Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 19/01/2023 in all areas
-
4 pointsvia via torneremo a vincere solo quando svogliati distratti come lui, mckennie, alexsandro, paredes voleranno via da torino senza più farci ritorno.
-
3 pointsCompito a casa per Max Allegri: scrivere 100 volte la frase "Federico Chiesa è un'ala e non un terzino"
-
3 pointsAspettate. Teniamo un attimo fuori la stampa da tutto questo, e prendiamo atto che qui c'è un'accusa e dei pro-cessi da portare avanti. Qui stiamo parlando di magistratura, una cosa grossa, una cosa seria, per chiunque di noi paga le tasse e lo stipendio a questa gente. Ziliano Ziliani e soci lasciamoli dove stanno. Allora. Facciamo un attimo l'avvocato del diavolo. Ribaltiamo ancora una volta il tutto. Se hai cercato un accordo secondario, dove hai sostanzialmente preso impegno a pagare lo stesso il dovuto, ma nel contempo hai fatto credere al mercato azionario che invece avevi qualche debito in meno (il c.d. aggiotaggio - divulgazione di notizie false o ingannevoli, volte ad alterare il regolare svolgimento del libero mercato azionario), possiamo discuterne sicuramente gli aspetti etici, nel nostro caso. Ci può bastare anche solo la roba di Chiellini nella chat, se è solo di etica che parliamo. E che ci sia un documento scritto è relativo. O può essere relativo solo in parte, ma allora bisogna provare che queste suddette informazioni siano false, anche se non esisteva uno scritto. E l'unico modo in questo caso è che Juventus abbia pagato sottobanco i nostri pedestri, in quel momento preciso, magari in nero. Allora si, in quel caso hanno formalmente rinunciato ad un pezzetto di stipendio, ho diffuso la notizia all'esterno con i comunicati dando una buona impressione agli eventuali investitori, ma poi ho pagato lo stesso. Ho detto al mercato che risparmiavo, ma in realtà non è vero, quindi il bilancio è falso e c'è anche l'aggiotaggio. Il bilancio è la fotografia del momento, con tutti i dati certi, con i soldi entrati per davvero e i soldi usciti per davvero, non le ipotesi future senza un documento scritto e controfirmato da entrambe le parti. Quindi anche a voler forzare l'idea dell'intento truffaldino fino all'estremo (parlo dell'aggiotaggio eh), senza documenti ecc, con le armi delle ammissioni di Chiellini o altri (sul fatto che comunque prima o poi Juventus avrebbe pagato) l'unica condanna possibile è quella etica, forse. Ma senza documenti scritti, o i soldi usciti davvero sottobanco, anche l'aggiotaggio non è attribuibile. Non è che posso attribuire l'aggiotaggio a Tizio perché Caio ha detto che gli era stato promesso che i soldi li avrebbe ricevuti più avanti. Quando? Quando forse ricomincerà il campionato, un giorno. Forse. Probabilmente. Si certo, e le marmotte confezionano la cioccolata. Signori, non è che si possono fare i processi così, alla c**** di cane, su parole di quello o l'altro. Anchese facevano sul serio tutte e due le parti. Se così fosse in Italia saremmo tutti in tribunale, tutti i giorni, per risolvere qualunque s******a. La forma è sostanza. Sennò facciamo arrivare il domatore di leoni, i clown col fischietto e il naso rosso, e facciamo prima. Coglionazzo io che pago le tasse per finanziare e poi assistere a 'ste vaccate qua. Ecco. Lo sapevo che mi incazzavo anche stasera. Mi serve subito un bicchiere di vino bianco sennò sfascio il monitor. Ma va va... Paese del gazzo.
-
3 pointssi è sfogato, è segno che inizia ad accusare il colpo bene, anzi benissimo
-
3 pointsmi spiace ma le crisi non colpiscono tutti allo stesso modo. chi è in un periodo espansivo di investimenti, come lo erano barca e juve, erano molto più esposte. perchè hai appesantito la struttura di costi senza possibilità di far fruttare gli investimenti. basti pensare all'hotel, acquistato completamente poco prima della pandemia. è solo un esempio. ma onestamente non ha alcun senso pensare alla juve solo come una squadra di calcio. è semplicemente sbagliato. la juve ha una marea di dipendenti, anche con contratti full time, che gestiscono le strutture: gli shop in giro per l'italia, il museo, lo stadio...non ha avuto alcuna possibilità di usare la Cig ad ha pagato tutti i costi a strutture chiuse. almeno in italia paragona la juve alle altre è surreale.
-
3 points
-
3 pointssu questo non ci piove ma finchè la loro unica fonte di notizie provenienti dall'Italia resterà la m. rosa, ci sarà ben poco da fare.
-
3 pointsha fatto bene 6 mesi su 3 anni e mezzo. e pure quei 6 mesi non è che è stato CR7, eh. pure l'ingaggio attuale mi pare alto per quanto ha reso.
-
2 pointsSperiamo anche giochi nel suo ruolo
-
2 pointsovviamente dopo aver accusato e insultato juve e juventini a valanga, ora che ha la strizza delle querele, mette in ballo la libertà di stampa/pensiero/parola
-
2 pointsil cornutazzo le querele che gli arrivano le definisce intimidazioni se spara la M***A sulla gente non può pretendere che gli arrivino i mazzi di rose rosse, quelle le riceve la moglie ma per altri motivi
-
2 pointsQuindi. La Juventus ha cercato un accordo, una formula, ma non è andata in porto. La firma di Cristiano non c'è. Quel foglio lì è solo una bozza, che prova che loro hanno pensato di farlo, ma nisba. E solo CR7 poteva decidere su qualunque accordo economico nuovo o correttivo di vecchi accordi. Ora, la cosa che dovrebbe fare la difesa è capovolgere il quesito. Visto che la carta firmata non c'è, ma viene utilizzata la bozza come prova a supporto del'accusa, se l'accordo fosse stato solo vago e verbale (come con gli altri giocatori), sarebbe stato legale inserirlo a bilancio? La risposta è NO. Se i PM hanno le palle invece devono dire SI, e a quel punto bisognerebbe rivolgersi a delle autorità competenti per verificare se questi posseggono la preparazione necessaria per svolgere il loro lavoro. Con esposti e simili. Nonché con sputtanamento pubblico. Perché se io, quotato in borsa, metto a bilancio le chiacchiere o le promesse/intenti che non so come e quando potrò soddisfare, è un falso in bilancio bello e buono. Inserirei a bilancio debiti falsi. Formalmente non ancora in essere. Non Falsi in quanto tali, ma falsi perché "prima del tempo". Che poi la promessa verbale, tra gentiluomini, trovi un seguito dopo alcuni mesi, laddove si deciderà di pagare, si inseriscono i suddetti pagamenti a bilancio. Ma dove pensano di essere 'sti magistrati a fare il loro lavoro, a Paperopoli?
-
2 pointsMa poi vale solo per noi. I tifosi delle squadre di tutto il Mondo seguono la propria squadra non solo per la speranza che vinca ma soprattutto per divertirsi, per noi non vale, se ti vuoi divertire c'è il circo se no devi romperti i co*****i guardano la Juve. Unico caso nello sport.
-
2 points
-
2 pointsSe Allegri avesse la rosa della lazio sarebbe dentro la lotta per salvarsi dalla retrocessione. Sarri, incredibilmente, ha solo 3 punti da Juve e Inter, non avendo speso mai una lira nel mercato, mentre ad Allegri hanno comprato spendendo una fortuna.
-
2 pointsVia via Vada a passeggiare per 3 anni a 10 ml annui da un'altra parte
-
1 pointIntanto ho visto Montero ieri sera in aeroporto...era in partenza al gate per Lisbona, mi sa che andava a consolare qualcuno
-
1 pointSe , come si spera, avrà pene pecuniarie esemplari da ridurlo in miseria, in modo che l'ultimo barbone alla stazione sembrerà lo sceicco del brunei al confronto, allora finalmente vedremo il vento cambiare, sono certo che certe s********e su social e\o tv e media le vedremo molto difficilmente.
-
1 point
-
1 pointSe lo incontrassi per strada, non so se riuscirei a trattenermi
-
1 pointDeve soffrire lentamente, gli devono togliere fino all'ultimo centesimo e fargli desiderare l'oblio e mi sto tenendo buono. Questo rifiuto subumano ha toccato vette di squallore che non merita nessuna pietà. Una delle poche persone alle quali auguro qualunque cosa
-
1 point
-
1 pointIn realtà "divertimento" ha una accezione molto più ampia, spesso neanche coerente, di quanto si cerchi di far passare con la corrente di pensiero dell'estetica filosofica. Se valessero certi ragionamenti seguirebbe una squadra l'1% dei tifosi del mondo. 1% scarso.
-
1 pointCaro @ODG_CNOG ordine dei giornalisti, sono un vostro iscritto, professionista dal 1981. Vi scrivo per chiedere la vostra attenzione. Come potete vedere dal tweet qui sotto, ho passato buona parte della mia vita di giornalista in tribunale per querele spesso temerarie (1. segue) Come nei casi che cito, e in una dozzina di altri, i giudici mi hanno sempre dato ragione riconoscendo l'impeccabilità del mio lavoro fatto unicamente al servizio della verità. Conservo le motivazioni delle sentenze che sono per me, giornalista, motivo di orgoglio (2. segue) Le querele mi sono piovute addosso, a partire dai fatti di Calciopoli 2006, da un ben identificato fronte del mondo del calcio balzato agli onori della cronaca per una serie di scandali provati e sanzionati pesantemente sia dalla giustizia penale che da quella sportiva (3. segue) Ho passato gli ultimi 17 anni andando a dormire con richieste di risarcimento così alte da togliere il sonno. Motivo: facevo il mio lavoro, facevo il giornalista. Avvalendomi del diritto di cronaca, di critica e di satira in modo, a detta dei giudici, sempre corretto (4. segue) Ora sono stanco. Se in Italia esistesse la legge sulle liti temerarie oggi sarei milionario; invece siamo nel Paese in cui siamo e io devo spendere soldi e salute per andare in tribunale a difendermi da aggressioni che sono intimidazioni. Vogliono che smetta, insomma (5. segue) Finora ho tenuto duro, ma è possibile fare il giornalista in queste condizioni, nel 2023? Io dico che non si può e voi come Ordine dei Giornalisti dovreste ribellarvi. Siamo o non siamo giornalisti? Possiamo o no fare il nostro lavoro senza ricevere intimidazioni? (6. segue) Al lungo elenco dei personaggi del calcio che mi hanno fatto causa si è appena aggiunto, ultimo arrivato, Andrea Agnelli che sembra non avere problemi più gravi cui pensare: vi informo per dovere di cronaca. Tutto ok? È così quindi che deve vivere un giornalista in Italia oggi? Quanto piange lo stambecco ahaha
-
1 pointFra tanto fango, almeno la soddisfazione di vedere quel p***o c****to di Zilliani farsela sotto. A far i giornalisti ed invocare la libertà di stampa ad ogni porcata scritta, sono buoni tutti. A seguire il codice deontologico un po' meno. Un pensiero anche all' OdG che se ne frega altamente di quali delinquenti si ritrova fra i suoi iscritti.
-
1 pointIl cervo sopra il post dove piange, fa delle allusioni altro che da querela...
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 pointallora..in italia non c'è solo la juve come grande club ma solo come blasone. come dimensioni societarie non esistono società paragonabili. non ci sono né inter né milan che tengano, sono lontane anni ed anni luce da noi. poi milioni di euro buttati per carità, ma sembra che ci siano solo quelli, e sembra che vengano presi in considerazioni solo quelli di proposito quando pure la altre hanno sperperato in tempi più o meno recenti. ma essendo società che fanno solo calcio, a differenza della juve, la loro struttura dei costi è molto più flessibile. e ribadisco il concetto che le crisi non colpiscono tutti allo stesso modo. è un dato di fatto, non un opinione.
-
1 pointSono ancora convinto che Agnelli nei Stati Uniti sarebbe stato considerato un visionario e avrebbe ottenuto grande successo, in Italia certe cose peró sono ferme a cento anni fa e in pochi hanno interesse a cambiare. E questo é la cosa - oltre alle sue scarse doti diplomatiche - che rimprovero ad Agnelli, non aver capito il provincialismo dell´italiano medio.
-
1 pointQuello del covid sta diventando un mito che andrebbe anche sfatato. Intanto perché ha colpito tutti, non solo la Juventus. Quali sarebbero gli introiti venuti a mancare durante la pandemia? I ricavi da stadio? Ovvero quelli che lo stesso Agnelli aveva in precedenza definito poco rilevanti,.sul fatturato totale, rispetto invece ai diritti TV? Parole sue... Gli errori veri sono stati fatti a livello di gestione economico/sportiva. Ad esempio gli investimenti fatti su giocatori a fine carriera, come Higuain e CR7. Con il primo abbiamo bruciato 90 mln della vendita del giovane Pogba e con il secondo 100ml di acquisto...dalla loro cessione abbiamo infatti raccolto le briciole dei 200mln investiti. E non ho volutamente considerato il discorso ingaggio di CR7, su cui andrebbe aperta una apposita discussione per capire se veramente serviva investire certe cifre, totalnemente fuori dallo standard e dai fatturati Juventus, per vincere scudetti e coppe italiane...e personalmente direi che si poteva fare tranquillamente a meno, visto e considerato che non era possibile portare anche il resto della squadra a livello champions league. Aggiungiamo al tutto gli stipendi sconsiderati elargiti a giocatori che non meritavano affatto certe cifre, nemmeno nei loro periodi migliori...tipo Arthur, Rabiot, Ramsey, Sandro, Allegri ecc. non parliamo poi di Deligt... Insomma, più che il covid, direi che ci siamo dati la zappa sui piedi da soli...
-
1 point
-
1 point
-
1 pointLa pandemia eù stato un problema, ma il problema principale e' stata la gestione sportiva: l'esonero di Sarri, Pirlo, il ritorno di Allegri a livello di allenatore sono stati errori uno piu' grande dell'altro; l'acquisto e stipendi per giocatori eccessivi RISPETTO al loro reale rendimento: Bernardeschi, Locatelli, Bremer, Vlahovic, Kulusevski, Chiesa, Kean...giocatori appena passabili come Kostic, Mckennie, Rabiot... delusioni (ognuno a suo modo), non imprevedibili, come Arthur, Ramsey, Pogba, Di Maria, Paredes, Douglas Costa, Zakaria....rinnovo di de sciglio... e mi dimentico sicuramente di qualcosa. In sintesi, sono 4-5 anni che NON NE IMBROCCANO UNA DAL PUNTO DI VISTA SPORTIVO. Ma tutti parlano dell'investimento di Ronaldo che invece e' l'unico che ha dato veramente qualcosa....ovvio che non esiste prestazione sportiva che possa mai ripagare certe cifre di ingaggio o stipendio... ma almeno Ronaldo il suo l'ha sempre fatto.
-
1 pointTottenham, delusione Conte, nuovo attacco alla dirigenza: "Non ci mettono la faccia" 18.01.2023 22:45 di Redazione TuttoJuve Twitter: @Tuttojuve_com vedi letture TuttoJuve.com © foto di Getty/Uefa/Image Sport E' un Antonio Conte sempre più deluso dalla situazione in casa Tottenham quello che si presenta davanti ai cronisti in conferenza stampa: "In Inghilterra c’è la cattiva abitudine che ci sia solo l’allenatore a parlare e a spiegare - ha affermato il tecnico leccese, accostato alla Juventus per la prossima stagione -. Non ho mai visto i medici venire qui e spiegare perché un giocatore ha difficoltà a riprendersi da un infortunio. Non ho mai visto il club o il direttore sportivo venire qui per spiegare la strategia e la visione del club" ———— Per chi pensa al ritorno di Conte... ve lo immaginate quanto poco ci metterebbe a lamentarsi dell’attuale dirigenza? Non è tipo Allegri che fa il parafulmine sempre e comunque.
-
1 point
-
1 pointSavic è il giocatore più sopravvalutato degli ultimi anni, a 28 anni ha fatto l'intera carriera alla lazio, mica al barca e NESSUNO si è mai sognato di chiederlo concretamente, eccetto noi. Per me può finire serenamente la carriera in quel di formello, è quello il suo target.
-
1 point
-
1 point
-
1 pointMagari Scalvini. Dobbiamo tornare ad avere un'ossatura di giovani italiani con tecnica e personalità.
-
1 point10 alla firma e a posto cosi' per 4 anni (questa moda della cifra secca alla firma non so chi la ha inventata, forse Raiola buonanima)
-
1 point10 alla firma e 10 all'anno!? e chi ca**o è, Davids Prime!? Ma che vada a fare in c*lo, ha fatto ridere per anni, quest'anno sta rendendo come un Fagioli o un Miretti che hanno dieci partite da professionisti nelle gambe e guadagnano un pacco di Mars al mese.
-
1 pointDubito abbia mai detto che si DOVEVA vincere,come nessuno lo dice mai. Casomai avrà detto che pensava che con questa rosa si poteva vincerlo. Io con quella di quest’anno al completo magari si,ci avrei pensato. Peccato che al completo non è mai stata
-
1 pointTra l’altro sull’archivio storico della busiarda ho letto un articolo di 2 giorni prima della ultima partita in casa del 1976 che valeva lo scudetto. C’erano ancora 1500 biglietti invenduti e la cosa più bella era il richiamo ad una dichiarazione di Rocco: “i tifosi del Toro sono 30.000”. Il senso dell’articolo era: non è vero che i tifosi del topo sono 4 gatti come diceva Rocco, se ci sono traguardi importanti i tifosi arrivano in massa (peccato che non riuscissero a fare il tutto esaurito 2 giorni prima di una partita storica per loro. Aveva ragione Rocco: erano 30.000 nei momenti d’oro e sono 15.000 adesso dopo le stagioni di magra. Bue club WWF
-
1 pointmi sto trovando nella stessa situazione. E questo fa male, specie considerando che per me, come per tanti tantissimi altri, la Juve è ed è stata una parte importante della mia vita. Non so per quanto continuerà ad esserlo visto che la passione di seguire questa squadra sta neanche troppo lentamente scemando nella quasi indifferenza. Questi ultimi anni non hanno dato soddisfazioni sotto questo punto di vista. A me basterebbe vedere una squadra gagliarda che prova a giocarsela. Poi si vince e si perde e questo fa parte di qualsiasi sport, gioco o competizione, ma il come lo si fa ha un suo peso. Mi manca vedere una squadra cazzuta che mi fa emozionare mentre la guardo. Quello a cui stiamo assistendo adesso porta solo all'apatia.
-
1 pointSono contento sia rientrato bene, recuperati lui, Vlahovic e Pogba si potrà vedere (spero) una Juve diversa da quella di inizio stagione.
-
1 pointOddio... su tre anni, due scudetti ed una finale di CL... S'è visto di peggio