Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 26/12/2022 in all areas

  1. 7 points
  2. 3 points
    Ti dico come la penso. La M***A che tutti ci spalano addosso è una faccia della medaglia che conosco benissimo da decenni. manca l' altra faccia: quella fatta di gente con il bianconero nel sangue, persone che difendano a spada tratta la JUVENTUS. Gente che ribatta colpo su colpo . Ricordo che anni fa Boniperti fece perdere la voglia una volta per tutte a quello strano individuo di Zeffirelli di infamarci: il violaceo fu querelato per diffamazione e fu condannato a un cospicuo risarcimento. Da allora zitto e muto. la melma spalata addosso sono abituato a sopportarla, vivo a Firenze, pensa un po'. Cio che non sono più disposto ad accettare è la totale mancanza di difesa. la Farsa del 2006 mi ha segnato. Anche allora difesa zero, o meglio tutto affidato a un avvocato, Zaccone, che anzichè difendersi si autoaccusò. Poi ci pensò Moggi ad acquistare le intercettazioni per provare a difendersi. P.S. E poi io non foraggio proprio nessuno a parte Dazn. Dal 2006 non compro più giornali, e non credo che seguendo quei cessi di Sportitalia io gli faccia entrare direttamente dei soldi in tasca...
  3. 2 points
    Abbiamo uno pseudo allenatore che quando segniamo nemmeno esulta. Una dirigenza che se l' è data a gambe. Un ex presidente che negli ultimi anni ha collezionato figure di melma in serie. Attualmente vedo una buona squadra con buone potenzialità, giovani bravi in rampa di lancio che fanno sperare, ma è il contorno che è desolante. nessuno che ci difenda, nessuno che parli e dica qualcosa di juventino. Mi tocca sperare nel ritorno di Antonio Conte per vedere un po' di luce...Del piero non mi ispira, ho buona memoria.
  4. 2 points
    Quella che fa ospitate in TV e non si è mai capito quali siano le sue competenze e capactà!
  5. 2 points
  6. 2 points
  7. 2 points
    Il consiglio di amministrazione é un organo tecnico. Di sportivo non ha nulla. Nedved o il Tardelli di Cobolli erano pure bandierine. Ciò che conterebbe è avere un'area sportiva competente che si rapporti con il Cda per sapere entro che limiti di budget possa operare. Anche nel precedente Cda c'erano profili simili. Di altri cda si ignoravano bellamente i componenti perché ciò che conta avviene in campo e sul mercato. Gli unici punti certi sono due: Elkann ha silurato il cugino approfittando dell'occasione. Lo stesso Elkann ha ampiamente dimostrato negli anni di non saper conquistare vittorie in ambito sportivo che fosse la Juve o la Ferrari. La Juve può essere salvata solo da una nuova proprietà. Lo sapete tutti. Inutile mettere la testa sotto la sabbia. Se non arriverà, al di là delle parole di occasione di Scanavino, diventeremo un' Olympique Marsiglia dei tempi odierni. Ora si torni a tavola. Almeno il cibo e il vino non sono soggetti ad indagine. Buon pranzo di Santo Stefano.
  8. 2 points
  9. 2 points
    C’erano meno burocratici e “tecnici” nel governo Monti. Che tristezza sei diventata cara Juventus…
  10. 2 points
    Invece il cugino ti ha sbattuto in B prima e ti allontanerà dal calcio che conta adesso. Un eroe della patria. Godetevelo.
  11. 2 points
    il valore di un calciatore non può essere definito dalla magistratura, non può essere definito dal giudice, non può essere definito un procuratore, lo definisce il mercato. Se una società decide che quel giocatore ha quel prezzo si prende i suoi rischi nel bene e nel male. Se lo valuta poco, lo venderà a poco e poi alla fine come successo per Romero ci perderà. Anche la Juventus ha avuto delle situazioni negative sbagliando per difetto il valore. Se invece lo valuterà tanto e lo pagherà tanto in quel caso a potrà avere dei vantaggi ma anche in questo caso dei rischi perché quel calciatore rappresenterà un costo dell’ammortamento negli anni e quindi potrà portare ad un appesantimento del bilancio
  12. 2 points
    Anche perché dalla giustizia sportiva nn mi aspetto certo equità e correttezza
  13. 1 point
    Pure i giornali di famiglia ci sputano addosso e questo dovrebbe fare riflettere non molti ma tutti... invece...
  14. 1 point
  15. 1 point
  16. 1 point
    Questa è una con le palle, si faceva rispettare sin da quando ha cominciato a muovere i primi passi nel mondo del lavoro, voi potete pensarla come volete, ma io mi sento rassicurato dal fatto di avere gente del genere nel CDA, per l'aspetto sportivo ci sarà che se ne occuperà a tempo debito
  17. 1 point
    Possa riposare in pace. I giudizi sulla sua vita non spettano nè a noi nè a nessun altro.
  18. 1 point
    Ovvio che era una critica. Ma nella critica NON era compresa l'operazione CR7, totalmente diversa ad esempio da quella De Ligt. Ronaldo era un investimento, De Ligt un costo. E questo a prescindere dal fatto che con l'olandese ci hai fatto 30 milioni di plusvalenza e con l'altro no. Ronaldo è un'operazione che io tutt'ora approvo, a prescindere dal rendimento sul campo. È stato tutto il resto, o quasi tutto il resto, il problema Non si cresce comprando top pleier (VERI O PRESUNTI) a muzzo per far contento il popolo, senza avere la possibilità di sostenerli nel medio periodo, se non smembrando la squadra ogni estate o inventandoti plusvalenze ridicole (magari non illecite, non penso lo siano, ma ridicole si) che tra l'altro tamponano il problema per il bilancio in questione ma affossato ancor di più quello successivo. Si cresce sostenibilmente, ottimizzando le risorse e non tradendo la propria identità. Non si cresce immettendo strutturalmente a bilancio costi maggiori di quanto ricavi, sperando che ogni 2 anni al massimo arrivi l'azionista a pararti il culo immettendo cash a fondo perduto. Ma manco al secondo anno di istituto tecnico commerciale lo pensano. E tutto questo senza nominare le inchieste, sulle quali da ignorante in materia non proferisco parola. Ripeto, non constatare questo toglie qualsiasi tipo di credibilità ad ogni altra analisi, compresa quella Sacrosanta sugli Enormi meriti del periodo 2010 2016. Questo è. Sul modo di porsi, di raccontarsi.. Exor non c'entra una beata sega, scusate il francesismo. Ho nominato di proposito il concetto di Storytelling. Chi studia o ha studiato comunicazione sa cosa intendo, e quanto riguardo a ciò non c'entrino nulla Exor o quello che scrivono/non scrivono i media su di noi. Problema della Juventus è come si racconta e come si pone lei, ciò che lei vuole venga percepito, ed è un qualcosa di prettamente interno ed identitario dal punto di vista aziendale, ed è identitario perché si sviluppa nel tempo. Quello che scrivono o non scrivono i giornali o i siti internet o i social viene in seconda, anzi in terza battuta. E fa eventualmente più o meno danni a seconda di come Juventus si pone e si racconta, e da quindi loro possibilità o meno di essere credibili nei suoi confronti. Juventus e Ferrari hanno entrambi Exor come azionista principale, ognuna ha il proprio modo di porsi e di farsi percepire, diversissimi tra loro. Exor c'entra Zero, era Juventus che da tempo doveva prendere atto del contesto nel quale era immersa (hai voglia a puntare sulla globalizzazione, è in Italia il tuo sistema di riferimento, ed è lì che arrivano la maggior parte dei potenziali pericoli) e adeguarsi. Non è stato fatto, è non so se avverrà mai in futuro. Di certo non avverrebbe con un eventuale proprietà estera, che arriverebbe per puri interessi, e di farsi nemici nel paese dove vorrebbe investire non ne avrebbe nessunissima voglia
  19. 1 point
    Ma si sapeva che questo Cda sarebbe stato tecnico-legale, più in là si deciderà la parte sportiva. Non capisco chi si fascia la testa, abbiamo avuto Paratici a gestirla per anni...
  20. 1 point
    Già..Andrea ha giusto quella colpa...per il resto ha operato alla perfezione magari non un delinquente ma di sicuro un presidente che ha gestito la Juve come e peggio della bocciofila di un paesino. Alla c**** di cane
  21. 1 point
    Sono d'accordo. Salvo che poi tu non sia anche così stupido da raccontare la tua strategia al telefono mentre sei intercettato.
  22. 1 point
    Beh no... gonfiare le plusvalenze è sempre un reato... stiam parlando di aggiungere a bilancio soldi che in realtà non esistono, è un falso a bilancio. Il fatto che tu lo faccia per ottenere l'iscrizione al campionato è una discriminante per aggravare la sentenza, non l'ho evidenziato perché penso non sia il nostro caso. Poi il punto è sempre il da dimostrare... non è la prima volta che a qualcuno vengono contestate delle plusvalenze, 9 volte su 10 si conclude con un nulla di fatto perché in assenza di prove certe certe manca il valore oggettivo per appurare che il giocatore x è stato valutato più del dovuto, le prove certe le vai a cercare nelle intercettazioni, nelle carte private tra le società... Chievo e Cesena se le sono inculate così. Poi a me di difendere per partito preso la M***A che ha fatto Paratici non me ne frega niente, le ha fatte lui le porcate, non io...dissi che quelle plusvalenze puzzavano da un kilometro ancora prima che arrivasse la procura a dirlo...ci sono decine (non una o due) di operazioni che seguono il modus operandi tipico delle plusvalenze false... scambi fatti alla pari o quasi (quindi nessuno o minimo spostamento reale di denaro), i giocatori coinvolti sono giocatori delle giovanili che non hanno valore e quindi non vanno a incidere sul valore tecnico della rosa, in alcune operazioni per arrivare alla cifra prefissata son stati coinvolti anche 4-5 giocatori...ci son 40-50 milioni di plusvalenze generate con operazioni a specchio fatti con gente che nemmeno giocherà mai in un campionato di primo livello. Perché finché lo fai con Audero o Sturaro buttando su i 4-5 milioni nessuno ti cagherá mai il c****... è gente che gioca in serie A, che ha un valore e pazienza, ma quando inizi a far saltare fuori 35 milioni da Matheus Pereira, Pablo Moreno, Tongya, Monzialo e Sené stai decisamente cagando fuori dal vaso...fa girare il c**** il fatto che siano stati tanto ligi al dovere nel cercare le prove su di noi andando a intercettare ovunque dirigenti di una società sportiva che non avevano mai fatto nulla di illecito in vita loro come se fossero dei membri di un clan mafioso e invece non hanno avuto la stessa meticolosità su altri non solo non andando a cercare le prove sulle operazioni che ritenevano sospette, ma anche tralasciando altre operazioni che seguono palesemente quel modus operandi, perché anche tra Napoli e Parma c'è roba palesemente falsa e nessuno se li è cacati
  23. 1 point
  24. 1 point
    Beh lui stesso in un'intervista di qualche anno fa aveva parlato della dipendenza da alcol e gioco d'azzardo. Purtroppo a volte la vita ti presenta un conto decisamente salato...che riposi in pace
  25. 1 point
  26. 1 point
    Schifato pure io, situazione grottesca e indegna, perseguitati da una moderna inquisizione con il chiaro intento di fotterci ancora una volta, al rogo la strega bianconera. Il danno reputazionale è gravissimo e irrimediabile, nessuna società seria accetterebbe di essere diffamata da tutti i media senza reagire. Questa è la cosa che personalmente fa più male, a prescindere dalle future sentenze. Forse qualcuno riesce ad anteporre il risultato sportivo, la competizione, le vittorie, all'onore ed al rispetto, ma per me è impossibile. Anche quei nove scudetti, quella rinascita dal fango, non hanno mai guarito la ferita di Farsopoli, nulla è stato più come prima. Tifare Juventus significa subire insulti da chiunque, siamo la valvola di sfogo del popolo italiano, usati anche dalla politica per nascondere le vere nefandezze di questo paese.
  27. 1 point
    oggi tuttosport dice che si insiste per sto kazzo di mahele dall'atalanta richiesta 15mln ritenuta congrua alternativa karsdorp poi fa bene la finanza a sequestrarci pure la carta da cesso alla continassa
  28. 1 point
    Mi sono tornate in mente due frasi pronunciate da Luciano De Crescenzo. Il saggio, quando beve, sente l'acqua fresca che gli scende nella gola e pensa: "Com'é bello bere". Il saggio, quando mangia, pensa: "Com'é bello mangiare". Nel nostro caso dovremmo pensare ogni giorno: "Com'é bello stare bene". E invece pensiamo alla salute solo quando l'abbiamo (temporaneamente) perduta.
  29. 1 point
    Penso che queste cose debbano servire da insegnamento ad ognuno di noi. Anziché pensare a quelle cazzate che ci riempiono il cervello, dovremmo veramente pensare alle cose importanti della vita ora quando ce lo possiamo permettere e comprendere che il vero lusso è stare bene
  30. 0 points
  31. 0 points
    Ho un misto di tristezza, commiserazione e rabbia. Tristezza perché è sempre stato un giocatore a cui ero legato già da quando era in Sardegna , un talento cristallino che solo la sua testa bacata non gli ha permesso di fare una carriera da primissimo. Commiserazione e rabbia perché era un buono e un debole, due caratteristiche che sono state la sua rovina. Poteva avere tutto e ha distrutto se stesso con le sue stesse mani, non limitandosi a distruggere una carriera che poteva essere davvero di tutt'altro spessore. Il "mago" stavolta ha fatto sparire se stesso. Purtroppo non c'è trucco.
×
×
  • Crea Nuovo...