neppure Ciccilo o' Musicante, indimenticabile jettatore di professione: è un magistrato di chiara fama. Il vero. Ma il vero problema non è, però, e non può essere, Santoriello. Ovviamente appare inopportuno che Santoriello presenzi all'udienza che vedrà presto in aula la Juventus con una ipotesi accusatoria di “falso in bilancio“ . Ma “estraniarsi“, come sembra voglia fare il pm torinese, ricorda la “foglia di fico“ che Silvio Berlusconi da presidente del Consiglio esibiva, quando si deliberavano leggi che erano (anche) a favore delle sue aziende e lui usciva dal Cdm. Uno degli avvocati della Juventus, Chiappero, ha definito Santoriello persona “colta e professionalmente preparatissima“. Non ci sono ragioni per pensare che Santoriello non lo sia. Così come appare improprio sospettare che un un uomo di legge si possa far condizionare dalla fede calcistica nel formulare un giudizio. Tuttavia, per una mera questione di “opportunità“, considerato che l'impianto accusatorio poggia sulle valutazioni disegnate in primis da Santoriello in collaborazione con suoi due colleghi, lo spostamento del processo da Torino a Milano apparirebbe consigliabile. Per cancellare qualsiasi sospetto di parzialità. maueroA differenza delle valutazioni di molti colleghi a me sembra (dopo averle lette) che le motivazioni che hanno portato la Procura Federale (sulla base degli atti prodotti dalla Procura di Torino) a riaprire il processo sportivo sulle plusvalenze, facciano acqua. Soprattutto per una ragione: collegare l'aspetto doloso a quello colposo si presenta come una forzatura giuridica. Così, come, aver comminato 15 punti di penalizzazione a campionato in corso con i conosciuti danni economici, essendo la Juventus quotata in Borsa. La Procura Federale ha agito (tra l'altro solo contro la Juventus) con una tempistica senza precedenti nella storia del calcio italiano. Il presidente dell' Associazione Nazionale Magistrati, Santalucia, ha definito la vicenda Santoriello una “questione da ridimensionare“. E questo fa parte del malcostume dei magistrati italiani: parlare di tutto anche fuori contesto. Il detto “cane non mangia cane“ vige in magistratura come in altre professioni. Ma, ripeto: non è questo il punto. E non neppure lo sono le dichiarazioni (“scherzose“ e quando mai sono “serie“?) di un altro magistrato Vincenzo Cesaro in stile ultras (partenopeo) contro la Juventus, Ronaldo e Andrea Agnelli a proposito della Superlega. Peccato che Cesaro, faccia parte del Collegio di Garanzia del Coni, organismo che dovrà valutare il ricorso presentato dalla Juventus. Altro giro, altro regalo: questo si chiama Cesare San Mauro, professore alla Sapienza di Roma, anche lui fa parte del Collegio di Garanzia del Coni. Ha postato una confezione di “Ajax“ con la scritta “disinfetta l'ambiente”. E sotto la foto di una formazione della Juventus. Racconterà anche lui che la cosa era “scherzosa“? Certa gente si diverte così. Sono maggiorenni, sono professionisti, ma si comportano come adolescenti. O forse no: il “tifo“ è una bestia pericolosa. Una pantegana che divora il buon senso. Sentito Paolo Bonolis? Bonolispensiero (interista): “Perché l'Inter dovrebbe giocare la Coppa Italia contro la Juve? Se con dolo ha falsato il campionato, con dolo egualmente e simmetricamente ha falsato la Coppa Italia : ergo.... “ . Bonolis dice di non “capire“. Ma noi “capiamo“. Da anni lo “capiamo“. Il professor San Mauro è stato denunciato per violenze psicologiche alla moglie e alla figlia di 10 anni. Lui ha negato l'accaduto che gli è stato attribuito . Ma questi sono fatti suoi. Fatti nostri è viceversa la circostanza che il Collegio di Garanzia del Coni sia infarcito di gente che detesta la Juventus. Come li selezionano? Se non sputano veleno sulla Juve, non li prendono nella consorteria? E' il Coni, bellezze. Anzi: “er collegio de garanzia der Coni“ “Er più pulito c'ha la rogna“ spiegava il senatore Evangelisti ai membri della sua corrente andreottiana. E questi? Useranno acqua e sapone, questi? Non mi soffermerei invece su un altro magistrato, sempre fronte Coni, che per alcuni mesi, aveva fatto parte (anni fa) della dirigenza del Napoli . Marcello De Luca Tamajo (questo il suo nome) risulta essere un professionista dall'esemplare curriculum. Ora, potrà sembrare alla tifoseria che si stia chiudendo ai danni della Juventus un vero “complotto“. La contemporaneità dell'azione della Procura Federale sul fronte plusvalenze, su quello ancora da esaminare relativo agli stipendi, saldati con quello dell'inchiesta torinese “Prisma”, con l'assenza di altri “colpevoli“, con la latitanza inspiegabile delle altre procure italiane sull'operato dei club di serie A, di serie B e di Lega Pro non ha contribuito alla serenità dell'ambiente. Così come non ha contribuito ad un clima di “accettazione“ dei verdetti, la continua fuga di notizie dalla Procura di Torino verso giornali e televisioni. Così come non ha contribuito alla chiarezza il modo nel quale la maggior parte dei media ha ritenuto di affrontare la vicenda. Il “clima“ creato ha riportato al 2006 . E a quel “sentire popolare“ evocato da uno dei giudici del Collegio Giudicante di Calciopoli, Piero Sandulli, sostituito dal “sentimento manettaro“ urlato soprattutto da chi , con la Juventus , ha conti “veri o presunti“ da regolare. Nel 2006 era da Milano che si sparava a “palle incatenate“. Oggi, nel segno di un ridicolo “Processo alla Juventus“ messo in piedi a Napoli qualche anno fa da magistrati, professori universitari, scrittori, uomini di spettacolo e giornalisti, si è proseguito inseguendo le accuse neppure “velate“ di Aurelio De Laurentiis sull'essere stato “defraudato“ di almeno uno scudetto: quello perso da Sarri, a Firenze, sul divano. Scudetto “arrubbato“. Ogni giorno così, da oltre un decennio: da quando la Juventus è tornata (e per nove anni di fila ) a vincere. Era “simpatica“ prima , la Juventus . Rammento il compianto direttore della “giornalaccio rosa dello Sport“ Candido Cannavò che ho conosciuto ed era persona perbene, quando scriveva di “rinascimento juventino“ dopo una “purificante stagione“ in serie B. Un rinascimento che a suo parere avrebbe portato la Juventus con i Paro, i Palladino , i Nocerino a realizzare grandissime cose. Non fu così: solo grazie a grandi investimenti e ad altrettanti grandi giocatori la Juventus ha saputo rinascere. Vincendo tanto, probabilmente troppo. Indimenticabili le parole del presidente (nel 2006) del Coni, Petrucci: “Una squadra che vince troppo finisce per far male al movimento“ . Con la sensazione di un “complotto“ in essere, il popolo juventino sta massicciamente lasciando gli abbonamenti a Dazn e Sky. Si parla di mezzo milione (di disdette) da parte degli abbonati. La rabbia è comprensibile, ma dubito che questa possa essere una forma di "pressione“ sul Palazzo. Certamente ridurre gli introiti televisivi porterà disagi alle casse dei network. Ma alcune cose, con onestà, vanno dette: la galassia Juve, sponsorizza il calcio Nazionale. Il video di Santoriello risale al 2019, con lui a quel convegno a Milano (che non verteva sul calcio, e tanto meno sul “tifo“) erano presenti tra gli altri Piero Sandulli e l'avvocato Grassani che tutela gli interessi del Napoli. Possibile che nessun dirigente della Juventus sia venuto nel 2019 a conoscenza di quel video e di quelle parole? Forse, visto che nel 2016, Santoriello aveva emesso una sentenza a favore del club bianconero, per vicende amministrative, è possibile che la dirigenza della Juve abbia pensato quello che nel 2006 i “tutori“ del giovanissimo John Elkan pensarono quando Guido Rossi fu designato in qualità di “Commissario Straordinario“ in Figc dal governo Prodi: “E' un amico“. In effetti il professor Guido Rossi, ex consigliere di amministrazione dell'Inter che si installò nel suo ufficio con sciarpa neroazzurra, era un consulente del Gruppo Fiat. Ma non era “un amico“. Era solo un professionista, come scrisse sul “Corriere della Sera“, Ferruccio De Bortoli ricordandolo dopo la morte, “dalle leggendarie parcelle“. Per capire “l'odio“ del giudice Santoriello, basterebbe paragonarlo a quello che qualsiasi tifoso della Juventus prova nei confronti di Guido Rossi: l'uomo che offrì uno scudetto all'Inter, (benché terza classificata in quel tormentato torneo) sottraendolo alla Juventus . Tutto va contestualizzato . E magari spiegato. La Juventus questa volta (a differenza del 2006) ha deciso di difendersi. Ha affiancato al suo collegio di difesa altri due super-esperti in diritto finanziario. Ma resta difficile capire come mai non abbia messo sotto contratto l'avvocato Dupont, l'uomo del caso Bosman , il legale che non ha mai perso una causa e che consigliò l'allora presidente Cobolli Gigli di ricorrere al Tribunale dei Diritti Umani di Strasburgo. Cosa che misteriosamente la Juventus non fece: né allora, né successivamente. Ma stavolta sembra che, “dominus Elkann“, la “linea” sia altra rispetto al 2006. Stavolta non uscirà dal cilindro un Luca Cordero di Montezemolo (Blatter dixit, pubblicamente ringraziandolo) per convincere la Juventus “a non andare al Tar“ . Stavolta presumo che in caso estremo, la Juventus ci “andrà“. Bloccando il campionato. Come minacciò (presidente Carraro) di fare ante Calciopoli il defunto Gaucci, ottenendo alla fine, quello che pretendeva: la riammissione in serie A del retrocesso Catania. Se la serie A da allora è a 20 squadre lo si deve a quella vicenda . Prima era a 18 . E prima ancora a 16. Così, per la cronaca. E ad uso di quanti non ricordano o non sanno. Non so se la Juventus sia colpevole o vittima di una serie di circostanze che l'hanno fatta sembrare colpevole. Se risulterà colpevole dei reati a lei ascritti, il mio parere è che debba essere giudicata con severità . Ma se i “ reati “ evaporeranno, come altre volte è accaduto , il minimo che si possa chiedere è che i magistrati che si sono spesi con zelo , rispondano del proprio operato. Non che ( eventualmente ) pretendano che “o' passato“ debba essere “scurdato“ . In ogni caso, stante lo sfacelo che da almeno un ventennio vede il calcio italiano dibattersi tra problemi economici e scandali di ogni tipo, la questione non potrà essere archiviata dal governo, sbattendo la sporcizia sotto al tappeto. Per due volte consecutive l'Italia è stata esclusa dal Mondiale. L'appeal del suo prodotto calcistico è diventato uno dei più bassi in Europa. La Federazione e la Lega sono sinedri dove volano coltelli e si somministrano veleni. Una legge che vieti ai club di spendere più di quanto in una stagione incassino non è mai stata fatta. Le plusvalenze (che, lo rammento, sostituirono le comproprietà) si sono rivelate un flop che ha portato all' attuale sfacelo. Con il sospetto che una Federazione inadeguata , il cui presidente è stato eletto con una maggioranza bulgara di oltre il 90% dei consensi, che non ha mai fatto una sola delle riforme che aveva annunciato, che siede dove siede con i voti maggioritari dei dilettanti che nel bizzarro sistema elettorale della Figc (ma qualcuno lo definirebbe in altro modo) pesano più di quelli dei professionisti, che si avvale anche dei voti degli allenatori, degli arbitri, del sindacato giocatori (prossimamente chissà, anche di quelli dei magazzinieri), che governa come un cacicco, abbia mutuato l'orrendo slogan delle Brigate Rosse: “Colpirne uno per educarne cento“. Colpire la società di maggior prestigio, non potendo colpire l'intero sistema calcistico italiano, pena la desertificazione pallonara nazionale. Ma prima o dopo i conti con la realtà, la Figc dovrà farli: l'ombrello dell'Uefa (e dell'Eca) non la proteggerà all'infinito . I tre club aderenti al progetto Superlega (Barcellona, Real Madrid e Juventus ) non demordono. E dal tribunale di Madrid hanno ricevuto un assist. Ora il progetto, dalle 14 società iniziali, si è allargato a 60/80 club. L'idea è quella di sottrarre il calcio al monopolio dell'Uefa. Che le risorse le suddivide con personalissimi criteri. La battaglia sarà lunga: Ceferin presidente Uefa conta su molti amici. In Gran Bretagna soprattutto, in Francia, nel mondo (gli amici di Ceferin, sono quelli del presidente Fifa , Infantino) e in Spagna dove l'eminenza grigia Tebas presidente della Liga è tra i più fieri oppositori del progetto Superlega. Tuttavia , la sperequazione è talmente ampia, la forbice così smisurata, da non consentire mediazioni: una Superlega già esiste e si chiama Premier. Che grazie agli introiti televisivi, alle agevolazioni fiscali, al fatto di agire in un Paese che con la Brexit sta al di fuori dell'Europa, può contare su risorse smisurate. Un minuscolo club della Premier può avvalersi di potenzialità economiche che Juventus, Inter, Milan Napoli, Roma si sognano . L'esodo dei campioni dalla serie A è sotto agli occhi di tutti. Prossimi ad uscire Skriniar, forse Vlahovic, Rabiot, Di Maria, Leao. Alcuni ipotizzano anche i due gioielli del Napoli Osimeh e Kvaratskhelia che consentirebbero a De Laurentiis plusvalenze mostruose, oltre alle risorse che arriveranno da uno scudetto (meritato) sempre più probabile e da una Champion's che potrebbe riservare al pubblico partenopeo altre gioie . Zaniolo è già andato in Turchia. Perché anche in Turchia hanno presentemente più risorse delle indebitate società italiane. Offerte sono state presentate per Chiesa e Lautaro Martinez. Mala gestione: il Covid ha messo un carico da undici. Una Federazione gattopardesca e una Lega litigiosissima ne hanno messo altri. Ma uno ne ha messo anche un Coni estremamente “manzoniano“ . E una briscola alta l'ha esibita un governo disattento sulle questioni sportive, in generale. Calcistiche in particolare . In Parlamento ci si “interroga“ magari per un gol annullato, mai per i bilanci disastrati delle società . Mai per le fasulle fidejussioni presentate. Mai per i rapporti “opachi“ tra politica e imprese. Reduce da un viaggio in Gran Bretagna ospite di De Zerbi, l'amico Michele Criscitiello ha scritto, cosa dovrebbe fare il calcio italiano . Come dovrebbe operare. Ma Criscitiello lo sa meglio di me : prima devi fare piazza pulita dei gattopardi che da decenni infestano il palazzo del calcio . Quelli che hanno sempre finto di “ cambiare “ per non cambiare di fatto un accidente . Comunque vada a finire la complicata vicenda che vede in sofferenza la Juventus, senza un vero cambiamento, senza vere riforme, senza protagonisti diversi da quelli attuali, niente cambierà . Si indosserà magari un altro abito . Ma come spiegava un celebre film della Milano da bere : “ Sotto il vestito, niente “ .
-
2 pointsNon credo sia così. Quando si è comunicato il mancato pagamento degli stipendi per rinuncia dei giocatori si è anche detto che se le manifestazioni sportive fossero riprese sarebbero state pagate integrazioni. Per farlo bisognava fare scritture private che andavano poi depositate negli uffici competenti. Era una procedura emergenziale plaudita dalla federazione eh.
-
2 pointsIl caso stipendi dimostra che i media hanno convinto pure mezzo forum che ci sia qualcosa di losco. Prima vediamo le carte, quelle vere, poi ne parliamo.
-
2 pointsChe schifo E poi il sistema siamo noi Il vendo del nord I poteri forti Maandatevetuttiaffanculo
-
2 pointsse permetti una piccola correzione: città meravigliosa, gente fantastica, peccato che quando c'è in mezzo il calcio diventano dei talebani.
-
2 pointsDatemi dell'ingenuo ma voglio credere che questa fogna che si è scoperchiata gli si ritorca contro. Sarebbe una goduria se il processo contro di noi portasse alla rovina sta feccia di giudici, Pm e collegio del Coni
-
2 pointsDi averli depredati, nel 1500 avevano il 4° pil pro-capite mondiale...
-
2 pointsMi sembra che si stia facendo un pastrocchio per accontentare il calcio del popolo. Ad occhio e croce mi sembra una mezza cacata
-
2 points
-
2 pointsA sto punto mi sembra abbastanza ovvio che ci sia un filo conduttore che parte da Napoli e arriva al Coni. Intrallazzi, amicizie,parentele... Un po come succede per la RAI Una grande famiglia di Romani e Napoletani Inutile dirvi che non sono affatto stupito
-
2 pointsMi sembra passata sotto traccia l'affermazione di santoriello in cui dice che il ruolo del magistrato dovrebbe essere quello di placare la sete di vendetta del popolo ed invece spesso va proprio dietro ad essa imbastendo intercettazioni ed azioni investigative massive e spropositate... praticamente la definizione di "sentimento popolare"....ovviamente parlava dei colleghi e non di se stesso... quindi... TUTT'APPOST'
-
2 points"sono votate da giunta e consiglio nazionale" Ma "consiglio nazionale" di cosa ? perchè non lo dice ? consiglio dei direttori di supermercati ? Allora, leggendo l'allegato A del regolamento del Collegio di garanzia dello sport pubblicato sul sito del CONI dallo stesso CONI a questo link: https://www.coni.it/images/collegiodigaranzia/Regolamento_Collegio_di_garanzia_dello_sport.pdf si legge testualmente: "5. Il Presidente e i componenti sono eletti dal Consiglio Nazionale del Coni, su proposta della Giunta del Coni ai sensi dell’art. 7 comma 5 lettera u1) – ii.) dello Statuto CONI." Quindi CARO MALAGO' MA CHE C@ZZO STAI DICENDO ?
-
2 pointsQualsiasi cosa contro la Juve viene minimizzata. Episodio arbitrale pro Juve? Interrogazione parlamentare. Episodio arbitrale contro la Juve? Sviste che possono capitare. Cori razzisti contro Kean? Chi se ne frega! Mica è Koulibaly? Cori razzisti di juventini? Vergogna! Pm si professa antijuventino? Adoperamento di un tono scherzoso, frasi che vanno contestualizzate. Marchisio ammette di non nutrire simpatia per il Napoli? Inaccettabile, chieda scusa!
-
2 pointsFinito Barzagli, finito Chiellini, è finito anche Bonucci. Miracolato, difensore modesto salvato dai suoi piedi di discreto regista. Già con l'addio di Barzagli ha palesato tutti i suoi limiti nella difesa a 4, con figuracce su figuracce raccolte fin dall'anno prima quando è fuggito a Milano per spostare (in negativo) gli equilibri. Ormai ampiamente ex giocatore.
-
2 pointsChe bello, ci darebbero solo 5 punti, poi altri 10-15 per la questione stipendi ( e non 20 come si diceva prima ) Roba da segarsi a 2 mani proprio. Da una societa' senza palle, mi aspetto di tutto, anche che chiedano scusa davanti al Coni.
-
2 pointsRideterminazione non vuol dire necessariamente riduzione; vi ricordo che siamo nell'ambito della (in)giustizia sportiva. La Corte d'Appello federale potrebbe benissimo inventarsi criteri tutti suoi per giustificare nuovamente il -15. La sola decisione che ci mette al riparo è l'annullamento senza rinvio. Poi, tutto può accadere.
-
2 pointsma non si e' detto (lo ho letto qui nel forum ) che il coni o annulla o conferma? che non puo' dare una sanzione diversa in pratica
-
2 points
-
2 pointstranquillo ci sono i 160 mln di tifosi napoletani nel mondo che finanzieranno dazn
-
2 pointsSì, ci hanno condannati a 15 punti (calcolati non si spiega come perché le motivazioni non ne fanno accenno) per l'articolo 4 perché la norma specifica prevista, l'articolo 31 prevedeva solo ammende Non potrebbero neanche farlo e si spera venga rivelato al coni perché una norma generale (di chiusura come si dice in diritto) non puoi aggiungerla o sostituirla a una specifica ove prevista, come in questo caso. Pure per farsopoli ci condannarono per slealtà sportiva in quel caso mancava però una norma specifica. Se così fosse, allora lasciassero soltanto l'articolo 4 e tutto va alla discrezione morale della corte che giudica in base alla lealtà. La chiamassero però etica sportiva e non giustizia. Le altre squadre non sono state penalizzate, a loro dire, perché la plusvalenza non è reato, anzi va normata. La Juventus però le ha fatte con l'intenzione di farle (questo emerge dalle intercettazioni, quindi non per andare a trarre vantaggi sportivi ma solo col fine economico) e perché ne ha fatte tante. A livello logico appare incredibilmente insensato, dato che può tranquillamente essere un obiettivo fare plusvalenze solo a fini economici e se fai tante volte qualcosa che non prevede punti di penalità perché dovresti averne? Aggiungo anche che le prove sulle quali si basano per un giudizio etico sono soltanto una minima parte delle intercettazioni dell'accusa in un processo penale che ancora deve cominciare. Intercettazioni che non sono prove finché in sede dibattimentale non vengono ritenute tali, come potrebbe benissimo non accadere o dinanzi a un quadro più generale (con la difesa che interviene nel merito) perdere del tutto di quel clamore che ascoltandole in maniera così nettamente parziale possono far credere. Qua siamo dinanzi a una corte d'appello che scrive ripetutamente come sia grave il libro nero di Paratici (che è un foglio scritto da Cherubini con appunti che sosteneva qualunque tifoso su questo forum, relativi ai troppi ammortamenti che si stavano registrando per il futuro costringendo la società a ricapitalizzazioni) e la fattura corretta a penna (che pure sono digitali e vengono quindi registrate correttamente senza che vi possano essere segni di penna). Se c'è qualcosa di sleale sicuramente è questo procedimento. E non entro nel merito di come la difesa sia stata collegata in remoto in una decisione di revisione e contemporanea pronuncia di secondo grado tenuta segretamente in 3 ore
-
2 pointsforse non avete capito bene.... qui la VERA rivoluzione è far fuori un intermediario (e normatore!) che non fa NULLA e si prende UN BOTTO DI SOLDI. e col tempo è pure diventato il tempio della corruzione.
-
2 pointsNon me ne vogliate ma alla brace ci metterei parecchie persone, farò il vegetariano.
-
2 pointsA me sinceramente frega poco di numeri e statistiche, ho disdetto fondamentalmente per fare un favore a me stesso. So che comunque non falliranno tanto facilmente, magari ne risentiranno in negativo, ma continueranno a esistere e camperanno lo stesso, ma se non altro evito personalmente di buttare soldi miei per fruire di un prodotto che, oggi più che mai, non mi piace più
-
2 pointsEsatto, è questo che a me non va giu. Gli avvocati della Juve sono certamente tra i migliori in Italia, in alcuni casi magari anche d'Europa. Eppure ogni volta veniamo condannati per cose che non esistono (non ultima la "somma di plusvalenze"), reati inventati ad hoc e cuciti su misura per noi e su di noi. Quindi è evidente secondo me che il diritto non c'entra assolutamente niente. L'avvocato della Juve potrei farlo anche io, se solo chi di dovere esercitasse 1/100 del potere che ha a disposizione. Evidentemente non c'è la volontà di farlo.
-
2 pointsAh... ho capito tutto... conosco il soggetto... il PM napoleso è meglio... ho detto tutto... ... per dare un assaggio del soggetto, è una che in una sentenza ha affermato che "sieri (sarebbero i vaccini" sono sperimentali e "talmente invasivi da insinuarsi nel DNA alterandolo" in un modo che potrebbe risultare irreversibile”, e sostiene che starebbero producendo un effetto opposto a quanto preventivato, cioè “dilagare del contagio con la formazione di molteplici varianti virali e il prevalere numerico delle infezioni e decessi proprio tra i soggetti vaccinati con tre dosi”.
-
2 pointsPossono assumere anche Jesus ma quello che conta è il potere che vuoi esercitare "dietro le quinte" ... del "in punta di diritto" ci si puliscono il chiulo dai tempi dei poveri Falcone e Borsellino i magistrati...
-
2 pointsMah mi pare difficile.
-
1 pointCome ne esci? Se si patteggiassero 10/12 punti (riduzione ) incluso anche il caso stipendio ci sarebbe da pensarci seriamente Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
-
1 pointMa dove c**** devono andare? Ma dove c**** devono andare……… Sono convinti che il mondo, non l’italia, il mondo giri attorno alla loro citta! In realtá senza tutto il resto sarebbero giá morti di fame……. Popolo di chiagnifottisti in tutti i campi. Furbetti che pensano di poterla mettere in c**o a tutti. E mi fermo qui. Sia mai qualche PM mi indaghi per diffamazione…..
-
1 pointCollegio Organizzato da Napoletani e Interisti
-
1 pointquello che vuoi. Non si tratta di una penalizzazioni per illeciti sportivi.
-
1 pointMa guarda, io sono dell'idea che il calcio italiano fallirà solo qualora noi dovessimo andarcene in Superlega, magari seguiti anche dalle milanesi, allora si che Lotito e compagnia cantante affonderanno
-
1 pointma quale torta, al massimo si spartiranno un bignè farcito di M***A anzichè crema, perchè bisogna vedere se Dazn accetta. E come può accettare senza i nostri soldini? Ci sarà da ridere, preparatevi...
-
1 pointIo per me eviterei la carne grassa. Ho problemi col colesterolo
-
1 pointCapisco tutto e sono d'accordo.. ma io con Napoletani e prescritti non ci voglio più giocare, dico sul serio. I realta con l'italia in genere.. a stento digerisco i Milanisti e i Romanisti. Io con tifosi come Bonolis o un PM campano a caso, non voglio avere più a che fare. Dobbiamo trovare il modo. E' urgente sta cosa.
-
1 pointpeccato che lo stesso non si possa dire per lo stesso Nicola